Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile
Il Libro Possibile

@libropossibile

Festival Il Libro Possibile - Londra dall'11 al 13 marzo 2025 • Polignano a Mare dal 9 al 12 luglio 2025 • Vieste dal 22 al 26 luglio 2025 - Official Account

ID: 1367022294

linkhttps://www.libropossibile.com/ calendar_today20-04-2013 13:30:02

6,6K Tweet

2,2K Followers

1,1K Following

Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile Photo

“La vita è una questione di relazioni”. Ad aprire gli incontri di piazza Aldo Moro è “Il pianeta delle piante”, lectio magistralis di Stefano Mancuso, scienziato e divulgatore, tra le massime autorità mondiali impegnate a studiare e divulgare una nuova verità sulle piante.

“La vita è una questione di relazioni”.
Ad aprire gli incontri di piazza Aldo Moro è “Il pianeta delle piante”, lectio magistralis di Stefano Mancuso, scienziato e divulgatore, tra le massime autorità mondiali impegnate a studiare e divulgare una nuova verità sulle piante.
Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile Photo

Focus sull’economia con Ignazio Visco, governatore onorario di Banca d’Italia. La monetazione, il sistema dei prezzi, credito, banche e banchieri, sono i temi trattati in un dialogo in cui la curiosità si mescola all’ironia e all’attenzione ai particolari meno noti della storia.

Focus sull’economia con Ignazio Visco, governatore onorario di Banca d’Italia.
La monetazione, il sistema dei prezzi, credito, banche e banchieri, sono i temi trattati in un dialogo in cui la curiosità si mescola all’ironia e all’attenzione ai particolari meno noti della storia.
Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile Photo

Al Libro Possibile, in anteprima nazionale, la prima presentazione di 𝑉𝑖𝑐𝑖𝑛𝑜. 𝐹𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒, il nuovo libro di Antonio Decaro, in uscita l’11 luglio. Intervista Selvaggia Lucarelli

Al Libro Possibile, in anteprima nazionale, la prima presentazione di 𝑉𝑖𝑐𝑖𝑛𝑜. 𝐹𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒, il nuovo libro di <a href="/Antonio_Decaro/">Antonio Decaro</a>, in uscita l’11 luglio.
Intervista <a href="/stanzaselvaggia/">Selvaggia Lucarelli</a>
Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile Photo

Un incontro-confronto tra il direttore del Giornale, Alessandro Sallusti, e il giornalista Massimo Giannini Presenta Stefania Pinna. #LibroPossibile

Un incontro-confronto tra il direttore del Giornale, Alessandro Sallusti, e il giornalista Massimo Giannini
Presenta Stefania Pinna.
#LibroPossibile
Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile Photo

Red Canzian, storico bassista dei Pooh, porta a Polignano micro-racconti autobiografici e poetici che riflettono l’essenza di una carriera e di un’esistenza artistica. Lo intervista Gianni Messa #LibroPossibile

Red Canzian, storico bassista dei Pooh, porta a Polignano micro-racconti autobiografici e poetici che riflettono l’essenza di una carriera e di un’esistenza artistica.
Lo intervista Gianni Messa
#LibroPossibile
Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile Photo

L’ultimo incontro della XXIV edizione in Piazza Aldo Moro è affidato a Ermal Metache racconta il suo ultimo romanzo, “Le camelie invernali”. Protagonista di un mini live pensato e realizzato in dialogo con il tema di quest’anno 𝑉𝑖𝑣𝑎 𝑙𝑎 𝑉𝑖𝑑𝑎 Modera Giorgia Messa

L’ultimo incontro della XXIV edizione in Piazza Aldo Moro è affidato a Ermal Metache racconta il suo ultimo romanzo, “Le camelie invernali”.
Protagonista di un mini live pensato e realizzato in dialogo con il tema di quest’anno 𝑉𝑖𝑣𝑎 𝑙𝑎 𝑉𝑖𝑑𝑎
Modera Giorgia Messa
Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile Photo

