Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile
Si Può Fare

@sipuofare24

Si può fare! Con @laubettini le storie di persone e personaggi da un'Italia e da un mondo che ci crede. Sabato alle 10:05 e domenica alle 9:05 su Radio 24

ID: 557976277

linkhttp://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/paese-migliore calendar_today19-04-2012 19:12:44

7,7K Tweet

4,4K Followers

665 Following

Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile Photo

La maggior parte della popolazione mondiale vive in città, a differenza del passato. Come migliorare la qualità della vita di chi vive nelle aree urbane? Quali esperienze di riprogettazione delle città hanno dato buoni frutti?

La maggior parte della popolazione mondiale vive in città, a differenza del passato. Come migliorare la qualità della vita di chi vive nelle aree urbane? Quali esperienze di riprogettazione delle città hanno dato buoni frutti?
Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile Photo

Il dibattito sulle auto elettriche è sempre più caldo. Quale percorso legislativo ha fatto la normativa europea che ora si mette in discussione, quale impatto e quale diffusione hanno le vetture elettriche?

Il dibattito sulle auto elettriche è sempre più caldo. Quale percorso legislativo ha fatto la normativa europea che ora si mette in discussione, quale impatto e quale diffusione hanno le vetture elettriche?
Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile Photo

Si sono concluse da poco tre conferenze delle parti delle Nazioni Unite: quella più nota sul clima, ma anche quelle su biodiversità e desertificazione. Ne traiamo le conclusioni con gli esperti che vi hanno partecipato.

Si sono concluse da poco tre conferenze delle parti delle Nazioni Unite: quella più nota sul clima, ma anche quelle su biodiversità e desertificazione. Ne traiamo le conclusioni con gli esperti che vi hanno partecipato.
Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile Photo

Quant'è cambiata la quota neve negli ultimi decenni? Siamo partiti da questa domanda per esplorare la situazione delle nostre montagne, tra impianti sciistici in disuso e adattamento climatico.

Quant'è cambiata la quota neve negli ultimi decenni? Siamo partiti da questa domanda per esplorare la situazione delle nostre montagne, tra impianti sciistici in disuso e adattamento climatico.
Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile Photo

Il disastro petrolifero in Crimea sta causando danni enormi alla flora e la fauna del territorio. Cosa succederebbe se accadesse nel Mediterraneo? E quali sono le procedure di emergenza?

Il disastro petrolifero in Crimea sta causando danni enormi alla flora e la fauna del territorio. Cosa succederebbe se accadesse nel Mediterraneo? E quali sono le procedure di emergenza?
Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile Photo

Non è la prima volta che gli incendi devastano la California, parliamo delle cause, degli effetti e delle altre località che nello stesso Stato si sono trovate a ripartire da zero. E l'Italia sarebbe pronta a fronteggiare un'emergenza simile?

Non è la prima volta che gli incendi devastano la California, parliamo delle cause, degli effetti e delle altre località che nello stesso Stato si sono trovate a ripartire da zero. E l'Italia sarebbe pronta a fronteggiare un'emergenza simile?
Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile Photo

La nuova amministrazione statunitense esce dagli accordi di Parigi. E' davvero la fine della transizione verso le energie rinnovabili? E all'Italia cosa conviene fare?

La nuova amministrazione statunitense esce dagli accordi di Parigi. E' davvero la fine della transizione verso le energie rinnovabili? E all'Italia cosa conviene fare?
Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile Photo

La domanda di materie prime rare fa crescere l'interesse per l'attività estrattive dai fondali oceanici. I nostri mari, già così provati dalle attività umane, reggeranno alla corsa?

La domanda di materie prime rare fa crescere l'interesse per l'attività estrattive dai fondali oceanici. I nostri mari, già così provati dalle attività umane, reggeranno alla corsa?
Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile Photo

In questa prima puntata dedicata alla casa parliamo di riqualificazione degli edifici. Quella energetica, che può far bene anche alle nostre tasche, e quella degli ambienti. Un tema di discussione in Italia, ma anche nella UE

In questa prima puntata dedicata alla casa parliamo di riqualificazione degli edifici. Quella energetica, che può far bene anche alle nostre tasche, e quella degli ambienti. Un tema di discussione in Italia, ma anche nella UE
Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile Photo

Comprare casa è un traguardo che gli italiani percepiscono come sempre più lontano, difficile, oneroso. In questa seconda puntata dedicata alla casa riflettiamo cerchiamo possibili soluzioni, dal riequilibrio del mercato degli affitti al social housing

Comprare casa è un traguardo che gli italiani percepiscono come sempre più lontano, difficile, oneroso. In questa seconda puntata dedicata alla casa riflettiamo cerchiamo possibili soluzioni, dal riequilibrio del mercato degli affitti al social housing
Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile Photo

L'Italia ha sempre meno giovani e sempre più disillusi, come possiamo cambiare la situazione? Cosa cercano davvero le nuove generazioni? In cosa si differenziano da quelleprecedenti?

