CaPesaro (@capesarove) 's Twitter Profile
CaPesaro

@capesarove

Dal 1902 #CaPesaro è il riferimento dell'arte internazionale, Moderna e Contemporanea, a #Venezia

ID: 760113722232832000

linkhttp://capesaro.visitmuve.it/ calendar_today01-08-2016 14:03:28

1,1K Tweet

2,2K Followers

1,1K Following

Comune di Venezia (@comunevenezia) 's Twitter Profile Photo

🖼️ Al Centro Culturale Candiani è stata ufficialmente inaugurata l’ottava edizione del Premio Mestre di Pittura! 🎨 Sono esposte 60 opere, divise tra figurazione e astrazione, realizzate con tecniche e stili diversi. 🔹 La mostra sarà visitabile da domani fino al 20 ottobre.

🖼️ Al Centro Culturale Candiani è stata ufficialmente inaugurata l’ottava edizione del Premio Mestre di Pittura!

🎨 Sono esposte 60 opere, divise tra figurazione e astrazione, realizzate con tecniche e stili diversi.

🔹 La mostra sarà visitabile da domani fino al 20 ottobre.
MUSEI DI VENEZIA (@visitmuve_it) 's Twitter Profile Photo

🎊🏛️MUSEI IN FESTA torna con due nuove date a settembre ! Giovedì 19 e domenica 29 settembre tutti i residenti dei 44 comuni della CittaMetropolitanaVE e di Mogliano Veneto potranno accedere gratuitamente ai Musei Civici di Venezia, ai musei collegati e alle esposizioni temporanee

🎊🏛️MUSEI IN FESTA torna con due nuove date a settembre !

Giovedì 19 e domenica 29 settembre tutti i residenti dei 44 comuni della <a href="/CMVenezia/">CittaMetropolitanaVE</a> e di Mogliano Veneto potranno accedere gratuitamente ai Musei Civici di Venezia, ai musei collegati e alle esposizioni temporanee
CaPesaro (@capesarove) 's Twitter Profile Photo

✨ È iniziato il ciclo di EVENTI al Centro Culturale Candiani di #Mestre per la #mostra MATISSE e la luce del Mediterraneo, con la conferenza di Elisabetta Barisoni, Responsabile di Ca' Pesaro e curatrice della mostra. 🗓️PROSSIMI EVENTI >  muvemestre.visitmuve.it/matisse/eventi #visitMUVE

✨ È iniziato il ciclo di EVENTI al Centro Culturale Candiani di #Mestre per la #mostra MATISSE e la luce del Mediterraneo, con la conferenza di Elisabetta Barisoni, Responsabile di Ca' Pesaro e curatrice della mostra. 

🗓️PROSSIMI EVENTI &gt;  muvemestre.visitmuve.it/matisse/eventi

#visitMUVE
MUSEI DI VENEZIA (@visitmuve_it) 's Twitter Profile Photo

Questa sera a CaPesaro L’OMAGGIO A MARCOLINO GANDINI L’omaggio di #CaPesaro a Marcolino Gandini intende sottolineare il momento più rivoluzionario della sua produzione, gli anni Sessanta INFO su bit.ly/MarcolinoGandi… #visitMUVE #MarcolinoGandini

Questa sera a <a href="/CaPesaroVe/">CaPesaro</a> L’OMAGGIO A MARCOLINO GANDINI 

L’omaggio di #CaPesaro a Marcolino Gandini intende sottolineare il momento più rivoluzionario della sua produzione, gli anni Sessanta 

INFO su bit.ly/MarcolinoGandi…

#visitMUVE #MarcolinoGandini
MUSEI DI VENEZIA (@visitmuve_it) 's Twitter Profile Photo

È stata inaugurata a CaPesaro la #mostra ROBERTO MATTA 1911-2002 dal 25 ottobre 2024 - 23 marzo 2025 a #CaPesaro, Venezia Cittadino del mondo, visionario, autore poliedrico, pittore e disegnatore, architetto e scultore, artista militante, #RobertoMatta (Santiago del Cile,

