ConservatorioCuneo (@conservatoriocn) 's Twitter Profile
ConservatorioCuneo

@conservatoriocn

Conservatorio di Musica “Giorgio Federico Ghedini” di Cuneo, Istituto per l'Alta formazione Artistica e Musicale

ID: 1531288504717787139

linkhttps://www.conservatoriocuneo.it calendar_today30-05-2022 14:56:56

319 Tweet

17 Followers

12 Following

ConservatorioCuneo (@conservatoriocn) 's Twitter Profile Photo

Venerdì 8 marzo vi aspettiamo alle ore 20.30 nella nostra Sala “Mosca” per il concerto di Carlo Fierens, professore di Chitarra al Ghedini: la serata è a partecipazione libera e non occorre prenotare. Maggiori informazioni sul programma al link conservatoriocuneo.it/2024/03/01/al-… #Cuneo

Venerdì 8 marzo vi aspettiamo alle ore 20.30 nella nostra Sala “Mosca” per il concerto di Carlo Fierens, professore di Chitarra al Ghedini: la serata è a partecipazione libera e non occorre prenotare.
Maggiori informazioni sul programma al link conservatoriocuneo.it/2024/03/01/al-…
#Cuneo
ConservatorioCuneo (@conservatoriocn) 's Twitter Profile Photo

Lunedì 11 marzo alle ore 15 presso la nostra Sala “Mosca” saranno ospiti il M.° Pedro Jóia e Manuel Ramos per raccontare la loro esperienza musicale attraverso il fado e per presentare lo spettacolo teatrale AMORE di Pippo Delbono, una produzione Fondazione @piemontedalvivo.

Lunedì 11 marzo alle ore 15 presso la nostra Sala “Mosca” saranno ospiti il M.° Pedro Jóia e Manuel Ramos per raccontare la loro esperienza musicale attraverso il fado e per presentare lo spettacolo teatrale AMORE di Pippo Delbono, una produzione Fondazione @piemontedalvivo.
ConservatorioCuneo (@conservatoriocn) 's Twitter Profile Photo

[I nostri docenti] Venerdì 15 marzo le docenti del Conservatorio Ghedini Barbara Martinetto al flauto e Clara Dutto al pianoforte, assieme alla collega Milena Punzi Anfossi al violoncello, si esibiranno con il Trio Louise al Centro civico La Corte di Galliate Lombardo (VA).

[I nostri docenti]
Venerdì 15 marzo le docenti del Conservatorio Ghedini Barbara Martinetto al flauto e Clara Dutto al pianoforte, assieme alla collega Milena Punzi Anfossi al violoncello, si esibiranno con il Trio Louise al Centro civico La Corte di Galliate Lombardo (VA).
ConservatorioCuneo (@conservatoriocn) 's Twitter Profile Photo

Non potevamo sperare in un inizio migliore per la nostra Stagione Artistica 2024: una sala "Mosca" gremita sta ascoltando la chitarra di Carlo Fierens nel suo viaggio tra i secoli, dal Settecento al Novecento, e tra gli stili, dal barocco ai ritmi popolari argentini. #Cuneo

Non potevamo sperare in un inizio migliore per la nostra Stagione Artistica 2024: una sala "Mosca" gremita sta ascoltando la chitarra di Carlo Fierens nel suo viaggio tra i secoli, dal Settecento al Novecento, e tra gli stili, dal barocco ai ritmi popolari argentini.
#Cuneo
ConservatorioCuneo (@conservatoriocn) 's Twitter Profile Photo

[I nostri allievi] Martedì 12 marzo torna la jam session dei nostri studenti Jazz e Pop, che si esibiscono in serata al Paul Comey.beers.hop di Cuneo (Lungogesso Corso Giovanni XXIII 24). L'appuntamento successivo è in calendario è martedì 26 marzo.

[I nostri allievi]
Martedì 12 marzo torna la jam session dei nostri studenti Jazz e Pop, che si esibiscono in serata al <a href="/12100/">Paul Comey</a>.beers.hop di Cuneo (Lungogesso Corso Giovanni XXIII 24).
L'appuntamento successivo è in calendario è martedì 26 marzo.
ConservatorioCuneo (@conservatoriocn) 's Twitter Profile Photo

[Storie di Musica] Nasce a Vienna il 14 marzo 1804 il “Padre del valzer”, ovvero Johann Baptist Strauss. Creatore del valzer viennese e capostipite di una celebre famiglia di compositori, la sua fama è legata principalmente alla Marcia di Radetzky. #ConservatorioCuneo #Cuneo

[Storie di Musica]
Nasce a Vienna il 14 marzo 1804 il “Padre del valzer”, ovvero Johann Baptist Strauss. Creatore del valzer viennese e capostipite di una celebre famiglia di compositori, la sua fama è legata principalmente alla Marcia di Radetzky.
#ConservatorioCuneo #Cuneo
ConservatorioCuneo (@conservatoriocn) 's Twitter Profile Photo

[I nostri allievi] Martedì 19 marzo vi aspettiamo nella nostra Sala “Mosca” alle ore 16.00 per il saggio della classe di Musica da Camera della professoressa Clara Dutto.

