Cortile dei Gentili (@cortiledeigenti) 's Twitter Profile
Cortile dei Gentili

@cortiledeigenti

Spazio di dialogo e confronto tra credenti e non credenti. Dipartimento del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, fondato dal @CardRavasi

ID: 366674572

linkhttp://www.cortiledeigentili.com calendar_today02-09-2011 16:17:49

4,4K Tweet

13,13K Followers

558 Following

Card. Gianfranco Ravasi (@cardravasi) 's Twitter Profile Photo

Etica, impresa, economia, società, cultura, lavoro ma anche natura umana, fede, trascendenza: tanti i temi che abbiamo evocato in un suggestivo dialogo da Comin & Partners. Una preziosa occasione di incontro e confronto che da avvio anche a una collaborazione con il Cortile dei Gentili

Etica, impresa, economia, società, cultura, lavoro ma anche natura umana, fede, trascendenza: tanti i temi che abbiamo evocato in un suggestivo dialogo da <a href="/cominandpa/">Comin & Partners</a>. Una preziosa occasione di incontro e confronto che da avvio anche a una collaborazione con il <a href="/CortiledeiGenti/">Cortile dei Gentili</a>
Cortile dei Gentili (@cortiledeigenti) 's Twitter Profile Photo

Per costruire un mercato del lavoro più competitivo, sostenibile e attrattivo c'è bisogno di una nuova cultura. Questo l'obiettivo del dialogo promosso dalla nostra Consulta giovanile il 16 giugno presso Italy to Holy See 📎Per partecipare scrivere a [email protected]

Per costruire un mercato del lavoro più competitivo, sostenibile e attrattivo c'è bisogno di una nuova cultura. Questo l'obiettivo del dialogo promosso dalla nostra Consulta giovanile il 16 giugno presso <a href="/ItalytoHolySee/">Italy to Holy See</a> 

📎Per partecipare scrivere a scv.eventi@esteri.it
Cortile dei Gentili (@cortiledeigenti) 's Twitter Profile Photo

In un mondo del lavoro che cambia sempre più velocemente è necessario promuovere una nuova cultura sostenibile per tutte le generazioni. Ne discuteremo insieme lunedì 16 giugno alle 17:00 presso Italy to Holy See Per partecipare, scrivere a [email protected]

Card. Gianfranco Ravasi (@cardravasi) 's Twitter Profile Photo

Esistono tre modi per viaggiare, recita un apologo indiano: c’è chi viaggia solo con i piedi, e sono i mercanti. Ci sono poi quelli che camminano con gli occhi, e sono i sapienti. Il vero e ultimo viaggio è, però, quello di coloro che viaggiano con il cuore: i pellegrini.

Esistono tre modi per viaggiare, recita un apologo indiano: c’è chi viaggia solo con i piedi, e sono i mercanti. Ci sono poi quelli che camminano con gli occhi, e sono i sapienti. Il vero e ultimo viaggio è, però, quello di coloro che viaggiano con il cuore: i pellegrini.
Card. Gianfranco Ravasi (@cardravasi) 's Twitter Profile Photo

Lunedì 16 giugno alle 17 saremo ospiti di Italy to Holy See con i ragazzi e le ragazze della Consulta giovanile del Cortile dei Gentili per dialogare e riflettere insieme sul mondo e sulla cultura del lavoro in Italia. Per partecipare inviare una mail a: [email protected]

Lunedì 16 giugno alle 17 saremo ospiti di <a href="/ItalytoHolySee/">Italy to Holy See</a> con i ragazzi e le ragazze della Consulta giovanile del <a href="/CortiledeiGenti/">Cortile dei Gentili</a> per dialogare e riflettere insieme sul mondo e sulla cultura del lavoro in Italia. 
Per partecipare inviare una mail a: scv.eventi@esteri.it
Cortile dei Gentili (@cortiledeigenti) 's Twitter Profile Photo

Quest’anno siete stati proprio voi a decidere, partecipando numerosi al sondaggio lanciato sui nostri canali social, il tema delle prossime #LectioPetri Il risultato è stato netto: avete scelto il Qohelet, il libro della crisi. Seguiteci per scoprire tutte le date e gli ospiti

Quest’anno siete stati proprio voi a decidere, partecipando numerosi al sondaggio lanciato sui nostri canali social, il tema delle prossime #LectioPetri 
Il risultato è stato netto: avete scelto il Qohelet, il libro della crisi.

