Cineteca Nazionale (@cinetecan) 's Twitter Profile
Cineteca Nazionale

@cinetecan

Pagina ufficiale della Cineteca Nazionale di Roma

ID: 3387010930

linkhttps://linktr.ee/CSCcinetecanazionale calendar_today22-07-2015 08:01:21

2,2K Tweet

2,2K Followers

1,1K Following

Cineteca Nazionale (@cinetecan) 's Twitter Profile Photo

#QuoVadis ❤️‍🔥 Questa sera a introdurre “Lo chiamavano Jeeg Robot” (2015, 118’) di #GabrieleMainetti sarà lo sceneggiatore del film #NicolaGuaglianone. Modera Claudio De Pasqualis. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

#QuoVadis ❤️‍🔥 Questa sera a introdurre “Lo chiamavano Jeeg Robot” (2015, 118’) di #GabrieleMainetti sarà lo sceneggiatore del film #NicolaGuaglianone. Modera Claudio De Pasqualis. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.
Cineteca Nazionale (@cinetecan) 's Twitter Profile Photo

❤️‍🔥 Appuntamento alle 21 nella meravigliosa cornice del Tempio di Venere e Roma per la penultima serata di #QuoVadis. A introdurre “L’odore della notte”, nella versione restaurata da CSC-Cineteca Nazionale nel 2023, #GiorgioTirabassi (tra gli interpreti del film) e Simone Isola.

❤️‍🔥 Appuntamento alle 21 nella meravigliosa cornice del Tempio di Venere e Roma per la penultima serata di #QuoVadis. A introdurre “L’odore della notte”, nella versione restaurata da CSC-Cineteca Nazionale nel 2023, #GiorgioTirabassi (tra gli interpreti del film) e Simone Isola.
Cineteca Nazionale (@cinetecan) 's Twitter Profile Photo

Cineteca Nazionale collabora all’edizione 2024 di #EffettoNotte, rassegna ospitata nell'area archeologica di Santa Croce in Gerusalemme a Roma dal 20 al 27 luglio. L'omaggio sarà al #cinema horror di #MarioBava, #DarioArgento e #PupiAvati. Ingresso libero. bit.ly/3Y3V9lY

Cineteca Nazionale (@cinetecan) 's Twitter Profile Photo

❤️‍🔥 Serata conclusiva per la terza edizione di #QuoVadis con il #cinema nel cuore di Roma. Appuntamento alle 21.00 con “La grande bellezza” di #PaoloSorrentino alla presenza delle attrici Iaia Forte e Galatea Ranzi, entrambe presenti nel cast.

❤️‍🔥 Serata conclusiva per la terza edizione di #QuoVadis con il #cinema nel cuore di Roma. Appuntamento alle 21.00 con “La grande bellezza” di #PaoloSorrentino alla presenza delle attrici Iaia Forte e Galatea Ranzi, entrambe presenti nel cast.
Cineteca Nazionale (@cinetecan) 's Twitter Profile Photo

Si è conclusa in “grande bellezza”, con il capolavoro di #PaoloSorrentino, la 3a edizione di #QuoVadis, promossa da CSC-Cineteca Nazionale e 🏛 Colosseo • Foro Romano • Palatino nel Tempio di Venere e Roma. Un successo clamoroso che conferma l’amore del pubblico per Roma e il #cinema (ph: D. di Pace)

Si è conclusa in “grande bellezza”, con il capolavoro di #PaoloSorrentino, la 3a edizione di #QuoVadis, promossa da CSC-Cineteca Nazionale e <a href="/ParcoColosseo/">🏛 Colosseo • Foro Romano • Palatino</a> nel Tempio di Venere e Roma. Un successo clamoroso che conferma l’amore del pubblico per Roma e il #cinema (ph: D. di Pace)
Cineteca Nazionale (@cinetecan) 's Twitter Profile Photo

📸 Prorogata fino all'11 agosto “Hello, César! Le fabuleux monde des péplums”, la mostra fotografica sui #peplum realizzata a #Parigi per la terza edizione di Dolcevita-sur-Seine con immagini provenienti dall’Archivio Fotografico del CSC – Cineteca Nazionale. bit.ly/4c1eIid