È stata inaugurata a <a href="/CaPesaroVe/">CaPesaro</a> la #mostra ROBERTO MATTA 1911-2002

dal 25 ottobre 2024 - 23 marzo 2025 a #CaPesaro, Venezia 

Cittadino del mondo, visionario, autore poliedrico, pittore e disegnatore, architetto e scultore, artista militante, #RobertoMatta (Santiago del Cile,
CaPesaro (@capesarove) 's Twitter Profile Photo

Inaugura oggi la mostra ROBERTO MATTA 1911-2002 Partendo da due capolavori conservati a #CaPesaro, la mostra intende restituire l'eclettica personalità dell’artista e la portata del suo pensiero. 📅 25 ottobre 2024 – 23 marzo 2025  INFO👉 bit.ly/Matta-visitmuve  #visitmuve

Inaugura oggi la mostra ROBERTO MATTA 1911-2002

Partendo da due capolavori conservati a #CaPesaro, la mostra intende restituire l'eclettica personalità dell’artista e la portata del suo pensiero.

📅 25 ottobre 2024 – 23 marzo 2025 

INFO👉 bit.ly/Matta-visitmuve 

#visitmuve
CaPesaro (@capesarove) 's Twitter Profile Photo

📣 È stata inaugurata oggi l'esposizione INSTABILI ARMONIE Le sculture in metallo di Paola Madormo e le tele di Luana Segato (Luse) dialogano negli spazi della Project Room e della collezione permanente di Ca' Pesaro. 12 nov 2024 - 12 gen 2025 #VisitMuve

📣 È stata inaugurata oggi l'esposizione
INSTABILI ARMONIE

Le sculture in metallo di Paola Madormo e le tele di Luana Segato (Luse) dialogano negli spazi della Project Room e della collezione permanente di Ca' Pesaro.

12 nov 2024 - 12 gen 2025

#VisitMuve
MUSEI DI VENEZIA (@visitmuve_it) 's Twitter Profile Photo

GIORGIO ANDREOTTA CALÒ Scultura lingua morta 🔹Un dialogo tra Giorgio Andreotta Calò, artista veneziano annoverato tra le voci più autorevoli dell’arte italiana a livello internazionale, e la città di Venezia, considerata nella sua plasticità e fisicità, partendo dalle

GIORGIO ANDREOTTA CALÒ 
Scultura lingua morta

🔹Un dialogo tra Giorgio Andreotta Calò, artista veneziano annoverato tra le voci più autorevoli dell’arte italiana a livello internazionale, e la città di Venezia, considerata nella sua plasticità e fisicità, partendo dalle
CaPesaro (@capesarove) 's Twitter Profile Photo

✨Continuano al Centro Culturale Candiani di #Mestre gli eventi che accompagnano la mostra MATISSE E LA LUCE DEL MEDITERRANEO 🎞️Oggi proiezione del docu-film “Henri Matisse” (1946) di François Campaux Non perderti i prossimi appuntamenti 👉🏼 muvemestre.visitmuve.it/matisse/eventi #VisitMUVE

✨Continuano al Centro Culturale Candiani di #Mestre gli eventi che accompagnano la mostra MATISSE E LA LUCE DEL MEDITERRANEO

🎞️Oggi proiezione del docu-film “Henri Matisse” (1946) di François Campaux 

Non perderti i prossimi appuntamenti 👉🏼 muvemestre.visitmuve.it/matisse/eventi 

#VisitMUVE
CaPesaro (@capesarove) 's Twitter Profile Photo

🎨 Le opere vincitrici di #ArteficiDelNostroTempo lasciano il Padiglione Venezia ai Giardini della Biennale per essere esposte al Padiglione 29 di Forte Marghera! ❕️Visita la Mostra Collettiva fino al 31/12 🕑 12-16 (chiuso il lunedì) 🎟 Ingresso gratuito

🎨 Le opere vincitrici di #ArteficiDelNostroTempo lasciano il Padiglione Venezia ai Giardini della Biennale per essere esposte al Padiglione 29 di Forte Marghera!

