Giorgio Matteucci (@giomatlter) 's Twitter Profile
Giorgio Matteucci

@giomatlter

Forest Ecologist. Research Director, Inst. of BioEconomy-National Research Council of Italy (CNR). Coordinator of Italian Long Term Ecological Research Network.

ID: 3127760257

calendar_today01-04-2015 19:28:36

40,40K Tweet

2,2K Followers

2,2K Following

ISPRA - Ist. Sup. Protezione e Ricerca Ambientale (@ispra_press) 's Twitter Profile Photo

🏭 #Rifiuti speciali: pubblicato il nuovo Rapporto ISPRA. 📈 Aumenta la produzione (+1,9%), ma il recupero raggiunge il record del 73% di rifiuti riutilizzati o riciclati. ♻️ Scopri tutti i dati sul nostro sito 🔗 isprambiente.gov.it/it/news/rifiut…

🏭 #Rifiuti speciali: pubblicato il nuovo Rapporto ISPRA.

📈 Aumenta la produzione (+1,9%), ma il recupero raggiunge il record del 73% di rifiuti riutilizzati o riciclati. ♻️

Scopri tutti i dati sul nostro sito 🔗 isprambiente.gov.it/it/news/rifiut…
CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche (@cnrsocial_) 's Twitter Profile Photo

Capire i cambiamenti climatici piacevolmente #AlmanaccoCnr Un gioco che aiuta a capire cause ed effetti delle attività umane sul clima. Luciano Massetti del #Cnr_Ibe ce lo spiega in dettaglio Leggi l'articolo👇 almanacco.cnr.it/articolo/13915…

MARCO-BOLO (@marcobolo_eu) 's Twitter Profile Photo

New MARCO-BOLO policy brief out! Based on a 2023 stakeholder survey led by the University of Vienna, it explores barriers to using marine biodiversity data and offers practical recommendations. 👏Arne Langlet Alice Vadrot 📄 bit.ly/3IEJ3dF #Biodiversity #Monitoring

New MARCO-BOLO policy brief out!

Based on a 2023 stakeholder survey led by the University of Vienna, it explores barriers to using marine biodiversity data and offers practical recommendations.

👏<a href="/ArneLanglet/">Arne Langlet</a> <a href="/VadrotAlice/">Alice Vadrot</a>  

📄 bit.ly/3IEJ3dF

#Biodiversity #Monitoring
NCP LIFE IT 🇮🇹 (@lifeprogrammeit) 's Twitter Profile Photo

3Bee XNatura (Italia): Manifestazione di interesse per l’adesione a un consorzio per la presentazione di proposte progettuali a valere sulle Calls LIFE-2025 - Topics PLP-NAT-ENV, SAP-NAT-NATURE e SAP-NAT-GOV mase.gov.it/portale/web/gu…

3Bee XNatura (Italia): Manifestazione di interesse per l’adesione a un consorzio per la presentazione di proposte progettuali a valere sulle Calls LIFE-2025 - Topics PLP-NAT-ENV, SAP-NAT-NATURE e SAP-NAT-GOV
mase.gov.it/portale/web/gu…
ESFRI_eu (@esfri_eu) 's Twitter Profile Photo

🧩 “We all care about Research Infrastructures, especially in times of innovation.” Serge Fdida highlights the strategic role of RIs at the 3rd ESFRI Stakeholders Forum Meetup in Kraków. #ESFRI #ResearchInfrastructures #ESFRIStakeholders

Al Gore (@algore) 's Twitter Profile Photo

Today’s EPA announcement ignores the blindingly obvious reality of the climate crisis and sidelines the EPA’s own scientists and lawyers in favor of the interests and profits of the fossil fuel industry. Weakening safeguards that reduce greenhouse gas pollution will harm American

Food and Agriculture Organization (@fao) 's Twitter Profile Photo

Without healthy soils, there is no food security, no nutrition, no biodiversity, no clean water... Here are 5 reasons why caring for our soils is caring for our planet and our lives. #SoilHealth

CNR-DTA (@cnrdta) 's Twitter Profile Photo

📍 Etiopia | Conclusi con successo i 2 training CNR-IRSA sulla qualità delle acque superficiali, tra teoria ad Addis Abeba e campagna sul campo nel Bacino dell’Awash. Un passo avanti per il monitoraggio sostenibile! 🌍💧 🔗 shorturl.at/X0Mm1 CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche

📍 Etiopia | Conclusi con successo i 2 training CNR-IRSA sulla qualità delle acque superficiali, tra teoria ad Addis Abeba e campagna sul campo nel Bacino dell’Awash.

