Stato&Mercato (@statoemercato) 's Twitter Profile
Stato&Mercato

@statoemercato

Stato e mercato esplora in chiave comparativa e interdisciplinare il rapporto tra economia e istituzioni. Focus su trasformazioni della società e economia

ID: 1363830802040168456

linkhttps://www.mulino.it/riviste/issn/0392-9701 calendar_today22-02-2021 12:41:14

84 Tweet

537 Followers

258 Following

Stato&Mercato (@statoemercato) 's Twitter Profile Photo

Sul Corriere della Sera di oggi un editoriale di Ferrarella sull'analisi di Catino e Dallara dei meccanismi di funzionamento del CSM, che abbiamo pubblicato sul numero 2/2021 di Stato e Mercato. Chi volesse tutti i dettagli li trova qui rivisteweb.it/issn/0392-9701… Buona lettura!

Sul Corriere della Sera di oggi un editoriale di Ferrarella sull'analisi di Catino e Dallara dei meccanismi di funzionamento del CSM, che abbiamo pubblicato sul numero 2/2021 di Stato e Mercato. Chi volesse tutti i dettagli li trova qui rivisteweb.it/issn/0392-9701…
Buona lettura!
Arianna Tassinari (@ari_tassinari) 's Twitter Profile Photo

In a new paper, just out in Stato&Mercato, I offer some possible clues based on the experience with social concertation of Italy's first full populist government, the Lega-Five Star Movement coalition led by PM Conte in 2018-19.👉 doi.org/10.1425/105230

Matteo Marenco (@marenco_matteo) 's Twitter Profile Photo

My article w Beatrice Carella is out on Stato&Mercato! It studies the implications of inclusionary populism in power for food-delivery platform work regulation. It finds that: 👇

My article w <a href="/bea_carella/">Beatrice Carella</a> is out on <a href="/StatoeMercato/">Stato&Mercato</a>! 
It studies the implications of inclusionary populism in power for food-delivery platform work regulation. 
It finds that: 👇
Stato&Mercato (@statoemercato) 's Twitter Profile Photo

Quali sono le ragioni del #declino del #consenso verso i partiti di #sinistra in Europa? L’analisi di Gherardini, @GiovanniGiulian e Trigilia pubblicata sul numero 2/2022 di SeM mette in luce il ruolo di #cambiamenti #sociali e #strategie #partitiche. rivisteweb.it/doi/10.1425/10…

Quali sono le ragioni del #declino del #consenso verso i partiti di #sinistra in Europa? 
L’analisi di Gherardini, @GiovanniGiulian e Trigilia pubblicata sul numero 2/2022 di SeM mette in luce il ruolo di #cambiamenti #sociali e #strategie #partitiche.
rivisteweb.it/doi/10.1425/10…
Stato&Mercato (@statoemercato) 's Twitter Profile Photo

è online sul numero 2/2022 di SeM il paper di Nicola Matteucci che indaga il boom italiano del #gioco d'#azzardo, esplorando la domanda e l'offerta in questo mercato e le dimensioni #economiche, #sociali e #istituzionali. 👇🏻Qui il link all'articolo  rivisteweb.it/doi/10.1425/10…

è online sul numero 2/2022 di SeM il paper di Nicola Matteucci che indaga il boom italiano del #gioco d'#azzardo, esplorando la domanda e l'offerta in questo mercato e le dimensioni #economiche, #sociali e #istituzionali.
👇🏻Qui il link all'articolo 
rivisteweb.it/doi/10.1425/10…
Stato&Mercato (@statoemercato) 's Twitter Profile Photo

📣📣📣 Save the date! On January 20 at 2.30 pm, Milan University will host our annual seminar on the relationship between the state and the economy. A precious occasion to discuss with Eric Monnet, Waltraud Schelkle, Daniela Gabor, Simona Piattoni and Lucia Quaglia Daniela Gabor

