Detourism Venezia (@detourismvenice) 's Twitter Profile
Detourism Venezia

@detourismvenice

#Venezia come non te l'aspetti. Profilo ufficiale del Turismo del Comune di Venezia. Condividi le tue esperienze con #detourism.

ID: 2679410124

linkhttp://www.enjoyrespectvenezia.it calendar_today25-07-2014 11:50:09

19,19K Tweet

7,7K Followers

1,1K Following

MUSEI DI VENEZIA (@visitmuve_it) 's Twitter Profile Photo

❗️All’Emeroteca dell’Arte di #Mestre, la storica “Lion’s Tail”di Claes Oldenburg e Coosje van Bruggen lascia spazio a “Tessitura Sociale”, la nuova installazione realizzata da Benedetta Cocco 🧶La grande scultura è stata creata dall’artista, attiva negli Atelier dell’Emeroteca

❗️All’Emeroteca dell’Arte di #Mestre, la storica “Lion’s Tail”di Claes Oldenburg e Coosje van Bruggen lascia spazio a “Tessitura Sociale”, la nuova installazione realizzata da Benedetta Cocco

🧶La grande scultura è stata creata dall’artista, attiva negli Atelier dell’Emeroteca
MuseoPalazzoGrimani (@palazzogrimani) 's Twitter Profile Photo

Il 6 #luglio torna #domenicalmuseo, l'iniziativa del #MiC che consente l'ingresso gratuito, ogni prima #domenica del mese, nei museitaliani e nei parchi archeologici statali. Anche #PalazzoGrimani sarà aperto gratuitamente dalle 10 alle 19, ultimo ingresso ore 18 Ministero della Cultura

Il 6 #luglio torna #domenicalmuseo, l'iniziativa del #MiC che consente l'ingresso gratuito, ogni prima #domenica del mese, nei <a href="/museitaliani/">museitaliani</a>  e nei parchi archeologici statali.   Anche #PalazzoGrimani sarà aperto gratuitamente dalle 10 alle 19, ultimo ingresso ore 18 
<a href="/MiC_Italia/">Ministero della Cultura</a>
Detourism Venezia (@detourismvenice) 's Twitter Profile Photo

✨ Alla scoperta della "SCUOLA DEI #PICAI"❗️ 🔹 DA NON PERDERE la visita guidata del #15LUGLIO prossimo all’#AteneoVeneto, intitolata "viaggio tra memoria, rivoluzioni e capolavori". 🔹 Una delle ISTITUZIONI CULTURALI più importanti della città, fondata il #12gennaio 1812.

✨ Alla scoperta della "SCUOLA DEI #PICAI"❗️

🔹 DA NON PERDERE la visita guidata del #15LUGLIO prossimo all’#AteneoVeneto, intitolata "viaggio tra memoria, rivoluzioni e capolavori".

🔹 Una delle ISTITUZIONI CULTURALI più importanti della città, fondata il #12gennaio 1812.
Detourism Venezia (@detourismvenice) 's Twitter Profile Photo

Ha sede in campo San Fantin, a fianco della Fenice, e custodisce CAPOLAVORI tra gli altri di Tintoretto, Veronese, Palma Il Giovane. 🔹 Fu costruita nel '400 per ospitare le #confraternite di San Girolamo e di Santa Maria della Consolazione.

Ha sede in campo San Fantin, a fianco della Fenice, e custodisce CAPOLAVORI tra gli altri di Tintoretto, Veronese, Palma Il Giovane.

🔹 Fu costruita nel '400 per ospitare le #confraternite di San Girolamo e di Santa Maria della Consolazione.
Detourism Venezia (@detourismvenice) 's Twitter Profile Photo

Realtà che si occupavano di fornire SOSTEGNO SPIRITUALE per i condannati a impiccagione. Per questo veniva comunemente chiamata "SCUOLA DEI PICAI"❗ Dettagli sulla visita bit.ly/45LueiV

Realtà che si occupavano di fornire SOSTEGNO SPIRITUALE per i condannati a impiccagione.

Per questo veniva comunemente chiamata "SCUOLA DEI PICAI"❗

Dettagli sulla visita bit.ly/45LueiV
VeneziaSerenissima (@serenissimave) 's Twitter Profile Photo

📍La Chiesa di San Silvestro a #Venezia, affacciata sull'omonimo campo, sorge a pochi passi dal Ponte di Rialto, dopo una passeggiata lungo la Riva del Vin. ✨ La sua facciata principale si affaccia su Rio Terà San Silvestro, un canale - oggi interrato - che collegava

📍La Chiesa di San Silvestro a #Venezia, affacciata sull'omonimo campo, sorge a pochi passi dal Ponte di Rialto, dopo una passeggiata lungo la Riva del Vin.