[I nostri allievi]
Martedì 19 marzo vi aspettiamo nella nostra Sala “Mosca” alle ore 16.00 per il saggio della classe di Musica da Camera della professoressa Clara Dutto.
ConservatorioCuneo (@conservatoriocn) 's Twitter Profile Photo

[Storie di Musica] Il più celebre direttore d'orchestra di tutti i tempi nasce a Parma il 25 marzo 1867. Stiamo parlando di Arturo Toscanini. Per saperne di più: it.wikipedia.org/wiki/Arturo_To… #ConservatorioCuneo #ConservatorioGhedini #ConservatorioGhediniCuneo #Cuneo

[Storie di Musica]
Il più celebre direttore d'orchestra di tutti i tempi nasce a Parma il 25 marzo 1867. Stiamo parlando di Arturo Toscanini.
Per saperne di più: it.wikipedia.org/wiki/Arturo_To…
#ConservatorioCuneo #ConservatorioGhedini #ConservatorioGhediniCuneo #Cuneo
ConservatorioCuneo (@conservatoriocn) 's Twitter Profile Photo

[Storie di Musica] Chuck Berry lo menziona in una canzone, Andy Warhol ne ha fatto un ritratto e il pianista Schroeder dei Peanuts lo adora. È Ludwig van Beethoven, icona della musica senza tempo, che muore a Vienna il 26 marzo 1827. Per saperne di più: it.wikipedia.org/wiki/Ludwig_va…

[Storie di Musica]
Chuck Berry lo menziona in una canzone, Andy Warhol ne ha fatto un ritratto e il pianista Schroeder dei Peanuts lo adora. È Ludwig van Beethoven, icona della musica senza tempo, che muore a Vienna il 26 marzo 1827.
Per saperne di più: it.wikipedia.org/wiki/Ludwig_va…
ConservatorioCuneo (@conservatoriocn) 's Twitter Profile Photo

Anche quest’anno collaboriamo con ad Elettroclass, il corso intensivo di quattro giorni rivolto ad arpiste e arpisti di tutti i generi musicali che si svolge dal 25 al 28 luglio. Maggiori informazioni su facebook.com/SalviMusicIt/p…

Anche quest’anno collaboriamo con ad Elettroclass, il corso intensivo di quattro giorni rivolto ad arpiste e arpisti di tutti i generi musicali che si svolge dal 25 al 28 luglio.
Maggiori informazioni su facebook.com/SalviMusicIt/p…
ConservatorioCuneo (@conservatoriocn) 's Twitter Profile Photo

Appuntamento tra una settimana nella nostra Sala "Mosca", in via Roma 19 a Cuneo, per "Walter sings Nat 'King' Cole": il cantante e pianista Walter Ricci omaggia l’icona del jazz americano proponendone i più grandi successi in chiave napoletana. facebook.com/events/7896657…

Appuntamento tra una settimana nella nostra Sala "Mosca", in via Roma 19 a Cuneo, per "Walter sings Nat 'King' Cole": il cantante e pianista Walter Ricci omaggia l’icona del jazz americano proponendone i più grandi successi in chiave napoletana. facebook.com/events/7896657…
ConservatorioCuneo (@conservatoriocn) 's Twitter Profile Photo

[Storie di Musica] Il 1 maggio 1904 muore a Praga Antonín Dvořák, uno dei più importanti compositori boemi. Iniziato alla musica dalla gente del suo villaggio, ha raggiunto fama internazionale. Per saperne di più: it.wikipedia.org/wiki/Antonín_D… #ConservatorioGhedini #Cuneo

[Storie di Musica]
Il 1 maggio 1904 muore a Praga Antonín Dvořák, uno dei più importanti compositori boemi. Iniziato alla musica dalla gente del suo villaggio, ha raggiunto fama internazionale.
Per saperne di più: it.wikipedia.org/wiki/Antonín_D…
#ConservatorioGhedini #Cuneo
ConservatorioCuneo (@conservatoriocn) 's Twitter Profile Photo

Martedì 7 maggio vi aspettiamo alle ore 18 nella nostra sala "Mosca", in via Roma 19 a Cuneo, per il saggio di musica barocca delle classi di Canto Rinascimentale e Barocco di Barbara Zanichelli e di Clavicembalo e tastiere storiche di Carmen Leoni. #Cuneo

Martedì 7 maggio vi aspettiamo alle ore 18 nella nostra sala "Mosca", in via Roma 19 a Cuneo, per il saggio di musica barocca delle classi di Canto Rinascimentale e Barocco di Barbara Zanichelli e di Clavicembalo e tastiere storiche di Carmen Leoni. 
#Cuneo
ConservatorioCuneo (@conservatoriocn) 's Twitter Profile Photo

È in arrivo tra poco più di due settimane la quarta edizione di “Città in note. La musica dei Luoghi”, il grande evento musicale a cura di Fondazione ARTEA e Comune di Cuneo che ci vede collaborare anche quest’anno. #Cuneo ℹ fondazioneartea.org/event/citta-in…

È in arrivo tra poco più di due settimane la quarta edizione di “Città in note. La musica dei Luoghi”, il grande evento musicale a cura di Fondazione ARTEA e Comune di Cuneo che ci vede collaborare anche quest’anno.
#Cuneo
ℹ fondazioneartea.org/event/citta-in…