Turiscalabria.it (@turiscalabriait) 's Twitter Profile
Turiscalabria.it

@turiscalabriait

PROFILO UFFICIALE del Dipartimento Turismo della Regione Calabria.

ID: 2191980878

linkhttp://www.turiscalabria.it calendar_today13-11-2013 09:25:47

2,2K Tweet

2,2K Followers

1,1K Following

Turiscalabria.it (@turiscalabriait) 's Twitter Profile Photo

facebook.com/TurismoRegione… ➡️ #LaCalabriaAdomicilio Le case parlanti di #Civita mantengono immutato il loro fascino ancestrale 😍 #iorestoacasa #turiscalabria

facebook.com/TurismoRegione…
➡️ #LaCalabriaAdomicilio
Le case parlanti di #Civita mantengono immutato il loro fascino ancestrale 😍
#iorestoacasa #turiscalabria
Turiscalabria.it (@turiscalabriait) 's Twitter Profile Photo

facebook.com/TurismoRegione… ➡️ #LaCalabriaAdomicilio Il mistero dei Giganti di Pietra di Campana continua ad affascinare studiosi e visitatori 🤔😍 #iorestocasa #turiscalabria

facebook.com/TurismoRegione…
➡️ #LaCalabriaAdomicilio
Il mistero dei Giganti di Pietra di Campana continua ad affascinare studiosi e visitatori 🤔😍

#iorestocasa #turiscalabria
Turiscalabria.it (@turiscalabriait) 's Twitter Profile Photo

facebook.com/TurismoRegione… ➡️ #LaCalabriaAdomicilio La grotta del Romito a Papasidero rappresenta una preziosa testimonianza sulle vicende preistoriche della Calabria, dimostrando che essa era abitata già 20.000 anni fa 😍 #iorestoacasa #turiscalabria

facebook.com/TurismoRegione…
➡️ #LaCalabriaAdomicilio
La grotta del Romito a Papasidero rappresenta una preziosa testimonianza sulle vicende preistoriche della Calabria, dimostrando che essa era abitata già 20.000 anni fa 😍
#iorestoacasa 
#turiscalabria
Turiscalabria.it (@turiscalabriait) 's Twitter Profile Photo

facebook.com/TurismoRegione… ➡️ #LaCalabriaAdomicilio Il Codex Purpureus Rossanensis è stato riconosciuto quale Patrimonio dell'Umanità e inserito nelle liste UNESCO 🏛️ #Education #Sciences #Culture 🇺🇳, nella Categoria “Memory of the Word”, il 9 Ottobre 2015. #iorestoacasa #turiscalabria

facebook.com/TurismoRegione…

➡️ #LaCalabriaAdomicilio
Il Codex Purpureus Rossanensis è stato riconosciuto quale Patrimonio dell'Umanità e inserito nelle liste <a href="/UNESCO/">UNESCO 🏛️ #Education #Sciences #Culture 🇺🇳</a>, nella Categoria “Memory of the Word”, il 9 Ottobre 2015.
#iorestoacasa 
#turiscalabria
Turiscalabria.it (@turiscalabriait) 's Twitter Profile Photo

facebook.com/TurismoRegione… ➡️ #LaCalabriaAdomicilio Il Parco Archeologico di Sibari è il sito di una delle più ricche e importanti città della Magna Grecia, fiorente centro commerciale in cui transitavano le merci provenienti dall'Asia Minore. #iorestoacasa #turiscalabria

facebook.com/TurismoRegione…

➡️ #LaCalabriaAdomicilio
Il Parco Archeologico di Sibari è il sito di una delle più ricche e importanti città della Magna Grecia, fiorente centro commerciale in cui transitavano le merci provenienti dall'Asia Minore.
#iorestoacasa
#turiscalabria
Turiscalabria.it (@turiscalabriait) 's Twitter Profile Photo

➡️ #LaCalabriaAdomicilio Scopri il Museo Archeologico Nazionale Vito Capialbi di Vibo Valentia Faccina 😍 @_MiBACT #iorestoacasa #turiscalabria

