Luca Pancalli (@lucapancalli) 's Twitter Profile
Luca Pancalli

@lucapancalli

Presidente del Comitato Italiano Paralimpico

ID: 832546491948466176

calendar_today17-02-2017 11:05:26

1,1K Tweet

2,2K Followers

424 Following

The European House - Ambrosetti (@ambrosetti_) 's Twitter Profile Photo

"Alle Paralimpiadi si è dedicata tutta Rai2 a copertura h24 consentendo di entrare nelle case degli italiani: vista per la prima volta se ne sono innamorati in molti: ritorno sociale incredibile" Luca Pancalli Presidente Comitato Italiano Paralimpico Co-founder di #OsservatorioValoreSport

"Alle Paralimpiadi si è dedicata tutta Rai2 a copertura h24 consentendo di entrare nelle case degli italiani: vista per la prima volta se ne sono innamorati in molti: ritorno sociale incredibile" 
<a href="/LucaPancalli/">Luca Pancalli</a> Presidente <a href="/CIPnotizie/">Comitato Italiano Paralimpico</a> Co-founder di #OsservatorioValoreSport
Luca Pancalli (@lucapancalli) 's Twitter Profile Photo

Grande gioia per la notizia dell’elezione del nuovo Santo Padre. Le sue prime parole di pace sono state di grande ispirazione. Benvenuto Papa Leone XIV!

Grande gioia per la notizia dell’elezione del nuovo Santo Padre. Le sue prime parole di pace sono state di grande ispirazione. Benvenuto Papa Leone XIV!
Luca Pancalli (@lucapancalli) 's Twitter Profile Photo

Con la vittoria agli Internazionali BNL d'Italia Jasmine Paolini scrive un’altra pagina storica per il tennis italiano, sempre più protagonista a livello mondiale. Complimenti Jasmine, ci siamo emozionati e abbiamo esultato con te. Orgogliosi di te! 🇮🇹👏

Con la vittoria agli <a href="/InteBNLdItalia/">Internazionali BNL d'Italia</a> <a href="/JasminePaolini/">Jasmine Paolini</a> scrive un’altra pagina storica per il tennis italiano, sempre più protagonista a livello mondiale. 
Complimenti Jasmine, ci siamo emozionati e abbiamo esultato con te. Orgogliosi di te! 🇮🇹👏
Luca Pancalli (@lucapancalli) 's Twitter Profile Photo

L’evento di presentazione delle divise olimpiche e paralimpiche #EA7 Emporio Armani per Milano Cortina 2026 è stato molto più che un appuntamento di stile. È un momento in cui il valore dello sport si fa simbolo, si fa identità, si fa comunità.

L’evento di presentazione delle divise olimpiche e paralimpiche #EA7 Emporio Armani per <a href="/milanocortina26/">Milano Cortina 2026</a> è stato molto più che un appuntamento di stile. È un momento in cui il valore dello sport si fa simbolo, si fa identità, si fa comunità.
Luca Pancalli (@lucapancalli) 's Twitter Profile Photo

In un Paese dove uno studente su 3 subisce bullismo e il 30% è vittima di cyberbullismo, lo sport può essere un argine. Le storie degli atleti offrono ai giovani ispirazione, fiducia, direzione. Ne ho parlato oggi alla #Maratonabullismo di Adnkronos

Luca Pancalli (@lucapancalli) 's Twitter Profile Photo

Lo sport riflette il tempo in cui vive, ma può anche trasformarlo, specialmente se torna ai suoi valori originali: appartenenza, educazione, dedizione. Guidare lo sport italiano significa costruire futuro con visione e responsabilità. Grazie al Card. Ravasi e Sapienza Università di Roma

Lo sport riflette il tempo in cui vive, ma può anche trasformarlo, specialmente se torna ai suoi valori originali: appartenenza, educazione, dedizione.
Guidare lo sport italiano significa costruire futuro con visione e responsabilità. 
Grazie al Card. Ravasi e <a href="/SapienzaRoma/">Sapienza Università di Roma</a>
Luca Pancalli (@lucapancalli) 's Twitter Profile Photo

Restituire allo sport ciò che mi ha dato è il senso della mia candidatura al CONI. Serve una nuova stagione fatta di ascolto, squadra, visione. Non per tornare indietro, ma per decidere insieme dove vogliamo andare. La mia intervista al Corriere dello Sport: corrieredellosport.it/news/altri-spo…

Luca Pancalli (@lucapancalli) 's Twitter Profile Photo

Lo #sport è un linguaggio universale. Ma perché unisca davvero, servono parole giuste: rispetto, ascolto, comunità. Ne abbiamo parlato con Francesco Occhetta, alla presentazione del Vocabolario della Fraternità promosso da Tutti Fratelli e Dicastero per la Cultura della Santa Sede.

Lo #sport è un linguaggio universale. Ma perché unisca davvero, servono parole giuste: rispetto, ascolto, comunità.

Ne abbiamo parlato con <a href="/OcchettaF/">Francesco Occhetta</a>, alla presentazione del Vocabolario della Fraternità promosso da <a href="/FratelliTutti/">Tutti Fratelli</a> e Dicastero per la Cultura della Santa Sede.
Luca Pancalli (@lucapancalli) 's Twitter Profile Photo

Oggi ho presentato gli obiettivi della mia candidatura alla presidenza del #CONI. Una visione chiara, concreta, per uno #sport che unisce, include, innova. Sette parole per guidare il #cambiamento: Dialogo. Coesione. Innovazione. Territorio. Futuro. Riforme. Comunicazione.

Oggi ho presentato gli obiettivi della mia candidatura alla presidenza del #CONI.

Una visione chiara, concreta, per uno #sport che unisce, include, innova. 
Sette parole per guidare il #cambiamento: Dialogo. Coesione. Innovazione. Territorio. Futuro. Riforme. Comunicazione.
Luca Pancalli (@lucapancalli) 's Twitter Profile Photo

Mi candido alla presidenza del CONI per restituire allo sport italiano ciò che mi ha insegnato: lo spirito di squadra. La mia proposta: una cabina di regia che coinvolga tutti per sostenere atleti, tecnici, dirigenti e territori. Ne parlo su Quotidiano Nazionale: sport.quotidiano.net/altri-sport/co…

Luca Pancalli (@lucapancalli) 's Twitter Profile Photo

In un sistema sportivo che vuole guardare al futuro serve fare squadra, coordinare energie e tenere insieme competenze. Ne parlo oggi su La Gazzetta dello Sport, in un’intervista che racconta lo spirito del percorso che ho scelto di intraprendere.

In un sistema sportivo che vuole guardare al futuro serve fare squadra, coordinare energie e tenere insieme competenze.

Ne parlo oggi su <a href="/Gazzetta_it/">La Gazzetta dello Sport</a>, in un’intervista che racconta lo spirito del percorso che ho scelto di intraprendere.
Luca Pancalli (@lucapancalli) 's Twitter Profile Photo

Lo sport mi ha insegnato a restituire. Per questo mi candido: non per gestire, ma per guidare. Perché i risultati si ottengono solo quando c'è una visione fatta di ascolto, responsabilità e scelte coraggiose. Ora è il momento di fare sistema. Insieme, per un CONI di tutti.