Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile
Cattedra Rosmini

@cattedrarosmini

Direttore: prof. Markus Krienke --- progetto della IV fase degli studi rosminiani, nuova metafisica ed etica sociale nel pensiero di Rosmini

ID: 1298402934

linkhttp://www.rosmini.ch calendar_today25-03-2013 08:51:03

2,2K Tweet

434 Followers

385 Following

Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile Photo

Con i nuovi accordi bilaterali UE-CH,si tratta di una scelta strategica sul posto che la Svizzera vuole occupare in Europa.Grazie a Valeria Camia per il riassunto del dibattito con Philippe Nell e Filippo Giuffrida,organizzato dall’Osservatore Democratico! sconfinamenti.info/vi-siete-accor…

Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile Photo

Gracias a la UNIVERSIDAD CATÓLICA ARGENTINA (UCA), a la Universidad de Buenos Aires, a la Fundación Konrad Adenauer Argentina, a la Universidad del Norte Santo Tomás de Aquino, y a la Universidad de Concepción del Uruguay por la acogida y la oportunidad de dar conferencias en mis dos meses que pasé como visiting en Buenos Aires! Fue una experiencia inolvidable!

Gracias a la <a href="/UCA_Oficial/">UNIVERSIDAD CATÓLICA ARGENTINA (UCA)</a>, a la <a href="/UBARectorado/">Universidad de Buenos Aires</a>, a la <a href="/KAS_Argentina/">Fundación Konrad Adenauer Argentina</a>, a la Universidad del Norte Santo Tomás de Aquino, y a la <a href="/ucuargentina/">Universidad de Concepción del Uruguay</a> por la acogida y la oportunidad de dar conferencias en mis dos meses que pasé como visiting en Buenos Aires! Fue una experiencia inolvidable!
Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile Photo

Vi aspettiamo a Stresa dall’8 all’11 luglio per il convegno “Antonio Rosmini e il senso dell’umano nell’odierna società tecnologica”.Intorno al tema dell’IA si riflette sulla libertà, sull’etica e sulla dignità umana oggi e in prospettiva futura. USI University Università Cattolica catt_ch

Vi aspettiamo a Stresa dall’8 all’11 luglio per il convegno “Antonio Rosmini e il senso dell’umano nell’odierna società tecnologica”.Intorno al tema dell’IA si riflette sulla libertà, sull’etica e sulla dignità umana oggi e in prospettiva futura. <a href="/USI_university/">USI University</a> <a href="/Unicatt/">Università Cattolica</a> <a href="/catt_ch/">catt_ch</a>
Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile Photo

Grazie ad Antonio Bolzani per l’intervista oggi presso Millevoci di RSI sui nuovi dati statistici federali pubblicati ieri, che fotografano il calo repentino della prassi e partecipazione religiose in Svizzera: rsi.ch/play/radio/red… USI University catt_ch Corriere del Ticino

Grazie ad Antonio Bolzani per l’intervista oggi presso Millevoci di <a href="/RSIonline/">RSI</a> sui nuovi dati statistici federali pubblicati ieri, che fotografano il calo repentino della prassi e partecipazione religiose in Svizzera:
rsi.ch/play/radio/red… <a href="/USI_university/">USI University</a> <a href="/catt_ch/">catt_ch</a> <a href="/CdT_Online/">Corriere del Ticino</a>
Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile Photo

Riflessioni filosofiche sull’IA: ecco uno dei temi centrali di ricerca e dibattito interdisciplinare promosso dalla Cattedra Rosmini presso la Facoltà di Teologia di Lugano affiliata all’USI University. Ringrazio “dialoghi” per aver pubblicato questa riflessione sul numero 282!

Riflessioni filosofiche sull’IA: ecco uno dei temi centrali di ricerca e dibattito interdisciplinare promosso dalla Cattedra Rosmini presso la Facoltà di Teologia di Lugano affiliata all’<a href="/USI_university/">USI University</a>. Ringrazio “dialoghi” per aver pubblicato questa riflessione sul numero 282!
Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile Photo

La prospettiva filosofico-teologica offre una prospettiva inaspettata sulla “speranza”: l’umiltà dell’attesa. Ringrazio la rivista scientifica “Guttadauro” per la pubblicazione di “Che cosa ci è lecito sperare? La sfida filosofica e teologica dell’intelligenza artificiale”!

La prospettiva filosofico-teologica offre una prospettiva inaspettata sulla “speranza”: l’umiltà dell’attesa. Ringrazio la rivista scientifica “Guttadauro” per la pubblicazione di “Che cosa ci è lecito sperare? La sfida filosofica e teologica dell’intelligenza artificiale”!
Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile Photo

Mit der Generalkonsulin Welter, dem Head of Market & Business Development der AHK Italien Euchenhofer sowie dem Imam Pallavicini hat das Landesseminar der Adenauer-Stiftung verschiedene Aspekte (politisch, wirtschaftlich, religiös) des deutsch-italienischen Verhältnisses vertieft!

