Aurora Martinelli (@aurora_2921) 's Twitter Profile
Aurora Martinelli

@aurora_2921

ID: 1578296604880261120

calendar_today07-10-2022 08:10:25

19 Tweet

16 Followers

14 Following

ugo morelli (@ugomorelli) 's Twitter Profile Photo

Potere quotidiano passionelinguaggi.it/2022/10/01/pot… via passion&linguaggi #AuroraMartinelli sulla #microfisica del potere nelle relazioni: : «Il giorno della mia laurea lui non c’era e ho messo lo smalto per l’occasione. In tutte le foto, nascondo le mani». #daleggere

Potere quotidiano passionelinguaggi.it/2022/10/01/pot… via <a href="/LinguaggiStorie/">passion&linguaggi</a> #AuroraMartinelli sulla #microfisica del potere nelle relazioni: : «Il giorno della mia laurea lui non c’era e ho messo lo smalto per l’occasione. In tutte le foto, nascondo le mani». #daleggere
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

La bellezza dell'insignificanza e di chi sa coglierla come arte è il titolo profondo e introspettivo che ben rispecchia l'ultimo contributo di #Biancaneve passionelinguaggi.it/2022/10/01/la-…

La bellezza dell'insignificanza e di chi sa coglierla come arte è il titolo profondo e introspettivo che ben rispecchia l'ultimo contributo di #Biancaneve passionelinguaggi.it/2022/10/01/la-…
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

Gianpaolo Carbonetto ci porta indagare sul «Rapporto illusorio e molto pericoloso» tra simboli e potere. Buona lettura su passionelinguaggi.it/2022/10/01/un-…

Gianpaolo Carbonetto ci porta indagare sul «Rapporto illusorio e molto pericoloso» tra simboli e potere. Buona lettura su passionelinguaggi.it/2022/10/01/un-…
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

Con uno sguardo che va oltre i confini italiani, Emanuela Ianniciello ci guida, come indica il titolo del suo pezzo per questo numero di ottobre, "Tra paura e protezione: per una simbologia del potere mafioso". passionelinguaggi.it/2022/10/01/tra…. Buona lettura!

Con uno sguardo che va oltre i confini italiani, Emanuela Ianniciello ci guida, come indica il titolo del suo pezzo per questo numero di ottobre, "Tra paura e protezione: per una simbologia del potere mafioso". passionelinguaggi.it/2022/10/01/tra…. Buona lettura!
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

Col primo del mese, un altro numero di Passion&Linguaggi è online. Il tema è quello della #nostalgia, come delicatamente suggerito da questa fotografia di Olivo Barbieri. Buona lettura su passionelinguaggi.it.

Col primo del mese, un altro numero di Passion&amp;Linguaggi è online. Il tema è quello della #nostalgia, come delicatamente suggerito da questa fotografia di Olivo Barbieri. Buona lettura su passionelinguaggi.it.
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

@f_cascino a proposito del suo pezzo scrive: «Certo, avrei potuto scriverlo peggio ma non ce l’ho fatta. Parliamo di Nostalgia, leggetelo prima di pranzo; vedrete che alla fine vi mancherà». Buona lettura su passionelinguaggi.it/2022/11/01/nos…

@f_cascino a proposito del suo pezzo scrive: «Certo, avrei potuto scriverlo peggio ma non ce l’ho fatta. Parliamo di Nostalgia, leggetelo prima di pranzo; vedrete che alla fine vi mancherà». Buona lettura su passionelinguaggi.it/2022/11/01/nos…
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

Si può provare nostalgia per ciò che non si è mai avuto? Questa la domanda che si pone il protagonista in "Di ciò che non è stato", di Aurora Martinelli, su passionelinguaggi.it/2022/11/01/nos…. Buona lettura!

Si può provare nostalgia per ciò che non si è mai avuto? Questa la domanda che si pone il protagonista in "Di ciò che non è stato", di Aurora Martinelli, su passionelinguaggi.it/2022/11/01/nos…. Buona lettura!
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

«Voler tornare, capire che non è possibile, provare dolore: in questo senso la nostalgia è l’agrodolce dolore del ritorno impossibile». "Il ritorno impossibile" di Carlo Pacher, su passionelinguaggi.it/2022/11/01/nos…. In foto: "Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?" di Gauguin.

