Accademia Medicina (@accmedorg) 's Twitter Profile
Accademia Medicina

@accmedorg

Accademia Nazionale di Medicina è un'associazione scientifica no-profit che diffonde la cultura scientifica in sanità e un Provider ECM accreditato. #ACCMED

ID: 499611216

linkhttp://www.accmed.org calendar_today22-02-2012 09:03:18

3,3K Tweet

3,3K Followers

772 Following

Accademia Medicina (@accmedorg) 's Twitter Profile Photo

The on site course "21st Meet the Professor. Advanced International Breast Cancer Course (AIBCC)" begins today. Breast cancer research drives progress in prevention, early diagnosis, and innovative therapies, improving survival rates and quality of life. Predictive biomarkers and

The on site course "21st Meet the Professor. Advanced International Breast Cancer Course (AIBCC)" begins today.
Breast cancer research drives progress in prevention, early diagnosis, and innovative therapies, improving survival rates and quality of life. Predictive biomarkers and
Accademia Medicina (@accmedorg) 's Twitter Profile Photo

YOUNG TO YOUNG @ WCLC 2025 youngtoyoung.org In occasione del World Conference on Lung Cancer, l’inviato di Young to Young, Lorenzo Belluomini ( Lorenzo Belluomini ), ha raccolto le testimonianze di alcuni giovani oncologi italiani presenti all’evento. Guarda le interviste

YOUNG TO YOUNG @ WCLC 2025
youngtoyoung.org

In occasione del World Conference on Lung Cancer, l’inviato di Young to Young, Lorenzo Belluomini ( <a href="/lorenzobellu/">Lorenzo Belluomini</a> ), ha raccolto le testimonianze di alcuni giovani oncologi italiani presenti all’evento.

Guarda le interviste
Accademia Medicina (@accmedorg) 's Twitter Profile Photo

YOUNG TO YOUNG | Settembre 2025 youngtoyoung.org Young to Young si rinnova! Da oggi il sito si presenta con una veste grafica aggiornata e nuove rubriche di approfondimento scientifico, mantenendo la consueta autorevolezza dei contenuti. Anche il convegno annuale evolve

YOUNG TO YOUNG | Settembre 2025
youngtoyoung.org

Young to Young si rinnova!
Da oggi il sito si presenta con una veste grafica aggiornata e nuove rubriche di approfondimento scientifico, mantenendo la consueta autorevolezza dei contenuti.
Anche il convegno annuale evolve
Accademia Medicina (@accmedorg) 's Twitter Profile Photo

The course “21st Meet the Professor. Advanced International Breast Cancer Course (AIBCC)” concluded today. A special thanks to the Scientific Leads - Pierfranco Conte, Valentina Guarneri, Philip Poortmans, Aleix Prat - and to all the speakers who made possible these two days of

The course “21st Meet the Professor. Advanced International Breast Cancer Course (AIBCC)” concluded today. 
A special thanks to the Scientific Leads - Pierfranco Conte, Valentina Guarneri, Philip Poortmans, Aleix Prat - and to all the speakers who made possible these two days of
Accademia Medicina (@accmedorg) 's Twitter Profile Photo

IAM – Intelligenza Artificiale in Medicina News | Settembre 2025 I L'utilizzo metodico dell'IA può causare perdita di competenze? I risultati di uno studio clinico condotto da un gruppo di ricerca europeo e pubblicati su The Lancet Gastroenterology & Hepatology suggeriscono che

IAM – Intelligenza Artificiale in Medicina

News | Settembre 2025 I
L'utilizzo metodico dell'IA può causare perdita di competenze?

I risultati di uno studio clinico condotto da un gruppo di ricerca europeo e pubblicati su The Lancet Gastroenterology &amp; Hepatology suggeriscono che
Accademia Medicina (@accmedorg) 's Twitter Profile Photo

Key papers oncologia Pubblicazione n. 77 BREAST A cura di Lorenzo Gerratana (PN/UD), Lorenzo Foffano (PN/UD) In questo numero analizziamo cinque studi pubblicati nell’ultimo anno sul carcinoma mammario metastatico. Per visualizzare la pubblicazione: keypapers.it/keypapers-77

Key papers oncologia
Pubblicazione n. 77

BREAST 
A cura di Lorenzo Gerratana (PN/UD), Lorenzo Foffano (PN/UD)

In questo numero analizziamo cinque studi pubblicati nell’ultimo anno sul carcinoma mammario metastatico.