Locarno Film Festival (@filmfestlocarno) 's Twitter Profile Photo

Cinema history is a horizon without limits, a map without borders. The work of keeping it alive is never over. Histoire(s) du Cinéma, the Festival sidebar dedicated to film history, is a tribute to this work. → Discover the full #Locarno77 selection shorturl.at/rNUwL

Cineteca Nazionale (@cinetecan) 's Twitter Profile Photo

Il rapporto tra #cinema ed #ecologia, la monografia di #LinoCapolicchio e un excursus sul panorama cinematografico degli anni Quaranta. I #libri della Biblioteca Luigi Chiarini in offerta al -20% per tutto il mese di agosto 👇 bit.ly/3ymyYwY Rubbettino Editore

Cineteca Nazionale (@cinetecan) 's Twitter Profile Photo

Il 9 agosto al Locarno Film Festival, CSC – Cineteca Nazionale presenterà la versione restaurata di "Le ore dell'amore" (1963) di #LucianoSalce. Per l'occasione, Cineteca Nazionale ha realizzato un #dossier sul #restauro. Scaricalo qui: bit.ly/4dJLmGD #Locarno77

Il 9 agosto al <a href="/FilmFestLocarno/">Locarno Film Festival</a>, CSC – Cineteca Nazionale presenterà la versione restaurata di "Le ore dell'amore" (1963) di #LucianoSalce. Per l'occasione, Cineteca Nazionale ha realizzato un #dossier sul #restauro. Scaricalo qui: bit.ly/4dJLmGD

#Locarno77
Cineteca Nazionale (@cinetecan) 's Twitter Profile Photo

CSC - Cineteca Nazionale presenta in anteprima mondiale a La Biennale di Venezia i restauri de “La notte” di #MichelangeloAntonioni e di “Ecco bombo” di #NanniMoretti con i relativi dossier a cura di Mario Sesti. Scaricali qui: bit.ly/3QYT1a9 #BiennaleCinema2024 #Venezia81

CSC - Cineteca Nazionale presenta in anteprima mondiale a <a href="/la_Biennale/">La Biennale di Venezia</a> i restauri de “La notte” di #MichelangeloAntonioni e di “Ecco bombo” di #NanniMoretti con i relativi dossier a cura di Mario Sesti. Scaricali qui: bit.ly/3QYT1a9

#BiennaleCinema2024 #Venezia81
La Biennale di Venezia (@la_biennale) 's Twitter Profile Photo

Aspettando la #BiennaleCinema2024 | #VeneziaClassici La selezione di Venezia Classici – Restauri presenta in anteprima mondiale 18 capolavori del cinema restaurati provenienti da tutto il mondo → bit.ly/Venezia81_Vene…

Cineteca Nazionale (@cinetecan) 's Twitter Profile Photo

Il Centro Sperimentale di Cinematografia si unisce ai festeggiamenti per il centenario della nascita di #MarcelloMastroianni con una grandiosa mostra a cura di Laura Delli Colli. 📌 MARCELLO, COME HERE… 31 agosto 2024 > 9 settembre 2025 Isola di San Servolo (VE) Ingresso libero

Il Centro Sperimentale di Cinematografia si unisce ai festeggiamenti per il centenario della nascita di #MarcelloMastroianni con una grandiosa mostra a cura di <a href="/LauraDelliColli/">Laura Delli Colli</a>. 

📌 MARCELLO, COME HERE…
31 agosto 2024 &gt; 9 settembre 2025
Isola di <a href="/SanServolo/">San Servolo</a> (VE)
Ingresso libero
Cineteca Nazionale (@cinetecan) 's Twitter Profile Photo

Un grande successo, ieri, l’anteprima del restauro di #EcceBombo di #NanniMoretti realizzato dal CSC - Cineteca Nazionale, alla presenza di Alberto Barbera, Direttore Artistico de La Biennale di Venezia Cinema e del giornalista Federico Gironi. #Venezia81 #BiennaleCinema2024

Un grande successo, ieri, l’anteprima del restauro di #EcceBombo di #NanniMoretti realizzato dal CSC - Cineteca Nazionale, alla presenza di Alberto Barbera, Direttore Artistico de <a href="/la_Biennale/">La Biennale di Venezia</a> Cinema e del giornalista Federico Gironi.

