Re Rebaudengo (@rerebaudengo) 's Twitter Profile
Re Rebaudengo

@rerebaudengo

Agostino Re Rebaudengo Presidente @AsjamenoCO2; VP @fondsrr; Past President @E_Futura

ID: 545121376

linkhttp://www.rerebaudengo.it calendar_today04-04-2012 13:19:06

13,13K Tweet

8,8K Followers

1,1K Following

greenreport.it (@greenreport_it) 's Twitter Profile Photo

Destinazione rinnovabili, ricalcola percorso: le sentenze del TAR Lazio indicano un tragitto più veloce e senza interruzioni Di Re Rebaudengo greenreport.it/editoriale/558…

Luca Aterini (@lucaaterini) 's Twitter Profile Photo

Destinazione rinnovabili, ricalcola percorso: le sentenze del TAR Lazio indicano un tragitto più veloce e senza interruzioni Oggi su greenreport.it l'editoriale di Re Rebaudengo greenreport.it/editoriale/558…

Destinazione rinnovabili, ricalcola percorso: le sentenze del TAR Lazio indicano un tragitto più veloce e senza interruzioni

Oggi su <a href="/Greenreport_it/">greenreport.it</a> l'editoriale di <a href="/ReRebaudengo/">Re Rebaudengo</a> 

greenreport.it/editoriale/558…
Re Rebaudengo (@rerebaudengo) 's Twitter Profile Photo

Il #Cinema ha la straordinaria capacità di arrivare dritto alle coscienze, crea emozioni capaci di raccontare e far comprendere dinamiche complesse. Oggi al Cinema Massimo di Torino nel mio intervento alla Conferenza stampa di #CinemAmbiente ho ricordato che il Festival assume

Il #Cinema ha la straordinaria capacità di arrivare dritto alle coscienze, crea emozioni capaci di raccontare e far comprendere dinamiche complesse. 
Oggi al Cinema Massimo di Torino nel mio intervento alla Conferenza stampa di #CinemAmbiente ho ricordato che il Festival assume
Luca Aterini (@lucaaterini) 's Twitter Profile Photo

Grazie a eolico e solare l’Europa ha risparmiato 100 miliardi di euro in bolletta in tre anni: la conferma della Commissione Ue nella valutazione dei Pniec, eppure l'Italia resta indietro Re Rebaudengo Luigi Moccia greenreport.it/editoriale/559…

Francesco Ferrante (@franferrante) 's Twitter Profile Photo

Il Governatore di #Bankitalia #Panetta su costi #energia: servono più #rinnovabili, adeguamento rete e #semplificazioni per autorizzazioni

Il Governatore di #Bankitalia #Panetta su costi #energia: servono più #rinnovabili, adeguamento rete e #semplificazioni per autorizzazioni
Ermete Realacci (@erealacci) 's Twitter Profile Photo

GREEN ECONOMY MIGLIORE RISPOSTA ALLE CRISI DEL PRESENTE La #greeneconomy è la migliore risposta alle crisi che stiamo attraversando grazie a una transizione verde e digitale che è l'obiettivo dell'Europa. Lo dimostrano i numeri: le imprese green vanno meglio delle altre. Esiste

GREEN ECONOMY MIGLIORE RISPOSTA ALLE CRISI DEL PRESENTE 
La #greeneconomy è la migliore risposta alle crisi che stiamo attraversando grazie a una transizione verde e digitale che è l'obiettivo dell'Europa. Lo dimostrano i numeri: le imprese green vanno meglio delle altre. Esiste
Re Rebaudengo (@rerebaudengo) 's Twitter Profile Photo

Fa bene Alleanza per il fotovoltaico a fare battaglia: le imprese del solare sono pronte a realizzare impianti per produrre energia rinnovabile con le tecnologie più competitive. Ma lo stallo normativo sulle aree idonee blocca i progetti, e l’incertezza rende impossibile

