Emanuela Fellin (@emanuelafellin) 's Twitter Profile
Emanuela Fellin

@emanuelafellin

Le nostre impronte non sbiadiscono mai sulle vite che tocchiamo... Allen Coulter

ID: 245777562

calendar_today01-02-2011 13:07:07

1,1K Tweet

187 Followers

240 Following

passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

«Molte delle retoriche politiche e mediatiche contemporanee evocano sempre più spesso l’immagine delle “radici”. Gli uomini, però, possiedono piedi e non radici». Il #Focus di #MarcoAime su passionelinguaggi.it/2024/09/03/cul…

«Molte delle retoriche politiche e mediatiche contemporanee evocano sempre più spesso l’immagine delle “radici”. Gli uomini, però, possiedono piedi e non radici». Il #Focus di #MarcoAime su passionelinguaggi.it/2024/09/03/cul…
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

"La realtà: coacervo di frammenti o mirabile mosaico? Sulla dialettica come visione spirituale di attraversamento". Il pezzo di #PaoloFedrigotti su passionelinguaggi.it/2024/09/03/la-…

"La realtà: coacervo di frammenti o mirabile mosaico? Sulla dialettica come visione spirituale di attraversamento". Il pezzo di #PaoloFedrigotti su passionelinguaggi.it/2024/09/03/la-…
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

«Avendo esaurito ogni millimetro di superficie, Masada, ormai rassegnato, ha iniziato a incollare foglietti su altri foglietti, facendo della sua dimora l’equivalente del suo cervello, una macchina per ricordare». ugo morelli, "Mosaico scombinato", su passionelinguaggi.it/2024/09/03/mos…

«Avendo esaurito ogni millimetro di superficie, Masada, ormai rassegnato, ha iniziato a incollare foglietti su altri foglietti, facendo della sua dimora l’equivalente del suo cervello, una macchina per ricordare». <a href="/UgoMorelli/">ugo morelli</a>, "Mosaico scombinato", su passionelinguaggi.it/2024/09/03/mos…
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

«[...] tende a sfuggirci la caratteristica essenziale che fa di un mosaico, un mosaico, e cioè che quando ne guardiamo uno, in realtà, stiamo contemplando un sistema di relazioni». Carlo Pacher su passionelinguaggi.it/2024/09/03/tra…

«[...] tende a sfuggirci la caratteristica essenziale che fa di un mosaico, un mosaico, e cioè che quando ne guardiamo uno, in realtà, stiamo contemplando un sistema di relazioni». <a href="/CarloPacher/">Carlo Pacher</a> su passionelinguaggi.it/2024/09/03/tra…
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

È online il nuovo numero di #PassioneLinguaggi sul tema della finzione. Come di consueto, è una fotografia di #OlivoBarbieri, "Site specific_LOS ANGELES 12", a inaugurare la rassegna mensile dei pezzi. Buona lettura su passionelinguaggi.it/#

È online il nuovo numero di #PassioneLinguaggi sul tema della finzione. Come di consueto, è una fotografia di #OlivoBarbieri, "Site specific_LOS ANGELES 12", a inaugurare la rassegna mensile dei pezzi.
Buona lettura su passionelinguaggi.it/#
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

«La finzione non dice nulla sui fatti che pretende che siano veri, ma dice moltissimo su di noi. Facciamo bene ad ascoltarla». L'editoriale di #AuroraMartinelli su passionelinguaggi.it/2024/10/01/fin….

«La finzione non dice nulla sui fatti che pretende che siano veri, ma dice moltissimo su di noi. Facciamo bene ad ascoltarla». L'editoriale di #AuroraMartinelli su  passionelinguaggi.it/2024/10/01/fin….
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

«Ma siamo così sicuri che l’immaginazione sia falsa e dunque si opponga al vero? Non esiste forse una verità del falso? Non è per caso quella verità che noi viviamo quando leggiamo una fiction o vi assistiamo?». Dal #Focus di #AlfonsoMaurizioIacono su passionelinguaggi.it/2024/10/01/fic…

