IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile
IICBarcellona

@iicbarcellona

L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona ha il compito di diffondere e promuovere la lingua e la cultura italiana all’estero.

ID: 2616647103

linkhttp://iicbarcellona.esteri.it calendar_today17-06-2014 08:19:38

2,2K Tweet

1,1K Followers

446 Following

IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile Photo

Cursos quadrimestrals d'italià (octubre-gener) Matrícula oberta 🇮🇹💻📚 T'esperem! Info: iicbarcellona.esteri.it/.../i_corsi_di… mail: [email protected] 🗓️oct23-gen24 📌Passatge Méndez Vigo, 5 - BCN #italiano #aprenderitaliano #linguaitaliana #italian #italianonline

IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile Photo

Festeggiamo insieme la ricchezza linguistica dell’Europa! La Commisione Europea e EUNIC Barcellona t’invitano alla Giornata Europea delle Lingue 2023 il 20/9 al Goethe-Institut Barcelona (c/ Roger de Flor, 224) dalle 17:30h. Comissió Europea 🇪🇺

Festeggiamo insieme la ricchezza linguistica dell’Europa! La Commisione Europea e EUNIC Barcellona t’invitano alla Giornata Europea delle Lingue 2023 il 20/9 al Goethe-Institut Barcelona (c/ Roger de Flor, 224) dalle 17:30h. <a href="/ComissioEuropea/">Comissió Europea 🇪🇺</a>
IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile Photo

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 Festeggiamo insieme la ricchezza linguistica dell’Europa! 🎨 Laboratorio di arte urbana 📆 20.09 🕑 18:00 📌 Goethe-Institut Barcelona (Roger de Flor, 224) laboratorio organizzato da Street Art Barcelona con l’artista urbano Zach Oreo @badassbearz

IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile Photo

Lo storico Enzo Traverso, specialista di movimenti politici e intellettuali del secolo XX dialogherà con Jordi Amat nell'ambito del ciclo Europa! 📷 Conferenza Europa, laboratorio de ideas 📷 30 settembre 📷 18:00 📷 CCCB - Montalegre, 5 - 08001 Barcelona

Lo storico Enzo Traverso, specialista di movimenti politici e intellettuali del secolo XX dialogherà con Jordi Amat nell'ambito del ciclo Europa!
📷 Conferenza Europa, laboratorio de ideas
📷 30 settembre
📷 18:00
📷 CCCB - Montalegre, 5 - 08001 Barcelona
IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile Photo

TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER IL PREMIO BARCELLONA: PROROGATO AL 29 SETTEMBRE Terza Edizione del Premio Barcellona Scadenza delle domande: 29.09.23 ore 12:00 (ora italiana) Maggiori informazioni sul sito della DGCC del Ministero della Cultura creativitacontemporanea.cultura.gov.it/premiobarcello…

TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER IL PREMIO BARCELLONA: PROROGATO AL 29 SETTEMBRE
Terza Edizione del Premio Barcellona
Scadenza delle domande: 29.09.23 ore 12:00 (ora italiana)
Maggiori informazioni sul sito della DGCC del Ministero della Cultura
creativitacontemporanea.cultura.gov.it/premiobarcello…
IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile Photo

16/09/23 @teatreauditori ÒPERA / CIRC Il combattimento di Tancredi e Clorinda L’Ensemble Contratemps recrea la mítica estrena de l’obra de Monteverdi combinant el virtuosisme musical i vocal amb elements circenses. Sconto del 10% con il codice: manda PM instagram.com/p/Cukk7yCAQAQ/…

IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile Photo

Aspettando la Settimana della lingua italiana nel mondo L’IIC collabora con il FLIB, Festival della letteratura italiana di Barcellona, dall’11 al 15 ottobre in varie sedi. +info: iicbarcellona.esteri.it/it/gli_eventi/… #FestivalLetterarioBarcelona #FLIBJUNIOR #flib

Aspettando la Settimana della lingua italiana nel mondo
L’IIC collabora con il FLIB, Festival della letteratura italiana di Barcellona, dall’11 al 15 ottobre in varie sedi. +info: iicbarcellona.esteri.it/it/gli_eventi/…
#FestivalLetterarioBarcelona #FLIBJUNIOR #flib
IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile Photo

XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo Il 19.10 alle 18 presso l’Ayuntamiento de Murcia, Sala Edificio Moneo. incontro “Le parole della sostenibilità – La lengua y la cultura italiana ante las metas ODS” + info: iicbarcellona.esteri.it/.../settimana-… #slim2023

XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo 

Il 19.10 alle 18 presso l’Ayuntamiento de Murcia, Sala Edificio Moneo. incontro “Le parole della sostenibilità – La lengua y la cultura italiana ante las metas ODS”
+ info: iicbarcellona.esteri.it/.../settimana-…
#slim2023
IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile Photo

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo - Centenario Calvino Tavola rotonda "Calvino e la Spagna" Interventi: Monica CIOTTI, Francesco LUTI, Raffaele PINTO Modera: Francesco ARDOLINO (Comitato Calvino100) 18.10 h.18:30 Fundació Tàpies- C/Aragó 255 +info: [email protected]

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo - Centenario Calvino
Tavola rotonda "Calvino e la Spagna"
Interventi: Monica CIOTTI, Francesco LUTI, Raffaele PINTO
Modera: Francesco ARDOLINO (Comitato Calvino100)
18.10 h.18:30
Fundació Tàpies- C/Aragó 255
+info: iicbarcellona@esteri.it
IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile Photo

XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo Il 19.10 alle 18 all'Ayto. de Murcia, Sala Edificio Moneo incontro “Le parole della sostenibilità", organizzato da IIC Barcellona, Consolato Generale d’Italia in Barcellona e Univ. de Murcia +info: iicbarcellona.esteri.it #slim2023

XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo
Il 19.10 alle 18 all'Ayto. de Murcia, Sala Edificio Moneo incontro “Le parole della sostenibilità", organizzato da IIC Barcellona, Consolato Generale d’Italia in Barcellona e Univ. de Murcia
+info: iicbarcellona.esteri.it 
#slim2023
IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile Photo

Comincia oggi la XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Il tema della #slim2023 è “L’italiano e la sostenibilità” e coincide con le celebrazioni del #Calvino100. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero con capienza limitata. Programma completo: iicbarcellona.esteri.it

Comincia oggi la XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Il tema della #slim2023 è “L’italiano e la sostenibilità” e coincide con le celebrazioni del #Calvino100.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero con capienza limitata.
Programma completo: iicbarcellona.esteri.it
IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile Photo

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Tavola rotonda "Calvino e la Spagna" Interventi: Monica CIOTTI, Francesco LUTI, Raffaele PINTO Modera: Francesco ARDOLINO 18.10.23 - 18:30h Ingresso libero Fundació Tàpies- C/Aragó 255 +info: [email protected] #SLIM2023 #Calvino100

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Tavola rotonda "Calvino e la Spagna" 
Interventi: Monica CIOTTI, Francesco LUTI, Raffaele PINTO
Modera: Francesco ARDOLINO
18.10.23 - 18:30h
Ingresso libero
Fundació Tàpies- C/Aragó 255
+info: iicbarcellona@esteri.it
#SLIM2023 #Calvino100
IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile Photo

Trio Chimera, vincitore del Premio Nicosia Marta Ceretta, pianoforte Stefano Raccagni, violino Giorgio Lucchini, violoncello Brani di Boccherini, Schumann, Colombo, Shostakovich 9.11.23 - 19h Conservatori del Liceu - Nou de la Rambla,88 Ingresso libero, prenotare sul sito IIC

Trio Chimera, vincitore del Premio Nicosia
Marta Ceretta, pianoforte
Stefano Raccagni, violino
Giorgio Lucchini, violoncello
Brani di Boccherini, Schumann, Colombo, Shostakovich

9.11.23 - 19h

Conservatori del Liceu - Nou de la Rambla,88
Ingresso libero, prenotare sul sito IIC
IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile Photo

L'IIC è lieto di invitarvi al concerto della band italiana di blue-grass RED WINE al 22º Festival Al Ras, il 3.11 alla Sedeta (ore 20) e il 4.11 alle 21:00 al Mercat Vell de Mollet del Vallès 🎨 Concerto bluegrass € gratis 📌CC La Sedeta c/ Sicilia, 321

L'IIC è lieto di invitarvi al concerto della band italiana di blue-grass RED WINE al 22º Festival Al Ras, il 3.11 alla Sedeta (ore 20) e il 4.11 alle 21:00 al Mercat Vell de Mollet del Vallès
🎨 Concerto bluegrass 
€ gratis 
📌CC La Sedeta c/ Sicilia, 321
IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile Photo

