Glie ⚖️ (@pugliessino) 's Twitter Profile
Glie ⚖️

@pugliessino

ID: 228322366

linkhttps://youtu.be/L91ybmPl8Hw calendar_today19-12-2010 11:20:50

93,93K Tweet

1,1K Followers

228 Following

Brufolo Bill (@brufolobill) 's Twitter Profile Photo

#comeSopravvivere all’acne? Leggendo un libro umoristico che con i sorrisi😃mette ko timidezza e brufoli🥊 “Mi chiamarono Brufolo Bill”. E una domanda: I social sono dei ladri di tempo? #UntemaAlGiorno🌺 (by Grok)✏️

#comeSopravvivere all’acne? Leggendo un libro umoristico che con i sorrisi😃mette ko timidezza e brufoli🥊
“Mi chiamarono Brufolo Bill”.  E una domanda: I social sono dei ladri di tempo? 
#UntemaAlGiorno🌺
(by Grok)✏️
Nereide (@nereide) 's Twitter Profile Photo

Glie ⚖️ Ti ringrazio dell'apprezzamento.🙏 Un'efficace divulgazione scientifica è fondamentale per garantire che l'informazione su scoperte e innovazioni raggiunga correttamente gli utenti e di conseguenza apporti benefici alla società. Il contrasto tra il lento progresso dal I al

Nereide (@nereide) 's Twitter Profile Photo

Glie ⚖️ Ottime domande! La scoperta di Ammonite accende davvero la curiosità e suscita interrogativi. Provo a rispondere ai tuoi: 1. Esistono stelle o pianeti "solitari" che non appartengono a nessuna galassia, ammasso o nebulosa? Sì, tali oggetti esistono! Le stelle "solitarie",

Nereide (@nereide) 's Twitter Profile Photo

3I/ATLAS, the third interstellar comet ever discovered, passed through our Solar System from another star system. Thanks to the Vera C. Rubin Observatory, a large international team has recently obtained extraordinary data on this intriguing object. Let’s dive in! Discovered

3I/ATLAS, the third interstellar comet ever discovered, passed through our Solar System from another star system.

Thanks to the Vera C. Rubin Observatory, a large international team has recently obtained extraordinary data on this intriguing object.

Let’s dive in!

Discovered
Nereide (@nereide) 's Twitter Profile Photo

Glie ⚖️ Rispondo separatamente alle tue domande. 1. Cosa differenzia le stelle e i pianeti "solitari" dalle comete? Le stelle e i pianeti "solitari" o "vagabondi" sono corpi celesti che viaggiano nello spazio interstellare, senza legami con alcun sistema stellare, a differenza delle

Nereide (@nereide) 's Twitter Profile Photo

Glie ⚖️ 2. La famosa Stella di Betlemme era una cometa o una stella vagabonda? La Stella di Betlemme, descritta nel Vangelo di Matteo come la guida dei Magi alla nascita di Gesù, rimane un argomento di dibattito tra astronomi e storici. Era improbabile che fosse una stella vagabonda,

Glie ⚖️ (@pugliessino) 's Twitter Profile Photo

Mancano 25 giorni all'inizio della Feria di Málaga e oggi conosciamo il segreto della sua copertura principale: una replica della banchina del molo, 1862 in occasione della visita della regina Isabel II Sarà tre volte più grande con l'illuminazione LED. Vi aspettiamo!!🎉💃🏻🥂🍇😃

Mancano 25 giorni all'inizio della  Feria di Málaga e oggi conosciamo il segreto della sua copertura principale: una replica della banchina del molo, 1862 in occasione della visita della regina Isabel II
Sarà tre volte più grande con l'illuminazione LED.
Vi aspettiamo!!🎉💃🏻🥂🍇😃
Nereide (@nereide) 's Twitter Profile Photo

Glie ⚖️ Grazie per la riflessione! Hai ragione, Democrito era un genio con la sua idea di atomi, come sottolinea Rovelli. Parmenide, Platone e Aristotele hanno dato contributi enormi, ma il loro focus metafisico ha rallentato la scienza sperimentale, favorendo teorie non empiriche.

Aria Luce  (@arialuce1) 's Twitter Profile Photo

«C’è una città di questo mondo, ma così bella, ma così strana, che pare un gioco di Fata Morgana» Venezia, Rubens Santoro 1975 c

«C’è una città di questo mondo,
ma così bella, ma così strana,
che pare un gioco di Fata Morgana» 

Venezia, Rubens Santoro 1975 c