Seguiteci per scoprire tutte le date e gli ospiti
Card. Gianfranco Ravasi (@cardravasi) 's Twitter Profile Photo

Ieri da Italy to Holy See con la Consulta giovanile del Cortile dei Gentili e tanti ospiti abbiamo provato a immaginare una nuova cultura del lavoro in Italia, attraverso il dialogo intergenerazionale. Un significativo momento di confronto che potete vedere qui youtube.com/watch?v=QOMJWC…

Cortile dei Gentili (@cortiledeigenti) 's Twitter Profile Photo

Non è un lavoro per giovani ma dovrebbe, e potrebbe, esserlo. Questo l’appello della nostra Consulta giovanile impegnata a promuovere, attraverso il dialogo tra generazioni, una nuova cultura del lavoro. Ne abbiamo parlato ieri ospiti di Italy to Holy See

Non è un lavoro per giovani ma dovrebbe, e potrebbe, esserlo. Questo l’appello della nostra Consulta giovanile impegnata a promuovere, attraverso il dialogo tra generazioni, una nuova cultura del lavoro.

Ne abbiamo parlato ieri ospiti di <a href="/ItalytoHolySee/">Italy to Holy See</a>
Card. Gianfranco Ravasi (@cardravasi) 's Twitter Profile Photo

Cari amici, lunedì 23 sarò a Macerata per inaugurare la mostra “Henri Matisse e la Cappella di Vence” e il giorno seguente, martedì 24, la mostra “Pellegrini di speranza tra Roma e Loreto”. Qui trovate tutte le informazioni e i dettagli: cortiledeigentili.com/lagenda-del-ca… Spero di vedervi!

Cortile dei Gentili (@cortiledeigenti) 's Twitter Profile Photo

Dopo aver scelto, con il vostro voto, il tema delle prossime #LectioPetri - Il Qohelet - possiamo finalmente annunciare le quattro date degli appuntamenti 2025-2026 Continuate a seguirci per scoprire chi saranno gli ospiti che dialogheranno insieme al Card. Gianfranco Ravasi

Dopo aver scelto, con il vostro voto, il tema delle prossime #LectioPetri - Il Qohelet - possiamo finalmente annunciare le quattro date degli appuntamenti 2025-2026

Continuate a seguirci per scoprire chi saranno gli ospiti che dialogheranno insieme al <a href="/CardRavasi/">Card. Gianfranco Ravasi</a>
Cortile dei Gentili (@cortiledeigenti) 's Twitter Profile Photo

L’italia non solo è uno dei paesi meno attrattivi d’Europa ma ogni anno vede crescere il numero di giovani che scelgono di andare all’estero per costruire il proprio futuro. Da dove partire per cambiare direzione? Proprio dalle nuove generazioni. #nonèunlavoropergiovani

Cortile dei Gentili (@cortiledeigenti) 's Twitter Profile Photo

San Pietro e Paolo, apostoli martiri e patroni di Roma, sono stati anche i protagonisti delle prime due edizioni delle Lectio Petri. Da questi suggestivi dialoghi è nata una serie podcast che potete ascoltare su Spotify o direttamente qui sul nostro sito cortiledeigentili.com/lectio-petri-p…

San Pietro e Paolo, apostoli martiri e patroni di Roma, sono stati anche i protagonisti delle prime due edizioni delle Lectio Petri.
Da questi suggestivi dialoghi è nata una serie podcast che potete ascoltare su <a href="/Spotify/">Spotify</a> o direttamente qui sul nostro sito cortiledeigentili.com/lectio-petri-p…
Cortile dei Gentili (@cortiledeigenti) 's Twitter Profile Photo

