Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile
Archivio Luce

@archivioluce

La memoria visiva del Novecento - archivioluce.com
#ARCHIVIOLUCE

ID: 2364433428

linkhttp://www.archivioluce.com calendar_today27-02-2014 17:02:42

2,2K Tweet

6,6K Followers

3,3K Following

Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile Photo

Pillole d’Archivio all’Italian Doc Season di Londra Il 5 e il 6 luglio scorsi si è svolta a Londra la quarta stagione del cinema del reale promossa e realizzata da Cinecittà #ItalianDocSeason #londra #ArchivioLuce archivioluce.com/pillole-darchi…

Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile Photo

Adriano Panatta, il tennis e Roma Il campione romano compie oggi 75 anni. In questa intervista del 2012 a Mario Canale parla della sua giovinezza, del rapporto della città in cui è nato e di molte altre cose #adrianopanatta #Tennis #Roma archivioluce.com/adriano-panatt…

Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile Photo

Giorgio De Chirico, il pittore metafisico Il 10 luglio del 1888 nasceva a Volos, in Grecia, uno dei più grandi artisti italiani del Novecento #GiorgioDeChirico #Metafisica #pittura #arte archivioluce.com/giorgio-de-chi…

Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile Photo

Angelo Guglielmi, un intellettuale a Roma Un ricordo dello storico direttore di RAI 3, scomparso l'11 luglio del 2022, amministratore delegato dell'Istituto Luce dal 1995 al 2001, uomo che sapeva vedere le cose prima che avvenissero #AngeloGuglielmi archivioluce.com/angelo-gugliel…

Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile Photo

Goffredo Fofi, la scomparsa di un intellettuale libero È morto a 88 anni il critico letterario e cinematografico, figura di riferimento per la cultura italiana #GoffredoFofi archivioluce.com/goffredo-fofi/

Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile Photo

Renato Pozzetto compie 85 anni. 'Il segreto del mio successo dipende dal fatto di non essere costruito, io sono così, mi sono proposto così e il pubblico mi ha accettato' #RenatoPozzetto #Cinema #film archivioluce.com/renato-pozzett…

Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile Photo

Il traforo del Monte Bianco, un ponte ideale tra Italia e Francia Dopo tre anni di lavori e più di undici chilometri di lunghezza, il traforo che collega Courmayeur con Chamonix fu inaugurato il 16 luglio del 1965 #TraforodelMonteBianco #MonteBianco archivioluce.com/il-traforo-del…

Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile Photo

Villaggio magico in Sicilia Un corto degli anni Cinquanta, pubblicato qui per la prima volta, entra in un villaggio che ogni estate sorge sulle coste della Sicilia tra Messina e Palermo #sicily #ESTATE #vacanze archivioluce.com/villaggio-magi…

Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile Photo

Questa mattina è stata danneggiata la targa di Giacomo Matteotti a Roma su lungotevere Arnaldo. Gli archivi servono anche per non dimenticare mai la storia #GiacomoMatteotti archivioluce.com/il-delitto-mat…

Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile Photo

La morte di Laura Santi, che ha deciso questa mattina di mettere fine ai suoi giorni, ha riportato l'attenzione sul tema dell'eutanasia. #Eutanasia #LauraSanti youtu.be/nB0asxr4pi8?si…

Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile Photo

Massimo Boldi dal Derby di Milano ai fratelli Vanzina Volto della commedia all'italiana degli ultimi 20 anni, l'attore milanese compie 80 anni #MassimoBoldi archivioluce.com/massimo-boldi/

Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile Photo

Film di Stato, di Roland Sejko Alle Notti Veneziane, sezione realizzata dalle Giornate degli Autori in accordo con Isola Edipo, il nuovo film di Roland Sejko: 40 anni di un regime raccontati da se stesso #Filmdistato #Venezia82 archivioluce.com/film-di-stato-…

Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile Photo

L'inizio della fine. Il 25 luglio del 1943 il Gran Consiglio del Fascismo approva l'ordine del giorno Grandi. Mussolini viene sfiduciato #25luglio1943 #BenitoMussolini #Fascismo #DinoGrandi archivioluce.com/il-25-luglio-1…

Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile Photo

Enrico Lucherini, una vita tra le stelle del cinema. È scomparso pochi giorni prima di compiere 93 anni il più famoso addetto stampa del cinema italiano che qui racconta come ha iniziato a fare questo mestiere #EnricoLucherini #pressagent #Cinema archivioluce.com/enrico-lucheri…

Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile Photo

Adriana Asti, signora del cinema italiano Da Pasolini a Bertolucci, da Visconti a Marco Tullio Giordana passando per De Sica e Bunuel, i mille ruoli di una grande attrice #AdrianaAsti #Cinema archivioluce.com/adriana-asti/

Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile Photo

Il Ferragosto del 1948. Vigilia di ferragosto, un temporale estivo. Ma il 15 il sole splende ovunque. Le località di villeggiatura sono prese d’assalto e le città si vuotano, mentre qualcuno comincia già a pensare a settembre dietro l’angolo #Ferragosto archivioluce.com/il-ferragosto-…

Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile Photo

Francesco Cossiga tra cibo e aneddoti di famiglia Il 17 agosto del 2010 moriva Francesco Cossiga, figura controversa della politica italiana, che fu l'ottavo Presidente della Repubblica tra il 1985 e il 1992 #FrancescoCossiga #politicaitaliana archivioluce.com/francesco-coss…

Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile Photo

Pippo Baudo e Sanremo Un ricordo del presentatore siciliano, scomparso all'età di 89 anni, per moltissimo tempo dominatore assoluto e incontrastato della televisione italiana #pippobaudo #Sanremo #televisione archivioluce.com/pippo-baudo/

Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile Photo

Hailè Salassiè, domino dell’Etiopia dal 1929 al 1974 Cinquant'anni fa, il 27 agosto del 1975, moriva assassinato per mano di Menghistu Hailé Mariàm, Hailé Selassié imperatore di Etiopia dal 1930 al 1974 #haileselassie #Etiopia archivioluce.com/haile-salassie/

Archivio Luce (@archivioluce) 's Twitter Profile Photo

La Mostra di Venezia attraverso l’Archivio Luce Si apre a Venezia l'82ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica. Una storia dal 1935 al 1971 attraverso i Cinegiornali dell'Archivio Luce #mostradelcinemadivenezia #archivioluce #venezia82 archivioluce.com/mostra-venezia…