CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare (@cnricb) 's Twitter Profile
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare

@cnricb

La missione dell’ICB consiste nello studio chimico dei sistemi biologici per comprendere il loro funzionamento a livello molecolare ed esplorarne nuove applicaz

ID: 1394958885354708995

linkhttps://www.icb.cnr.it calendar_today19-05-2021 10:11:47

200 Tweet

247 Followers

50 Following

CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare (@cnricb) 's Twitter Profile Photo

Selezione per titoli e colloquio per l'assunzione di 1 unità di personale in qualità di collaboratore di amministrazione VII livello Scadenza del bando: 2024-11-05 icb.cnr.it/selezione-per-…

Selezione per titoli e colloquio per l'assunzione di 1 unità di personale in qualità di collaboratore di amministrazione VII livello
Scadenza del bando: 2024-11-05
icb.cnr.it/selezione-per-…
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare (@cnricb) 's Twitter Profile Photo

L’ICB è lieto di annunciare la realizzazione di 𝗝𝟰𝗠𝗲𝗱 𝗟𝗮𝗯, un nuovo spazio di ricerca biomedica a 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗻𝗶𝗮, nato dalla collaborazione tra l'ICB e Vera Salus Ricerca srl, volto a promuovere nuove iniziative didattiche e scientifiche. icb.cnr.it/j4medlab/

L’ICB è lieto di annunciare la realizzazione di 𝗝𝟰𝗠𝗲𝗱 𝗟𝗮𝗯, un nuovo spazio di ricerca biomedica a 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗻𝗶𝗮, nato dalla collaborazione tra l'ICB e Vera Salus Ricerca srl, volto a promuovere nuove iniziative didattiche e scientifiche.
icb.cnr.it/j4medlab/
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare (@cnricb) 's Twitter Profile Photo

Simposio sul ruolo e azione farmacologica dell’asse intestino-cervello nelle patologie neurologiche e neurodegenerative. Comitato Scientifico: Dr. Fabio Arturo Iannotti e Prof. Ennio Del Giudice icb.cnr.it/simposioasse-i…

Simposio sul ruolo e azione farmacologica dell’asse intestino-cervello nelle patologie neurologiche e neurodegenerative. Comitato Scientifico: Dr. Fabio Arturo Iannotti e Prof. Ennio Del Giudice
icb.cnr.it/simposioasse-i…
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare (@cnricb) 's Twitter Profile Photo

Non perdere il Primo Simposio "Cannabinoid Translational Science"! Il 10, 17 e 24 febbraio 2025, esperti internazionali discuteranno della ricerca traslazionale sui cannabinoidi, dalla sintesi alla clinica. Scopri di più e registrati 📷 cts-cannabinoids.org/registration/

Non perdere il Primo Simposio "Cannabinoid Translational Science"! Il 10, 17 e 24 febbraio 2025, esperti internazionali discuteranno della ricerca traslazionale sui cannabinoidi, dalla sintesi alla clinica. Scopri di più e registrati 📷 cts-cannabinoids.org/registration/
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare (@cnricb) 's Twitter Profile Photo

Secondo meeting intermedio del progetto SUS-MIRRI.IT rafforzamento della rete italiana delle collezioni microbiche, MIRRI-IT, per la conservazione e valorizzazione delle potenzialità biotecnologiche della biodiversità microbica. icb.cnr.it/sus-mirri-it-r…

Secondo meeting intermedio del progetto SUS-MIRRI.IT rafforzamento della rete italiana delle collezioni microbiche, MIRRI-IT, per la conservazione e valorizzazione delle potenzialità biotecnologiche della biodiversità microbica.
icb.cnr.it/sus-mirri-it-r…
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare (@cnricb) 's Twitter Profile Photo

Si è concluso con grande successo il 25 febbraio 2025 il progetto PCTO intitolato [email protected]: ricerca, innova e proteggi le tue idee, un progetto promosso dall’ICB del CNR e indirizzato agli alunni del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Catania. icb.cnr.it/innovazione-e-…

Si è concluso con grande successo il 25 febbraio 2025 il progetto PCTO intitolato CNR@Scuola2.0: ricerca, innova e proteggi le tue idee, un progetto promosso dall’ICB del CNR e indirizzato agli alunni del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Catania.
icb.cnr.it/innovazione-e-…
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare (@cnricb) 's Twitter Profile Photo

SuperScienceMe è un progetto finanziato dalla Commissione Europea per svolgere attività di divulgazione scientifica e tecnologica nell'ambito della Notte Europea dei Ricercatori ed include anche “Researchers at Schools Activities” icb.cnr.it/conference-cas… superscienceme.it