Per visualizzare la pubblicazione: keypapers.it/keypapers-77
Accademia Medicina (@accmedorg) 's Twitter Profile Photo

📌 ISCRIVITI AL CORSO ECM "THINK HADROM 2025 - Neuro-oncology" ENTRO IL 1° OTTOBRE POTRAI USUFRUIRE DELLE QUOTE RIDOTTE Il Corso è organizzato da Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO), in collaborazione con Accademia Nazionale di Medicina (AccMed), Fondazione Mondino

📌 ISCRIVITI AL CORSO ECM "THINK HADROM 2025 - Neuro-oncology"
ENTRO IL 1° OTTOBRE POTRAI USUFRUIRE DELLE QUOTE RIDOTTE

Il Corso è organizzato da Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO), in collaborazione con Accademia Nazionale di Medicina (AccMed), Fondazione Mondino
Accademia Medicina (@accmedorg) 's Twitter Profile Photo

KEY PAPERS | Podcast CHECK THE NEWS | Episodio 69 - Oltre 5! È ben nota la storia naturale del carcinoma mammario “luminal like”: se diagnosticato in fase precoce, le possibilità di guarigione sono molto alte con l’ormonoterapia precauzionale adiuvante (solo in casi selezionati

KEY PAPERS | Podcast

CHECK THE NEWS |
Episodio 69 - Oltre 5!

È ben nota la storia naturale del carcinoma mammario “luminal like”: se diagnosticato in fase precoce, le possibilità di guarigione sono molto alte con l’ormonoterapia precauzionale adiuvante (solo in casi selezionati
Accademia Medicina (@accmedorg) 's Twitter Profile Photo

🌟 Bookmarks 2025 - Le novità dell'anno in Epatologia 🎯Bologna e online 📅 18 e 19 Dicembre 2025 Per info e iscrizioni: buff.ly/ELyNbXC #AccMed #FormazioneContinua #ECM #Bookmarks2025 #Epatologia #Epatologi

🌟 Bookmarks 2025 - Le novità dell'anno in Epatologia
🎯Bologna e online
📅 18 e 19 Dicembre 2025

Per info e iscrizioni: buff.ly/ELyNbXC

 #AccMed #FormazioneContinua #ECM #Bookmarks2025 #Epatologia #Epatologi
Accademia Medicina (@accmedorg) 's Twitter Profile Photo

Corso FAD ECM 🔸Farmacista ospedaliero in onco-ematologia: Clinico & Manager Data inizio: 01/10/2025 Data fine: 31/12/2025 Responsabili Scientifici: Emanuela Omodeo Salè, Paolo Pronzato Crediti ECM: 7 buff.ly/1MMM5U5 #AccMed #FAD #ECM #FormazioneContinua #Farmacisti

Corso FAD ECM
🔸Farmacista ospedaliero in onco-ematologia: Clinico &amp; Manager

Data inizio: 01/10/2025 
Data fine: 31/12/2025 

Responsabili Scientifici: Emanuela Omodeo Salè, Paolo Pronzato

Crediti ECM: 7
buff.ly/1MMM5U5

#AccMed #FAD #ECM #FormazioneContinua #Farmacisti
Accademia Medicina (@accmedorg) 's Twitter Profile Photo

Alcune immagini dal convegno "PI grandandolo. Precision medicine and ImmunoOncology", appena terminato dopo due giorni di lavori. L'evento ha fornito una panoramica generale sullo stato dell’arte della medicina di precisione e dell’immunooncologia, alla luce delle più recenti

Alcune immagini dal convegno "PI grandandolo. Precision medicine and ImmunoOncology", appena terminato dopo due giorni di lavori.

