
Il Libro Possibile
@libropossibile
Festival Il Libro Possibile - Londra dall'11 al 13 marzo 2025 • Polignano a Mare dal 9 al 12 luglio 2025 • Vieste dal 22 al 26 luglio 2025 - Official Account
ID: 1367022294
https://www.libropossibile.com/ 20-04-2013 13:30:02
6,6K Tweet
2,2K Followers
1,1K Following



Al Libro Possibile, in anteprima nazionale, la prima presentazione di 𝑉𝑖𝑐𝑖𝑛𝑜. 𝐹𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒, il nuovo libro di Antonio Decaro, in uscita l’11 luglio. Intervista Selvaggia Lucarelli







A inaugurare gli incontri della prima serata della seconda tappa della XXIV edizione a Vieste, Björn Larsson, grande ospite internazionale, un autentico “viaggiatore dell’anima”. Intervistato da Lara Laviola di @iiclondra “La libertà è forse la parola più positiva che esiste”.


Azar Nafisi Azar Nafisi tra le voci più lucide e coraggiose della diaspora iraniana. Mentre la guerra continua a scuotere il Medio Oriente, Nafisi ci ricorda che leggere è un atto politico. Anzi, pericoloso. Dialoga con lei, Pamela Ferlin. “La letteratura ci porta alla vita”.




Sul palco di Vieste, l’autore internazionale Jonathan Coe introdotto dal giornalista e scrittore Michele Masneri Michele Masneri Il reading di pagine tratte dal romanzo “La prova della mia innocenza” di Coe, è affidato all’attore Gianmarco Saurino. #libropossibile


Torna al Libro Possibile lo scrittore Erri De Luca Erri De Luca con il suo romanzo “L’età sperimentale”, un’ode alla visione e alla consapevolezza che si acquisiscono con il tempo. “L’età matura è una cima da cui si vede lontano”, non più solo memoria, ma visione. #libropossibile



Dopo l’anteprima nazionale a Polignano a Mare, Antonio Decaro @antonio_decaro, ex sindaco di Bari ed europarlamentare, presenta anche a Vieste il suo libro “Vicino”. In dialogo con Luca Sommi. “Il rapporto con i cittadini ti porta a soluzioni”. #libropossibile



Torna anche a Vieste, Carlo Cottarelli Carlo Cottarelli che in dialogo con Aldo Patruno, affronta con lucidità sette questioni cruciali che stanno ridefinendo il nostro presente e determineranno il futuro sociale ed economico del mondo. #libropossibile



Il finale della terza serata a Vieste, è affidato a Sigfrido Ranucci e il suo "La scelta", un’autobiografia civile che racconta dall’interno il cammino professionale e umano di uno dei volti più autorevoli del giornalismo italiano. A guidare questo dialogo è Luca Sommi