❕️Visita la Mostra Collettiva fino al 31/12
🕑 12-16 (chiuso il lunedì)
🎟 Ingresso gratuito
MUSEI DI VENEZIA (@visitmuve_it) 's Twitter Profile Photo

#NATALE IN MUSEO🎶🎄 💫Il primo Calendario dell’Avvento musicale in un museo italiano debutta nell’androne di CaPesaro il 13 DICEMBRE, dalle 10 alle 13, con 24 finestrelle musicali eseguite da quattro musicisti su e intorno a Cecilia, il pianoforte ospitato a #CaPesaro

#NATALE IN MUSEO🎶🎄
💫Il primo Calendario dell’Avvento musicale in un museo italiano debutta nell’androne di <a href="/CaPesaroVe/">CaPesaro</a>  il 13 DICEMBRE, dalle 10 alle 13, con 24 finestrelle musicali eseguite da quattro musicisti su e intorno a Cecilia, il pianoforte ospitato a #CaPesaro
CaPesaro (@capesarove) 's Twitter Profile Photo

✨Continuano al Centro Culturale Candiani gli eventi che accompagnano la mostra MATISSE E LA LUCE DEL MEDITERRANEO 📚 Oggi la presentazione del libro "Gioia di vivere. Lettere e scritti sull'arte - Henri Matisse" di Giorgio Agnisola Appuntamenti 2025 👉🏼 muvemestre.visitmuve.it/matisse/eventi

✨Continuano al Centro Culturale Candiani gli eventi che accompagnano la mostra MATISSE E LA LUCE DEL MEDITERRANEO

📚 Oggi la presentazione del libro "Gioia di vivere. Lettere e scritti sull'arte - Henri Matisse" di Giorgio Agnisola

Appuntamenti 2025 👉🏼 muvemestre.visitmuve.it/matisse/eventi
CaPesaro (@capesarove) 's Twitter Profile Photo

🎄🎶 Oggi ha debuttato nell'androne di Ca' Pesaro il primo Calendario dell'avvento musicale in un museo italiano. 🎹 24 brani, come le finestrelle dell'avvento, suonati su e intorno a "Cecilia", il primo pianoforte mai esposto in un museo italiano. #VisitMUVE

CaPesaro (@capesarove) 's Twitter Profile Photo

❗️Non perdere gli ultimi giorni per visitare la Mostra Collettiva della 5ª edizione di Artefici del Nostro Tempo, incluse le opere dei primi classificati. ✨Ti aspettiamo a Forte Marghera, Padiglione 29, fino al 31 dicembre! 🎟 Ingresso gratuito #VisitMuve

❗️Non perdere gli ultimi giorni per visitare la Mostra Collettiva della 5ª edizione di Artefici del Nostro Tempo, incluse le opere dei primi classificati.

✨Ti aspettiamo a Forte Marghera, Padiglione 29, fino al 31 dicembre! 

🎟 Ingresso gratuito
#VisitMuve
CaPesaro (@capesarove) 's Twitter Profile Photo

ROBERTO MATTA 1911-2002 🖼 La prima mostra istituzionale in Italia dedicata al grande artista cileno Roberto Matta è visitabile a Ca' Pesaro anche durante le festività! Non mancate✨ 📆 25 ottobre 2024 – 23 marzo 2025 [ph. Irene Fanizza] #RobertoMatta #VisitMuve

ROBERTO MATTA 1911-2002  
🖼 La prima mostra istituzionale in Italia dedicata al grande artista cileno Roberto Matta è visitabile a Ca' Pesaro anche durante le festività!