📣📣📣 Save the date!
On January 20 at 2.30 pm, Milan University will host our annual seminar on the relationship between the state and the economy. A precious occasion to discuss with Eric Monnet, Waltraud Schelkle, Daniela Gabor, Simona Piattoni and Lucia Quaglia <a href="/DanielaGabor/">Daniela Gabor</a>
Stato&Mercato (@statoemercato) 's Twitter Profile Photo

📣Don't miss our annual seminar on the relationship between the state and the economy! Friday 20 Jan at 2.30 pm, Milan University. A precious occasion to discuss with Eric Monnet, Waltraud Schelkle, Daniela Gabor, Simona Piattoni and Lucia Quaglia Daniela Gabor Dip SPS - Unimi

📣Don't miss our annual seminar on the relationship between the state and the economy!
Friday 20 Jan at 2.30 pm, Milan University. A precious occasion to discuss with Eric Monnet, Waltraud Schelkle, Daniela Gabor, Simona Piattoni and Lucia Quaglia <a href="/DanielaGabor/">Daniela Gabor</a>
<a href="/DipartimentoSPS/">Dip SPS - Unimi</a>
Stato&Mercato (@statoemercato) 's Twitter Profile Photo

Brilliant presentations and a very rich debate yesterday at our seminar!! Many thanks to our speakers and discussants and to all the colleagues and friends who where at the Dip SPS - Unimi Papers and comments will be in n.1/2023 of SeM Daniela Gabor Manuela Moschella @FrancaMaino

Brilliant presentations and a very rich debate yesterday at our seminar!! Many thanks to our speakers and discussants and to all the colleagues and friends who where at the <a href="/DipartimentoSPS/">Dip SPS - Unimi</a>
Papers and comments will be in n.1/2023 of SeM
<a href="/DanielaGabor/">Daniela Gabor</a> <a href="/ManuMoschella/">Manuela Moschella</a> @FrancaMaino
Stato&Mercato (@statoemercato) 's Twitter Profile Photo

Quali politiche di welfare con partiti populisti al governo? Lunedi 30/1 alle 18.30 ne discutiamo a Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Milano) a partire dagli articoli di @Caiani,Guglielmo Meardi, Arianna Tassinari,Matteo Marenco,Beatrice Carella sul n.2/2022 rivisteweb.it/issn/0392-9701 Anche in streaming

Quali politiche di welfare con partiti populisti al governo? 
Lunedi 30/1 alle 18.30 ne discutiamo a <a href="/FondFeltrinelli/">Fondazione Giangiacomo Feltrinelli</a> (Milano) a partire dagli articoli di @Caiani,<a href="/guglielmomeardi/">Guglielmo Meardi</a>, <a href="/Ari_Tassinari/">Arianna Tassinari</a>,<a href="/marenco_matteo/">Matteo Marenco</a>,<a href="/bea_carella/">Beatrice Carella</a> sul n.2/2022 rivisteweb.it/issn/0392-9701
Anche in streaming
Stato&Mercato (@statoemercato) 's Twitter Profile Photo

Vi aspettiamo domani a Milano alla fondazione Feltrinelli alle 18.30 per discutere di populismo e politiche di welfare! Per cominciare trovate gli articoli usciti sul numero 2/2022 👇👇👇 rivisteweb.it/issn/0392-9701

Secondo Welfare (@secondowelfare) 's Twitter Profile Photo

È disponibile il video del dibattito ospitato dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli per capire come i partiti populisti si muovano nel campo delle politiche di welfare. Una riflessione scaturita da un recente dossier di Stato&Mercato secondowelfare.it/primo-welfare/…

Stato&Mercato (@statoemercato) 's Twitter Profile Photo

Si è chiuso ieri a Università degli Studi di Brescia il convegno @sisecit. Eravamo lì, insieme a molti dei nostri autori. Da sessioni così interessanti e animate non possono che arrivare nuovi paper per i prossimi numeri. Attendiamo le submissions! Buon lavoro a tutto il nuovo direttivo #sisec23