📌Ecco il programma di 𝐕𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 della 24°edizione del Festival Il Libro Possibile ‼️ L'ingresso agli incontri è libero fino ad esaurimento posti. 🔻 Clicca QUI 🔻 libropossibile.com/festival/viest…

Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile Photo

Da oggi, martedi 22 luglio, parte la seconda tappa a Vieste della XXIV edizione del #LibroPossibile ‼ 📡 Segui la diretta LIVE anche sul canale 501 di Sky. 👉 L'ingresso è libero fino a esaurimento posti. Ecco il programma di oggi🔻

Da oggi, martedi 22 luglio, parte la seconda tappa a Vieste della XXIV edizione del #LibroPossibile  ‼

📡 Segui la diretta LIVE anche sul canale 501 di Sky.
👉 L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Ecco il programma di oggi🔻
Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile Photo

A inaugurare gli incontri della prima serata della seconda tappa della XXIV edizione a Vieste, Björn Larsson, grande ospite internazionale, un autentico “viaggiatore dell’anima”. Intervistato da Lara Laviola di @iiclondra “La libertà è forse la parola più positiva che esiste”.

A inaugurare gli incontri della prima serata della seconda tappa della XXIV edizione a Vieste, Björn Larsson, grande ospite internazionale, un autentico “viaggiatore dell’anima”.
Intervistato da Lara Laviola di <a href="/iiclondra/">@iiclondra</a> 
“La libertà è forse la parola più positiva che esiste”.
Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile Photo

Azar Nafisi Azar Nafisi tra le voci più lucide e coraggiose della diaspora iraniana. Mentre la guerra continua a scuotere il Medio Oriente, Nafisi ci ricorda che leggere è un atto politico. Anzi, pericoloso. Dialoga con lei, Pamela Ferlin. “La letteratura ci porta alla vita”.

Azar Nafisi <a href="/azarnafisi/">Azar Nafisi</a> tra le voci più lucide e coraggiose della diaspora iraniana. Mentre la guerra continua a scuotere il Medio Oriente, Nafisi ci ricorda che leggere è un atto politico. Anzi, pericoloso. 
Dialoga con lei, Pamela Ferlin.
“La letteratura ci porta alla vita”.
Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile Photo

Chiude la prima serata a Vieste la lectio magistralis "La vita chiusa, la vita aperta" di Massimo Recalcati, psicoanalista e saggista tra i più influenti del panorama culturale italiano. #libropossibile

Chiude la prima serata a Vieste la lectio magistralis "La vita chiusa, la vita aperta" di Massimo Recalcati, psicoanalista e saggista tra i più influenti del panorama culturale italiano.

#libropossibile
Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile Photo

La 2*giornata della XXIV edizione #LibroPossibile a Vieste inizia con la lectio magistralis di Massimo Cacciari. “Se Maria fosse stata posta al centro della visione cristiana, l’Occidente avrebbe potuto costruirsi su fondamenta diverse, fondate sul perdono, non sul potere”.

La 2*giornata della XXIV edizione #LibroPossibile a Vieste inizia con la lectio magistralis di Massimo Cacciari. 

“Se Maria fosse stata posta al centro della visione cristiana, l’Occidente avrebbe potuto costruirsi su fondamenta diverse, fondate sul perdono, non sul potere”.
Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile Photo

Sul palco di Vieste, l’autore internazionale Jonathan Coe introdotto dal giornalista e scrittore Michele Masneri Michele Masneri Il reading di pagine tratte dal romanzo “La prova della mia innocenza” di Coe, è affidato all’attore Gianmarco Saurino. #libropossibile

Sul palco di Vieste, l’autore internazionale Jonathan Coe introdotto dal giornalista e scrittore Michele Masneri <a href="/michimas/">Michele Masneri</a> 

Il reading di pagine tratte dal romanzo “La prova della mia innocenza” di Coe, è affidato all’attore Gianmarco Saurino.

#libropossibile
Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile Photo

Torna al Libro Possibile lo scrittore Erri De Luca Erri De Luca con il suo romanzo “L’età sperimentale”, un’ode alla visione e alla consapevolezza che si acquisiscono con il tempo. “L’età matura è una cima da cui si vede lontano”, non più solo memoria, ma visione. #libropossibile

Torna al Libro Possibile lo scrittore Erri De Luca <a href="/Erriders/">Erri De Luca</a> con il suo romanzo “L’età sperimentale”, un’ode alla visione e alla consapevolezza che si acquisiscono con il tempo. 

