Erasmo D'Angelis (@erasmodangelis) 's Twitter Profile
Erasmo D'Angelis

@erasmodangelis

Comitato One Water 1ºForum Acqua EuroMed 2026 Italy - Direttore greenreport.it esperto dissesto idrogeologico Aut bacino Italiasicura Pres Earth Water Agenda

ID: 429928689

calendar_today06-12-2011 15:22:29

55,55K Tweet

7,7K Followers

2,2K Following

greenreport.it (@greenreport_it) 's Twitter Profile Photo

Quasi 7 milioni di italiani esclusi dal servizio pubblico di fognatura, 41 Comuni ne sono del tutto privi greenreport.it/news/acqua/582…

ANCE (@ancenazionale) 's Twitter Profile Photo

🎥 #CittàdelFuturo20302050, la tre giorni che ha riunito istituzioni, aziende e associazioni per un confronto sulle sfide delle città di domani: rigenerazione urbana, adattamento climatico, nuovi modi di abitare e vivere gli spazi. I momenti principali 👇

greenreport.it (@greenreport_it) 's Twitter Profile Photo

Eugenio il Leopoldino. Il Presidente globetrotter ha stravinto, e la Toscana riapre il laboratorio del Buongoverno allargando il campo politico, e restringendo col voto al contrario la Lega di Vannacci. Il riformismo green è possibile greenreport.it/editoriale/582…

greenreport.it (@greenreport_it) 's Twitter Profile Photo

Dalla Norvegia a Livorno per migliorare la sostenibilità ambientale dei porti Dall’Porti Alto Tirreno già affidati lavori da 77 milioni di euro per l’elettrificazione delle banchine e 20 mln per la realizzazione d’impianti fotovoltaici greenreport.it/news/trasporti…

greenreport.it (@greenreport_it) 's Twitter Profile Photo

Nel 2024 c’è stato un aumento record di CO₂. Wmo: «Il più significativo dall’inizio delle misurazioni nel 1957» Innalzamento mai così elevato anche per altri due gas serra: metano e protossido di azoto greenreport.it/news/crisi-cli…

greenreport.it (@greenreport_it) 's Twitter Profile Photo

Transizione e competitività, la Commissione Ue presenta la Global vision e il Patto per il Mediterraneo greenreport.it/news/green-eco…

Mario Tozzi ⛏ (@officialtozzi) 's Twitter Profile Photo

Secondo Nature, il primo punto di non ritorno della crisi climatica attuale è stato superato. Non è una buona cosa. Parliamo di clima a #sapiensunsolopianeta Sabato sera 21.20 Rai Tre @raicultura @instarai3

Secondo Nature, il primo punto di non ritorno della crisi climatica attuale è stato superato.
Non è una buona cosa.
Parliamo di clima a #sapiensunsolopianeta Sabato sera 21.20 Rai Tre @raicultura @instarai3
Roberto Saviano (@robertosaviano) 's Twitter Profile Photo

Quello che è accaduto stanotte a Sigfrido #Ranucci non riguarda solo lui, ma il clima che stiamo accettando. Quando si decide che un giornalista può diventare un bersaglio, significa che qualcuno vuole stabilire che certi argomenti non si devono toccare. La delegittimazione —

Quello che è accaduto stanotte a Sigfrido #Ranucci non riguarda solo lui, ma il clima che stiamo accettando. Quando si decide che un giornalista può diventare un bersaglio, significa che qualcuno vuole stabilire che certi argomenti non si devono toccare.

La delegittimazione —
Luca Aterini (@lucaaterini) 's Twitter Profile Photo

COP30: uscire dalle fossili per non diventare fossili A 10 anni dall’Accordo di Parigi il nodo centrale non è solo la riduzione delle emissioni, ma quando dismettere le infrastrutture fossili L'editoriale di Re Rebaudengo oggi su greenreport.it greenreport.it/editoriale/582…

COP30: uscire dalle fossili per non diventare fossili

A 10 anni dall’Accordo di Parigi il nodo centrale non è solo la riduzione delle emissioni, ma quando dismettere le infrastrutture fossili

L'editoriale di <a href="/ReRebaudengo/">Re Rebaudengo</a> oggi su <a href="/Greenreport_it/">greenreport.it</a> 

greenreport.it/editoriale/582…
Re Rebaudengo (@rerebaudengo) 's Twitter Profile Photo

Target 1,5°C prevede che all’aumento della capacità rinnovabile al 2030 corrisponda la fuoriuscita dai fossili che dovrà accelerare in questo decennio, e non dopo. Invece, mentre le rinnovabili crescono, la produzione di combustibili fossili continua ad aumentare, contro ogni

Target 1,5°C prevede che all’aumento della capacità rinnovabile al 2030 corrisponda la fuoriuscita dai fossili che dovrà accelerare in questo decennio, e non dopo.
Invece, mentre le rinnovabili crescono, la produzione di combustibili fossili continua ad aumentare, contro ogni
Luca Aterini (@lucaaterini) 's Twitter Profile Photo

