Giulia Coli (@giuliacoli) 's Twitter Profile
Giulia Coli

@giuliacoli

ID: 134440982

calendar_today18-04-2010 12:28:01

1,1K Tweet

479 Followers

492 Following

datamagazine.it (@datamagazine_it) 's Twitter Profile Photo

La spesa per la prima infanzia si sposta online, complice la frenata dell’inflazione nel comparto digitale datamagazine.it/2023/11/17/la-…

Gallerie degli Uffizi (@uffizigalleries) 's Twitter Profile Photo

E se un autoritratto potesse parlare? Cosa racconterebbe? Proviamo ad immaginare...👉🏻 uffizi.it/video/raffaello #Raffaello, 1506circa, Uffizi #Selfiedautore

E se un autoritratto potesse parlare? 
Cosa racconterebbe?
Proviamo ad immaginare...👉🏻
uffizi.it/video/raffaello

#Raffaello, 1506circa, Uffizi
#Selfiedautore
Assotelecomunicazioni (@asstel_it) 's Twitter Profile Photo

🌐 Ascolto, condivisione, crescita: le parole del Forum Nazionale delle Telecomunicazioni 2023 di #Asstel e di Slc Cgil Nazionale, FISTelCISL Nazionale, UILCOM Nazionale. C’è una Filiera delle #Tlc da sviluppare e noi lo stiamo facendo: tutti connessi per l’Italia. #ForumAsstel2023

Laura Imai Messina (@laimaimessina) 's Twitter Profile Photo

«Frequenta chi è meglio di te!» È questo che rispondo a chiunque mi chieda perché leggo. Perché credo che nei libri ci sia il meglio di quanto una persona abbia da dare. 📚 In foto la bellissima libreria del T-site di Hirataka, Osaka nello scatto di Hiro Goto.

«Frequenta chi è meglio di te!»
È questo che rispondo a chiunque mi chieda perché leggo. Perché credo che nei libri ci sia il meglio di quanto una persona abbia da dare. 

📚 In foto la bellissima libreria del T-site di Hirataka, Osaka nello scatto di Hiro Goto.
Laura Imai Messina (@laimaimessina) 's Twitter Profile Photo

I giapponesi chiedono scusa con frequenza ma il significato è più complesso. Gli stranieri fraintendono: ci si scusa innanzitutto per smorzare i toni. Da lì si partirà alla ricerca del problema e di una sua possibile soluzione. Privato delle spine, il dialogo si farà costruttivo.

I giapponesi chiedono scusa con frequenza ma il significato è più complesso. Gli stranieri fraintendono: ci si scusa innanzitutto per smorzare i toni. Da lì si partirà alla ricerca del problema e di una sua possibile soluzione. Privato delle spine, il dialogo si farà costruttivo.
Laura Imai Messina (@laimaimessina) 's Twitter Profile Photo

«Nella solitudine i bambini costruiscono il loro mondo interiore… e per me non c’è nulla di più importante. Che i bambini abbiano tempo di indagare la propria mente, che pure nella noia e nel niente imparino non solo a rispondere ma anche a porre domande». Buonasera da qui ♥️

«Nella solitudine i bambini costruiscono il loro mondo interiore… e per me non c’è nulla di più importante. Che i bambini abbiano tempo di indagare la propria mente, che pure nella noia e nel niente imparino non solo a rispondere ma anche a porre domande».
 
Buonasera da qui ♥️
Gallerie degli Uffizi (@uffizigalleries) 's Twitter Profile Photo

Una visita diversa dal solito? Tornano le visite tattili alla Sala della Niobe agli Uffizi, in Galleria d'arte moderna e in Galleria Palatina: non perdete l'occasione! 👉️ uffizi.it/visite-special…

Una visita diversa dal solito? Tornano le visite tattili alla Sala della Niobe agli Uffizi, in Galleria d'arte moderna e in Galleria Palatina: non perdete l'occasione! 👉️ uffizi.it/visite-special…
Laura Imai Messina (@laimaimessina) 's Twitter Profile Photo

FEBBRAIO, in giapponese, è kisaragi 如月 perché a febbraio bisognava indossare piú indumenti sotto e sopra il kimono per difendersi dal freddo. Tra gli altri soprannomi, nomignoli e appellativi di febbraio «mese dei primi fiori» e «mese in cui ammirare i pruni». Benvenuto!

FEBBRAIO, in giapponese, è kisaragi 如月 perché a febbraio bisognava indossare piú indumenti sotto e sopra il kimono per difendersi dal freddo.

 Tra gli altri soprannomi, nomignoli e appellativi di febbraio «mese dei primi fiori» e «mese in cui ammirare i pruni».

Benvenuto!
Laura Imai Messina (@laimaimessina) 's Twitter Profile Photo

Un paese che fa dell'Equinozio di Primavera un Giorno di Vacanza Nazionale è un luogo del cuore per me. Ogni anno così. Oggi in Giappone lo è, 春分の日 shunbun no hi. 📷 Hiro Goto

Un paese che fa dell'Equinozio di Primavera un Giorno di Vacanza Nazionale è un luogo del cuore per me. 
Ogni anno così. 

Oggi in Giappone lo è, 春分の日 shunbun no hi.

