CiMET (@cimetcentre) 's Twitter Profile
CiMET

@cimetcentre

We are a Community of Scholars active in social sciences.
We are inspired by the need to get a comprehensive understanding of what happens “in the real world".

ID: 1554454135285714945

linkhttps://www.cimet.org/en/ calendar_today02-08-2022 13:09:20

65 Tweet

105 Followers

92 Following

CiMET (@cimetcentre) 's Twitter Profile Photo

Oggi, Mercoledì 5 Aprile, XLVIII #PolicyResearchMeeting su "Industrial Development (and the role of Education)". Intervento di apertura del Prof. Patrizio Bianchi. #CIMET2023 Edizioni del Mulino

CiMET (@cimetcentre) 's Twitter Profile Photo

Oggi XLIX #PolicyResearchMeeting su "Cina, Stati Uniti e il futuro della Politica Industriale". Intervento di apertura a cura del Prof. Vinod Aggarwal (BASC - University of California, Berkeley) #CiMET2023

Oggi XLIX #PolicyResearchMeeting su "Cina, Stati Uniti e il futuro della Politica Industriale". Intervento di apertura a cura del Prof. Vinod Aggarwal (BASC - University of California, Berkeley)
#CiMET2023
CiMET (@cimetcentre) 's Twitter Profile Photo

XX Workshop CiMET "TRANSIZIONE ENERGETICA, TRASFORMAZIONI STRUTTURALI E POLITICHE INDUSTRIALI" Di questi temi cruciali per il futuro dell'Italia ne discutiamo oggi a Bologna. Marco Rodolfo Di Tommaso Francesco Prota Elisa Barbieri Francesca Spigarelli #cimet2023

XX Workshop CiMET  "TRANSIZIONE ENERGETICA, TRASFORMAZIONI STRUTTURALI E POLITICHE INDUSTRIALI"  Di questi temi cruciali per il futuro dell'Italia ne discutiamo oggi a Bologna.
<a href="/mr_ditommaso/">Marco Rodolfo Di Tommaso</a> <a href="/f_prota/">Francesco Prota</a> <a href="/BarbieriElisa/">Elisa Barbieri</a> <a href="/Spigarelliunimc/">Francesca Spigarelli</a> 
#cimet2023
Emily Marion Clancy (@emsclancy) 's Twitter Profile Photo

Inizia oggi il XX Workshop di #CiMET. Una discussione su transizioni locali nei nuovi scenari di globalizzazione, tra la transizione energetica e le trasformazioni strutturali che operano nei contesti sociali e ambientali locali. Buon lavoro a tutte e tutti! #Bologna #transizione

Inizia oggi il XX Workshop di #CiMET.
Una discussione su transizioni locali nei nuovi scenari di globalizzazione, tra la transizione energetica e le trasformazioni strutturali che operano nei contesti sociali e ambientali locali.
Buon lavoro a tutte e tutti!
#Bologna #transizione
CiMET (@cimetcentre) 's Twitter Profile Photo

XX Workshop CiMET: è in corso la prima sessione. Tra i temi trattati ci sono transizione energetica, infrastrutture e industria verde. #cimet2023

XX Workshop CiMET: è in corso la prima sessione. Tra i temi trattati ci sono transizione energetica, infrastrutture e industria verde.
#cimet2023
CiMET (@cimetcentre) 's Twitter Profile Photo

Le giornate di lavoro CiMET a Bologna continuano. Oggi e domani in partnership con #China Centre: China Goes Global Conference. #CiMET2023

Le giornate di lavoro CiMET a Bologna continuano. Oggi e domani in partnership con #China Centre: China Goes Global Conference.
#CiMET2023
CiMET (@cimetcentre) 's Twitter Profile Photo

Oggi, 15 Dicembre a Bologna #PolicyResearchMeeting intitolato "Sui modelli di sviluppo economico e sociale nel nostro presente (e del nostro futuro)". Ad aprire i lavori ci sarà il Prof. Leonardo Becchetti (Università Roma Tor Vergata) #CiMET2023 Leonardo Becchetti Edizioni del Mulino

CiMET (@cimetcentre) 's Twitter Profile Photo

"Sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale: scelte tecniche e scelte politiche": sarà il tema del 50° #PolicyResearchMeeting di oggi. Aprirà i lavori il Prof. Enrico Giovannini (già Ministro della Repubblica, già Presidente ISTAT, Università Tor Vergata). #CiMET2024

"Sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale: scelte tecniche e scelte politiche": sarà il tema del 50° #PolicyResearchMeeting di oggi. Aprirà i lavori il Prof. Enrico Giovannini (già Ministro della Repubblica, già Presidente ISTAT, Università Tor Vergata). #CiMET2024
CiMET (@cimetcentre) 's Twitter Profile Photo

