Papik_genovesi (@papik_genovesi) 's Twitter Profile
Papik_genovesi

@papik_genovesi

Ricercatore ISPRA, presiedo gruppo IUCN specie invasive issg.org. Conservazione natura, specie invasive e grandi carnivori

ID: 795654205

linkhttp://www.issg.org calendar_today01-09-2012 08:44:11

591 Tweet

380 Followers

332 Following

Rai Radio3 (@radio3tweet) 's Twitter Profile Photo

Gli orsi e l’uomo: quale convivenza è possibile? Perché reintrodurre animali potenzialmente pericolosi? Cosa prevede il piano d’azione per la conservazione dell’orso bruno sulle Alpi centro-orientali? Gli esperti a Radio3 Scienza, qui bit.ly/terradegliorsi

Gli orsi e l’uomo: quale convivenza è possibile? Perché reintrodurre animali potenzialmente pericolosi? Cosa prevede il piano d’azione per la conservazione dell’orso bruno sulle Alpi centro-orientali? Gli esperti a Radio3 Scienza, qui bit.ly/terradegliorsi
Radio3 Scienza (@radio3scienza) 's Twitter Profile Photo

Il dibattito attorno alla gestione degli #orsi impazza, ma le decisioni sugli animali selvatici confidenti o pericolosi non si prendono sul momento: una pianificazione a lungo termine contempla i possibili scenari. Papik_genovesi e Filippo Zibordi , qui bit.ly/LaTerraDegliOr…

Il dibattito attorno alla gestione degli #orsi impazza, ma le decisioni sugli animali selvatici confidenti o pericolosi non si prendono sul momento: una pianificazione a lungo termine contempla i possibili scenari. <a href="/Papik_genovesi/">Papik_genovesi</a> e <a href="/FilippoZibordi/">Filippo Zibordi</a> , qui bit.ly/LaTerraDegliOr…
MOE_Japan 環境省 (@moej_climate) 's Twitter Profile Photo

#DYK Invasive alien species are causing a serious global impact? MOE Japan will host a webinar on #InvasiveAlienSpecies. Let's think about what we can do together! #KMGBF #IAS 🗓️October 5, 2023 at 20:00 (JST) Pre-registration required👇

Radio3 Scienza (@radio3scienza) 's Twitter Profile Photo

Se ne contano circa 20.000: dalla Puglia alla Svezia la popolazione europea di lupi è in buona salute, a tal punto che in Europa si è cominciato a discutere della possibilità di modificare lo status del #lupo da “specie rigorosamente protetta” a “specie protetta”. Che cosa

Se ne contano circa 20.000: dalla Puglia alla Svezia la popolazione europea di lupi è in buona salute, a tal punto che in Europa si è cominciato a discutere della possibilità di modificare lo status del #lupo da “specie rigorosamente protetta” a “specie protetta”. Che cosa
Radio3 Scienza (@radio3scienza) 's Twitter Profile Photo

Papik_genovesi ISPRA - Ist. Sup. Protezione e Ricerca Ambientale FrancescaBuoninconti L'allarmismo non fa bene a nessuno. Coesistenza non significa essere fan dei grandi carnivori, ma gestire la convivenza applicando le migliori conoscenze - non le fiabe. Laura Scillitani #WolfAlps lifewolfalps.eu/wp-content/upl…

<a href="/Papik_genovesi/">Papik_genovesi</a> <a href="/ISPRA_Press/">ISPRA - Ist. Sup. Protezione e Ricerca Ambientale</a> <a href="/FraBuoninconti/">FrancescaBuoninconti</a> L'allarmismo non fa bene a nessuno. Coesistenza non significa essere fan dei grandi carnivori, ma gestire la convivenza applicando le migliori conoscenze - non le fiabe. Laura Scillitani #WolfAlps lifewolfalps.eu/wp-content/upl…
Food&Science Festival (@foodsciencefest) 's Twitter Profile Photo