✨ La sua facciata principale si affaccia su Rio Terà San Silvestro, un canale - oggi interrato - che collegava
Comune di Venezia (@comunevenezia) 's Twitter Profile Photo

✔️ La #Giuntacomunale approva il progetto per la manutenzione straordinaria della copertura della chiesa e del porticato del chiostro dell’isola di San Michele. 🖌️ Il progetto prevede importanti interventi di restauro e consolidamento, con l’obiettivo di preservare e valorizzare

✔️ La #Giuntacomunale approva il progetto per la manutenzione straordinaria della copertura della chiesa e del porticato del chiostro dell’isola di San Michele.

🖌️ Il progetto prevede importanti interventi di restauro e consolidamento, con l’obiettivo di preservare e valorizzare
Venezia&LagunaPatrimonioMondiale (@veelagunaunesco) 's Twitter Profile Photo

⚓️Dal 3 al 5 luglio si disputa la prima edizione della regata “L’Ammiraglia”, nata su ispirazione delle #mude veneziane, i convogli navali che partivano da Venezia verso le antiche rotte adriatiche della VeneziaSerenissima. Il percorso prevede il passaggio a Pola e l’arrivo a Lussino

⚓️Dal 3 al 5 luglio si disputa la prima edizione della regata “L’Ammiraglia”, nata su ispirazione delle #mude veneziane, i convogli navali che partivano da Venezia verso le antiche rotte adriatiche della <a href="/SerenissimaVe/">VeneziaSerenissima</a>. Il percorso prevede il passaggio a Pola e l’arrivo a Lussino
Venezia&LagunaPatrimonioMondiale (@veelagunaunesco) 's Twitter Profile Photo

🥀Oggi è l'anniversario della morte di Ernest Hemingway. Dopo un soggiorno a Venezia alla fine degli anni '40, lo scrittore prese a comporre il suo romanzo ambientato nella #laguna veneziana: "Di là dal fiume e tra gli alberi".

🥀Oggi è l'anniversario della morte di Ernest Hemingway. Dopo un soggiorno a Venezia alla fine degli anni '40, lo scrittore prese a comporre il suo romanzo ambientato nella #laguna veneziana: "Di là dal fiume e tra gli alberi".
Comune di Venezia (@comunevenezia) 's Twitter Profile Photo

🌟 Il percorso dei 12 nuovi totem informativi Unesco continua con i Giardini Reali di Venezia, nati nel 1807 per volere di Napoleone Bonaparte, che volle un giardino tra il Palazzo Reale e il Bacino di San Marco. 🔸 Dal 1815 l’architetto Lorenzo Santi definì l’assetto con

🌟 Il percorso dei 12 nuovi totem informativi Unesco continua con i Giardini Reali di Venezia, nati nel 1807 per volere di Napoleone Bonaparte, che volle un giardino tra il Palazzo Reale e il Bacino di San Marco. 

🔸 Dal 1815 l’architetto Lorenzo Santi definì l’assetto con
Comune di Venezia (@comunevenezia) 's Twitter Profile Photo

🎶 A luglio #Venezia si riempie di musica e atmosfere uniche sotto le stelle! 🎼 Dal centro storico alla terraferma, il programma prevede eventi con artisti e orchestre di rilievo, offrendo serate di musica aperte a tutti. 📅 Si parte oggi in #PiazzaSanMarco con il concerto di

🎶 A luglio #Venezia si riempie di musica e atmosfere uniche sotto le stelle!

🎼 Dal centro storico alla terraferma, il programma prevede eventi con artisti e orchestre di rilievo, offrendo serate di musica aperte a tutti.

📅 Si parte oggi in #PiazzaSanMarco con il concerto di
Detourism Venezia (@detourismvenice) 's Twitter Profile Photo

🎇 Si avvicina LA MAGIA del #Redentore❗️ 🎆 Il 19 luglio VENEZIA celebra uno dei momenti più SENTITI dalla comunità, una notte di luce e riflessi sul Bacino di San Marco dove si intrecciano #tradizione e devozione popolare.

🎇 Si avvicina LA MAGIA del #Redentore❗️

🎆 Il 19 luglio VENEZIA celebra uno dei momenti più SENTITI dalla comunità, una notte di luce e riflessi sul Bacino di San Marco dove si intrecciano #tradizione e devozione popolare.
Detourism Venezia (@detourismvenice) 's Twitter Profile Photo

⛵ Dal TRAMONTO il Bacino si RIEMPIE di barche mentre migliaia di persone si distribuiscono lungo le rive. 🗓️ Dal 7 luglio saranno aperte le prenotazioni per le rive più vicine al Bacino (Zattere, Piazzetta San Marco, Riva degli Schiavoni, Giudecca) qui: redentorevenezia.it.

⛵ Dal TRAMONTO il Bacino si RIEMPIE di barche mentre migliaia di persone si distribuiscono lungo le rive.