A 100 anni dalla nascita ricordiamo il Presidente #GiorgioNapolitano con il “fiore di parole” deposto idealmente dal Card. Gianfranco Ravasi in occasione delle sue esequie celebrate a Camera dei deputati il 26 settembre 2023

Card. Gianfranco Ravasi (@cardravasi) 's Twitter Profile Photo

Un altro intenso incontro della Consulta giovanile del Cortile dei Gentili, impegnata in questi mesi a lavorare sui temi del lavoro e della famiglia. Mi emozionano e colpiscono sempre la passione e la creatività di questi ragazzi e ragazze, così come l’amicizia che è nata tra loro.

Un altro intenso incontro della Consulta giovanile del <a href="/CortiledeiGenti/">Cortile dei Gentili</a>, impegnata in questi mesi a lavorare sui temi del lavoro e della famiglia.
Mi emozionano e colpiscono sempre la passione e la creatività di questi ragazzi e ragazze, così come l’amicizia che è nata tra loro.
Card. Gianfranco Ravasi (@cardravasi) 's Twitter Profile Photo

Congratulazioni ad Andrea Raffaele Aquino, membro della Consulta giovanile del Cortile dei Gentili, che ha vinto il Premio Minerva alla ricerca scientifica di Sapienza Università di Roma È bello seguire i nostri ragazzi nei loro successi, accompagnandoli nel loro percorso professionale e di vita!

Congratulazioni ad Andrea Raffaele Aquino, membro della Consulta giovanile del <a href="/CortiledeiGenti/">Cortile dei Gentili</a>, che ha vinto il Premio Minerva alla ricerca scientifica di <a href="/SapienzaRoma/">Sapienza Università di Roma</a>
È bello seguire i nostri ragazzi nei loro successi, accompagnandoli nel loro percorso professionale e di vita!
Card. Gianfranco Ravasi (@cardravasi) 's Twitter Profile Photo

Sono aperte le candidature per la Consulta giovanile del Cortile dei Gentili, gruppo di ragazzi e ragazze under 35, credenti e non credenti, che partecipa con passione e creatività alle attività e ai progetti della Fondazione. Spero vi candiderete in tanti! Avete tempo fino al 14/09

Sono aperte le candidature per la Consulta giovanile del <a href="/CortiledeiGenti/">Cortile dei Gentili</a>, gruppo di ragazzi e ragazze under 35, credenti e non credenti, che partecipa con passione e creatività alle attività e ai progetti della Fondazione.
Spero vi candiderete in tanti! Avete tempo fino al 14/09
Italy to Holy See (@italytoholysee) 's Twitter Profile Photo

📸 Mons. Hilary Franco, autore del libro “Ho amato la Chiesa” Gruppo Editoriale San Paolo, presentato oggi a Palazzo Borromeo con l’Amb. Zanardi Landi, Fausta Speranza, Ignazio Ingrao Tg1, Giulia Tosana Cortile dei Gentili Ospite d’onore il Gran Maestro Order of Malta, Fra’ John Dunlap

📸  Mons. Hilary Franco, autore del libro “Ho amato la Chiesa” <a href="/SanPaoloEditore/">Gruppo Editoriale San Paolo</a>, presentato oggi a Palazzo Borromeo con l’Amb. Zanardi Landi, Fausta Speranza, Ignazio Ingrao <a href="/Tg1Rai/">Tg1</a>, Giulia Tosana <a href="/CortiledeiGenti/">Cortile dei Gentili</a> 

Ospite d’onore il Gran Maestro <a href="/orderofmalta/">Order of Malta</a>, Fra’ John Dunlap
Cortile dei Gentili (@cortiledeigenti) 's Twitter Profile Photo

Il mercato del lavoro oggi è diviso in due sponde che si danno le spalle: giovani e anziani. Ma al centro scorrono esigenze e innovazioni comuni che solo attraverso il dialogo tra generazioni possiamo affrontare e superare. #nonèunlavoropergiovani Comunità di Connessioni