barbara saracino (@barbarasaracino) 's Twitter Profile
barbara saracino

@barbarasaracino

Professoressa associata all'UniversitĂ  di Bologna, nel Direttivo di ricerca di Observa Science in Society, mi occupo di metodologia e sociologia della scienza

ID: 559909111

calendar_today21-04-2012 22:35:54

24 Tweet

82 Followers

33 Following

Observa (@observa_society) 's Twitter Profile Photo

Quanto e come hanno influito le fonti d'informazione nell’orientare atteggiamenti e scelte degli italiani rispetto alla #vaccinazione contro #COVID19? Leggi l'articolo di Università di Bologna magazine sullo studio di barbara saracino, Massi Bucchi ed Eliana Fattorini urly.it/3mv5s

UniversitĂ  di Bologna (@unibo) 's Twitter Profile Photo

Nella campagna di vaccinazione contro il COVID-19 un ruolo molto rilevante è da attribuire alla voce e alla visibilità degli esperti del mondo scientifico, mentre i social media sono stati meno influenti di quanto si potrebbe pensare #Unibo Università di Trento magazine.unibo.it/archivio/2022/…

International Journal of Public Health (@ijph_official) 's Twitter Profile Photo

Public perception of #COVID_19 #vaccination in #Italy: the role of #trust and experts #communication ssph-journal.org/articles/10.33… #IJPH #PublicHealth #OpenAccess

Istituto Cattaneo (@ist_cattaneo) 's Twitter Profile Photo

L'impatto sull' opinione pubblica delle misure adottate per il covid-19 e la fiducia nei vaccini e negli esperti. Ne parliamo con barbara saracino, ricercatrice UniversitĂ  di Bologna, docente di Metodologia della ricerca sociale e Scienza, SocietĂ  e Public Engagement. spreaker.com/show/database

Observa (@observa_society) 's Twitter Profile Photo

📅 26 maggio 2022 ⏰ 16:30 - 20:30 📍 Live streaming Segui il seminario online "Fare #PublicEngagement" organizzato da Università di Bologna Partecipano: Giupel, Virginia Zambrano, Francesca Sibilla e Patrizia Leone More info ➡ observa.it/fare-public-en…

đź“… 26 maggio 2022
⏰ 16:30 - 20:30
📍 Live streaming
Segui il seminario online "Fare #PublicEngagement" organizzato da <a href="/Unibo/">UniversitĂ  di Bologna</a>  
Partecipano: <a href="/Giupel1/">Giupel</a>, Virginia Zambrano, Francesca Sibilla e Patrizia Leone

More info ➡ observa.it/fare-public-en…
Istituto Cattaneo (@ist_cattaneo) 's Twitter Profile Photo

Oggi siamo a #tanexpobologna per la presentazione del Primo Rapporto sulla domanda di servizi funebri in Italia. Ecco alcuni dati emersi dalla ricerca #ORME

Oggi siamo a #tanexpobologna per la presentazione del Primo Rapporto sulla domanda di servizi funebri in Italia. Ecco alcuni dati emersi dalla ricerca #ORME
Istituto Cattaneo (@ist_cattaneo) 's Twitter Profile Photo

Un’indagine #ORME rivela, per la prima volta in Italia, come si distribuisce la partecipazione alla ricorrenza del #2novembre nel territorio italiano, il suo carattere familiare e sociale e la sua popolarità cattaneo.org/gli-italiani-e…

Un’indagine #ORME rivela, per la prima volta in Italia, come si distribuisce la partecipazione alla ricorrenza del #2novembre nel territorio italiano, il suo carattere familiare e sociale e la sua popolarità

cattaneo.org/gli-italiani-e…
Istituto Cattaneo (@ist_cattaneo) 's Twitter Profile Photo

In tempi di #pandemie e #guerre, che cosa sappiamo davvero del rapporto degli italiani con la morte? Ne parliamo nella puntata di #Database su "Morire all'Italiana" con Asher, barbara saracino e Marco MARZANO spreaker.com/user/cattaneo/…

Polis (@polis_journal) 's Twitter Profile Photo

📌 #PolisJournal 1/23 Disponibile il nuovo numero di Polis. Tante le ricerche pubblicate: dalle trasformazioni del movimento ambientalista alla politicizzazione della corruzione. Scarica e leggi qui 🔽 rivisteweb.it/issn/1120-9488…

Eliana Fattorini (@elianafattorini) 's Twitter Profile Photo

What do Italians know about #COVID19 and companion animals? We (with Andrea.Laconi, barbara saracino, Giupel, Massi Bucchi, Lucia Bailoni & Alessandra Piccirillo) investigated this and other topics in our new MDPI paper👇 mdpi.com/2306-7381/10/7…

Observa (@observa_society) 's Twitter Profile Photo

I dati sul rapporto tra cittadini, #scienza e #tecnologia al Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza, organizzato da SISSA 👏Grazie a tutti i partecipanti e a MCS Sissa per l'ospitalità e l'accoglienza! #CNCS23 #scicomm #Annuario

I dati sul rapporto tra cittadini, #scienza e #tecnologia al Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza, organizzato da <a href="/Sissaschool/">SISSA</a>

👏Grazie a tutti i partecipanti e a <a href="/MCS_Sissa/">MCS Sissa</a> per l'ospitalità e l'accoglienza!

#CNCS23 #scicomm #Annuario
Polis (@polis_journal) 's Twitter Profile Photo

📰 #PolisNews Il consiglio editoriale e la direzione di #Polis cambiano composizione. Tutti i nomi qui ⬇️ rivisteweb.it/issn/1120-9488…

Andrea Rubin (@andrearubin85) 's Twitter Profile Photo

Qual è il rapporto dei #giovani con la scienza? "Le nuove generazioni non mostrano atteggiamenti di acritico scientismo ma hanno opinioni articolate sul ruolo della #scienza e sulle sue implicazioni" dice barbara saracino. Il contributo per IARD 👇 istitutoiard.org/2024/02/15/gio…

Andrea Rubin (@andrearubin85) 's Twitter Profile Photo

Quanto conoscono la #scienza i giovani italiani? Quali sono le loro fonti di informazione? Quanta #fiducia hanno nella ricerca? Con barbara saracino abbiamo risposto a queste domande qui 👇francoangeli.it/riviste/artico… #SciComm #communication #youth #giovani Observa

Quanto conoscono la #scienza i giovani italiani? Quali sono le loro fonti di informazione? Quanta #fiducia hanno nella ricerca?
Con <a href="/BarbaraSaracino/">barbara saracino</a> abbiamo risposto a queste domande qui 👇francoangeli.it/riviste/artico…

#SciComm #communication #youth #giovani <a href="/Observa_Society/">Observa</a>
Istituto Cattaneo (@ist_cattaneo) 's Twitter Profile Photo

Il nuovo rapporto di Observa stimola una riflessione sulla relazione tra italiani, scienza e tecnologia. É il tema della puntata di oggi di Database con barbara saracino 🔻 spreaker.com/episode/gli-it…

Rivista il Mulino (@rivistailmulino) 's Twitter Profile Photo

Da oltre vent’anni Observa analizza il rapporto degli italiani con la scienza e la tecnologia: considerando diversi media, il consumo di contenuti tecnico-scientifici è in forte aumento barbara saracino rivistailmulino.it/a/la-fruizione…

Rivista il Mulino (@rivistailmulino) 's Twitter Profile Photo

Come è cambiata l’esposizione alla scienza e alla tecnologia degli italiani dal 2007 al 2023? Un commento di barbara saracino a partire dai dati di Observa rivistailmulino.it/a/la-fruizione…