Il ministro Tajani presenta alla Food and Agriculture Organization il primo Forum euromediterraneo dell’acqua «L’acqua è uno straordinario motore di pace, in Africa come in Medio Oriente. Per questo saremo orgogliosi di ospitare il Forum qui a Roma ad ottobre 2026» Erasmo D'Angelis greenreport.it/news/acqua/582…

greenreport.it (@greenreport_it) 's Twitter Profile Photo

Il ministro Tajani presenta alla Fao il primo Forum euromediterraneo dell’acqua «L’acqua è uno straordinario motore di pace, in Africa come in Medio Oriente. Per questo saremo orgogliosi di ospitare il Forum qui a Roma ad ottobre 2026» greenreport.it/news/acqua/582…

Luca Aterini (@lucaaterini) 's Twitter Profile Photo

Altro che pale eoliche sterminatrici di uccelli, la principale minaccia per la biodiversità sono i combustibili fossili Ad affermarlo ora è anche la IUCN. wwfitalia: «La speranza per la natura inizia dove finiscono i combustibili fossili» Mariagrazia Midulla  greenreport.it/news/natura-e-…

Mario Tozzi ⛏ (@officialtozzi) 's Twitter Profile Photo

Ci stiamo provando perfino con i teli, ma non salveremo la Marmolada, né gli altri ghiacciai alpini, se non azzeriamo le emissioni climalteranti. #sapiensunsolopianeta sabato ore 21.20 Rai Tre @raicultura @instarai3 Sarchiaponi alla riscossa.

Ci stiamo provando perfino con i teli, ma non salveremo la Marmolada, né gli altri ghiacciai alpini, se non azzeriamo le emissioni climalteranti. 
#sapiensunsolopianeta sabato ore 21.20 Rai Tre @raicultura @instarai3 
Sarchiaponi alla riscossa.
Francesco Ferrante (@franferrante) 's Twitter Profile Photo

Grandi chiacchiere contro il #GreenDeal, ma poi se le industrie (anche pesanti ed energivore) devono investire per il proprio futuro, puntano su #green ed #economiacircolare (qui ⬇️ un paio di esempi da IlSole24ORE )

Grandi chiacchiere contro il #GreenDeal, ma poi se le industrie (anche pesanti ed energivore) devono investire per il proprio futuro, puntano su #green ed #economiacircolare 
(qui ⬇️ un paio di esempi da <a href="/sole24ore/">IlSole24ORE</a> )
Mario Tozzi ⛏ (@officialtozzi) 's Twitter Profile Photo

Se ami il Brasile, hai letto Jorge Amado, sei capace di dare importanza alle esigenze interiori e sei stregato dai candomble', allora non puoi perderti l'ultima puntata di quest'anno di #sapiensunsolopianeta in onda sabato sera 21.25 su Rai Tre @raicultura @instarai3

Se ami il Brasile, hai letto Jorge Amado, sei capace di dare importanza alle esigenze interiori e sei stregato dai candomble', allora non puoi perderti l'ultima puntata di quest'anno di #sapiensunsolopianeta in onda sabato sera 21.25 su Rai Tre @raicultura @instarai3
Re Rebaudengo (@rerebaudengo) 's Twitter Profile Photo

Correre sempre più veloce solo per restare ferma. È quello che sta facendo l’industria dei combustibili fossili secondo International Energy Agency: quasi il 90% degli investimenti annuali nel petrolio e nel gas serve solo a compensare il declino dei giacimenti esistenti. Questi investimenti, pensati

Correre sempre più veloce solo per restare ferma. È quello che sta facendo l’industria dei combustibili fossili secondo <a href="/IEA/">International Energy Agency</a>: quasi il 90% degli investimenti annuali nel petrolio e nel gas serve solo a compensare il declino dei giacimenti esistenti.
Questi investimenti, pensati
Maurizio Izzo (@maurizioizzo1) 's Twitter Profile Photo

Mi è piaciuto, come sempre, l'intervento di Carlo Petrini alla presentazione della guida Osterie d'Italia. greenreport.it/editoriale/583…

Re Rebaudengo (@rerebaudengo) 's Twitter Profile Photo

Rinnovabili unica strada per energia sicura, sostenibile e a basso costo. Serve una svolta a livello politico. La Commissione UE e i Governi nazionali traducano in azioni coerenti i messaggi – forti e chiari – di Christine Christine Lagarde, Presidente della Banca Centrale Europea European Central Bank:

Rinnovabili unica strada per energia sicura, sostenibile e a basso costo. Serve una svolta a livello politico. La Commissione UE e i Governi nazionali traducano in azioni coerenti i messaggi – forti e chiari – di Christine <a href="/Lagarde/">Christine Lagarde</a>, Presidente della Banca Centrale Europea <a href="/ecb/">European Central Bank</a>:
Luca Aterini (@lucaaterini) 's Twitter Profile Photo

L’Italia negli ultimi 30 anni ha ottenuto il 3% dei brevetti mondiali sulle tecnologie dell’acqua Spena: «Il Forum euromediterraneo sarà ma un momento concreto per prendere decisioni condivise» Erasmo D'Angelis greenreport.it/news/acqua/583…