Continuano i #PolicyResearchMeeting di CiMET. Oggi 51° incontro intitolato "Il capitalismo digitale (visto dall'Europa)". Ad aprire i lavori ci sarà il Prof. Edoardo Mollona dell'Università di Bologna. #CiMET2024 Edizioni del Mulino

Continuano i #PolicyResearchMeeting di CiMET. 
Oggi 51° incontro intitolato "Il capitalismo digitale (visto dall'Europa)". 
Ad aprire i lavori ci sarà il Prof. Edoardo Mollona dell'Università di Bologna. 
#CiMET2024 <a href="/edizionimulino/">Edizioni del Mulino</a>
CiMET (@cimetcentre) 's Twitter Profile Photo

Oggi 52° #PolicyResearchMeeting su "Teorie e pratiche di politica per l'innovazione. Il caso PNRR". L'intervento di apertura sarà a cura del Prof. Maurizio Sobrero dell'Università di Bologna. #CiMET2024 Edizioni del Mulino

CiMET (@cimetcentre) 's Twitter Profile Photo

Nel pomeriggio di oggi si terrà il 53° CiMET #PolicyResearchMeeting su “Politiche pubbliche, Crescita e Sviluppo in Italia. Il caso Autonomia differenziata”. Apertura dei lavori della Prof.ssa Floriana Cerniglia (Università Cattolica del Sacro Cuore). #CiMET2024 Edizioni del Mulino

CiMET (@cimetcentre) 's Twitter Profile Photo

Napoli, 20 Maggio: Università Federico II e #CiMET hanno promosso un incontro su "Industry Organization and Industrial Policy" e abbiamo presentato due volumi pubblicati per Edizioni del Mulino #cimet2024 Unina Federico II

Napoli, 20 Maggio: Università Federico II e #CiMET hanno promosso un incontro su "Industry Organization and Industrial Policy" e abbiamo presentato due volumi pubblicati per <a href="/edizionimulino/">Edizioni del Mulino</a>
#cimet2024 <a href="/UninaIT/">Unina Federico II</a>
CiMET (@cimetcentre) 's Twitter Profile Photo

Alcuni momenti del 54° #PolicyResearchMeeting di ieri. L'incontro intitolato "The "constitution" of Political Economy: theory and policies", è stato aperto dal Prof. Roberto Scazzieri (Università di Bologna) e Prof. Adrian Pabst (University of Kent). #CiMET2024 Edizioni del Mulino

Alcuni momenti del 54° #PolicyResearchMeeting di ieri. L'incontro intitolato "The "constitution" of Political Economy: theory and policies", è stato aperto dal Prof. Roberto Scazzieri (Università di Bologna) e Prof. Adrian Pabst (University of Kent).
#CiMET2024 <a href="/edizionimulino/">Edizioni del Mulino</a>
CiMET (@cimetcentre) 's Twitter Profile Photo

Si terrà oggi, a Treviso, il XXIII #PolicyColloquium CiMET su "Business, Politics and Industrial Policy. The evolving global scenario and the American case". Qui il programma dei lavori⤵️ #CiMET2024

Si terrà oggi, a Treviso, il XXIII #PolicyColloquium CiMET su "Business, Politics and Industrial Policy. The evolving global scenario and the American case".
Qui il programma dei lavori⤵️
#CiMET2024
CiMET (@cimetcentre) 's Twitter Profile Photo

Parte oggi il XXI Workshop CiMET: "Il Futuro Presente: sostenibilità e progresso civile. Giornate di Lavori dedicate all’analisi delle traiettorie di trasformazione strutturale nell’industria, l’economia e la società". Saremo ospiti dell'Università di Enna Kore. #CiMET2024

Parte oggi il XXI Workshop CiMET: "Il Futuro Presente: sostenibilità e progresso civile. Giornate di Lavori dedicate all’analisi delle traiettorie di trasformazione strutturale nell’industria, l’economia e la società". Saremo ospiti dell'Università di Enna Kore.
#CiMET2024
Ilaria Mariotti (@ilariamariotti5) 's Twitter Profile Photo

XXI workshop CiMET a Enna Università Kore occasione di discussione su traiettorie di trasformazione strutturale nell'industria, economia e società Politecnico di Milano è università partner di CiMET @DastuPolimi Remaking

XXI workshop CiMET a Enna Università Kore occasione di discussione su traiettorie di trasformazione strutturale nell'industria, economia e società <a href="/polimi/">Politecnico di Milano</a> è università partner di <a href="/CiMETCentre/">CiMET</a> 
@DastuPolimi 
<a href="/remaking_eu/">Remaking</a>