Orsi, lupi e cinghiali: Papik_genovesi al #Foodscience2023 🎥 Guarda il video completo: youtu.be/6CCKPzxbQUw #savethedate #FoodScience2024 📅 Mantova 17-19 maggio 2024

Radio3 Scienza (@radio3scienza) 's Twitter Profile Photo

Stamani, per un disguido tecnico, non siamo riusciti a collegarci con l'Ospite che ci doveva parlare di salute e intelligenza artificiale (ci torneremo presto) e quindi, diversamente da quanto annunciato, abbiamo raggiunto Papik_genovesi, autore di "Specie aliene. Quali sono,

Stamani, per un disguido tecnico, non siamo riusciti a collegarci con l'Ospite che ci doveva parlare di salute e intelligenza artificiale (ci torneremo presto) e quindi, diversamente da quanto annunciato, abbiamo raggiunto <a href="/Papik_genovesi/">Papik_genovesi</a>, autore di "Specie aliene. Quali sono,
Quante Storie (@quantestorierai) 's Twitter Profile Photo

Dai granchi blu alle alghe killer, dai vermocani alla xylella, sono ormai numerosi gli organismi proiettati fuori dal loro habitat. Piero Genovesi a #QuanteStorie spiega perché queste invasione biologiche possono essere una minaccia per l'ecosistema. Dalle 12:45 #RaiTre

Dai granchi blu alle alghe killer, dai vermocani alla xylella, sono ormai numerosi gli organismi proiettati fuori dal loro habitat. Piero Genovesi a #QuanteStorie spiega perché queste invasione biologiche possono essere una minaccia per l'ecosistema.  
Dalle 12:45 #RaiTre
Quante Storie (@quantestorierai) 's Twitter Profile Photo

Cosa sono le specie aliene e quanto sono rischiose per la biodiversità? Ne parliamo alle 12:45 #RaiTre a #QuanteStorie con Piero Genovesi Aspettiamo le vostre domande @giorgiozanchini

Quante Storie (@quantestorierai) 's Twitter Profile Photo

Abbiamo calcolato 37mila specie aliene nel mondo ma solo 3500 causano problemi, dice Piero Genovesi ospite di @giorgiozanchini a #QuanteStorie #RaiTre

Abbiamo calcolato 37mila specie aliene nel mondo ma solo 3500 causano problemi, dice Piero Genovesi ospite di @giorgiozanchini a #QuanteStorie #RaiTre
Quante Storie (@quantestorierai) 's Twitter Profile Photo

Consideriamo specie aliene solo quelle che l'uomo ha trasportato attivamente, dice Piero Genovesi ospite di @giorgiozanchini a #QuanteStorie #RaiTre

Consideriamo specie aliene solo quelle che l'uomo ha trasportato attivamente, dice Piero Genovesi ospite di @giorgiozanchini a #QuanteStorie #RaiTre
ISPRA - Ist. Sup. Protezione e Ricerca Ambientale (@ispra_press) 's Twitter Profile Photo

🦇 Il Plecotus sardus, detto orecchione sardo, è un pipistrello endemico della Sardegna "scoperto" nel 2002. Protetto dalla Direttiva Habitat, è una specie a rischio estinzione. La popolazione è diminuita del 30% in una generazione. 📄 Leggi l'articolo: zurl.co/EP0l

🦇 Il Plecotus sardus, detto orecchione sardo, è un pipistrello endemico della Sardegna  "scoperto" nel 2002. Protetto dalla Direttiva Habitat, è una specie a rischio estinzione. La popolazione è diminuita del 30% in una generazione.
📄 Leggi l'articolo: zurl.co/EP0l
CICAP (@cicap) 's Twitter Profile Photo

Quali sono i possibili comportamenti da mettere in pratica, anche da parte dei singoli cittadini, per limitare i danni delle specie #aliene? Papik_genovesi #CICAPfest #speciealiene #biodiversità #ecosistemi #ambiente #natura queryonline.it/2024/10/29/cic…