🗓️ Dal 7 luglio saranno aperte le prenotazioni per le rive più vicine al Bacino (Zattere, Piazzetta San Marco, Riva degli Schiavoni, Giudecca) qui: redentorevenezia.it.
Detourism Venezia (@detourismvenice) 's Twitter Profile Photo

🔹 Fino al 9 luglio sarà consentita la prenotazione dei posti lungo le rive unicamente per i cittadini residenti nel Comune di Venezia. In particolare, sulle rive della Giudecca da lunedì 7 fino a mercoledì 9 luglio potranno registrarsi solo i residenti nell’isola e a Sacca Fisola.

🔹 Fino al 9 luglio sarà consentita la prenotazione dei posti lungo le rive unicamente per i cittadini residenti nel <a href="/comunevenezia/">Comune di Venezia</a>. In particolare, sulle rive della Giudecca da lunedì 7 fino a mercoledì 9 luglio potranno registrarsi solo i residenti nell’isola e a Sacca Fisola.
Detourism Venezia (@detourismvenice) 's Twitter Profile Photo

Da giovedì 10 il settore Giudecca sarà prenotabile anche ai residenti del Comune di Venezia. 🔹 Da giovedì 10 luglio, inoltre, la prenotazione dei settori San Marco e Zattere potrà essere effettuata anche dai non residenti del Comune di Venezia.

Da giovedì 10 il settore Giudecca sarà prenotabile anche ai residenti del Comune di Venezia.

🔹 Da giovedì 10 luglio, inoltre, la prenotazione dei settori San Marco e Zattere potrà essere effettuata anche dai non residenti del Comune di Venezia.
Detourism Venezia (@detourismvenice) 's Twitter Profile Photo

🔹 Sempre da lunedì 7 saranno aperte anche le prenotazioni per le barche e saranno previste delle aree di ormeggio suddivise per tipologia di natanti e imbarcazioni secondo il modello consolidato delle ultime edizioni.

🔹 Sempre da lunedì 7 saranno aperte anche le prenotazioni per le barche e saranno previste delle aree di ormeggio suddivise per tipologia di natanti e imbarcazioni secondo il modello consolidato delle ultime edizioni.
Detourism Venezia (@detourismvenice) 's Twitter Profile Photo

✨ Il BORGO di #Malamocco illuminato dalle lanterne❗️ ✅ Uno dei luoghi più belli della #Laguna il 5 e 25 luglio sarà ammantato da un'ATMOSFERA tutta particolare grazie a "Malamocco in Luce", manifestazione giunta alla sua QUARTA EDIZIONE.

✨ Il BORGO di #Malamocco illuminato dalle lanterne❗️

✅ Uno dei luoghi più belli della #Laguna il 5 e 25 luglio sarà ammantato da un'ATMOSFERA tutta particolare grazie a "Malamocco in Luce", manifestazione giunta alla sua QUARTA EDIZIONE.
Detourism Venezia (@detourismvenice) 's Twitter Profile Photo

🔹 Un'occasione da non perdere per scoprire la STORIA MILLENARIA dell'antica #Metamaucum, al Lido. 📌 Entrambe le serate inizieranno alle 21.15 nel #Patronato di Malamocco, a INGRESSO LIBERO.

🔹 Un'occasione da non perdere per scoprire la STORIA MILLENARIA dell'antica #Metamaucum, al Lido.

📌 Entrambe le serate inizieranno alle 21.15 nel #Patronato di Malamocco, a INGRESSO LIBERO.
Detourism Venezia (@detourismvenice) 's Twitter Profile Photo

Domani il presidente dell'associazione E.V.R., Giulio Pozzana, offrirà cenni di storia e archeologia del borgo; venerdì 25, i volontari A.R.M. animeranno la serata con giochi di bolle e suggestioni luminose. ph. anna_peg74, teddy_the_shark, Valter Bolzonella, Mattia Menegazzo

Domani il presidente dell'associazione E.V.R., Giulio Pozzana, offrirà cenni di storia e archeologia del borgo; venerdì 25, i volontari A.R.M. animeranno la serata con giochi di bolle e suggestioni luminose.

ph. anna_peg74, teddy_the_shark, Valter Bolzonella, Mattia Menegazzo
Detourism Venezia (@detourismvenice) 's Twitter Profile Photo

Scopri #KidsDay alla #CollezionePeggyGuggenheim Ogni #domenica alle 15, laboratori #gratuiti per #bambini 4-10 anni. Un'occasione unica per avvicinare i piccoli all'arte, sperimentando e creando. Prenotazione online obbligatoria. guggenheim-venice.it/it/educazione/…

Scopri #KidsDay alla #CollezionePeggyGuggenheim
Ogni #domenica alle 15, laboratori #gratuiti per #bambini 4-10 anni. Un'occasione unica per avvicinare i piccoli all'arte, sperimentando e creando. Prenotazione online obbligatoria.
guggenheim-venice.it/it/educazione/…