Giulia Pastorella (@pastorellagiu) 's Twitter Profile
Giulia Pastorella

@pastorellagiu

Deputata di Azione e Capogruppo Riformisti in Consiglio Comunale #Milano. @copernicani. Autrice Exit Only. PhD @LSEEI

ID: 381062532

linkhttp://www.giuliapastorella.eu calendar_today27-09-2011 17:45:50

6,6K Tweet

29,29K Followers

1,1K Following

EsteroinAzione (@esteroina) 's Twitter Profile Photo

Vi aspettiamo al nostro prossimo evento per parlare di #DaziUSA #Europa ed #Economia 👇 🗓️16/04 ore 18 📺 Diretta su YouTube @esteroinazione 📌 Carlo Altomonte Carlo Altomonte Università Bocconi 📌 Giulia Pastorella e Francesco Giuliani di Azione #EsteroChiamaAzione #AzioneEstero

Vi aspettiamo al nostro prossimo evento per parlare di #DaziUSA #Europa ed #Economia 👇

🗓️16/04 ore 18
📺 Diretta su YouTube @esteroinazione

📌 Carlo Altomonte <a href="/Altomonte_C/">Carlo Altomonte</a> <a href="/Unibocconi/">Università Bocconi</a> 
📌 Giulia Pastorella e Francesco Giuliani di <a href="/Azione_it/">Azione</a> 

#EsteroChiamaAzione #AzioneEstero
Giulia Pastorella (@pastorellagiu) 's Twitter Profile Photo

Era il 2018 quando Matteo Salvini , al tempo ministro dell’interno e vicepremier, pontificava di Pace fiscale. Da allora sono stati fatti 3 condoni da parte di tutti i governi che si sono susseguiti. Anche se la Lega si ostina a dire che queste misure portano soldi nelle

Azione (@azione_it) 's Twitter Profile Photo

I #dazi di Trump stanno già mettendo in crisi moltissime aziende italiane e per questo è molto positivo che il Governo abbia deciso di intervenire con una rete di sicurezza di 14 miliardi di euro. Ci lascia però perplessi che le risorse provengano dal PNRR. Perché sono avanzati

Azione (@azione_it) 's Twitter Profile Photo

Il governo ha scritto un Documento di finanza pubblico vuoto e inconsistente. Le divisioni della maggioranza sui temi fondamentali del nostro tempo -dalla difesa alle politiche industriali, dai dazi all’energia- hanno avuto come effetto quello di non riuscire a proporre soluzioni

Giulia Pastorella (@pastorellagiu) 's Twitter Profile Photo

Oggi è il 25 aprile, la festa più importante per la nostra Repubblica italiana. A volte non ci si pensa, ma senza liberazione non esisterebbe la Repubblica e senza il 25 aprile non potrebbe esistere il 2 giugno. Per quello sono stucchevoli le polemiche e i distinguo che

Oggi è il 25 aprile, la festa più importante per la nostra Repubblica italiana. A volte non ci si pensa, ma senza liberazione non esisterebbe la Repubblica e senza il 25 aprile non potrebbe esistere il 2 giugno. 

Per quello sono stucchevoli le polemiche e i distinguo che
Giulia Pastorella (@pastorellagiu) 's Twitter Profile Photo

Uno dei dossier più caldi in commissione Trasporti è quello delle nuove regole per contrastare il telemarketing selvaggio. Personalmente sto lavorando per introdurre misure di contrasto allo spoofing, ecco cos'è: agendadigitale.eu/infrastrutture…

Azione (@azione_it) 's Twitter Profile Photo

500 milioni di euro. È la cifra che il Governo ha mandato in fumo con il Decreto Sicurezza. Perfino la Regione Veneto, oggi, ha preso posizione in difesa della filiera della #canapa. Un segnale forte, che ha costretto gli autori della norma a rompere il silenzio (anche se, come

500 milioni di euro. 
È la cifra che il Governo ha mandato in fumo con il Decreto Sicurezza. 
Perfino la Regione Veneto, oggi, ha preso posizione in difesa della filiera della #canapa. Un segnale forte, che ha costretto gli autori della norma a rompere il silenzio (anche se, come
Giulia Pastorella (@pastorellagiu) 's Twitter Profile Photo

Per poter applicare il nuovo Codice della Strada senza che le sue regole diventino incostituzionali, tocca disapplicarlo. Questa è la morale della circolare appena emanata dai Ministeri dell'Interno e della Salute sui test anti droga alla guida. Con buona pace di Salvini.

Per poter applicare il nuovo Codice della Strada senza che le sue regole diventino incostituzionali, tocca disapplicarlo. Questa è la morale della circolare appena emanata dai Ministeri dell'Interno e della Salute sui test anti droga alla guida. Con buona pace di Salvini.
Carlo Calenda (@carlocalenda) 's Twitter Profile Photo

Abbiamo bisogno di una legge sul fine vita da molto tempo. E’ questione di umanità e decenza. Il Governo dovrebbe pensare a questo piuttosto che impugnare la legge regionale della Toscana.

Giulia Pastorella (@pastorellagiu) 's Twitter Profile Photo

Ieri a Milano è successa una cosa importante. Una cosa che in tanti chiediamo da tempo, una cosa per cui insieme a molti iscritti di Azione ho fatto una battaglia lunga 4 mesi. Sul palco di Keep Calm e difenditi Europa, le forze (non ancora tutte) più liberali e europeiste di

Ieri a Milano è successa una cosa importante. Una cosa che in tanti chiediamo da tempo, una cosa per cui insieme a molti iscritti di Azione ho fatto una battaglia lunga 4 mesi. Sul palco di Keep Calm e difenditi Europa, le forze (non ancora tutte) più liberali e europeiste di
Azione (@azione_it) 's Twitter Profile Photo

Abbiamo votato convintamente contro al DL #Albania pensato dal governo per mettere una pezza al disastro dei centri realizzati in quel territorio. La #migrazione va trattata con soluzioni serie, non con mosse di propaganda che altro non fanno che farci perdere tempo e denaro. Sì

Giulia Pastorella (@pastorellagiu) 's Twitter Profile Photo

Di fronte ai dazi imposti da Trump all’Europa non basta stanziare risorse per tamponare i danni. Serve una visione strategica: sostenere le imprese non solo con aiuti, ma con politiche che ne aumentino produttività e competitività. Non possiamo permetterci una politica

Azione (@azione_it) 's Twitter Profile Photo

Orbàn continua a violare lo stato di diritto, calpestando ogni valore e ideale europeo. Dopo aver colpito la magistratura, la stampa e l’opposizione è arrivato il turno delle minoranze. L’Ungheria ha infatti vietato il #Pride e le manifestazione #LGBTQIA+. Un oltraggio alla

Orbàn continua a violare lo stato di diritto, calpestando ogni valore e ideale europeo. Dopo aver colpito la magistratura, la stampa e l’opposizione è arrivato il turno delle minoranze. L’Ungheria ha infatti vietato il #Pride e le manifestazione #LGBTQIA+. Un oltraggio alla