Turiscalabria.it (@turiscalabriait) 's Twitter Profile Photo

facebook.com/TurismoRegione… ➡️ #LaCalabriaAdomicilio Lo scoglio dell’ulivo, l’emblema di Palmi, cela una leggenda che risale a tempi remotissimi, quando il Mediterraneo era ancora un "ribollir di schiume" 😯 #iorestoacasa #turiscalabria

facebook.com/TurismoRegione…

➡️ #LaCalabriaAdomicilio
Lo scoglio dell’ulivo, l’emblema di Palmi, cela una leggenda che risale a tempi remotissimi, quando il Mediterraneo era ancora un "ribollir di schiume" 😯
#iorestoacasa 
#turiscalabria
Turiscalabria.it (@turiscalabriait) 's Twitter Profile Photo

facebook.com/TurismoRegione… ➡️ #LaCalabriaAdomicilio Il Castello di Caccuri è un imponente maniero Seicentesco edificato in cima ad una rupe che domina la valle sottostante, immerso in un paesaggio suggestivo #iorestocasa #turiscalabria

facebook.com/TurismoRegione…
➡️ #LaCalabriaAdomicilio
Il Castello di Caccuri è un imponente maniero Seicentesco edificato in cima ad una rupe che domina la valle sottostante, immerso in un paesaggio suggestivo
#iorestocasa 
#turiscalabria
Turiscalabria.it (@turiscalabriait) 's Twitter Profile Photo

facebook.com/TurismoRegione… ➡️ #LaCalabriaAdomicilio La Cappella della Madonna dell'Itria è stata ricavata da una chiesa rupestre posta nella cripta della Cattedrale di #Gerace. Una meraviglia da visitare non appena sarà possibile 😍 Torneremo ancora 💪 #iorestoacasa #turiscalabria

facebook.com/TurismoRegione…
➡️ #LaCalabriaAdomicilio
La Cappella della Madonna dell'Itria è stata ricavata da una chiesa rupestre posta nella cripta della Cattedrale di #Gerace.
Una meraviglia da visitare non appena sarà possibile 😍

Torneremo ancora 💪
#iorestoacasa
#turiscalabria
Turiscalabria.it (@turiscalabriait) 's Twitter Profile Photo

facebook.com/TurismoRegione… ➡️ #LaCalabriaAdomicilio Il Castello di Oriolo divenne rifugio per le popolazioni costiere terrorizzate dai pirati fino a tutto il Seicento. Una buona idea per una gita, appena sarà possibile 😍 Torneremo ancora a Oriolo 💪 #iorestoacasa #turiscalabria

facebook.com/TurismoRegione…
➡️ #LaCalabriaAdomicilio
Il Castello di Oriolo divenne rifugio per le popolazioni costiere terrorizzate dai pirati fino a tutto il Seicento.
Una buona idea per una gita, appena sarà possibile 😍

Torneremo ancora a Oriolo 💪
#iorestoacasa
#turiscalabria
Turiscalabria.it (@turiscalabriait) 's Twitter Profile Photo

facebook.com/TurismoRegione… ➡️ #LaCalabriaAdomicilio Il Castello Normanno, simbolo indiscusso di Santa Severina, domina la valle del Neto e ospita al suo interno un importante Museo Archeologico Torneremo ancora 💪 #iorestoacasa #turiscalabria

facebook.com/TurismoRegione…
➡️ #LaCalabriaAdomicilio

Il Castello Normanno, simbolo indiscusso di Santa Severina, domina la valle del Neto e ospita al suo interno un importante Museo Archeologico
Torneremo ancora 💪

#iorestoacasa
#turiscalabria
Turiscalabria.it (@turiscalabriait) 's Twitter Profile Photo

turiscalabria.it/interviste/ipp… Protagonista della prima puntata di #Calabrians è Ippolita Luzzo che gestisce il Regno della Litweb, uno dei più influenti blog sulla letteratura contemporanea italiana 👏 Buona lettura 😉 #iorestoacasa #turiscalabria

turiscalabria.it/interviste/ipp…
Protagonista della prima puntata di #Calabrians è Ippolita Luzzo che gestisce il Regno della Litweb, uno dei più influenti blog sulla letteratura contemporanea italiana 👏

Buona lettura 😉

#iorestoacasa
#turiscalabria
Turiscalabria.it (@turiscalabriait) 's Twitter Profile Photo