Non mancate✨

📆 25 ottobre 2024 – 23 marzo 2025

[ph. Irene Fanizza]

#RobertoMatta #VisitMuve
CaPesaro (@capesarove) 's Twitter Profile Photo

⌛️Ultimi giorni per visitare INSTABILI ARMONIE, l’esposizione che vede protagoniste le artiste veneziane Paola Madormo e Luana Segato nella Project Room e nella collezione permanente di Ca' Pesaro. 📆 Visitabile fino al 12 gennaio 2025 A cura di Elisabetta Barisoni #VisitMUVE

⌛️Ultimi giorni per visitare INSTABILI ARMONIE, l’esposizione che vede protagoniste le artiste veneziane Paola Madormo e Luana Segato nella Project Room e nella collezione permanente di Ca' Pesaro.
📆 Visitabile fino al 12 gennaio 2025
A cura di Elisabetta Barisoni

#VisitMUVE
CaPesaro (@capesarove) 's Twitter Profile Photo

Fino al 19 gennaio 2025, nelle sale della collezione permanente di Ca' Pesaro, è possibile visitare l’Omaggio a Marcolino Gandini, che celebra il periodo più rivoluzionario della sua carriera: gli anni Sessanta. 📆10 ott 2024 - 19 gen2025 #visitMUVE #CaPesaro

Fino al 19 gennaio 2025, nelle sale della collezione permanente di Ca' Pesaro, è possibile visitare l’Omaggio a Marcolino Gandini, che celebra il periodo più rivoluzionario della sua carriera: gli anni Sessanta.

📆10 ott 2024 - 19 gen2025

#visitMUVE #CaPesaro
CaPesaro (@capesarove) 's Twitter Profile Photo

GIORGIO ANDREOTTA CALÒ. Scultura Lingua Morta Nelle Sale Dom Pérignon di Ca' Pesaro, l'artista veneziano Giorgio Andreotta Calò esplora la scultura come mezzo vivo e universale, con opere realizzate in oltre vent'anni. Info e orari 👉🏻 bit.ly/GiorgioAndreot… #visitMUVE

GIORGIO ANDREOTTA CALÒ. Scultura Lingua Morta

Nelle Sale Dom Pérignon di Ca' Pesaro, l'artista veneziano Giorgio Andreotta Calò esplora la scultura come mezzo vivo e universale, con opere realizzate in oltre vent'anni. 

Info e orari 👉🏻 bit.ly/GiorgioAndreot…
#visitMUVE
CaPesaro (@capesarove) 's Twitter Profile Photo

Inaugura oggi, nella project room di Ca' Pesaro, la mostra BIAGIO GIBILTERRA. Sono andato all’indietro seguendo i sogni. Dove i sogni finiscono. Per maggiori informazioni 👉 lc.cx/5E9Pmh 21 gennaio – 23 febbraio 2025 A cura di Elisabetta Barisoni #visitmuve

Inaugura oggi, nella project room di Ca' Pesaro, la mostra BIAGIO GIBILTERRA. Sono andato all’indietro seguendo i sogni. Dove i sogni finiscono. 
Per maggiori informazioni 👉  lc.cx/5E9Pmh

21 gennaio – 23 febbraio 2025
A cura di Elisabetta Barisoni
#visitmuve
CaPesaro (@capesarove) 's Twitter Profile Photo

Grazie per averci seguito fin qui! 📢Abbiamo scelto di unificare la comunicazione X per offrire una visione più ricca e aggiornata di tutte le attività dei musei MUVE 👉Questo account non sarà più attivo ma continuate a seguirci sul canale ufficiale MUSEI DI VENEZIA #visitMUVE

Grazie per averci seguito fin qui!   
📢Abbiamo scelto di unificare la comunicazione X per offrire una visione più ricca e aggiornata di tutte le attività dei musei MUVE
 
👉Questo account non sarà più attivo ma continuate a seguirci sul canale ufficiale
<a href="/visitmuve_it/">MUSEI DI VENEZIA</a> 
#visitMUVE