«Ma siamo così sicuri che l’immaginazione sia falsa e dunque si opponga al vero? Non esiste forse una verità del falso? Non è per caso quella verità che noi viviamo quando leggiamo una fiction o vi assistiamo?». 
Dal #Focus di #AlfonsoMaurizioIacono su passionelinguaggi.it/2024/10/01/fic…
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

«È proprio nell’interazione sociale con gli altri giocatori che avviene l’effetto estetico ricercato, cioè il dimenticarsi che esista una realtà di primo ordine della quale la realtà di finzione del gioco non è che quella di secondo ordine». #LucaFele su passionelinguaggi.it/2024/10/01/ai-…

«È proprio nell’interazione sociale con gli altri giocatori che avviene l’effetto estetico ricercato, cioè il dimenticarsi che esista una realtà di primo ordine della quale la realtà di finzione del gioco non è che quella di secondo ordine». #LucaFele su passionelinguaggi.it/2024/10/01/ai-…
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

«Stupiti o consapevoli, abbiamo dovuto prendere atto che il virtuale è reale e tristemente, limitatamente umano, che la finzione di un digitale di puro, astratto, nobile pensiero è appunto una finzione». Giuliano Castigliego su passionelinguaggi.it/2024/10/01/fin…

«Stupiti o consapevoli, abbiamo dovuto prendere atto che il virtuale è reale e tristemente, limitatamente umano, che la finzione di un digitale di puro, astratto, nobile pensiero è appunto una finzione». <a href="/giulicast/">Giuliano Castigliego</a> su passionelinguaggi.it/2024/10/01/fin…
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

È online il nuovo numero di #PassioneLinguaggi. Questo mese affrontiamo il tema dell'ironia, che è linguaggio, relazione e prospettiva sulle cose. Partiamo da una fotografia di #OlivoBarbieri , "Site specific_BANGKOK 10". Buona lettura e buona scoperta su passionelinguaggi.it/#

È online il nuovo numero di #PassioneLinguaggi. Questo mese affrontiamo il tema dell'ironia, che è linguaggio, relazione e prospettiva sulle cose. 
Partiamo da una fotografia di #OlivoBarbieri , "Site specific_BANGKOK 10". Buona lettura e buona scoperta su passionelinguaggi.it/#
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

L'editoriale di questo mese lo hanno scritto un ragazzo e una ragazza sedicenni, che hanno voluto raccontarci che cosa significa, per loro, cercare se stessi oggi. Buona lettura su passionelinguaggi.it/2024/12/05/gio…

L'editoriale di questo mese lo hanno scritto un ragazzo e una ragazza sedicenni, che hanno voluto raccontarci che cosa significa, per loro, cercare se stessi oggi. Buona lettura su passionelinguaggi.it/2024/12/05/gio…
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

Nel primo numero di questo nuovo anno parliamo di preparazione e di partenza. Buona lettura e buona scoperta a partire da questa fotografia di #OlivoBarbieri, Mickey Mouse Prototype After Pieter Brueghel the Younger 1564-1636 Palazzo Spinola Genova 2017.

Nel primo numero di questo nuovo anno parliamo di preparazione e di partenza. Buona lettura e buona scoperta a partire da questa fotografia di #OlivoBarbieri, Mickey Mouse Prototype After Pieter Brueghel the Younger 1564-1636 Palazzo Spinola Genova 2017.
passion&linguaggi (@linguaggistorie) 's Twitter Profile Photo

Esce oggi il nuovo numero di #PassioneLinguaggi. Il tema di questo mese è "legami" – con accento variabile. Grazie a #OlivoBarbieri per la fotografia: Guastalla Reggio Emilia 1981.

Esce oggi il nuovo numero di #PassioneLinguaggi. Il tema di questo mese è "legami" – con accento variabile.
Grazie a #OlivoBarbieri per la fotografia: Guastalla Reggio Emilia 1981.
Emanuela Fellin (@emanuelafellin) 's Twitter Profile Photo

Nel volontariato si parte per dare, ma spesso si scopre che il vero impatto è quello che si riceve. Lo scrive @silviabortolotti nel suo pezzo di passion&linguaggi qui 👉 passionelinguaggi.it/2025/05/01/lam…