Mit der Generalkonsulin Welter, dem Head of Market &amp; Business Development der AHK Italien Euchenhofer sowie dem Imam Pallavicini hat das Landesseminar der <a href="/KASonline/">Adenauer-Stiftung</a> verschiedene Aspekte (politisch, wirtschaftlich, religiös) des deutsch-italienischen Verhältnisses vertieft!
Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile Photo

Ricordiamo due convegni di grande interesse che accompagnano questo mese di luglio: nella settimana prossima ci attende il Simposio rosminiano a Stresa mentre dal 28 al 30 si aprofondisce a Viterbo la costituzione “Gaudium et spes”. adista.it/articolo/74112 teologhe.org/evento/28-30-0…

Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile Photo

Hannover hat auch dieses Jahr das “Festival der Philosophie” ausgerichtet, diesmal in über 60 Veranstaltungen unter dem Titel “Was ist Dir heilig?”.Am 16.6.waren wirtschaftsethische Aspekte an der Reihe: youtu.be/4RxQ6zSE7uo?si… Alle Beiträge des Festivals: philosophiefestival.com

Hannover hat auch dieses Jahr das “Festival der Philosophie” ausgerichtet, diesmal in über 60 Veranstaltungen unter dem Titel “Was ist Dir heilig?”.Am 16.6.waren wirtschaftsethische Aspekte an der Reihe: youtu.be/4RxQ6zSE7uo?si…
Alle Beiträge des Festivals: philosophiefestival.com
Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile Photo

Fa giustamente discutere (e a molti preoccupare) il programma ReArm Europe, ma l’idea che l’Europa debba essere in grado di difendersi risale già ai padri fondatori dell’UE, agli anni ’50. Domani L'Osservatore svolgerà qualche considerazione in merito. osservatore.ch/i-contenuti-de…

Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile Photo

Una bella conversazione con Cleto Pescia sull’Argentina è il contenuto del podcast “Onde Corte” n. 95 de L'Osservatore (accessibili anche su Spotify e su Apple Podcasts): podcast.osservatore.ch USI University catt_ch Adenauer-Stiftung

Una bella conversazione con Cleto Pescia sull’Argentina è il contenuto del podcast “Onde Corte” n. 95 de <a href="/LOsservatore10/">L'Osservatore</a> (accessibili anche su Spotify e su Apple Podcasts): podcast.osservatore.ch <a href="/USI_university/">USI University</a> <a href="/catt_ch/">catt_ch</a> <a href="/KASonline/">Adenauer-Stiftung</a>
Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile Photo

I’m very proud of the publication of my first paper in Spanish, in the journal “Cultura Económica” (43/2025, n. 109), edited by Carlos Hoevel at UNIVERSIDAD CATÓLICA ARGENTINA (UCA): “La economía como orden de la libertad: la filosofía política de la economía social de mercado”. erevistas.uca.edu.ar/index.php/CECO…

I’m very proud of the publication of my first paper in Spanish, in the journal “Cultura Económica” (43/2025, n. 109), edited by Carlos Hoevel at <a href="/UCA_Oficial/">UNIVERSIDAD CATÓLICA ARGENTINA (UCA)</a>: “La economía como orden de la libertad: la filosofía política de la economía social de mercado”.
erevistas.uca.edu.ar/index.php/CECO…
Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile Photo

Bisogna certamente distinguere le questioni sul bisogno del riarmo in Europa dalla considerazione come ciò debba avvenire. Grazie al L'Osservatore n. 27 di ieri (da acquistare su osservatore.ch o su Readly) per aver concesso lo spazio di una riflessione! Corriere del Ticino

Bisogna certamente distinguere le questioni sul bisogno del riarmo in Europa dalla considerazione come ciò debba avvenire. Grazie al <a href="/LOsservatore10/">L'Osservatore</a> n. 27 di ieri (da acquistare su osservatore.ch o su Readly) per aver concesso lo spazio di una riflessione! <a href="/CdT_Online/">Corriere del Ticino</a>
Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile Photo

La Speranza è il tema dell’VIII edizione del Festival della teologia, dall’11 luglio al 12 agosto in provincia di Salerno (Caggiano, Agropoli, Ottati). Chi si trova nelle vicinanze per le vacanze, passi per una riflessione serale in un contesto accogliente! Grazie a Vito Rizzo!