Fa bene Alleanza per il fotovoltaico a fare battaglia: le imprese del solare sono pronte a realizzare impianti per produrre energia rinnovabile con le tecnologie più competitive. Ma lo stallo normativo sulle aree idonee blocca i progetti, e l’incertezza rende impossibile
Re Rebaudengo (@rerebaudengo) 's Twitter Profile Photo

In moli spingono il disaccoppiamento gas – rinnovabili senza però battersi (almeno) altrettanto per aumentare la produzione di elettricità rinnovabile, che invece è il presupposto per ridurre i prezzi! (Solitamente, sono gli stessi che spingono il nucleare come soluzione per

In moli spingono il disaccoppiamento gas – rinnovabili senza però battersi (almeno) altrettanto per aumentare la produzione di elettricità rinnovabile, che invece è il presupposto per ridurre i prezzi! (Solitamente, sono gli stessi che spingono il nucleare come soluzione per
Re Rebaudengo (@rerebaudengo) 's Twitter Profile Photo

L’Italia è il Paese europeo con i costi più alti per il #cambiamentoclimatico (ogni cittadino italiano paga più del doppio della media UE). E le nostre perdite economiche sono aumentate di 5 volte (+490%) rispetto al 2015. È bene ricordare anche questo nella Giornata Mondiale per

L’Italia è il Paese europeo con i costi più alti per il #cambiamentoclimatico (ogni cittadino italiano paga più del doppio della media UE). E le nostre perdite economiche sono aumentate di 5 volte (+490%) rispetto al 2015.
È bene ricordare anche questo nella Giornata Mondiale per
Re Rebaudengo (@rerebaudengo) 's Twitter Profile Photo

Tra i vari temi della mia intervista sull’L'HuffPost realizzata da Matteo Negri mi è stato chiesto se sia giusto che l’Italia torni a investire nel nucleare. Ho risposto che l’apertura all’innovazione è indubbiamente un fattore positivo. Ci sono però alcuni aspetti da

Tra i vari temi della mia intervista sull’<a href="/HuffPostItalia/">L'HuffPost</a> realizzata da <a href="/_matteo_negri/">Matteo Negri</a> mi è stato chiesto se sia giusto che l’Italia torni a investire nel nucleare.
Ho risposto che l’apertura all’innovazione è indubbiamente un fattore positivo. Ci sono però alcuni aspetti da
Re Rebaudengo (@rerebaudengo) 's Twitter Profile Photo

Possibile ritorno al nucleare, paper Banca d'Italia: uno scenario che vede l’installazione delle nuove tecnologie nucleari in Italia già nel prossimo decennio potrebbe essere eccessivamente ottimistico. L’ampliamento del dibattito offre potenziali vantaggi a condizione che non

Possibile ritorno al nucleare, paper <a href="/bancaditalia/">Banca d'Italia</a>: uno scenario che vede l’installazione delle nuove tecnologie nucleari in Italia già nel prossimo decennio potrebbe essere eccessivamente ottimistico. L’ampliamento del dibattito offre potenziali vantaggi a condizione che non
Re Rebaudengo (@rerebaudengo) 's Twitter Profile Photo

Anche in Europa è bene ribadirlo! Rinnovabili ed elettrificazione sono la chiave per ridurre i costi e dare impulso alla competitività industriale. Nuovo studio EU EnvironmentAgency. Leena Ylä-Mononen, Executive Director EEA: Non si tratta solo di raggiungere gli obiettivi climatici. Passare

Anche in Europa è bene ribadirlo! Rinnovabili ed elettrificazione sono la chiave per ridurre i costi e dare impulso alla competitività industriale. 
Nuovo studio <a href="/EUEnvironment/">EU EnvironmentAgency</a>.
<a href="/YlaLeena/">Leena Ylä-Mononen</a>, Executive Director EEA: Non si tratta solo di raggiungere gli obiettivi climatici. Passare
Re Rebaudengo (@rerebaudengo) 's Twitter Profile Photo

All’Italia serve con urgenza più energia sostenibile e a basso costo. È doveroso attuare le soluzioni che abbiamo oggi. E se fra 20 anni ne avremo di migliori, daremo il benvenuto a queste nuove tecnologie sui territori. Le priorità per l’energia sono note. Eppure, non le

