Libriamoci a scuola (@libriamocias) 's Twitter Profile
Libriamoci a scuola

@libriamocias

Un progetto del @Centro_libro dedicato a insegnanti, associazioni e amanti della lettura. 📚 Dal 17 al 22 febbraio #Libriamoci 2025 📚

ID: 727482737955889152

linkhttps://libriamoci.cepell.it/II/ calendar_today03-05-2016 12:59:35

1,1K Tweet

780 Followers

277 Following

Libriamoci a scuola (@libriamocias) 's Twitter Profile Photo

📷 Anche quest’anno #Libriamoci coinvolge i lettori più piccoli estendendo la possibilità di partecipare ai servizi educativi per l’infanzia. Qui l’approfondimento⬇️ libriamoci.cepell.it/II/?p=25065

Libriamoci a scuola (@libriamocias) 's Twitter Profile Photo

“Intelleg(g)o” è il tema istituzionale scelto per l’edizione 2025 di #Libriamoci: qual è il suo significato? A quali aspetti della lettura si lega? Lo raccontiamo qui➡️libriamoci.cepell.it/II/?p=24939 📚A breve arriveranno anche le bibliografie collegate!

“Intelleg(g)o” è il tema istituzionale scelto per l’edizione 2025 di #Libriamoci: qual è il suo significato? A quali aspetti della lettura si lega?
Lo raccontiamo qui➡️libriamoci.cepell.it/II/?p=24939

📚A breve arriveranno anche le bibliografie collegate!
Libriamoci a scuola (@libriamocias) 's Twitter Profile Photo

📖Sono, sento, faccio sono le tre "dimensioni" in cui si sviluppano i filoni tematici di quest'anno: le avete già approfondite? Potete farlo sul sito e prendere ispirazione per le vostre iniziative⏰ricordate di iscriverle nella banca dati di #Libriamoci entro il 28 febbraio!

📖Sono, sento, faccio sono le tre "dimensioni" in cui si sviluppano i filoni tematici di quest'anno: le avete già approfondite?
Potete farlo sul sito e prendere ispirazione per le vostre iniziative⏰ricordate di iscriverle nella banca dati di #Libriamoci entro il 28 febbraio!
Libriamoci a scuola (@libriamocias) 's Twitter Profile Photo

Vi ricordiamo che c'è tempo fino al 28 febbraio per iscrivere la vostra iniziativa nella banca dati di #Libriamoci. Farlo è semplicissimo, soprattutto con l'aiuto del nostro video tutorial: lo trovate qui!📽️ youtube.com/watch?v=IjHRph…

Libriamoci a scuola (@libriamocias) 's Twitter Profile Photo

Per il Giorno della Memoria 2025, il Centro per il libro e la lettura propone una bibliografia ragionata sul tema della Shoah: saggi, romanzi, libri per ragazzi e graphic novel destinati a studenti della primaria e della secondaria di primo grado. libriamoci.cepell.it/II/?p=25103

Libriamoci a scuola (@libriamocias) 's Twitter Profile Photo

📚Online le bibliografie di #Libriamoci 2025! Basate sul tema di questa edizione, Intelleg(g)o - lo stesso del prossimo Il Maggio dei Libri - sono a cura di Andersen la rivista e rappresentano uno strumento utilissimo per la realizzazione delle proprie attività libriamoci.cepell.it/II/?p=25137

ConcorsoLinguaMadre (@infoclm) 's Twitter Profile Photo

Proseguono i festeggiamenti del Concorso per i 20 anni: sul sito il programma di febbraio. Dalle giornate di letture nelle scuole per Libriamoci a scuola a #Feminism8, Fiera dell’editoria delle donne e ancora diverse altre presentazioni con le autrici CLM. concorsolinguamadre.it/appuntamenti-c…

Proseguono i festeggiamenti del Concorso per i 20 anni: sul sito il programma di febbraio.
Dalle giornate di letture nelle scuole per <a href="/LibriamociAS/">Libriamoci a scuola</a> a #Feminism8, Fiera dell’editoria delle donne e ancora diverse altre presentazioni con le autrici CLM.
concorsolinguamadre.it/appuntamenti-c…
Libriamoci a scuola (@libriamocias) 's Twitter Profile Photo

Le attività che ogni giorno vengono inserite nella banca dati di #Libriamoci sono tante e tutte bellissime. Ne abbiamo raccolte alcune qui ⬇️ ⏰Se non lo avete ancora fatto, c'è tempo fino al 28 febbraio per iscrivervi! libriamoci.cepell.it/II/?p=25291

Libriamoci a scuola (@libriamocias) 's Twitter Profile Photo

#Libriamoci, le Città che leggono e i Patti per la lettura: un grande lavoro di squadra di cui raccontiamo qui sul nostro sito! 👇 libriamoci.cepell.it/II/?p=25349&fb…