L'evento ha fornito una panoramica generale sullo stato dell’arte della medicina di precisione e dell’immunooncologia, alla luce delle più recenti
Accademia Medicina (@accmedorg) 's Twitter Profile Photo

Grandangolo in Nefrologia, Dialisi e Trapianto News - Settembre 2025 Il nuovo numero della Newsletter è disponibile online. Il board scientifico seleziona i più interessanti articoli pubblicati nei mesi precedenti il convegno e ne sintetizza le informazioni più rilevanti tramite

Grandangolo in Nefrologia, Dialisi e Trapianto News - Settembre 2025

Il nuovo numero della Newsletter è disponibile online. Il board scientifico seleziona i più interessanti articoli pubblicati nei mesi precedenti il convegno e ne sintetizza le informazioni più rilevanti tramite
Accademia Medicina (@accmedorg) 's Twitter Profile Photo

Il Prof. Fabio Piscaglia , Responsabile Scientifico, racconta quali sono gli obiettivi e i principali argomenti di #Bookmarks2025 in #Epatologia 🌟 Bookmarks 2025 - Le novità dell'anno in Epatologia 🎯Bologna e online 📅 18 e 19 Dicembre 2025 Per info e iscrizioni:

Accademia Medicina (@accmedorg) 's Twitter Profile Photo

KEY PAPERS | Podcast CHECK THE NEWS | 26.09.25 Episodio 71 - Precocità difficile Il carcinoma del pancreas continua a mostrare un elevato tasso di mortalità: la sopravvivenza a 5 anni rimane bassa, solo del 13% e questo accade principalmente perché la maggior parte dei tumori

KEY PAPERS | Podcast
CHECK THE NEWS | 26.09.25

Episodio 71 - Precocità difficile
Il carcinoma del pancreas continua a mostrare un elevato tasso di mortalità: la sopravvivenza a 5 anni rimane bassa, solo del 13% e questo accade principalmente perché la maggior parte dei tumori
Accademia Medicina (@accmedorg) 's Twitter Profile Photo

Evento Residenziale 🔸Back from Berlino Responsabili Scientifici: Lucia Del Mastro, Paolo Pronzato 📍Genova | 🗓️ 27 ottobre 2025 | 🕒 10:00 17:15 🌟DISPONIBILI QUOTE GRATUITE Crediti ECM: 6 buff.ly/V6Mn5C7 #AccMed #ECM #ESMO2025 #ESMO #Praticaclinica

Evento Residenziale
🔸Back from Berlino

Responsabili Scientifici: Lucia Del Mastro, Paolo Pronzato

📍Genova  | 🗓️ 27 ottobre 2025 | 🕒 10:00  17:15 

🌟DISPONIBILI QUOTE GRATUITE 

Crediti ECM: 6 
buff.ly/V6Mn5C7 

#AccMed #ECM #ESMO2025 #ESMO #Praticaclinica
Accademia Medicina (@accmedorg) 's Twitter Profile Photo

Inizia oggi "Young to Young 2025 - L'oncologia di domani", l'evento dedicato ai professionisti più giovani impegnati in ambito oncologico. La 6° edizione sarà caratterizzata dall’ampio spazio dedicato alla discussione e all’approfondimento di argomenti dibattuti di pratica

Inizia oggi "Young to Young 2025 - L'oncologia di domani", l'evento dedicato ai professionisti più giovani impegnati in ambito oncologico. La 6° edizione sarà caratterizzata dall’ampio spazio dedicato alla discussione e all’approfondimento di argomenti dibattuti di pratica
Accademia Medicina (@accmedorg) 's Twitter Profile Photo

Si conclude la prima giornata del corso "Young to Young 2025 - L'oncologia di domani" dedicate alle #Neoplasie #UpperGi , #Epatobiliari , #ColonRetto , #GenitoUrinario e #Mammella . Un ringraziamento ai relatori e a tutti i moderatori delle sessioni Monica Niger, Filippo

Si conclude la prima giornata del corso "Young to Young 2025 - L'oncologia di domani" dedicate alle #Neoplasie #UpperGi , #Epatobiliari , #ColonRetto , #GenitoUrinario e #Mammella . 

Un ringraziamento ai relatori e a tutti i moderatori delle sessioni Monica Niger, Filippo