All’Italia serve con urgenza più energia sostenibile e a basso costo. È doveroso attuare le soluzioni che abbiamo oggi. E se fra 20 anni ne avremo di migliori, daremo il benvenuto a queste nuove tecnologie sui territori.
Le priorità per l’energia sono note. Eppure, non le
Re Rebaudengo (@rerebaudengo) 's Twitter Profile Photo

#Biometano, innovazione, riciclo e recupero di materie prime seconde: l’Italia dell’#economiacircolare è un’eccellenza in Europa e nel mondo. Oggi a EcoForum ci confronteremo sul contributo strategico di queste filiere industriali per la sicurezza e l’indipendenza

#Biometano, innovazione, riciclo e recupero di materie prime seconde: l’Italia dell’#economiacircolare è un’eccellenza in Europa e nel mondo. 
Oggi a <a href="/EcoForumLegamb/">EcoForum</a> ci confronteremo sul contributo strategico di queste filiere industriali per la sicurezza e l’indipendenza
Francesco Ferrante (@franferrante) 's Twitter Profile Photo

Adesso siamo in streaming youtube.com/live/cFikLb5qQ… #EcoForum di Legambiente La Nuova Ecologia Kyoto Club le migliori esperienze di #economiacircolare: un’idea di sviluppo a servizio del Paese, delle imprese e dei cittadini kyotoclub.org/it/media-e-doc… EcoForum

Adesso siamo in streaming youtube.com/live/cFikLb5qQ…
#EcoForum di <a href="/Legambiente/">Legambiente</a> <a href="/Lanuovaecologia/">La Nuova Ecologia</a> <a href="/Kyoto_Club/">Kyoto Club</a> le migliori esperienze di #economiacircolare: un’idea di sviluppo a servizio del Paese, delle imprese e dei cittadini kyotoclub.org/it/media-e-doc…
<a href="/EcoForumLegamb/">EcoForum</a>
Re Rebaudengo (@rerebaudengo) 's Twitter Profile Photo

Da una parte i cittadini percepiscono la crisi climatica come un problema grave, ritengono che investire nella transizione sia un’azione fondamentale per mitigare gli impatti climatici, e vedono nei governi nazionali i principali attori deputati ad attuare le azioni necessarie…

Da una parte i cittadini percepiscono la crisi climatica come un problema grave, ritengono che investire nella transizione sia un’azione fondamentale per mitigare gli impatti climatici, e vedono nei governi nazionali i principali attori deputati ad attuare le azioni necessarie…
Re Rebaudengo (@rerebaudengo) 's Twitter Profile Photo

Quante volte abbiamo letto “non possiamo tappezzare l’Italia di pale e pannelli”, oppure “il fotovoltaico ruba terreni all’agricoltura”. Utile richiamare le responsabilità di quanti hanno assunto queste posizioni. È a causa di questi falsi allarmismi che si è arrivati al divieto

Quante volte abbiamo letto “non possiamo tappezzare l’Italia di pale e pannelli”, oppure “il fotovoltaico ruba terreni all’agricoltura”. Utile richiamare le responsabilità di quanti hanno assunto queste posizioni.
È a causa di questi falsi allarmismi che si è arrivati al divieto
Re Rebaudengo (@rerebaudengo) 's Twitter Profile Photo

Ho nuovamente sollevato l’attenzione sulla grave situazione di difficoltà in cui opera, da molto tempo, la Commissione Tecnica PNRR-PNIEC nata anche per esaminare e velocizzare le autorizzazioni per impianti che producono energia elettrica. Come spiego nella mia intervista su

Ho nuovamente sollevato l’attenzione sulla grave situazione di difficoltà in cui opera, da molto tempo, la Commissione Tecnica PNRR-PNIEC nata anche per esaminare e velocizzare le autorizzazioni per impianti che producono energia elettrica.
Come spiego nella mia intervista su