Un passo avanti per il monitoraggio sostenibile! 🌍💧

🔗 shorturl.at/X0Mm1

<a href="/CNRsocial_/">CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche</a>
Ministero dell'Università e della Ricerca (@mur_gov_) 's Twitter Profile Photo

23 milioni di euro per il Programma Nazionale di Ricerche in Antartide 2025 (PNRA): finanziata la nuova annualità per la comprensione dei grandi processi ambientali. L’Italia rafforza ulteriormente la sua leadership nella ricerca polare e nella cooperazione internazionale.

23 milioni di euro per il Programma Nazionale di Ricerche in Antartide 2025 (PNRA): finanziata la nuova annualità per la comprensione dei grandi processi ambientali.

L’Italia rafforza ulteriormente la sua leadership nella ricerca polare e nella cooperazione internazionale.
Progetto Co.Science (@cosciencee) 's Twitter Profile Photo

🚀 Co.Science scalda i motori per la #NER2025! 🗓️ 26-27 settembre in 6 sedi lombarde con laboratori, talk, esperimenti e novità! 👩‍🔬 Attività per le scuole e formazione per chi fa ricerca e comunicazione. 👉 Scopri il programma 2025/26: cnr.it/it/nota-stampa…

🚀 Co.Science scalda i motori per la #NER2025!
 🗓️ 26-27 settembre in 6 sedi lombarde con laboratori, talk, esperimenti e novità!
 👩‍🔬 Attività per le scuole e formazione per chi fa ricerca e comunicazione.
👉 Scopri il programma 2025/26:
 cnr.it/it/nota-stampa…
CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche (@cnrsocial_) 's Twitter Profile Photo

🚢#GaiaBlu #WomBlue #Day1 #WomenInBlue is a capacity development initiative by the International Seabed Authority, in partnership with CNR-ISMAR Learn more👇 cnr.it/it/nota-stampa… #WomenInSTEM #DeepSeaResearch #EmpoweringWomen

Consorzio LaMMA (@flash_meteo) 's Twitter Profile Photo

#meteo #Toscana: fine settimana instabile con temporali sparsi anche forti. Da lunedì l'anticiclone delle Azzorre tornerà stabilmente sul Mediterraneo centro occidentale con tempo stabile e temp in aumento, ma senza eccessi per tutta la settimana. lamma.toscana.it/meteo/bolletti…

Consorzio LaMMA (@flash_meteo) 's Twitter Profile Photo

allertameteoTOS: una linea temporalesca quasi stazionarie è attiva da alcune ore sul mar Ligure di fronte alla costa pisana e da oltre un'ora interessa la zona di Vecchiano, dove si registrano precipitazioni molto intense (circa 30 mm in 15 minuti e 60 mm in 3 ore. Attenzione!

allertameteoTOS: una linea temporalesca quasi stazionarie è attiva da alcune ore sul mar Ligure di fronte alla costa pisana e da oltre un'ora interessa la zona di Vecchiano, dove si registrano precipitazioni molto intense (circa 30 mm in 15 minuti e 60 mm in 3 ore. Attenzione!
Cnr_Iret (@cnr_iret) 's Twitter Profile Photo

🌱 Completati i 3 siti sperimentali del progetto #CAROLINA per studiare l’impatto della #siccità sulle praterie italiane 🌍 📍San Rossore, San Venanzo, Passo Brocon 💧Simulazioni di siccità estrema secondo il Drought Protocol iret.cnr.it/pronti-i-siti-…