➡️ #LaCalabriaAdomicilio La Chiesetta di Piedigrotta a Pizzo è il primo monumento in Calabria per continuità e numero di visitatori, in un mix tra storia e leggenda racconta arte, religione, antropologia e cultura 😍 👉 facebook.com/TurismoRegione… #iorestoacasa #turiscalabria

➡️ #LaCalabriaAdomicilio
La Chiesetta di Piedigrotta a Pizzo è il primo monumento in Calabria per continuità e numero di visitatori, in un mix tra storia e leggenda racconta arte, religione, antropologia e cultura 😍
👉 facebook.com/TurismoRegione…

#iorestoacasa
#turiscalabria
Turiscalabria.it (@turiscalabriait) 's Twitter Profile Photo

➡️#LaCalabriaAdomicilio Nella seconda uscita di #Calabrians facciamo due chiacchiere con Emanuele Milasi, regista e direttore artistico del PentedattiloFilmFest 🎬 Buona lettura 👉turiscalabria.it/interviste/mil… #iorestoacasa #turiscalabria

➡️#LaCalabriaAdomicilio
Nella seconda uscita di #Calabrians facciamo due chiacchiere con Emanuele Milasi, regista e direttore artistico del <a href="/PentedattiloFF/">PentedattiloFilmFest</a>  🎬

Buona lettura 
👉turiscalabria.it/interviste/mil…

#iorestoacasa
#turiscalabria
Turiscalabria.it (@turiscalabriait) 's Twitter Profile Photo

➡️ #LaCalabriaAdomicilio Il Santuario di Santa Maria dell’Isola è una delle icone di Tropea e all'origine della sua storia c'è una leggenda. Scopri quale 👇 facebook.com/TurismoRegione… #iorestoacasa #turiscalabria

➡️ #LaCalabriaAdomicilio
Il Santuario di Santa Maria dell’Isola è una delle icone di Tropea e all'origine della sua storia c'è una leggenda.

Scopri quale 👇
facebook.com/TurismoRegione…

#iorestoacasa
#turiscalabria
Turiscalabria.it (@turiscalabriait) 's Twitter Profile Photo

➡️#LaCalabriaAdomicilio Padre Max Granieri @arenadeirumori, sacerdote passionista e parroco di Laurignano, ospite di Calabrians. In copertina è ritratto assieme a Patti Smith, icona mondiale della musica rock 👉turiscalabria.it/interviste/gra… Buona lettura #turiscalabria #calabrians

➡️#LaCalabriaAdomicilio
Padre Max Granieri @arenadeirumori, sacerdote passionista e parroco di Laurignano, ospite di Calabrians.
In copertina è ritratto assieme a Patti Smith, icona mondiale della musica rock
👉turiscalabria.it/interviste/gra…

Buona lettura

#turiscalabria
#calabrians
Turiscalabria.it (@turiscalabriait) 's Twitter Profile Photo

➡️ #LaCalabriaAdomicilio Passano da 11 a 14 le località calabresi insignite del prestigioso riconoscimento di Bandiera Blu, che ogni anno premia i comuni marinari e lacustri con le acque più pulite e il maggior rispetto dell'ambiente 💪 👇business.facebook.com/43599290319338… #turiscalabria

➡️ #LaCalabriaAdomicilio
Passano da 11 a 14 le località calabresi insignite del prestigioso riconoscimento di Bandiera Blu, che ogni anno premia i comuni marinari e lacustri con le acque più pulite e il maggior rispetto dell'ambiente 💪

👇business.facebook.com/43599290319338…

#turiscalabria
Turiscalabria.it (@turiscalabriait) 's Twitter Profile Photo

➡️ #LaCalabriaAdomicilio Nel Parco Archeologico Museo e parco archeologico nazionale di Scolacium a Roccelletta di Borgia, si possono ammirare le strade lastricate, gli acquedotti, i mausolei, e ancora i sepolcri, le terme e la basilica dell'antica colonia romana. 👇facebook.com/TurismoRegione… #turiscalabria

➡️ #LaCalabriaAdomicilio
Nel Parco Archeologico <a href="/museoscolacium/">Museo e parco archeologico nazionale di Scolacium</a> a Roccelletta di Borgia, si possono ammirare le strade lastricate, gli acquedotti, i mausolei, e ancora i sepolcri, le terme e la basilica dell'antica colonia romana.

👇facebook.com/TurismoRegione…

#turiscalabria