
Marcos y Marcos
@marcoseditore
Casa editrice indipendente nata a Milano nel 1981, diretta da Claudia Tarolo e Marco Zapparoli. Pubblica narrativa contemporanea, poesia sceltissima
ID: 240589389
http://www.marcosymarcos.com 20-01-2011 08:08:47
30,30K Tweet
36,36K Followers
2,2K Following

#3maggio #Buongiorno 🍀 Chi mi stava vicino?… Di chi la voce morbida, calda e spaventata che telefonava come da un altro pianeta augurandomi la buonanotte? #MondoDiVersi Simoncelli Stazioni Remote Marcos y Marcos Arturo Dielle ©️René Burri Roma, stazione Termini 1956


“Non c'è niente di peggio per una creatura del mare che ridursi a navigare senza rotta”. Domani mattina al festival Urbinocittalibro #CristianoCavina e il suo PINNA MORSICATA incontrano i giovani lettori del progetto #Parloatedite Buona avventura!


mangialibri.com/tremalume Marcos y Marcos #FabioPusterla #GianPaoloGrattarola

“Un esordio vivace, divertente e agrodolce che ci spinge a riflettere su un’intera generazione” #APalaEPiccone di #VincenzoScalfari Libro del mese su Marie Claire Italia per Marta Cervino In libreria dal 7 giugno! GiudittaCasale Libreria MarcoPolo



“Quando ho deciso di ambientare i miei libri nel Giappone antico, ho pensato di potermi immergere nella profondità delle mie radici”. Come #DaleFurutani ci sia riuscito, lo spiega nell’intervista a Alessandra Pigliaru uscita ieri su il manifesto bit.ly/3NaMR61


“Il romanzo dei fratelli Strugatckij viaggia nelle nelle galassie interiori dell’animo umano” Bruno Ventavoli firma la copertina del nuovo TuttoLibri dedicandola a #ÈDifficileEssereUnDio degli Strugatckij, a cura di paolonori Trad. Diletta Bacci


“Se c’e qualcosa di peggiore alla violenza è l’abitudine alla violenza” #HakanGünday Festivaletteratura


“Zamir è uno dei personaggi letterari più potenti che mi sia capitato di incontrare negli ultimi anni” francesca caferri presenta #HakanGünday al Festivaletteratura


“Se l’essere umano ha un valore anche la vita è un valore”#HakanGünday al Festivaletteratura con francesca caferri e #GraceHason che lo traduce dal turco #festivaletteratura


“Il mondo non è abbastanza grande da permetterci di restare insensibili davanti al dolore altrui” #HakanGünday Festivaletteratura


“Porsi domande vuol dire correre verso la libertà e non credo ci sia niente che dia più forza all'essere umano” le parole di Hakan Gunday al Festivaletteratura raccolte da #LaVoceDiMantova #HakanGünday #Zamir


A caccia della pace: #HakanGünday attacca il sistema #GazzettaDiMantova segue l’evento al Festivaletteratura con l’autore di #Zamir presentato da francesca caferri


“Tutto ruota intorno a interessi economici, anche la pace”. #HakanGünday tra gli autori intervistati da cristina taglietti per il Corriere della Sera al Festivaletteratura #Festivaletteratura


Il nostro pordenonelegge.it con i giovani poeti del nuovo Quadeno di Poesia Contemporanea #poesia





“Walt Whitman è un uomo dell’Ottocento, ma ha scritto poesie che sembrano scritte oggi” Carmine Amoroso a @piulibri23 per parlare di #RiveleròIoCosaDireDiMe di #WaltWhitman con Tiago Verdelli


Come hanno fatto le sorelle Brontë a diventare scrittrici di successo nell'Inghilterra vittoriana? Ce lo racconta Ángeles Caso nel suo testo "Tutto questo fuoco". A conversare con lei ci sarà chiara tagliaferri 👉 Sabato 23 marzo alle 14.30 👉 Spazio Risonanze #LC2024
