Paolo Rodari (@paolorodari) 's Twitter Profile
Paolo Rodari

@paolorodari

Scrittore

ID: 55237452

linkhttp://paolorodari.it calendar_today09-07-2009 13:40:45

1,1K Tweet

15,15K Followers

876 Following

Paolo Rodari (@paolorodari) 's Twitter Profile Photo

"Meglio un ateo onesto che si interroga piuttosto che un bigotto seduto in poltrona che non si pone domade". Davide Maria Turoldo, coscienza inquieta della Chiesa

"Meglio un ateo onesto che si interroga piuttosto che un bigotto seduto in poltrona che non si pone domade".

Davide Maria Turoldo, coscienza inquieta della Chiesa
Paolo Rodari (@paolorodari) 's Twitter Profile Photo

"Non si tratta di idealizzare la povertà ma, al contrario, di assumerla come essa è, cioè come un male, per protestare contro di essa e sforzarsi di sopprimerla". RIP Gustavo #Gutiérrez , che cercò di parlare di Dio partendo dalla sofferenza degli innocenti

Arzobispado de Lima (@arzolima) 's Twitter Profile Photo

Papa Francisco: «Hoy pienso a Gustavo Gutiérrez, un grande, un hombre de Iglesia que supo estar callado cuando tenía que estar callado, supo sufrir cuando le tocó sufrir, supo llevar adelante tanto fruto apostólico y tanta teología rica. Que en paz descanse»

Ezio Mauro (@eziomauro) 's Twitter Profile Photo

Ciao a Paolo Griseri, compagno di lavoro per tanti anni, cronista e studioso appassionato del movimento operaio e dell’industria, amico generoso e gentile

Domenico Agasso (@agasso_domenico) 's Twitter Profile Photo

Un collega appassionato. Una firma di punta, ma sempre semplice e ironico. Un vicedirettore con cui si lavorava benissimo. E, prima di tutto, una persona stupenda, perbene, con l’animo buono. Grazie Paolo… per tutto. E quel tutto non lo dimenticheremo ❤️ lastampa.it/torino/2024/10…

Paolo Rodari (@paolorodari) 's Twitter Profile Photo

“Per questo preferisco di gran lunga l’autunno alla primavera, perché in autunno si guarda il cielo. In primavera la terra”. Søren Kierkegaard, Diario  📷 mia, ottobre 2024, cordone morenico d'Ivrea

“Per questo preferisco di gran lunga l’autunno alla primavera, perché in autunno si guarda il cielo. In primavera la terra”.

Søren Kierkegaard, Diario 
📷 mia, ottobre 2024, cordone morenico d'Ivrea
Paolo Rodari (@paolorodari) 's Twitter Profile Photo

Alcuni mesi dopo l'addio a Bose una mia lunga chicchierata con enzo bianchi (audio). La fraternità che "s'impara a caro prezzo", nonostante il tradimento. Il "Dio dei muri" e il Dio che Francesco "ha evangelizzato". RSI RSI Info rsi.ch/rete-due/progr…

Paolo Rodari (@paolorodari) 's Twitter Profile Photo

Il mosto è pronto per diventare vino. Il tempo fa divenire tutte le cose. Come scriveva Carlo Molari solo l'evoluzione può spiegare la complessità della realtà e il mistero di Dio. 📷 mia, abbazia di Praglia #sanmartino

Il mosto è pronto per diventare vino. Il tempo fa divenire tutte le cose. Come scriveva Carlo Molari solo l'evoluzione può spiegare la complessità della realtà e il mistero di Dio. 
📷 mia, abbazia di Praglia
#sanmartino
Filomena Gallo (@filomenagallo55) 's Twitter Profile Photo

In autunno tutto ci ricorda il crepuscolo, e tuttavia, mi sembra la stagione più bella: volesse il cielo allora, quando io vivrò il mio crepuscolo, che ci debba essere qualcuno che allora mi ami come io ho amato l'autunno.. Søren Kierkegaard 🎨 Van Gogh

In autunno tutto ci ricorda
il crepuscolo, e tuttavia,
mi sembra la stagione più
bella: volesse il cielo allora,
quando io vivrò il mio crepuscolo,
che ci debba essere qualcuno
che allora mi ami come
io ho amato l'autunno..

Søren Kierkegaard

🎨 Van Gogh
Paolo Rodari (@paolorodari) 's Twitter Profile Photo

E lungo il Tevere che andava lento lento Noi ci perdemmo dentro il rosso di un tramonto Fino a gridare i nostri nomi contro il vento Claudio Baglioni, 📷 mia

E lungo il Tevere che andava lento lento
Noi ci perdemmo dentro il rosso di un tramonto
Fino a gridare i nostri nomi contro il vento

Claudio Baglioni, 📷 mia
LuciaLibri (@lucialibri) 's Twitter Profile Photo

Uno dei più bei romanzi dell'anno, sul coraggio, sull’amore impossibile e su quello più vero di tutti, quello a cui si rinuncia, perché l’altro sia felice o possa solo salvarsi. Arturo Bollino su “Il mantello di Rut” di Paolo Rodari (Feltrinelli Editore) lucialibri.it/2025/07/22/are…

Uno dei più bei romanzi dell'anno, sul coraggio, sull’amore impossibile e su quello più vero di tutti, quello a cui si rinuncia, perché l’altro sia felice o possa solo salvarsi.
<a href="/arturobollino27/">Arturo Bollino</a> su “Il mantello di Rut” di <a href="/PaoloRodari/">Paolo Rodari</a> (<a href="/feltrinellied/">Feltrinelli Editore</a>)
lucialibri.it/2025/07/22/are…