Pasquale Tridico (@ptridico) 's Twitter Profile
Pasquale Tridico

@ptridico

Economista. Prof. ordinario Università RomaTre. Sposato, papà di 2 bambini. Eurodeputato dal 2024 e Capo delegazione M5S, Gruppo Left, Presidente Commiss. Fisco

ID: 1007329662

linkhttp://www.pasqualetridico.eu calendar_today12-12-2012 21:23:56

1,1K Tweet

7,7K Followers

564 Following

Andrea Roventini (@andrearoventini) 's Twitter Profile Photo

L'Italia è l'unico Paese OCSE dove i salari sono calati negli ultimi 30 anni. E la situazione è ulteriormente peggiorata dopo la pandemia. Il confronto con Spagna, Germania e Francia è deprimente. Serve subito introdurre il salario minimo come in questi Paesi.

L'Italia è l'unico Paese OCSE dove i salari sono calati negli ultimi 30 anni. E la situazione è ulteriormente peggiorata dopo la pandemia. Il confronto con Spagna, Germania e Francia è deprimente. Serve subito introdurre il salario minimo come in questi Paesi.
Pasquale Tridico (@ptridico) 's Twitter Profile Photo

L’8 e 9 giugno saremo chiamati a votare su un tema cruciale per il futuro del lavoro in Italia. Al primo quesito referendario sul contratto a tutele crescenti e sulla disciplina dei licenziamenti illegittimi, io voterò SÌ. In questo video vi spiego le ragioni della mia scelta.

Pasquale Tridico (@ptridico) 's Twitter Profile Photo

In missione negli #UAE con la Commissione FISC 🇪🇺 Incontri su giustizia fiscale, criptovalute, trasparenza e lotta all’evasione. Il dialogo internazionale deve restare ancorato ai valori europei.

In missione negli #UAE con la Commissione FISC 🇪🇺
Incontri su giustizia fiscale, criptovalute, trasparenza e lotta all’evasione.
Il dialogo internazionale deve restare ancorato ai valori europei.
Pasquale Tridico (@ptridico) 's Twitter Profile Photo

Come per il primo quesito del referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno, anche per il secondo – «Piccole imprese: licenziamenti e relativa indennità, abrogazione parziale» – io voterò Sì. In questo video vi spiego il perché.

Pasquale Tridico (@ptridico) 's Twitter Profile Photo

In questo video vi parlo del terzo quesito del referendum dell’8 e 9 giugno. Si chiama: “Abrogazione parziale di norme sui contratti a termine”. Io voterò sì. Guardate il video per capire perché.

Pasquale Tridico (@ptridico) 's Twitter Profile Photo

L'8 e il 9 giugno siamo chiamati alle urne per votare su cinque referendum abrogativi. In questo video vi parlo del quarto quesito e del perché, secondo me, è importante votare Sì.

Pasquale Tridico (@ptridico) 's Twitter Profile Photo

L'8 e il 9 giugno si vota su cinque referendum abrogativi. In questo video vi parlo del quinto quesito, quello sulla cittadinanza, e vi spiego perché votare Sì è un passo verso un'Italia più giusta e inclusiva.

Pasquale Tridico (@ptridico) 's Twitter Profile Photo

5 si per cambiare il mercato del lavoro e la cittadinanza, contro precarietà, per maggiore sicurezza e diritti. Un voto per il presente e il futuro dei lavoratori.

5 si per cambiare il mercato del lavoro e la cittadinanza, contro precarietà, per maggiore sicurezza e diritti. Un voto per il presente e il futuro dei lavoratori.
Rima Hassan (@rimahas) 's Twitter Profile Photo

Communiqué commun des présidents des groupes de The Left in the European Parliament, Greens/EFA in the EU Parliament 🌍 et le S&D Group du Parlement européen qui appellent à la libération des membres de l’équipage de la Freedom Flotilla et à la fin du blocus humanitaire à Gaza. #FreedomFlotilla #FreeMadleen

Communiqué commun des présidents des groupes de <a href="/Left_EU/">The Left in the European Parliament</a>, <a href="/GreensEFA/">Greens/EFA in the EU Parliament 🌍</a> et le <a href="/TheProgressives/">S&D Group</a> du Parlement européen qui appellent à la libération des membres de l’équipage de la Freedom Flotilla et à la fin du blocus humanitaire à Gaza.

