
INAF Osservatorio Astrofisico di Torino
@inaf_oato
Profilo ufficiale di INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino
Official account of INAF-Turin Astrophysical Observatory
ID: 1362342606731177986
18-02-2021 10:10:57
74 Tweet
108 Followers
10 Following


In collegamento dall'India il fisico solare Silvano Fineschi di INAF Osservatorio Astrofisico di Torino ci racconta come funzionerà la missione #Proba3, il cui lancio, previsto per le 11.38 di stamani, è stato rinviato a domani: la missione prevede la messa in orbita di due satelliti distanti 150 metri l'uno


Descrivere i moti delle stelle della nostra galassia utilizzando un approccio strettamente general-relativistico. Un’idea che non necessiterebbe della presenza di materia oscura. È quanto ha fatto un team dell’INAF Osservatorio Astrofisico di Torino. ESA Gaia #ViaLattea media.inaf.it/2025/01/29/via…

Studia i #blazar da trent'anni, e quando ne parla gli occhi le brillano ancora. Lei è Claudia Raiteri, astronoma all’INAF Osservatorio Astrofisico di Torino e protagonista della nona puntata della serie “Incontri. Voci e volti dalla galassia Inaf”, a cura di Davide Coero Borga. youtube.com/watch?v=9QlqrD…

La passione per l'astronomia l'ha ereditata dal babbo. E su quale sia la sua stella preferita non ha dubbi: il #Sole. Lui è Alessandro @_Bemporad (INAF Osservatorio Astrofisico di Torino), protagonista della dodicesima puntata della serie #Incontri, a cura di Davide Coero Borga. youtube.com/watch?v=GpOaq4…



Alle OGR Torino dal 15 marzo al 02 giugno 2025 la mostra "Macchine del Tempo. Il viaggio nell’Universo inizia da te" per un’esplorazione cosmica dalla Terra all’alba dell’Universo. sguardisutorino.blogspot.com/2025/03/alle-o… INAF Osservatorio Astrofisico di Torino #macchinedeltempo #torino #ogrtorino #turin


Macchine del Tempo. Il dietro le quinte di una mostra divulgativa. Grazie a Alberto Vecchiato e al direttore INAF Osservatorio Astrofisico di Torino Alessandro Sozzetti. Buona lettura medium.com/p/4-passi-nel-…

Potrebbe essere un buco nero di massa intermedia: un oggetto estremamente raro nell’universo. A scoprirlo, un team guidato da Yi-Chi Chang della Tsing Hua University e Roberto Soria dell’INAF Osservatorio Astrofisico di Torino usando osservazioni di Hubble e di Chandra Observatory. media.inaf.it/2025/07/24/nuo…