
Francesco Campagna
@pacocampagna
Sulla buona strada per esser definito poeta e scrittore. Divulgo arte, letteratura e luoghi meravigliosi. Attualmente in libreria con la silloge Naufragare.
ID: 160880868
29-06-2010 10:57:56
70,70K Tweet
68,68K Followers
9,9K Following







Nessun testamento dopo la morte del proprietario di un famoso ristorante di Parigi, ma risentimenti e menzogne tra i figli che Georges Simenon evoca ne “La morte di Auguste”, per la prima volta in italiano grazie ad Adelphi Edizioni Scrive Valerio Calzolaio lucialibri.it/2025/07/29/sim…



Un'ucronia che mette in discussione l’epilogo della seconda guerra mondiale: una bomba atomica degli americani in mano giapponese. In “Daikon” (@S_B_editore) di Samuel Hawley un meccanismo narrativo perfetto e una storia d’amore… Scrive Giovanni Leti lucialibri.it/2025/07/30/sam…




Nostalgia e disillusione in “Malotempo” di veronica galletta, sequel di “Pelleossa”. Il ragazzino, già protagonista, è un uomo alle prese – siamo nella Sicilia degli anni 60 – con l’evocazione di un’epoca che sembra... l'Italia odierna Scrive Alessandra Chiappori lucialibri.it/2025/07/30/ver…



Repêchage in forma di podcast del libro di Beniamino Placido "Tre divertimenti. Variazioni sul tema dei Promessi Sposi, di Pinocchio e di Orazio". Edizioni del Mulino I Librofili Francesco Campagna Arturo Dielle Bianco Critico BooktoMi LuciaLibri pattypici Qui letteratume.medium.com/podcast-7-tre-…