📷 Hiro Goto
Gallerie degli Uffizi (@uffizigalleries) 's Twitter Profile Photo

Il #25marzo a Firenze si celebra il #CapodannoFiorentino, festa dell'Annunciazione, e data scelta per consacrare Santa Maria del Fiore il 25 marzo 1436. Fu Ferdinando III di Lorena ad imporre alla città l’adeguamento al calendario gregoriano #Botticelli Annunciazione 1489 Uffizi

Il #25marzo a Firenze si celebra il #CapodannoFiorentino, festa dell'Annunciazione, e data scelta per consacrare Santa Maria del Fiore il 25 marzo 1436. Fu Ferdinando III di Lorena ad imporre alla città l’adeguamento al calendario gregoriano 
#Botticelli Annunciazione 1489 Uffizi
Gallerie degli Uffizi (@uffizigalleries) 's Twitter Profile Photo

Conoscete il Giardino della Botanica Superiore? E il Giardino delle #Camelie? Venite a conoscere questi angoli nascosti del Giardino di #Boboli! Oggi ingresso gratuito (e sono fiorite anche le #peonie!) #DomenicalMuseo

Conoscete il Giardino della Botanica Superiore? E il Giardino delle #Camelie? Venite a conoscere questi angoli nascosti del Giardino di #Boboli! Oggi ingresso gratuito (e sono fiorite anche le #peonie!) #DomenicalMuseo
Gallerie degli Uffizi (@uffizigalleries) 's Twitter Profile Photo

La vita del Museo non si ferma mai! Il lunedì, a porte chiuse, c'è il momento di manutenzione e di visitatori speciali: #PrimoMuseo è il programma di attività che le Gallerie degli #Uffizi propongono per i più piccoli (3-6 anni) con le loro classi.

La vita del Museo non si ferma mai! Il lunedì, a porte chiuse, c'è il momento di manutenzione e di visitatori speciali: #PrimoMuseo è il programma di attività che le Gallerie degli #Uffizi propongono per i più piccoli (3-6 anni) con le loro classi.
Laura Imai Messina (@laimaimessina) 's Twitter Profile Photo

La nostalgia del momento presente la racconta il blu, soprattutto, che è il colore di quanto si osserva da lontano. 懐かしい natsukashii è in giapponese anche la nostalgia del mai vissuto, una sorta di languore, pare l’eredità emotiva di un’era precedente. Buonasera da qui 🌱

Assotelecomunicazioni (@asstel_it) 's Twitter Profile Photo

🎄 Auguri di #BuoneFeste con un cuore solidale 🎄 Anche quest'anno, #Asstel rinnova il suo impegno a fianco di #AIDO per promuovere la cultura del dono. 💖 In collaborazione con Fondazione #CervelliRibelli, i nostri auguri diventano un messaggio di solidarietà e generosità. ✨

🎄 Auguri di #BuoneFeste con un cuore solidale 🎄
Anche quest'anno, #Asstel rinnova il suo impegno a fianco di #AIDO per promuovere la cultura del dono. 💖 
In collaborazione con Fondazione #CervelliRibelli, i nostri auguri diventano un messaggio di solidarietà e generosità. ✨
Assotelecomunicazioni (@asstel_it) 's Twitter Profile Photo

Tra le notizie #TelCoffee Corriere della Sera👇🏻 📡 Il settore delle #telecomunicazioni italiane si rilancia grazie a #Restart, il programma finanziato dal #PNRR con 116 milioni di euro. Focus su 5G, IoT, cloud e sviluppo al Sud. #ASSTEL supporta la formazione dei talenti digitali.

Tra le notizie #TelCoffee 
 <a href="/Corriere/">Corriere della Sera</a>👇🏻
📡 Il settore delle #telecomunicazioni italiane si rilancia grazie a #Restart, il programma finanziato dal #PNRR con 116 milioni di euro. Focus su 5G, IoT, cloud e sviluppo al Sud. #ASSTEL supporta la formazione dei talenti digitali.
Assotelecomunicazioni (@asstel_it) 's Twitter Profile Photo

📌 17 maggio – Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione Celebriamo le tecnologie che connettono persone, idee e opportunità. Le #Tlc guidano l’innovazione e costruiscono una società più inclusiva, sostenibile e resiliente. #WTISD2025 Int’l Telecommunication Union

📌 17 maggio – Giornata Mondiale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione
Celebriamo le tecnologie che connettono persone, idee e opportunità. 
Le #Tlc guidano l’innovazione e costruiscono una società più inclusiva, sostenibile e resiliente.
#WTISD2025
<a href="/ITU/">Int’l Telecommunication Union</a>
Assotelecomunicazioni (@asstel_it) 's Twitter Profile Photo

Siamo l’infrastruttura invisibile della vita digitale italiana: 60 mln telefoni, 20 mln case, 50 mln oggetti smart. Per rilanciare innovazione e occupazione, lanciamo il #ManifestoDigitale: 7 proposte concrete per imprese e istituzioni. 🔗 Scopri di più: asstel.it/manifesto/

Siamo l’infrastruttura invisibile della vita digitale italiana: 60 mln telefoni, 20 mln case, 50 mln oggetti smart. Per rilanciare innovazione e occupazione, lanciamo il #ManifestoDigitale: 7 proposte concrete per imprese e istituzioni.
🔗 Scopri di più: asstel.it/manifesto/