“L’età matura è una cima da cui si vede lontano”, non più solo memoria, ma visione. 
#libropossibile
Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile Photo

Com’è l’Occidente visto da Londra e New York? A questa domanda rispondono Marco Varvello e Claudio Pagliara, celebri firme della corrispondenza estera Rai, che si confrontano in una presentazione incrociata condotta da Tiziana Ferrario, anche lei storica inviata Rai.

Com’è l’Occidente visto da Londra e New York? 
A questa domanda rispondono Marco Varvello e Claudio Pagliara, celebri firme della corrispondenza estera Rai, che si confrontano in una presentazione incrociata condotta da Tiziana Ferrario, anche lei storica inviata Rai.
Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile Photo

Dopo l’anteprima nazionale a Polignano a Mare, Antonio Decaro @antonio_decaro, ex sindaco di Bari ed europarlamentare, presenta anche a Vieste il suo libro “Vicino”. In dialogo con Luca Sommi. “Il rapporto con i cittadini ti porta a soluzioni”. #libropossibile

Dopo l’anteprima nazionale a Polignano a Mare, Antonio Decaro @antonio_decaro, ex sindaco di Bari ed europarlamentare, presenta anche a Vieste il suo libro “Vicino”. In dialogo con <a href="/lucasommi72/">Luca Sommi</a>.
“Il rapporto con i cittadini ti porta a soluzioni”. 

#libropossibile
Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile Photo

La presentazione di due romanzi che indagano, in modi diversi ma complementari, il tema delle radici: “Malbianco” di Mario Desiati e “La fila alle poste” di Chiara Valerio. Due autori capaci di raccontare le origini attraverso il mistero, il paesaggio, le crepe della normalità.

La presentazione di due romanzi che indagano, in modi diversi ma complementari, il tema delle radici: “Malbianco” di Mario Desiati e “La fila alle poste” di Chiara Valerio. 
Due autori capaci di raccontare le origini attraverso il mistero, il paesaggio, le crepe della normalità.
Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile Photo

Torna anche a Vieste, Carlo Cottarelli Carlo Cottarelli che in dialogo con Aldo Patruno, affronta con lucidità sette questioni cruciali che stanno ridefinendo il nostro presente e determineranno il futuro sociale ed economico del mondo. #libropossibile

Torna anche a Vieste, Carlo Cottarelli <a href="/CottarelliCPI/">Carlo Cottarelli</a> che in dialogo con Aldo Patruno, affronta con lucidità sette questioni cruciali che stanno ridefinendo il nostro presente e determineranno il futuro sociale ed economico del mondo. 

#libropossibile
Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile Photo

Sul palco del Libro Possibile a Vieste, torna Pietro Grasso che dialoga con il giornalista Alessio Pasquini per un scambio intimo e civile su cosa significhi scegliere, ogni giorno, da che parte stare. #libropossibile

Sul palco del Libro Possibile a Vieste, torna Pietro Grasso  che dialoga con il giornalista Alessio Pasquini per un scambio intimo e civile su cosa significhi scegliere, ogni giorno, da che parte stare. 

#libropossibile
Il Libro Possibile (@libropossibile) 's Twitter Profile Photo

Il finale della terza serata a Vieste, è affidato a Sigfrido Ranucci e il suo "La scelta", un’autobiografia civile che racconta dall’interno il cammino professionale e umano di uno dei volti più autorevoli del giornalismo italiano. A guidare questo dialogo è Luca Sommi

Il finale della terza serata a Vieste, è affidato a <a href="/SigfridoRanucci/">Sigfrido Ranucci</a> e il suo "La scelta", un’autobiografia civile che racconta dall’interno il cammino professionale e umano di uno dei volti più autorevoli del giornalismo italiano. 

A guidare questo dialogo è <a href="/lucasommi72/">Luca Sommi</a>