Corrado Ocone (@corradoocone) 's Twitter Profile
Corrado Ocone

@corradoocone

Philosopher, writer

ID: 69351140

linkhttp://www.corradoocone.com calendar_today27-08-2009 17:33:20

14,14K Tweet

3,3K Followers

296 Following

Corrado Ocone (@corradoocone) 's Twitter Profile Photo

Gramsci va di moda a destra. Anche intellettuali vicini a Trump, come Christopher Rufo, ne fanno un riferimento contro la cultura progressista dominante. Ma oggi il consenso popolare c’è già: il vero problema è lo scollamento tra élite e popolo. Su Formiche spiego il perché

Gramsci va di moda a destra. Anche intellettuali vicini a Trump, come Christopher Rufo, ne fanno un riferimento contro la cultura progressista dominante.

Ma oggi il consenso popolare c’è già: il vero problema è lo scollamento tra élite e popolo.

Su Formiche spiego il perché
Corrado Ocone (@corradoocone) 's Twitter Profile Photo

Chi perde di più nel “divorzio” tra Trump e Musk? 🗞️ Oggi su Quotidiano Libero spiego perché a rimetterci davvero è l’America, in piena competizione con la Cina sull’innovazione e la leadership globale. Senza un’alleanza tra politica e Big Tech, si resta indietro. #Trump #Musk

Chi perde di più nel “divorzio” tra Trump e Musk?

🗞️ Oggi su <a href="/Libero_official/">Quotidiano Libero</a> spiego perché a rimetterci davvero è l’America, in piena competizione con la Cina sull’innovazione e la leadership globale. Senza un’alleanza tra politica e Big Tech, si resta indietro.

#Trump #Musk
Corrado Ocone (@corradoocone) 's Twitter Profile Photo

A due anni dalla scomparsa, oggi su Quotidiano Libero ho ricordo Silvio #Berlusconi. E spiego i motivi per cui ha lasciato un segno indelebile nella politica italiana, cambiandone la grammatica e la retorica. In meglio.

A due anni dalla scomparsa, oggi su <a href="/Libero_official/">Quotidiano Libero</a> ho ricordo Silvio #Berlusconi. E spiego i motivi per cui ha lasciato un segno indelebile nella politica italiana, cambiandone la grammatica e la retorica. In meglio.
Corrado Ocone (@corradoocone) 's Twitter Profile Photo

Oggi su Libero spiego perché ridurre le #tasse non è solo una questione economica, ma di libertà e democrazia. Ecco, in sintesi, i tre punti chiave del mio ragionamento 👇

Oggi su Libero spiego perché ridurre le #tasse non è solo una questione economica, ma di libertà e democrazia.

Ecco, in sintesi, i tre punti chiave del mio ragionamento 👇
Corrado Ocone (@corradoocone) 's Twitter Profile Photo

“Può esserci bene comune senza partecipazione? Riflessione sulla crisi della politica odierna” 📍 Ne discuto con Rocco Buttiglione, nell’ambito del Festival Festival Cultura Liberata di Conegliano 2025 🗓 Venerdì 20, ore 21:00 - Convento San Francesco 🎙️ Modera: Alberto Gava

“Può esserci bene comune senza partecipazione? Riflessione sulla crisi della politica odierna”

📍 Ne discuto con <a href="/R_Buttiglione/">Rocco Buttiglione</a>, nell’ambito del Festival Festival Cultura Liberata di Conegliano 2025

🗓 Venerdì 20, ore 21:00 - Convento San Francesco 

🎙️ Modera: Alberto Gava
Corrado Ocone (@corradoocone) 's Twitter Profile Photo

Niente ideologia, niente politicismo, anche un richiamo ai valori civili ma senza retorica né ipocrisia. Le tracce della maturità di quest’anno hanno soddisfatto un po’ tutti. Finalmente una scuola “normale” lontana dalle sbornie post-sessantottine. 🗞️ Oggi su Quotidiano Libero

Niente ideologia, niente politicismo, anche un richiamo ai valori civili ma senza retorica né ipocrisia. Le tracce della maturità di quest’anno hanno soddisfatto un po’ tutti. Finalmente una scuola “normale” lontana dalle sbornie post-sessantottine.

🗞️ Oggi su <a href="/Libero_official/">Quotidiano Libero</a>
Corrado Ocone (@corradoocone) 's Twitter Profile Photo

Cosa c’è davvero dietro le proteste contro il matrimonio di Jeff #Bezos a Venezia? 🗞️ Oggi su Quotidiano Libero ho provato a spiegare cosa muove gli attivisti 👉 liberoquotidiano.it/news/esteri/43…

Cosa c’è davvero dietro le proteste contro il matrimonio di Jeff #Bezos a Venezia?
🗞️ Oggi su <a href="/Libero_official/">Quotidiano Libero</a> ho provato a spiegare cosa muove gli attivisti 👉 liberoquotidiano.it/news/esteri/43…
Corrado Ocone (@corradoocone) 's Twitter Profile Photo

Oggi su Libero, a cento anni dalla nascita, traccio un ritratto di #GiovanniSpadolini, in occasione della pubblicazione della sua biografia a firma di Giancarlo Mazzuca e federico per Rubbettino Editore.

Oggi su Libero, a cento anni dalla nascita, traccio un ritratto di  #GiovanniSpadolini, in occasione della pubblicazione della sua biografia a firma di Giancarlo Mazzuca e <a href="/federico1bini/">federico</a> per <a href="/rubbettinobooks/">Rubbettino Editore</a>.
Corrado Ocone (@corradoocone) 's Twitter Profile Photo

Il liberalismo non può essere confuso con l’individualismo. E la partecipazione politica non può coincidere con la “mobilitazione delle masse” di novecentesca memoria. Ne ho parlato a Conegliano Veneto, al Festival della Cultura Liberata con Rocco Buttiglione.