#FreedomFlotilla #FreeMadleen
Pasquale Tridico (@ptridico) 's Twitter Profile Photo

Oggi abbiamo invitato Yanis Varoufakis e J. Sachs al Parlamento europeo in occasione dell'evento "The Economic Conditions for Peace" Prima dell'evento, abbiamo scambiato idee con Giuseppe Conte per un confronto su scenari europei e mondiali, tra crisi economica e guerre

Oggi abbiamo invitato <a href="/yanisvaroufakis/">Yanis Varoufakis</a> e J. Sachs al Parlamento europeo in occasione dell'evento "The Economic Conditions for Peace"

Prima dell'evento, abbiamo scambiato idee con <a href="/GiuseppeConteIT/">Giuseppe Conte</a>  per un confronto su scenari europei e mondiali, tra crisi economica e guerre
Giuseppe Conte (@giuseppeconteit) 's Twitter Profile Photo

Sentite qui cosa è successo oggi al Senato: abbiamo proposto di aumentare la digital tax ai colossi del web e recuperare così almeno i 4 miliardi che servirebbero per iniziare a tagliare le tasse al ceto medio. I partiti di Meloni, Salvini e Tajani hanno detto no. Non calpestano

Pasquale Tridico (@ptridico) 's Twitter Profile Photo

Sono al Congresso di Syriza Atene, in rappresentanza del M5S, per portare il nostro contributo progressista, ambientalista e ispirato alla Pace, e di condanna del folle piano di Riarmo in Europa così come del Genocidio a Gaza di cui è responsabile Netanyahu e il suo governo.

Sono al Congresso di Syriza Atene, in rappresentanza del M5S, per portare il nostro contributo progressista, ambientalista e ispirato alla Pace, e di condanna del folle piano di Riarmo in Europa così come del Genocidio a Gaza di cui è responsabile Netanyahu e  il suo governo.
Stefano Fassina (@stefanofassina) 's Twitter Profile Photo

La svalutazione del lavoro come via bassa alla competitività è carattere storico dello “sviluppo senza progresso” dell’Italia. Dopo la sconfitta referendaria ne discutiamo a partire dall’eccellente testo di Manfredi Alberti con Pasquale Tridico Nunzia Catalfo Elisa Pirro Carocci editore

La svalutazione del lavoro come via bassa alla competitività è carattere storico dello “sviluppo senza progresso” dell’Italia. Dopo la sconfitta referendaria ne discutiamo a partire dall’eccellente testo di <a href="/ManfrediAlberti/">Manfredi Alberti</a> con <a href="/PTridico/">Pasquale Tridico</a> <a href="/CatalfoNunzia/">Nunzia Catalfo</a> <a href="/pirroelisa/">Elisa Pirro</a> <a href="/Caroccieditore/">Carocci editore</a>
Icrict (@icrict) 's Twitter Profile Photo

📷 SAVE THE DATE – June 26 ICRICT's fight against tax dodging at the European Parliament 📽️Panel discussion + screening of #TaxWars With MEP Pasquale Tridico (Pasquale Tridico) Salsabil Fayed (FollowTheMoney.org ) and Tove Maria Ryding (Eurodad) . Register: docs.google.com/forms/d/e/1FAI…

📷 SAVE THE DATE – June 26
ICRICT's fight against tax dodging at the <a href="/Europarl_EN/">European Parliament</a> 
📽️Panel discussion + screening of #TaxWars

With MEP Pasquale Tridico (<a href="/PasqualeTridico/">Pasquale Tridico</a>) <a href="/SalsabilFayed/">Salsabil Fayed</a>  (<a href="/MoneyInPolitics/">FollowTheMoney.org</a> ) and <a href="/toveryding/">Tove Maria Ryding</a>  (<a href="/eurodad/">Eurodad</a>)
.
Register: docs.google.com/forms/d/e/1FAI…
Pasquale Tridico (@ptridico) 's Twitter Profile Photo

Ieri abbiamo finalmente rivisto e abbracciato Rima Hassan al Parlamento Europeo, dopo che era stata imprigionata e tenuta in isolamento, umiliata, ammanettata senza ragioni dal governo criminale di Netanyahu. Palestina libera!

Pasquale Tridico (@ptridico) 's Twitter Profile Photo

Il 24 giugno saremo all'Aja per dire no all'aumento delle spese militari della Nato (verso un folle 5%) e no al riamo in Europa. Diciamo no all Europa che trasforma il suo welfare in warfare!

Pasquale Tridico (@ptridico) 's Twitter Profile Photo

Ieri a Madrid, con Yolanda Díaz, Francesca Albanese, Basel Adra e tante altre e altri. Per la Palestina libera. Contro il genocidio a Gaza. È il momento di costruire un’Internazionale della Pace. Ora.

Ieri a Madrid, con Yolanda Díaz, Francesca Albanese, Basel Adra e tante altre e altri.
Per la Palestina libera.
Contro il genocidio a Gaza.
È il momento di costruire un’Internazionale della Pace. Ora.
Pasquale Tridico (@ptridico) 's Twitter Profile Photo

Rutte si congratula con Trump e promette +5% di spese militari in Europa. Lo stesso che bloccava gli aiuti per Covid e Grecia. Ora si piega a Trump. Una vergogna. Un colpo basso ai cittadini europei. #Rutte #Trump #NATO #Europa #Vergogna #SpeseMilitari