Lo scrittore italiano Giovanni Nucci partecipa al Festival 42, dedicato al genere fantastico, con la conferenza “Eroi e leggende: mitologia romana, questa grande sconosciuta” Partecipa Mònica Miró, docente e divulgatrice del mondo classico 📅12.11 🕑10 📌Fabra i Coats 🪙gratis

Lo scrittore italiano Giovanni Nucci partecipa al Festival 42, dedicato al genere fantastico, con la  conferenza  “Eroi e leggende: mitologia romana, questa grande  sconosciuta”
Partecipa Mònica Miró, docente e divulgatrice del mondo classico
📅12.11
🕑10
📌Fabra i Coats
🪙gratis
IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile Photo

VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Dieta Mediterranea. Conferenza dei Proff. Andrea Devecchi (Un. scienze enogastronomiche-Pollenzo) e Maria Antonia Lizarraga Dallo (UB) Showcooking: ristorante Bacaro La Patente 📌La Patente, Av. Paral·lel, 140 🕑18.30 📅17.11.23

VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Dieta Mediterranea. Conferenza dei Proff. Andrea Devecchi (Un. scienze enogastronomiche-Pollenzo)
e Maria Antonia Lizarraga Dallo (UB)
Showcooking: ristorante Bacaro
<a href="/la_patente/">La Patente</a>
📌La Patente, Av. Paral·lel, 140
🕑18.30
📅17.11.23
IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile Photo

Proiezione "Dante", di Pupi Avati Organizza: @iicbarcellona e @cinecittastudios con il patrocinio del Consolato Generale d'Italia @italyinbcn Presenta: Raffaele Pinto, prof. di filologia italiana (UB) 🗓️18.01 ⏱️20:15 🎬 Cine Verdi Park 🎟️Prenota qui: eventbrite.com/.../entradas-d…...

Proiezione "Dante", di Pupi Avati
Organizza: @iicbarcellona e @cinecittastudios con il patrocinio del Consolato Generale d'Italia @italyinbcn
Presenta: Raffaele Pinto, prof. di filologia italiana (UB)
🗓️18.01 
⏱️20:15 
🎬 Cine Verdi Park
🎟️Prenota qui: eventbrite.com/.../entradas-d…...
IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile Photo

Sandro Dazieri è uno scrittore, sceneggiatore e attivista italiano. Invitato al Festival BCNegra, partecipa alla tavola rotonda Il fattore umano, 1978, grazie anche al contributo dell'IIC Barcellona 📷 5.2.24 📷 18h 📷 La Paloma c/Tigre, 27 Ingresso libero #BCNegra Barcelona Literatura

Sandro Dazieri è uno scrittore, sceneggiatore e attivista italiano. Invitato al Festival BCNegra, partecipa alla tavola rotonda Il fattore umano, 1978, grazie anche al contributo dell'IIC Barcellona
📷 5.2.24
📷 18h
📷 La Paloma c/Tigre, 27
Ingresso libero
#BCNegra
<a href="/bcnliteratura/">Barcelona Literatura</a>
IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile Photo

Dante: la sintesi del mondo pagano e cristiano Ciclo: Dalla tradizione classica alla cultura occidentale Conferenza del Prof. Raffaele Pinto, docente di Filologia Italiana all’UB 📷 30.01.24 📷 18:30h 📷 CCCB Organizzato da CCCB in collaborazione con IIC Barcellona a pagamento

Dante: la sintesi del mondo pagano e cristiano
Ciclo:  Dalla tradizione classica alla cultura occidentale
Conferenza del Prof. Raffaele Pinto, docente di Filologia Italiana all’UB
📷 30.01.24
📷 18:30h
📷 CCCB 
Organizzato da CCCB in collaborazione con IIC Barcellona
a pagamento
IICBarcellona (@iicbarcellona) 's Twitter Profile Photo

IMA, della compagnia Komoco al SAT! Teatre Direzione artistica e coreografia: Sofia Nappi Interpretazione: Arthur Bouilliol, Leonardo de Santis, Glenda Gheller, India Guanzini e Paolo Piancastelli Festival Dansa Metropolitana 📷 8.03.24 📷 20h 📷 SAT! Sant Andreu Teatre #DansaMetropolitana

IMA, della compagnia Komoco al SAT! Teatre
Direzione artistica e coreografia: Sofia Nappi
Interpretazione: Arthur Bouilliol, Leonardo de Santis, Glenda Gheller, India Guanzini e Paolo Piancastelli
Festival Dansa Metropolitana 
📷 8.03.24
📷 20h
📷 <a href="/sat_teatre/">SAT! Sant Andreu Teatre</a>
#DansaMetropolitana