«Voler tornare, capire che non è possibile, provare dolore: in questo senso la nostalgia è l’agrodolce dolore del ritorno impossibile». "Il ritorno impossibile" di <a href="/CarloPacher/">Carlo Pacher</a>, su passionelinguaggi.it/2022/11/01/nos…. In foto: "Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?" di Gauguin.
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

Non c'è modo migliore per invitarvi alla lettura del nuovo numero di Passion&Linguaggi che con una fotografia di Olivo Barbieri. Il tema, legato al periodo che ci aspetta, è quello della #convivialità. Buona lettura su passionelinguaggi.it

Non c'è modo migliore per invitarvi alla lettura del nuovo numero di Passion&amp;Linguaggi che con una fotografia di Olivo Barbieri. Il tema, legato al periodo che ci aspetta, è quello della #convivialità. Buona lettura su passionelinguaggi.it
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

In un altro pezzo intimo e toccante ugo morelli illumina il tema dell'umiliazione attraverso il riflesso, opposto, della dignità di una vita intera racchiusa in piccoli gesti quotidiani. Buona lettura su passionelinguaggi.it/2023/01/01/lum…

In un altro pezzo intimo e toccante <a href="/UgoMorelli/">ugo morelli</a> illumina il tema dell'umiliazione attraverso il riflesso, opposto, della dignità di una vita intera racchiusa in piccoli gesti quotidiani. Buona lettura su passionelinguaggi.it/2023/01/01/lum…
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

«La guerra, insomma, è lo sbocco quasi inevitabile di quegli irrigidimenti che annichiliscono i ragionamenti». #GianpaoloCarbonetto ci parla di protesta come "anima della pace e del progresso". Buona lettura su passionelinguaggi.it/2023/03/01/pro…

«La guerra, insomma, è lo sbocco quasi inevitabile di quegli irrigidimenti che annichiliscono i ragionamenti».
#GianpaoloCarbonetto ci parla di protesta come "anima della pace e del progresso". Buona lettura su passionelinguaggi.it/2023/03/01/pro…
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

«Come se la priorità non fosse mettersi in salvo, ma resistere all’ingiustizia di un istante in grado di distruggere tutto ciò che fino a quel momento era la normalità». Il racconto di Aurora Martinelli tra guerra, memoria e infanzia, su passionelinguaggi.it/2023/03/01/str…

«Come se la priorità non fosse mettersi in salvo, ma resistere all’ingiustizia di un istante in grado di distruggere tutto ciò che fino a quel momento era la normalità». Il racconto di <a href="/Aurora_2921/">Aurora Martinelli</a> tra guerra, memoria e infanzia, su passionelinguaggi.it/2023/03/01/str…
ugo morelli (@ugomorelli) 's Twitter Profile Photo

Dalla Luna passionelinguaggi.it/2023/07/01/edi… via passion&linguaggi luglio Aurora Martinelli #AuroraMartinelli è la nuova responsabile della redazione di passionelinguaggi.it al posto di Emanuela Fellin e scrive un bellissimo editoriale mentre Carlo Pacher è Direttore al posto di ugo morelli

Dalla Luna passionelinguaggi.it/2023/07/01/edi… via <a href="/LinguaggiStorie/">passion&linguaggi</a> luglio <a href="/Aurora_2921/">Aurora Martinelli</a> #AuroraMartinelli è la nuova responsabile della redazione di passionelinguaggi.it al posto di <a href="/EmanuelaFellin/">Emanuela Fellin</a> e scrive un bellissimo editoriale mentre <a href="/CarloPacher/">Carlo Pacher</a> è Direttore al posto di <a href="/UgoMorelli/">ugo morelli</a>
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

L'attesa seduce e atterrisce. Ci proietta nel futuro e ci tiene nel momento. Ci fa muovere e ci tiene fermi, più o meno pazienti. E non sempre sappiamo dove ci porterà. Con questa foto di #OlivoBarbieri annunciamo che è online da oggi il nuovo numero di passionelinguaggi.it

L'attesa seduce e atterrisce. Ci proietta nel futuro e ci tiene nel momento. Ci fa muovere e ci tiene fermi, piĂą o meno pazienti. E non sempre sappiamo dove ci porterĂ .
Con questa foto di #OlivoBarbieri annunciamo che è  online da oggi il nuovo numero di passionelinguaggi.it
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

«Forse proprio questa è l’attesa allo stato puro: non la tensione verso qualcosa che si risolve in una forma di soluzione [...] che somigli a quel che si stava attendendo, ma l’attesa di qualcosa o di qualcuno che certamente non arriverà». ugo morelli su passionelinguaggi.it/2023/08/01/esi…

«Forse proprio questa è l’attesa allo stato puro: non la tensione verso qualcosa che si risolve in una forma di soluzione [...] che somigli a quel che si stava attendendo, ma l’attesa di qualcosa o di qualcuno che certamente non arriverà». <a href="/UgoMorelli/">ugo morelli</a> su passionelinguaggi.it/2023/08/01/esi…
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

«Ma le basta accendere la radio per capire quanto sia precario l’equilibrio di una donna che si muove su un filo teso dentro la sua casa, sopra le macerie di un Paese in perenne stato di guerra». Aurora Martinelli su "A un cerbiatto somiglia il mio amore" per passionelinguaggi.it/2023/10/02/fuo…

«Ma le basta accendere la radio per capire quanto sia precario l’equilibrio di una donna che si muove su un filo teso dentro la sua casa, sopra le macerie di un Paese in perenne stato di guerra». <a href="/Aurora_2921/">Aurora Martinelli</a> su "A un cerbiatto somiglia il mio amore" per passionelinguaggi.it/2023/10/02/fuo…