
RepubblicaDelleIdee
@repidee
Canale ufficiale del festival la @repubblica delle Idee. Dal 14 al 16 giugno a Bologna. #RepIdee24
ID: 584719295
https://repidee.makeitlive.it/ 19-05-2012 12:40:11
9,9K Tweet
14,14K Followers
171 Following

A #RepIdee25 Paolo Gentiloni con Gianrico Carofiglio ha riflettuto su populismi, nazionalismi e le sfide della democrazia in Europa. Repubblica 📍 Piazza Maggiore, Bologna


"Più che il sorriso la cosa fondamentale per riuscire ad approcciarsi agli altri è l’ironia: una qualità fondamentale del dicastero di Papa Francesco. Anche questo lo ha reso il Papa di tutti" Cardinale Matteo Maria Zuppi a #RepIdee25 Repubblica


"Non abbiamo sentito una parola di mediazione da parte dell'Europa sulla guerra in Ucraina. Basterebbe esserci davvero nel dibattito e nella capacità di incidere. Negli ultimi vent'anni non è andata così" A sorpresa Romano Prodi a #RepIdee25 Repubblica

"Noi non ci rendiamo conto del privilegio che abbiamo in questo caos totale. Siamo un paese in pace, qualche volta ci lasciamo prendere la mano e pensiamo di arrivare alla terza guerra mondiale. Ma la guerra non è un destino" Lucio Caracciolo a #RepIdee25 Repubblica


Il segretario di Sinistra Italiana nicola fratoianni a #RepIdee25 Repubblica Di Edoardo Bianchi, Daniele Alberti, Andrea Lattanzi

“La libertà che si può prendere con la scrittura umoristica di non stretta aderenza al reale è un buon modo era rappresentare la realtà senza la parte minacciosa” Chiara Galeazzi a #RepIdee25 Repubblica


“La ‘magaritudine’ è una romanticizzazione di sensazioni che non possono essere romanticizzate, cercare il bello dove il bello non esiste” Chiara Barzini a #RepIdee25 Repubblica


“Sto facendo un tentativo di scrivere sulla pagina cose comiche pensate per un libro e ho detto: ‘wow, è così facile, perché forse è proprio la mia dimensione’ ” Giada Biaggi a #RepIdee25 Repubblica


“Oggi 'd' lavora in una direzione in cui, all’interno di Repubblica, possa essere un luogo in cui il piacere della buona scrittura e della buona fotografia trovi spazio. Portando, inoltre una nuova generazioni di voci femminili” Emanuele Farneti a #RepIdee25 Repubblica


“Non si può parlare di femminicidi, assaltare i familiari della vittima il giorno successivo e poi dopo abbandonarli” Giulia Minoli a #RepIdee25 Repubblica


“La parola ‘sicurezza’ è una clava brandita dalla propaganda di destra e allude alla sicurezza o presunta insicurezza delle nostre città dal punto di vista del crimine” Gianrico Carofiglio a #RepIdee25 di D.Alberti E.Bianchi A.Lattanzi Repubblica


“L’arte oggi, più di qualsiasi altro strumento, messo al servizio di battaglie fondamentali che non possiamo perdere, ha un valore assoluto” anna foglietta a #RepIdee25 Repubblica


"Riprendiamoci il presente, perché il passato sia passato e il futuro resti solo un sogno a cui appellarci la notte, con un sorriso, prima di svegliarci in un nuovo giorno, che sia davvero di sole" Pietro Turano a #RepIdee25 Repubblica


“Cose come ho visto negli ultimi mesi non le ho mai viste in vita mia. Un mondo davvero senza ordine. I governi europei dovrebbero iniziare a esserci”. Così Romano Prodi sul palco di #RepIdee25 Repubblica

"La Rivoluzione delle donne. Le voci femminili che hanno segnato la storia" Parole e musica di e con Gino Castaldo e Paola Turci a #RepIdee25 Repubblica

"Papa Francesco non c'è, ma c'è. Aveva una caratteristica: l'ironia, il gusto del paradosso, di dare una lettura caricaturale dell'altro, ma sempre molto rispettosa. I farisei invece non sapevano ridere di loro stessi" Il cardinale Matteo Zuppi a #RepIdee25 Repubblica


«Il futuro è nelle vostre mani»? Con un monologo potente e necessario, Pietro Turano ha portato sul palco di #RepIdee25 una riflessione sulla retorica del “futuro”, svelandone il potenziale paternalismo e spingendoci a rimettere il presente al centro dell’azione. Repubblica

Grazie a chi ha condiviso la propria voce, arte e idee. Grazie agli ospiti, agli artisti, alla redazione di Repubblica, ai giornalisti, a tutti i team e alle persone che hanno reso possibile #RepIdee25. E grazie soprattutto a voi, al pubblico. A presto 📹 F. Lano e F. Conta