Si è chiuso ieri a <a href="/unibs_official/">Università degli Studi di Brescia</a> il convegno @sisecit. Eravamo lì, insieme a molti dei nostri autori. Da sessioni così interessanti e animate non possono che arrivare nuovi paper per i prossimi numeri. Attendiamo le submissions!
Buon lavoro a tutto il nuovo direttivo
#sisec23
Stato&Mercato (@statoemercato) 's Twitter Profile Photo

📣 The new issue of Stato e Mercato is out! Check here rivisteweb.it/issn/0392-9701… for articles on multiple jobs, money and a special section devoted to minimum income schemes! Secondo Welfare @FrancaMaino @ivanapais Cecilia Manzo Rosangela Lodigiani @raitano Davide Arcidiacono Stefano Sacchi

Stato&Mercato (@statoemercato) 's Twitter Profile Photo

📣📣📣 The last issue of SeM presents a thematic session on #minimum #income #schemes in comparative perspective. Three articles combining different disciplinary perspectives contribute to the ongoing debate on #Reddito di #Cittadinanza 👉rivisteweb.it/issn/0392-9701… Secondo Welfare

Stato&Mercato (@statoemercato) 's Twitter Profile Photo

Sostegno ai poveri. Quale riforma? Gli articoli del numero 3/22 saranno il punto di partenza per un seminario al Politecnico di Torino questo venerdì alle 12.30. Speriamo di vedervi numerosi! Secondo Welfare Politecnico di Torino Stefano Sacchi @FrancaMaino Rosangela Lodigiani

Sostegno ai poveri. Quale riforma?
Gli articoli del numero 3/22 saranno il punto di partenza per un seminario al Politecnico di Torino questo venerdì alle 12.30. Speriamo di vedervi numerosi! <a href="/Secondowelfare/">Secondo Welfare</a> <a href="/PoliTOnews/">Politecnico di Torino</a> <a href="/StefanoSacchi71/">Stefano Sacchi</a> @FrancaMaino <a href="/RosLodigiani/">Rosangela Lodigiani</a>
Stato&Mercato (@statoemercato) 's Twitter Profile Photo

📣📣📣 The annual seminar of Stato e Mercato is approaching! Friday 19 january at 14.30, at Milano-Bicocca University. The re-making of labour power in a changing world of work. With Jens Arnholtz @[email protected] Maite Ruth Milkman. Comments by lisa dorigatti Guglielmo Meardi Savethedate

📣📣📣 The annual seminar of Stato e Mercato is approaching!
Friday 19 january at 14.30, at Milano-Bicocca University.
The re-making of labour power in a changing world of work.
With <a href="/Jensarnholtz/">Jens Arnholtz @JensArnholtz@science.social</a> <a href="/MaiteTapia/">Maite</a> Ruth Milkman. Comments by <a href="/lisadorigatti/">lisa dorigatti</a> <a href="/guglielmomeardi/">Guglielmo Meardi</a> 
Savethedate
Stato&Mercato (@statoemercato) 's Twitter Profile Photo

4 days left to the annual seminar of Stato e Mercato! Friday 19 january at 14.30, at Milano-Bicocca University. The re-making of labour power in a changing world of work. With Jens Arnholtz @[email protected] Maite Ruth Milkman. Comments by lisa dorigatti Guglielmo Meardi Savethedate

4 days left to the annual seminar of Stato e Mercato!
Friday 19 january at 14.30, at Milano-Bicocca University.
The re-making of labour power in a changing world of work.
With <a href="/Jensarnholtz/">Jens Arnholtz @JensArnholtz@science.social</a> <a href="/MaiteTapia/">Maite</a> Ruth Milkman. Comments by <a href="/lisadorigatti/">lisa dorigatti</a> <a href="/guglielmomeardi/">Guglielmo Meardi</a> 
Savethedate