codiciricerche (@codici) 's Twitter Profile
codiciricerche

@codici

Codici | ricerca e intervento ➫ Siamo un'organizzazione indipendente che promuove percorsi di ricerca e trasformazione in ambito sociale.

ID: 219289303

linkhttp://www.codiciricerche.it calendar_today24-11-2010 13:07:25

593 Tweet

476 Followers

443 Following

codiciricerche (@codici) 's Twitter Profile Photo

“Di geografie di luoghi distanti tra loro, di mondi interiori, di lingue e linguaggi, di storie passate e presenti che provano a guardare verso futuri possibili”. Simona consiglia di leggere Future, a cura di Igiaba 📚, @effequ

“Di geografie di luoghi distanti tra loro, di mondi interiori, di lingue e linguaggi, di storie passate e presenti che provano a guardare verso futuri possibili”. Simona consiglia di leggere Future, a cura di <a href="/casamacombo/">Igiaba 📚</a>, @effequ
codiciricerche (@codici) 's Twitter Profile Photo

“Un libro che si espone in prima persona, col quale mi sono trovato anche in disaccordo a volte, ma sempre con la sicurezza di poterlo essere liberamente”. Lorenzo consiglia di leggere La via della bellezza di Vito Mancuso, Garzanti Libri (2018)

“Un libro che si espone in prima persona, col quale mi sono trovato anche in disaccordo a volte, ma sempre con la sicurezza di poterlo essere liberamente”. Lorenzo consiglia di leggere La via della bellezza di Vito Mancuso, <a href="/garzantilibri/">Garzanti Libri</a> (2018)
codiciricerche (@codici) 's Twitter Profile Photo

“Consiglio questo libro perché Mazower ci ricorda che il liberalismo e gli ideali democratici sono una conquista assai recente e costitutivamente fragile per la cultura politica europea”. Le ombre dell’Europa di Mark Mazower (Garzanti Libri 2019) è scelto da Dan

“Consiglio questo libro perché Mazower ci ricorda che il liberalismo e gli ideali democratici sono una conquista assai recente e costitutivamente fragile per la cultura politica europea”. Le ombre dell’Europa di Mark Mazower (<a href="/garzantilibri/">Garzanti Libri</a> 2019) è scelto da Dan
codiciricerche (@codici) 's Twitter Profile Photo

“Una sfida individuale che ci mostra come narrazione autobiografica, dati e creatività siano più vicini di quanto si possa pensare”. Cecilia consiglia Osserva, raccogli, disegna! di Giorgia Lupi e Stefanie Posavec, Corraini Edizioni (2018)

“Una sfida individuale che ci mostra come narrazione autobiografica, dati e creatività siano più vicini di quanto si possa pensare”. Cecilia consiglia Osserva, raccogli, disegna! di Giorgia Lupi e Stefanie Posavec, <a href="/CorrainiEd/">Corraini Edizioni</a> (2018)
codiciricerche (@codici) 's Twitter Profile Photo

“Una storia di infanzia in cui il dolore e la violenza possono stare accanto alla risata e alla scoperta”. Andrea consiglia la lettura di Perché il bambino cuoce nella polenta di Aglaja Veteranyi, Keller Editore (2019)

“Una storia di infanzia in cui il dolore e la violenza possono stare accanto alla risata e alla scoperta”. Andrea consiglia la lettura di Perché il bambino cuoce nella polenta di Aglaja Veteranyi, <a href="/KellerEditore/">Keller Editore</a> (2019)
codiciricerche (@codici) 's Twitter Profile Photo

“Consiglio questo libro perché confuta le origini biologiche del paradigma specista attraverso l’analisi delle caratteristiche e applicazioni del dominio umano sui corpi animali”. Francesco consiglia di leggere Questioni di specie di Massimo Filippi @ed_eleuthera

“Consiglio questo libro perché confuta le origini biologiche del paradigma specista attraverso l’analisi delle caratteristiche e applicazioni del dominio umano sui corpi animali”. Francesco consiglia di leggere Questioni di specie di Massimo Filippi @ed_eleuthera
codiciricerche (@codici) 's Twitter Profile Photo

“Capace come pochi di rompere i confini disciplinari prima che fosse Google a farlo”. Stefano consiglia di leggere Steinberg. A-Z, a cura di Marco Belpoliti, Electa Editore (2021)

“Capace come pochi di rompere i confini disciplinari prima che fosse Google a farlo”. Stefano consiglia di leggere Steinberg. A-Z, a cura di Marco Belpoliti, <a href="/ElectaEditore/">Electa Editore</a> (2021)
codiciricerche (@codici) 's Twitter Profile Photo

“È un ritratto generazionale che si rivolge a chi sente un'appartenenza, un’attrazione verso la dimensione di gruppo o sente di occuparsene.” David consiglia di leggere Trilogia della città di Parigi. Vernon Subutex di Virginie Despentes, Bompiani (2019)

“È un ritratto generazionale che si rivolge a chi sente un'appartenenza, un’attrazione verso la dimensione di gruppo o sente di occuparsene.” David consiglia di leggere Trilogia della città di Parigi. Vernon Subutex di Virginie Despentes, <a href="/libribompiani/">Bompiani</a> (2019)
codiciricerche (@codici) 's Twitter Profile Photo