La Speranza è il tema dell’VIII edizione del Festival della teologia, dall’11 luglio al 12 agosto in provincia di Salerno (Caggiano, Agropoli, Ottati). Chi si trova nelle vicinanze per le vacanze, passi per una riflessione serale in un contesto accogliente! Grazie a Vito Rizzo!
Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile Photo

Al via il Simposio Rosminiano, su Rosmini e il senso dell’umano nella società attuale, caratterizzata dalla tecnologia e dalla sfida transumana. Come stanno cambiando le relazioni sociali e le istituzioni, e che può dire Rosmini a noi oggi? agensir.it/quotidiano/202… USI University

Al via il Simposio Rosminiano, su Rosmini e il senso dell’umano nella società attuale, caratterizzata dalla tecnologia e dalla sfida transumana. Come stanno cambiando le relazioni sociali e le istituzioni, e che può dire Rosmini a noi oggi?
agensir.it/quotidiano/202… <a href="/USI_university/">USI University</a>
Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile Photo

Rosmini e le sfide del transumanesimo: custodire il senso dell’umano nell’era dell’intelligenza artificiale. Ecco uno dei temi che hanno caratterizzata la giornata del Simposio Rosminiano 2025 a Stresa dedicata a “Persona e tecnologia: intelligenza umana e IA”. USI University

Rosmini e le sfide del transumanesimo: custodire il senso dell’umano nell’era dell’intelligenza artificiale. Ecco uno dei temi che hanno caratterizzata la giornata del Simposio Rosminiano 2025 a Stresa dedicata a “Persona e tecnologia: intelligenza umana e IA”. <a href="/USI_university/">USI University</a>
Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile Photo

Con la Speranza come tema del Giubileo 2025, Papa Francesco ci ha indicato di coltivare una risorsa decisiva. Scoprite con noi queste dimensioni, durante la Summer School della Rete Laudato si' il 23 agosto, a Camperio in Val di Blenio! Iinfo qui: retelaudatosi-si.ch/wp-content/upl… catt_ch

Con la Speranza come tema del Giubileo 2025, Papa Francesco ci ha indicato di coltivare una risorsa decisiva.
Scoprite con noi queste dimensioni, durante la Summer School della Rete Laudato si' il 23 agosto, a Camperio in Val di Blenio! Iinfo qui: retelaudatosi-si.ch/wp-content/upl… <a href="/catt_ch/">catt_ch</a>
Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile Photo

Si è concluso il Simposio Rosminiano 2025 in cui ci si è confrontati con la sfida del transumanesimo e su come Rosmini ci può aiutare nel rafforzare una cultura dell’umano. Grazie ad agensir per la segnalazione: agensir.it/quotidiano/202… catt_ch USI University DottrinaSociale.it

Si è concluso il Simposio Rosminiano 2025 in cui ci si è confrontati con la sfida del transumanesimo e su come Rosmini ci può aiutare nel rafforzare una cultura dell’umano. Grazie ad agensir per la segnalazione:
agensir.it/quotidiano/202… <a href="/catt_ch/">catt_ch</a> <a href="/USI_university/">USI University</a> <a href="/DottrinaSociale/">DottrinaSociale.it</a>
Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile Photo

Consigli di lettura: Pizzichini, L’IA: l’anima e l’automa, rec. in: La Società 5-6/2024. Rotundo, IA. Un punto di vista etico-sociale, rec. in: La Società 5-6/2024. Massarenti, Come siamo diventati stupidi, rec. in: Teologia 1/2025. Gabriel, Gutes tun, rec. in: La Società 1/2025.

Consigli di lettura:
Pizzichini, L’IA: l’anima e l’automa, rec. in: La Società 5-6/2024.
Rotundo, IA. Un punto di vista etico-sociale, rec. in: La SocietĂ  5-6/2024.
Massarenti, Come siamo diventati stupidi, rec. in: Teologia 1/2025.
Gabriel, Gutes tun, rec. in: La SocietĂ  1/2025.
Cattedra Rosmini (@cattedrarosmini) 's Twitter Profile Photo

Vi aspettiamo il 23 agosto per la Summer School in Val di Blenio (TI), per riflettere sulla speranza. Tutto questo grazie ai nostri relatori corinne zaugg, Ernesto Borghi, Alberto Bondolfi e Francesco Emmolo! Le iscrizioni sono aperte e soprattutto facili: retelaudatosi-si.ch/wp-content/upl…

Vi aspettiamo il 23 agosto per la Summer School in Val di Blenio (TI), per riflettere sulla speranza. Tutto questo grazie ai nostri relatori <a href="/corinnezaugg/">corinne zaugg</a>, Ernesto Borghi, Alberto Bondolfi e Francesco Emmolo! Le iscrizioni sono aperte e soprattutto facili: retelaudatosi-si.ch/wp-content/upl…