
RM@Schools
@rm_schools
#RMatSchools is an EIT RawMaterials innovative project to make science education and careers in #RawMaterials attractive for students and teenagers.
ID: 1071071293091524608
http://rmschools.eu/ 07-12-2018 15:57:50
772 Tweet
221 Followers
192 Following

Siamo state invitate al policy workshop del progetto CCC-CATAPULT nella splendida sede del #dicca di Università di Genova Tra gli stakeholder #IC Acquario di Genova COMUNE DI GENOVA #giovani #crisiclimatica



Giornata molto partecipata per confrontarsi sui materiali innovativi e le loro applicazioni #dialoghi #19feb CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche Università di Genova CNR - SCITEC



📢 RICERCA, SVILUPPO e INNOVAZIONE -La parola agli stakeholder del territorio #FrancescoCaso, Dirigente Settore sviluppo strategico e FILSE BIC - Incubatore di Impresa #ElisabettaArato, Presidente Ticass | Polo EASS #FrancescoBonaccorso #BeDimensional Produzione industriale di materiali 2D alta #dialoghi


📢 RICERCA, SVILUPPO e INNOVAZIONE La parola agli stakeholder del territorio #CristinaBattaglia ProgrammeManager HubRAISE #MarcoFaimali Spoke3 - Ecosistema RAISE risultati e prospettive #dialoghi #19feb CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche Università di Genova cristina battaglia


📢 RICERCA, SVILUPPO e INNOVAZIONE La parola agli stakeholder del territorio Davide Comoretto #DCCI e #DavidePeddis #DCCI @UNIGE - Didattica Internazionale sui Materiali Segue sessione poster #dialoghi #19feb CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche Università di Genova


📢 Sessione Poster & Networking @ evento New Challenges in Advanced Functional Materials - Ricerca e Materiali a Genova TOPICS: #Energy #Biofunctional #Sensing #Electronics #Photonics #Catalysis #Sustainability #EcoDesign #GreenChemistry #dialoghi #19feb CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche Università di Genova


📌dalle 11 al desk CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche presso la @FieraDidactaIT Vi raccontiamo quello che vivrete a Milano e in alcune città lombarde durante la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025 con le proposte di Progetto Co.Science - progetto coordinato da CNR - SCITEC Cercateci!! #ner

#Ambiente Ghiacciai in via d’estinzione a causa del riscaldamento globale. Secondo i dati del CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche e dell’Università Unive Ca' Foscari di Venezia entro 20 anni non avremo più ghiaccio sulle Dolomiti. Intervista Sonia Filippazzi sflip


🧳Si parte per Trento 2 giornate dedicate ai risultati ottenuti dal progetto Progetti@CNR CHANGEGAME & Linguaggio della Ricerca Una comunità scientifica del CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche, operante su tutto il territorio nazionale, che confronta dati e fa sintesi migliorando proposte di trasferimento del sapere verso la scuola #edu


A Trento il CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche si ritrova con il progetto #chagegame: si fa il punto e si prendono decisioni per valorizzare e disseminare il lavoro realizzato da il Linguaggio della Ricerca #LdR, rete Cnr, sui temi del sapere da trasferire alle scuole #bestpractice


Le prime 2 presentazioni relative alle esperienze divulgative da parte di nuovi Esperti ed esperte CNR -new entry nella scientific comunity di changegame: #cnrifc Sicurezza IFC CNR Roma con Daniela Fioretti e Sandra Iurescia & CNR ISAC di Padova con Gianluca Cadelano Progetti@CNR CHANGEGAME & Linguaggio della Ricerca


A completare le new entry è l’ora del talk delle esperte di due istituti CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche: #cnr_IBPM di Roma con Giovanna Costanzo e Teresa Colombo e di #CnrISTC di Catania & Univ. Padova in Social Sciences, Applied Psychology con Alessandra Vitanza e Federica Morleo #stem #ner



Scatta l’ora del “rendoconto”: la voce e le immagini passano agli istituti partecipanti al progetto dalla prima ora Parte Institute of Crystallography di Bari con Aurelia Falcicchio e a seguire CNR ICMATE della sede di Padova con Alessandro Galenda #changegame CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche


Il progetto #changegame ringrazia il vice direttore dell’ECT*_Trento, sede dell’evento, che nel saluto riservatoci ha raccontato la storia di questo meraviglioso palazzo destinato alla ricerca scientifica #aulaRenzoLeonardi 🔬👩🔬🧬🔭⚛️🧪 #cnr ectstar.eu


Sul palco di ECT*_Trento prima spazio a #CNRISSMC di Faenza con Pietro Galizia e Valentina Biasini e poi a @ISOF di Bologna relatore Giacomo Bianchin con supporto di Alberto Zanelli e Caterina Cinti #changegame