SuperScienceMe è un progetto finanziato dalla Commissione Europea per svolgere attività di divulgazione scientifica e tecnologica nell'ambito della Notte Europea dei Ricercatori ed include anche  “Researchers at Schools Activities”
icb.cnr.it/conference-cas…
superscienceme.it
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare (@cnricb) 's Twitter Profile Photo

Obiettivo del progetto è la realizzazione di biosensori per il dosaggio del rapporto fenilalanina/tirosina in campioni biologici, utile a predisporre una terapia personalizzata nel trattamento delle iperfenilalaninemie. icb.cnr.it/sens-ai-biosen… infobiotech.com/it/case-studie…

Obiettivo del progetto è la realizzazione di biosensori per il dosaggio del rapporto fenilalanina/tirosina in campioni biologici, utile a predisporre una terapia personalizzata nel trattamento delle iperfenilalaninemie. 
icb.cnr.it/sens-ai-biosen…
infobiotech.com/it/case-studie…
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare (@cnricb) 's Twitter Profile Photo

NBG-LICE Joint Symposium on Developmental and Epileptic Encephalopathies Durante il convegno verrà offerta una panoramica sulle recenti scoperte scientifiche relative ai meccanismi molecolari sottesi allo sviluppo delle patologie e sulle terapie attuali. icb.cnr.it/nbg-lice-joint…

NBG-LICE Joint Symposium on Developmental and Epileptic Encephalopathies
Durante il convegno verrà offerta una panoramica sulle recenti scoperte scientifiche relative ai meccanismi molecolari sottesi allo sviluppo delle patologie e sulle terapie attuali.
icb.cnr.it/nbg-lice-joint…
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare (@cnricb) 's Twitter Profile Photo

Pubblica selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per laureati per ricerche nel campo dell’area scientifica 07– scienze agrarie e veterinarie Scadenza bando 24/05/2025 icb.cnr.it/pubblica-selez…

Pubblica selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per laureati per ricerche nel campo dell’area scientifica 07– scienze agrarie e veterinarie
Scadenza bando 24/05/2025
icb.cnr.it/pubblica-selez…
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare (@cnricb) 's Twitter Profile Photo

The summer workshop is part of the communication and dissemination activities of the project and reports the preliminary results regarding the synthesis of new ligands, complexes and their biological activity. icb.cnr.it/noble-metal-co…

The summer workshop is part of the communication and dissemination activities of the project and reports the preliminary results regarding the synthesis of new ligands, complexes and their biological activity.
icb.cnr.it/noble-metal-co…
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare (@cnricb) 's Twitter Profile Photo

Quest'anno ricorrono i 50 anni dell'istituzione del Centro di Studio sui Biopolimeri e della nomina del suo primo Direttore, il Prof. Mario Mammi. Tale ricorrenza verrà celebrata il 4 luglio con l'evento "50 anni di Biopolimeri a Padova (1975-2025)" icb.cnr.it/50-anni-di-bio…

Quest'anno ricorrono i 50 anni dell'istituzione del Centro di Studio sui Biopolimeri e della nomina del suo primo Direttore, il Prof. Mario Mammi. Tale ricorrenza verrà celebrata il 4 luglio con l'evento "50 anni di Biopolimeri a Padova (1975-2025)"
icb.cnr.it/50-anni-di-bio…
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare (@cnricb) 's Twitter Profile Photo

Con grande soddisfazione si è concluso il progetto BIOPROETE, nato in Sicilia con l’obiettivo di trasformare oli esausti e grassi di scarto in biocarburanti attraverso un prototipo semi-industriale innovativo. icb.cnr.it/workshop-concl…

Con grande soddisfazione si è concluso il progetto BIOPROETE, nato in Sicilia con l’obiettivo di trasformare oli esausti e grassi di scarto in biocarburanti attraverso un prototipo semi-industriale innovativo.
icb.cnr.it/workshop-concl…
CNR ICB - Istituto di Chimica Biomolecolare (@cnricb) 's Twitter Profile Photo

Il progetto CNR INVENIT rappresenta una piattaforma strategica per l’innovazione nella ricerca su malattie neurologiche rare. Il Dr. Iannotti ne presenterà i risultati l'11 luglio all’Università di Napoli Federico II, nell’ambito dello Spoke 3 PNRR. icb.cnr.it/convegno-mnesy…

Il progetto CNR INVENIT rappresenta una piattaforma strategica per l’innovazione nella ricerca su malattie neurologiche rare. Il Dr. Iannotti ne presenterà i risultati l'11 luglio all’Università di Napoli Federico II, nell’ambito dello Spoke 3 PNRR.
icb.cnr.it/convegno-mnesy…