Il liberalismo non può essere confuso con l’individualismo. E la partecipazione politica non può coincidere con la “mobilitazione delle masse” di novecentesca memoria.

Ne ho parlato a Conegliano Veneto, al Festival della Cultura Liberata con <a href="/R_Buttiglione/">Rocco Buttiglione</a>.
Corrado Ocone (@corradoocone) 's Twitter Profile Photo

Il problema delle attuali classi dirigenti? È forse anche in un approccio positivista e una visione parcellizzata della realtà. Il mio intervento al Festival della Cultura Liberata di Conegliano 2025

Corrado Ocone (@corradoocone) 's Twitter Profile Photo

Trump ha costretto l’Europa a guardarsi allo specchio: senza l’ombrello USA, serve diventare adulti. Meno utopie (green, woke), più realismo. È ora che nasca un’Europa politica vera. 🗞️ Ne parlo oggi su Libero

Trump ha costretto l’Europa a guardarsi allo specchio: senza l’ombrello USA, serve diventare adulti. Meno utopie (green, woke), più realismo. È ora che nasca un’Europa politica vera.

🗞️ Ne parlo oggi su Libero
Corrado Ocone (@corradoocone) 's Twitter Profile Photo

Un video ironico che si trasforma in boomerang: la Scuola Holden travolta da accuse di classismo e vuoto culturale. La scuola che insegna comunicazione cade proprio lì, e la “cultura di sinistra” resta senza veli. Ne scrivo oggi su Quotidiano Libero #ScuolaHolden #Cultura

Un video ironico che si trasforma in boomerang: la Scuola Holden travolta da accuse di classismo e vuoto culturale.

La scuola che insegna comunicazione cade proprio lì, e la “cultura di sinistra” resta senza veli.

Ne scrivo oggi su  <a href="/Libero_official/">Quotidiano Libero</a>  

#ScuolaHolden #Cultura
Corrado Ocone (@corradoocone) 's Twitter Profile Photo

Oggi su Libero ricordo la figura di #ChristopherLasch (1932-1994), in occasione dell’uscita della monografia di Carlo Marsonet per l’Istituto Bruno Leoni. Tre aspetti che ho voluto mettere in luce 👇

Oggi su Libero ricordo la figura di #ChristopherLasch (1932-1994), in occasione dell’uscita della monografia di Carlo Marsonet per l’<a href="/istbrunoleoni/">Istituto Bruno Leoni</a>.

Tre aspetti che ho voluto mettere in luce 👇
Corrado Ocone (@corradoocone) 's Twitter Profile Photo

Vietare il fumo all’aperto è la deriva “salutista” della politica. A Parigi vogliono cancellare persino il fumo nelle foto: un pezzo di memoria storica che svanisce. Ne scrivo oggi su Quotidiano Libero

Vietare il fumo all’aperto è la deriva “salutista” della politica. A Parigi vogliono cancellare persino il fumo nelle foto: un pezzo di memoria storica che svanisce.

Ne scrivo oggi su <a href="/Libero_official/">Quotidiano Libero</a>
Corrado Ocone (@corradoocone) 's Twitter Profile Photo

Il caso Kauffman ha portato all’attenzione il tema dei finanziamenti pubblici al cinema. Il problema non è solo la cattiva gestione e l’assenza di controlli, ma l’idea stessa che lo Stato debba certificare ciò che è cultura, proteggerlo e assisterlo. 🗞️ Oggi su Quotidiano Libero

Il caso Kauffman ha portato all’attenzione il tema dei finanziamenti pubblici al cinema. Il problema non è solo la cattiva gestione e l’assenza di controlli, ma l’idea stessa che lo Stato debba certificare ciò che è cultura, proteggerlo e assisterlo.

🗞️ Oggi su <a href="/Libero_official/">Quotidiano Libero</a>
Corrado Ocone (@corradoocone) 's Twitter Profile Photo

Chi era René #Girard, il filosofo con cui si è laureato Peter Thiel, fondatore di Palantir e sostenitore di Trump? Ne parlo nella mia rubrica “Heri dicebamus” sul numero di luglio di Formiche.

Chi era René #Girard, il filosofo con cui si è laureato Peter Thiel, fondatore di Palantir e sostenitore di Trump? Ne parlo nella mia rubrica “Heri dicebamus” sul numero di luglio di Formiche.
Corrado Ocone (@corradoocone) 's Twitter Profile Photo

I radical chic contro l’“invasione” del turismo di massa nelle nostre città Ma non dovevamo dismettere le industrie per puntare sui servizi? E non c’è un razzismo implicito verso chi non può permettersi vacanze dorate e viene bollato come rozzo e incolto? Oggi su Libero

I radical chic contro l’“invasione” del turismo di massa nelle nostre città

Ma non dovevamo dismettere le industrie per puntare sui servizi?

E non c’è  un razzismo implicito verso chi non può permettersi vacanze dorate e viene bollato come rozzo e incolto?

Oggi su Libero
Corrado Ocone (@corradoocone) 's Twitter Profile Photo

«Per un liberale, oggi, la scelta a destra è quasi inevitabile.» Ieri sera a Sabaudia ho discusso di conservatorismo e liberalismo con Tommaso Cerno, Luigi Tivelli, Francesco Giubilei e Gianfranco Fini. Un confronto vivace e ricco di spunti.

«Per un liberale, oggi, la scelta a destra è quasi inevitabile.»

Ieri sera a Sabaudia ho discusso di conservatorismo e liberalismo con Tommaso Cerno, Luigi Tivelli, Francesco Giubilei e Gianfranco Fini. Un confronto vivace e ricco di spunti.