
Alessandra Chiappori
@alechiappori
Faccio la giornalista tra Torino e la Liguria. Arrivo dalla semiotica: mi piace capire come funzionano i testi, e scriverli. Leggo tantissimo e amo la radio!
ID: 1116504830
http://www.acontrainte.it 24-01-2013 10:59:47
904 Tweet
224 Followers
335 Following


«Questo romanzo pesca tutto nella mia #infanzia. Ho avuto un’infanzia molto bella che mi manca tantissimo. Certo, non sempre è stata bella ma se potessi tornare a viverne solo un giorno…». Alessandra Chiappori intervista Gianmarco Parodi, autore di "Non tutti gli alberi" (Edizioni Piemme)


«Questo romanzo pesca tutto nella mia #infanzia. Ho avuto un’infanzia molto bella che mi manca tantissimo. Se potessi tornare a viverne solo un giorno…». Alessandra Chiappori intervista Gianmarco Parodi, autore di "Non tutti gli alberi" (Edizioni Piemme) lucialibri.it/2022/06/24/gia…


Consigli di lettura e pezzi di vite! 🔽 lucialibri.it/2022/08/02/est… Se anche voi volete raccontare "estati indimenticabili e #libri splendidi" scrivete un breve brano a [email protected] entro giovedì 4/8 e pubblicheremo i migliori Viviana Calabria giovanna tomai AnnaSaba©️#VersiPerMe Daphne_Ros ♡ My Stubborn Knock Out & Other Ships💖


“Non attacco la religione, ma chi ha tradito l’essenza del vangelo”. Parola a Giovanni Di Marco aka #Thebooklover autore de "L'avversione di Tonino per i ceci e i polacchi" (Baldini+Castoldi), che oggi presenterà a #Palermo. Scrive Alessandra Chiappori lucialibri.it/2022/09/14/gio…


Oggi prima presentazione, sotto l'egida di Modusvivendi, per "L'avversione di Tonino per i ceci e i polacchi" (Baldini+Castoldi) di Giovanni Di Marco aka #Thebooklover. Alessandra Chiappori ha intervistato l'autore: "La Chiesa difende i carnefici dei bimbi" lucialibri.it/2022/09/14/gio…


Un bimbo e gli abusi di un prete. Un romanzo che punta il dito contro un dramma reale “Attacco chi ha tradito il vangelo" spiega ad Alessandra Chiappori l'autore de "L'avversione di Tonino per i ceci e i polacchi" (Baldini+Castoldi), il nostro #Thebooklover lucialibri.it/2022/09/14/gio…


Microcosmi protesi nel mare della scrittura sono i territori liguri verso la frontiera francese protagonisti di "Peninsulario" di Marino Magliani, pubblicato da Italosvevo Edizioni Scrive Alessandra Chiappori lucialibri.it/2022/10/14/mag… AnnaSaba©️#VersiPerMe giovanna tomai Carmela Cusmai lagatta4739


Tra l’andare e il restare le figure di queste storie, in una terra che scivola in mare e alza le chiome al cielo come a protendere lo sguardo più in là, verso ciò che diventerà racconto. Alessandra Chiappori su “Peninsulario” di Marino Magliani, Italosvevo Edizioni lucialibri.it/2022/10/14/mag…


Personaggi indecifrabili e in cerca di qualcosa, a volte surreali e soli abitano questi racconti; li tiene insieme la sospensione tra un ricordo di ieri e l’oggi, tra un qui e un altrove Alessandra Chiappori su “Peninsulario” di Marino Magliani, Italosvevo Edizioni lucialibri.it/2022/10/14/mag…


Le realtà false, se buone finzioni, rendono più nitida la realtà. Alessandra Chiappori su "Copiare/Reinventare. #Camilleri falsario" (#Oligo) di Luca Crovi, sul lavorio di alcuni suoi giochi letterari, riscritture di #Sciascia #Pirandello #Boccaccio #Caravaggio lucialibri.it/2022/11/29/bug…


"Perdita e meraviglia alla fine del mondo" (add editore) è un affresco antropologico di Laura Ogden, sguardo in costante apertura sulla Terra del fuoco e sugli effetti del colonialismo datato primo Novecento... Scrive Alessandra Chiappori ⬇️ lucialibri.it/2023/01/25/ogd… Casa Lettori


"emerge la contingenza di perdita e meraviglia che dà forma a questa ricerca: foto, voci e suoni registrati. Tutto in Laura Ogden cerca un posto in un universo in divenire... Alessandra Chiappori su "Perdita e meraviglia alla fine del mondo" (add editore) lucialibri.it/2023/01/25/ogd…


La Terra del fuoco, l'ultimo lembo dell'America Latina, tra fascino e contraddizioni, con sguardo e approccio dia antropologa la statunitense Laura Ogden ne scrive su "Perdita e meraviglia alla fine del mondo" (add editore) Articolo di Alessandra Chiappori lucialibri.it/2023/01/25/ogd…


“Il libro della pioggia” di Martino Gozzi (Bompiani), un inventario delle cose da ricordare dell’amicizia con Simone, scomparso a causa della leucemia. Tra dolore e grazia ne tiene viva la memoria e consegna la voce al mondo Scrive Alessandra Chiappori lucialibri.it/2023/02/14/dol…


Nato da un’urgenza, disciplinato da un rigoroso rituale di scrittura “Il libro della pioggia” di Martino Gozzi (Bompiani) è un inventario delle cose da ricordare dell’amicizia fraterna con Simone scomparso a causa della leucemia Scrive Alessandra Chiappori lucialibri.it/2023/02/14/dol…



Un memoir? Forse sì, forse no, o forse è qualcosa di nuovo, nato da un’urgenza e disciplinato da un rigoroso rituale di scrittura... Alessandra Chiappori su "Il libro della pioggia" di Martino Gozzi lucialibri.it/2023/02/14/dol… Casa Lettori AnnaSaba©️#VersiPerMe Lilian Trigo VentagliDiParole Massimiliano Coccia


"Nel mare ci sono i coccodrilli" di Fabio Geda (Baldini+Castoldi) è uno dei nostri 19 consigli per la #Giornatainternazionaleperleliminazionedellediscriminazionirazziali Il consiglio di Alessandra Chiappori e gli altri lucialibri.it/2023/03/21/gio… perasperaadastra @Bellombs Nadja Arba


Commedia amara, screziata di vecchi sogni, “Brava gente” di Margherita Oggero (HarperCollins Italia, cover di nerosunero) che scava nel multiculturalismo di un quartiere “difficile” di Torino… Scrive Alessandra Chiappori lucialibri.it/2023/04/03/voc… AnnaSaba©️#VersiPerMe Gigi Padovani @FilippoReads