“Ritrovo oggi fotografie dell’Italia agricola e manifatturiera simili alla campagna statunitense di George e di Lennie”. Lorenzo Scalchi consiglia di leggere Uomini e Topi di John Steinbeck, Bompiani (1937)

“Ritrovo oggi fotografie dell’Italia agricola e manifatturiera simili alla campagna statunitense di George e di Lennie”. Lorenzo Scalchi consiglia di leggere Uomini e Topi di John Steinbeck, <a href="/libribompiani/">Bompiani</a> (1937)
codiciricerche (@codici) 's Twitter Profile Photo

“Otto laboratori pensati per le bambine e i bambini, ma che sono forse ancora più importanti per le persone adulte”. Laura consiglia di leggere Uovo sapiens di Federica Buglioni con illustrazioni di Giulia Bernardelli, Topipittori (2021)

“Otto laboratori pensati per le bambine e i bambini, ma che sono forse ancora più importanti per le persone adulte”. Laura consiglia di leggere Uovo sapiens di Federica Buglioni con illustrazioni di Giulia Bernardelli, <a href="/Topipittori/">Topipittori</a> (2021)
codiciricerche (@codici) 's Twitter Profile Photo

“Con la portata incredibile delle storie vere, fa riflettere in modo nuovo sulle questioni dell'identità e del genere”. Francesca consiglia Poco raccomandabile di Chloé Cruchaudet, Coconino Press (2014)

“Con la portata incredibile delle storie vere, fa riflettere in modo nuovo sulle questioni dell'identità e del genere”. Francesca consiglia Poco raccomandabile di Chloé Cruchaudet, <a href="/coconino_press/">Coconino Press</a> (2014)
codiciricerche (@codici) 's Twitter Profile Photo

“Consiglio questo libro perché pone al centro la competenza di ogni essere quando viene al mondo”. Valentina consiglia di leggere Per una nascita senza violenza di Frédérick Leboyer, Bompiani (1974)

“Consiglio questo libro perché pone al centro la competenza di ogni essere quando viene al mondo”. Valentina consiglia di leggere Per una nascita senza violenza di Frédérick Leboyer, <a href="/libribompiani/">Bompiani</a> (1974)
codiciricerche (@codici) 's Twitter Profile Photo

“Consiglio questo libro perché mette di fronte all'esigenza di educare e ri-educarci alle emozioni”. Umberto consiglia di leggere MIA di Antonio Ferrara, Settenove (2015)

“Consiglio questo libro perché mette di fronte all'esigenza di educare e ri-educarci alle emozioni”. Umberto consiglia di leggere MIA di Antonio Ferrara, <a href="/ed_settenove/">Settenove</a> (2015)
codiciricerche (@codici) 's Twitter Profile Photo

“Ogni persona è una singola macchia di colore, una piccola macchia nella sua infanzia”. Valentina Vivona consiglia di leggere Piccolo blu e piccolo giallo di Leo Lionni, Babalibri (1975)

“Ogni persona è una singola macchia di colore, una piccola macchia nella sua infanzia”. <a href="/VivonaV/">Valentina Vivona</a> consiglia di leggere Piccolo blu e piccolo giallo di Leo Lionni, <a href="/Babalibri/">Babalibri</a> (1975)
TEDxMilano Official (@tedxmi) 's Twitter Profile Photo

L'immaginazione al potere. L'errore di adulti e istituzioni - secondo #StefanoLaffi codiciricerche - è stato quello di investire nella realtà del "qui e ora”: ogni generazione ha bisogno di ripensare il proprio mondo, il proprio presente. #tedx #tedxmilano ❌bit.ly/3wMrpvy

codiciricerche (@codici) 's Twitter Profile Photo

#italianoSecondoMe 21 settembre ore 17.30-19.00 @ MOSSO (Via Angelo Mosso 3, Milano) Saranno presenti le scuole ed gli enti che, in rete, si occupano da dieci anni dell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua a Milano. codiciricerche.it/it/italiano-se… #linguaseconda #Milano

#italianoSecondoMe  21 settembre ore 17.30-19.00 @ MOSSO (Via Angelo Mosso 3, Milano)
Saranno presenti le scuole ed gli enti che, in rete, si occupano da dieci anni dell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua a Milano.
codiciricerche.it/it/italiano-se… #linguaseconda #Milano
codiciricerche (@codici) 's Twitter Profile Photo

Luoghi, lingue o documenti non bastano per definire una persona. #29settembre webinar gratuito iscrizione obbligatoria qui codiciricerche.it/it/mai-viste-p… #maivisteprima

Luoghi, lingue o documenti non bastano per definire una persona.
#29settembre webinar gratuito iscrizione obbligatoria qui codiciricerche.it/it/mai-viste-p… #maivisteprima
Giuliano Battiston (@battiston_g) 's Twitter Profile Photo

È online EMERSIONI. Storie e percorsi dallo sfruttamento all’autonomia. Ideata da codiciricerche e cheFare,fatta da 15 ragazzi/e tra i 18 e i 25 anni coordinati da me, progetto grafico Parco Studio, racconta il lavoro contro lo sfruttamento a Milano e provincia lnk.bio/emersioni

codiciricerche (@codici) 's Twitter Profile Photo

Arcipelago Immigrazione è stato un testo di riferimento per un’intera generazione di ricercatrici e ricercatori. Addio a Giovanni Mottura, il suo curatore, pioniere della ricerca sociale e dell'impegno civile in Italia.