#Venezia81 #BiennaleCinema2024
Cineteca Nazionale (@cinetecan) 's Twitter Profile Photo

Un omaggio a #MarcelloMastroianni nel mese del suo centenario, il capolavoro indiscusso di #LuchinoVisconti e la filmografia completa di #LilianaCavani. 👉Prenota subito le tre #letture scontate al -20% selezionate per te dalla Biblioteca Luigi Chiarini: bit.ly/4gcrptK

Un omaggio a #MarcelloMastroianni nel mese del suo centenario, il capolavoro indiscusso di #LuchinoVisconti e la filmografia completa di #LilianaCavani. 

👉Prenota subito le tre #letture scontate al -20% selezionate per te dalla Biblioteca Luigi Chiarini: bit.ly/4gcrptK
La Biennale di Venezia (@la_biennale) 's Twitter Profile Photo

#BiennaleCinema2024 #Venezia81 Premio #VeneziaClassici per il miglior film restaurato / #VeniceClassics Award for Best Restored Film: ECCE BOMBO di/by #NanniMoretti

#BiennaleCinema2024 #Venezia81
Premio #VeneziaClassici per il miglior film restaurato / #VeniceClassics Award for Best Restored Film:
ECCE BOMBO di/by #NanniMoretti
RB Casting (@rbcasting) 's Twitter Profile Photo

“Ai colleghi produttori e registi vorrei dire che dovremmo essere più reattivi nei confronti della nuova pessima legge sul cinema”. Così Nanni Moretti sul palco di #Venezia81. Premio Venezia Classici per il miglior restauro “Ecce Bombo”. [📸: Daniele Venturelli / Getty Images]

“Ai colleghi produttori e registi vorrei dire che dovremmo essere più reattivi nei confronti della nuova pessima legge sul cinema”. Così Nanni Moretti sul palco di #Venezia81. Premio Venezia Classici per il miglior restauro “Ecce Bombo”.

[📸: Daniele Venturelli / Getty Images]
Cineteca Nazionale (@cinetecan) 's Twitter Profile Photo

Il 19 settembre CSC - Cineteca Nazionale presenterà al Budapest Classics Film Marathon 2024 la versione restaurata de “La provinciale” di #MarioSoldati (1953) con l’introduzione di Maria Coletti e il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di #Budapest: bit.ly/3B1adHE

Il 19 settembre CSC - Cineteca Nazionale presenterà al Budapest Classics Film Marathon 2024 la versione restaurata de “La provinciale” di #MarioSoldati (1953) con l’introduzione di Maria Coletti e il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di #Budapest: bit.ly/3B1adHE
Cineteca Nazionale (@cinetecan) 's Twitter Profile Photo

Alla 19° edizione del Rome Film Fest , in programma dal 16 al 27 ottobre 2024, il CSC – Cineteca Nazionale presenterà in anteprima il restauro di “Sei donne per l’assassino” (1964) di #MarioBava. #RoFF19 #FestaDelCinema

Alla 19° edizione del <a href="/romacinemafest/">Rome Film Fest</a> , in programma dal 16 al 27 ottobre 2024, il CSC – Cineteca Nazionale presenterà in anteprima il restauro di “Sei donne per l’assassino” (1964) di #MarioBava.

#RoFF19 #FestaDelCinema
Cineteca Nazionale (@cinetecan) 's Twitter Profile Photo

Nell’ambito della 22a edizione di #AliceNellaCitta (Roma, 16-27 ottobre), CSC – Cineteca Nazionale presenterà in anteprima il restauro de “Il giovedì” (1964) di #DinoRisi. Info e modalità di accesso alla première: bit.ly/4gD1qfu (Credits: CSC - Cineteca Nazionale)

Nell’ambito della 22a edizione di #AliceNellaCitta (Roma, 16-27 ottobre), CSC – Cineteca Nazionale presenterà in anteprima il restauro de “Il giovedì” (1964) di #DinoRisi. Info e modalità di accesso alla première: bit.ly/4gD1qfu

(Credits: CSC - Cineteca Nazionale)