Libriamoci a scuola (@libriamocias) 's Twitter Profile Photo

#Libriamoci apre l'11esima edizione presentando al #Senato "Leggere per crescere: un libro contro il deterioramento cerebrale", il corso pilota del Centro per il libro e la lettura sviluppato dall’Osservatorio Carta, Penna & Digitale della Fondazione Luigi Einaudi. Qui i dettagli 👇 libriamoci.cepell.it/II/?p=25353

Fondazione Luigi Einaudi (@fleinaudi) 's Twitter Profile Photo

Domani in Senato l’#OsservatorioCartaPennaeDigitale presenterà Libriamoci a scuola insieme al Ministero della Cultura e il Centro per il libro e la lettura, progetto con l'obiettivo di avvicinare migliaia di studenti alla lettura. La conferenza stampa sarà in diretta sui nostri profili social, non perdetevela!📚

Domani in Senato l’#OsservatorioCartaPennaeDigitale presenterà <a href="/LibriamociAS/">Libriamoci a scuola</a> insieme al <a href="/MiC_Italia/">Ministero della Cultura</a> e il <a href="/Centro_libro/">Centro per il libro e la lettura</a>, progetto con l'obiettivo di avvicinare migliaia di studenti alla lettura. 

La conferenza stampa sarà in diretta sui nostri profili social, non perdetevela!📚
Libriamoci a scuola (@libriamocias) 's Twitter Profile Photo

Ora al #Senato la conferenza stampa che apre l'undicesima edizione di #Libriamoci, con la presentazione del corso "Leggere per crescere: un libro contro il deterioramento cerebrale"

Libriamoci a scuola (@libriamocias) 's Twitter Profile Photo

📻 Su Rai Radio1 l'intervista a presidente e direttore del Centro per il libro e la lettura in occasione di #Libriamoci 2025 e della presentazione del corso "Leggere per crescere: un libro contro il deterioramento cerebrale"👇 Fondazione Luigi Einaudi #rassegnastampa raiplaysound.it/audio/2025/02/…

Libriamoci a scuola (@libriamocias) 's Twitter Profile Photo

#Libriamoci senza confini! 🌎 In banca dati anche tante attività realizzate dalle scuole italiane all'estero: qui 👇 una panoramica per un giro intorno al mondo... dei libri! 📕 libriamoci.cepell.it/II/?p=25372

Libriamoci a scuola (@libriamocias) 's Twitter Profile Photo

📕 Anche il Giornale della Libreria racconta #Libriamoci: tra gli appuntamenti segnalati, l'incontro organizzato grazie alla collaborazione con la Fondazione LIA✨ giornaledellalibreria.it/news-lettura-l…

Libriamoci a scuola (@libriamocias) 's Twitter Profile Photo

La modalità che permette di aderire ad entrambe le campagne nazionali del Centro per il libro e la lettura: con "da Libriamoci al Maggio" le letture non finiscono mai!✈️ Qui 👇e nella sezione dedicata delle FAQ (urly.it/314_7w) tutte le info utili Il Maggio dei Libri libriamoci.cepell.it/II/?p=25377

Libriamoci a scuola (@libriamocias) 's Twitter Profile Photo

La settimana di letture ad alta voce di #Libriamoci si è conclusa, ma è ancora possibile iscrivere la propria iniziativa in banca dati. La scadenza per farlo è venerdì #28febbraio. Qui il video tutorial che guida nella compilazione ⤵️ youtube.com/watch?v=IjHRph…

Libriamoci a scuola (@libriamocias) 's Twitter Profile Photo

Tic tac, tic tac ⏰ Per inserire le iniziative di #Libriamoci c'è tempo fino alla mezzanotte di domani, 28 febbraio. 🖊️ Vi ricordiamo anche che mentre la banca dati ha una chiusura, il report è sempre aperto: qui tutte le info libriamoci.cepell.it/II/?p=25387

Libriamoci a scuola (@libriamocias) 's Twitter Profile Photo

✏️La banca dati è ormai chiusa, ma vi ricordiamo che il modulo "Racconta" è sempre attivo: compilatelo con il vostro progetto di lettura! Lo trovate qui ➡️libriamoci.cepell.it/II/?page_id=93…

✏️La banca dati è ormai chiusa, ma vi ricordiamo che il modulo "Racconta" è sempre attivo: compilatelo con il vostro progetto di lettura!

Lo trovate qui ➡️libriamoci.cepell.it/II/?page_id=93…
Libriamoci a scuola (@libriamocias) 's Twitter Profile Photo

Mentre proseguono le attività "da #Libriamoci al Maggio", il nostro ringraziamento per aver reso speciale e così partecipata la settimana di letture di febbraio📕 Grazie a tutti!

Mentre proseguono le attività "da #Libriamoci al Maggio", il nostro ringraziamento per aver reso speciale e così partecipata la settimana di letture di febbraio📕

Grazie a tutti!