🌱 Completati i 3 siti sperimentali del progetto #CAROLINA per studiare l’impatto della #siccità sulle praterie italiane 🌍
📍San Rossore, San Venanzo, Passo Brocon
💧Simulazioni di siccità estrema secondo il Drought Protocol
iret.cnr.it/pronti-i-siti-…
FIRE-RES (@fireresproject) 's Twitter Profile Photo

Eyes on FIRE-RES 👀An artistic collaboration retraced Portugal’s 2017 wildfires with locals, turning grief into a community artwork: we're excited to be featured in nature! ➡️nature.com/articles/d4158… Instituto Superior de Agronomia CoLAB ForestWISE Margherita Pevere Celine Charveriat EU_ScienceHub

Eyes on FIRE-RES 👀An artistic collaboration retraced Portugal’s 2017 wildfires with locals, turning grief into a community artwork: we're excited to be featured in <a href="/Nature/">nature</a>! ➡️nature.com/articles/d4158…
<a href="/isagronomia/">Instituto Superior de Agronomia</a> <a href="/colabforestwise/">CoLAB ForestWISE</a> <a href="/margheritapvr/">Margherita Pevere</a> <a href="/MCcharveriat/">Celine Charveriat</a> <a href="/EU_ScienceHub/">EU_ScienceHub</a>
Consorzio LaMMA (@flash_meteo) 's Twitter Profile Photo

Tempo stabile e soleggiato oggi in Toscana. Temperature in aumento con punte di 32-33°C. Nei prossimi giorni rinforzo ulteriore dell'anticiclone e temperature in rialzo su valori sopra la media. lamma.toscana.it/meteo/bolletti…

Tempo stabile e soleggiato oggi in Toscana. Temperature in aumento con punte di 32-33°C. Nei prossimi giorni rinforzo ulteriore dell'anticiclone e temperature in rialzo su valori sopra la media. 
lamma.toscana.it/meteo/bolletti…
OGS (@ogs_it) 's Twitter Profile Photo

🐟La pesca a strascico riduce la #biodiversità del #Mediterraneo. Uno studio OGS e ISPRA - Ist. Sup. Protezione e Ricerca Ambientale mostra che i fondali meno impattati ospitano più specie, incluse quelle vulnerabili. #marinestrategy 🔗ogs.it/it/notizie/la-… 📸Nghĩa Đặng /Pixabay

🐟La pesca a strascico riduce la #biodiversità del #Mediterraneo. Uno studio OGS e <a href="/ISPRA_Press/">ISPRA - Ist. Sup. Protezione e Ricerca Ambientale</a>  mostra che i fondali meno impattati ospitano più specie, incluse quelle vulnerabili.  #marinestrategy
🔗ogs.it/it/notizie/la-…
📸Nghĩa Đặng /Pixabay
ITINERIS (@itineris_ri) 's Twitter Profile Photo

🏔️📷Just wrapped up ALPS2 (Atmospheric Aerosol and Layers Lifting of Po Plain and Southern Switzerland), a recent #ITINERIS #ACTRIS campaign across 🇮🇹 Bologna & Monte Cimone and 🇨🇭 Payerne & Jungfraujoch — where I did my first fieldwork!🇪🇺 #ALPS2 #AirQuality #Atmosphere #Climate

🏔️📷Just wrapped up ALPS2 (Atmospheric Aerosol and Layers Lifting of Po Plain and Southern Switzerland), a recent #ITINERIS #ACTRIS campaign across 🇮🇹 Bologna &amp; Monte Cimone and 🇨🇭 Payerne &amp; Jungfraujoch — where I did my first fieldwork!🇪🇺

#ALPS2 #AirQuality #Atmosphere #Climate
CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche (@cnrsocial_) 's Twitter Profile Photo

🚢#GaiaBlu #WomBlue #WomenInBlue is a capacity development initiative by the International Seabed Authority, in partnership with CNR-ISMAR Faustina Asante, GNPC Ghana Learn more cnr.it/it/nota-stampa… #WomenInSTEM #DeepSeaResearch #EmpoweringWomen