L'Italia ha sempre meno giovani e sempre più disillusi, come possiamo cambiare la situazione? Cosa cercano davvero le nuove generazioni? In cosa si differenziano da quelleprecedenti?
Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile Photo

Il Fai, Fondo Ambiente italiano compie 50 anni. Un'occasione per ricordarne gli obiettivi e i traguardi raggiunti e per riflettere su i tanti patrimoni, storici e artistici,dellaNazione

Il Fai, Fondo Ambiente italiano compie 50 anni. Un'occasione per ricordarne gli obiettivi e i traguardi raggiunti e per riflettere su i tanti patrimoni, storici e artistici,dellaNazione
Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile Photo

Già da un po' di tempo ormai lo spazio è divenuto territorio di conquista per l'uomo. Cercare di salvaguardarlo e tutelarlo da rifiuti e incurie è una sfida che dobbiamo intraprendere per non rovinare quello chehadaoffrirci.

Già da un po' di tempo ormai lo spazio è divenuto territorio di conquista per l'uomo. Cercare di salvaguardarlo e tutelarlo da rifiuti e incurie è una sfida che dobbiamo intraprendere per non rovinare quello chehadaoffrirci.
Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile Photo

Stando all'ultimo rapporto di Antigone, il 2024 è stato l'anno nero delle carceri italiane.In particolare, i giovani sembrano essere quelli che soffrono di più questo sistema. E' possibile trovare una via d'uscita per ricominciare una nuova vita?

Stando all'ultimo rapporto di Antigone, il 2024 è stato l'anno nero delle carceri italiane.In particolare, i giovani sembrano essere quelli che soffrono di più questo sistema. E' possibile trovare una via d'uscita per ricominciare una nuova vita?
Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile Photo

Non domandarti solo cosa il suolo può fare per te, ma anche cosa tu puoi fare per il suolo. In questa puntata progetti di rigenerazione, dall'agricolturaallebrughiere.

Non domandarti solo cosa il suolo può fare per te, ma anche cosa tu puoi fare per il suolo. In questa puntata progetti di rigenerazione, dall'agricolturaallebrughiere.
Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile Photo

L'Italia è una delle aree del mondo in cui la presenza di grande patrimonio architettonico, artistico e culturale convive con un’estrema fragilità geologica del territorio. Ci sono misure di prevenzione adottabili? E come interveniresuidanni?

L'Italia è una delle aree del mondo in cui la presenza di grande patrimonio architettonico, artistico e culturale convive con un’estrema fragilità geologica del territorio. Ci sono misure di prevenzione adottabili? E come interveniresuidanni?
Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile Photo

Arrivano dei dati incoraggianti dall'ultimo rapporto Erion WEEE per la racconta RAEE. In questa puntata andiamo in giro per l'Italia a scoprire come molte realtà stiano lavorando per migliorare e incrementare la raccolta di questo tipo di rifiuti.

Arrivano dei dati incoraggianti dall'ultimo rapporto Erion WEEE per la racconta RAEE. In questa puntata andiamo in giro per l'Italia a scoprire come molte realtà stiano lavorando per migliorare e incrementare la raccolta di questo tipo di rifiuti.
Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile Photo

Presto vedremo in circolazione il primo treno a idrogeno. Un bel traguardo che ci spinge ad approfondire il tema della produzione di idrogeno. Ma è davvero cosi semplice produrlo? Quali possono essere le conseguenze sui territori dove si lavorerebbe?

Presto vedremo in circolazione il primo treno a idrogeno. Un bel traguardo che ci spinge ad approfondire il tema della produzione di idrogeno. Ma è davvero cosi semplice produrlo? Quali possono essere le conseguenze sui territori dove si lavorerebbe?
Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile Photo

Prima settimana di apertura per l'Expo di Osaka. Numerosi gli incontri già organizzati presso il padiglione italiano dove, proprio sabato mattina si presenta INARC, iniziativa di coordinamento tra i principali centri di ricerca scientifica nazionali.

Prima settimana di apertura per l'Expo di Osaka. Numerosi gli incontri già organizzati presso il padiglione italiano dove, proprio sabato mattina si presenta INARC, iniziativa di coordinamento tra i principali centri di ricerca scientifica nazionali.
Si Può Fare (@sipuofare24) 's Twitter Profile Photo

Quale migliore occasione delle feste per visitare i tanto decantati piccoli borghi italiani? Tra proposte di viaggio e svago rifletteremo anche sui problemi e le aspettative di chi vive nei piccoli comuni.

Quale migliore occasione delle feste per visitare i tanto decantati piccoli borghi italiani? Tra proposte di viaggio e svago rifletteremo anche sui problemi e le aspettative di chi vive nei piccoli comuni.