Divulgazione UniTS (@unitwitts) 's Twitter Profile
Divulgazione UniTS

@unitwitts

Il racconto dell’Università di Trieste. Storie di studio, didattica, ricerca. A tale of the University of Trieste. Studying, teaching, research #UniTwitTS

ID: 2821239556

calendar_today10-10-2014 12:07:19

8,8K Tweet

2,2K Followers

589 Following

Università di Trieste (@unitrieste) 's Twitter Profile Photo

Il Rettore ha chiamato e gli specializzandi hanno subito risposto, mettendosi volontariamente a disposizione per somministrare il vaccino anti-Covid al personale di UniTS, prima università in Italia a fare la campagna vaccinale. L'articolo completo su Il Piccolo oggi in edicola

Il Rettore ha chiamato e gli specializzandi hanno subito risposto, mettendosi volontariamente a disposizione per somministrare il vaccino anti-Covid al personale di UniTS, prima università in Italia a fare la campagna vaccinale.

L'articolo completo su <a href="/il_piccolo/">Il Piccolo</a> oggi in edicola
Università di Trieste (@unitrieste) 's Twitter Profile Photo

Il progetto di divulgazione "Caffè corretto scienza" inizia stasera, alle 18.15 su Telequattro. Il titolo della puntata è "The smart city / Mobilità sostenibile". Il nostro prof. Giuseppe Borruso, che sarà l'ospite della serata, ci spiega ora in anteprima di cosa parlerà?

Il progetto di divulgazione "Caffè corretto scienza" inizia stasera, alle 18.15 su <a href="/Telequattro/">Telequattro</a>. 

Il titolo della puntata è "The smart city / Mobilità sostenibile".

Il nostro prof. <a href="/gborruso/">Giuseppe Borruso</a>, che sarà l'ospite della serata, ci spiega ora in anteprima di cosa parlerà?
Università di Trieste (@unitrieste) 's Twitter Profile Photo

Non perdete l'appuntamento con "Caffè corretto scienza" tra poco, alle 18.25, in diretta su Telequattro! Qui info e programma: bit.ly/Caff%C3%A8Corr…

Università di Trieste (@unitrieste) 's Twitter Profile Photo

Ma se parlo al maschile, le vedi le donne? Maschile non marcato e visibilità femminile. Ne scrive Chiara Cettolin in "Le italiane e l’italiano: quattro studi su lingua e genere", Edizioni Università di Trieste. Si può leggere #openaccess qui: openstarts.units.it/handle/10077/3…

Ma se parlo al maschile, le vedi le donne?
Maschile non marcato e visibilità femminile.

Ne scrive Chiara Cettolin in "Le italiane e l’italiano: quattro studi su lingua e genere", Edizioni Università di Trieste.

Si può leggere #openaccess qui: openstarts.units.it/handle/10077/3…
Università di Trieste (@unitrieste) 's Twitter Profile Photo

Vuoi partecipare a FameLab Italia, il talent show della #ComunicazioneScientifica, ma non sei sicuro delle tue capacità di calcare la scene? Per aiutarti a preparare le presentazioni ci sono due incontri formativi gratuiti il #9marzo e il #13marzo. Info: immaginarioscientifico.it/2021/famelab-t…

Vuoi partecipare a <a href="/FameLabItalia/">FameLab Italia</a>, il talent show della #ComunicazioneScientifica, ma non sei sicuro delle tue capacità di calcare la scene?

Per aiutarti a preparare le presentazioni ci sono due incontri formativi gratuiti il #9marzo e il #13marzo.

Info: immaginarioscientifico.it/2021/famelab-t…
Università di Trieste (@unitrieste) 's Twitter Profile Photo

Imprese, enti di ricerca, amministrazioni sempre più spesso si connettono favorendo la nascita di reti interdipendenti, che interagiscono in modo efficace e innovativo. Leggi l'intervista ai proff. Gabriele Blasutig e @giovcarrosio su FormaFuturi: formafuturi.news/2021/03/03/lim…

Imprese, enti di ricerca, amministrazioni sempre più spesso si connettono favorendo la nascita di reti interdipendenti, che interagiscono in modo efficace e innovativo.

Leggi l'intervista ai proff. <a href="/GBlasutig/">Gabriele Blasutig</a> e @giovcarrosio su <a href="/FormaFuturi/">FormaFuturi</a>: formafuturi.news/2021/03/03/lim…
Mauro Rossi (@maurorossi_eut) 's Twitter Profile Photo

Giornata internazionale della donna. Una selezione di titoli EUT Open Access su parità di genere, conciliazione, storia al femminile: bit.ly/italiane_itali… bit.ly/sicurgenere bit.ly/precarie bit.ly/bsa_8 bit.ly/nonsolomasch bit.ly/molesties

Giornata internazionale della donna. Una selezione di titoli EUT Open Access su parità di genere, conciliazione, storia al femminile:
bit.ly/italiane_itali…
bit.ly/sicurgenere
bit.ly/precarie
bit.ly/bsa_8
bit.ly/nonsolomasch
bit.ly/molesties
Università di Trieste (@unitrieste) 's Twitter Profile Photo

Antibiotici in crisi esistenziale Il #12marzo in diretta su Telequattro vi offriamo un nuovo Caffè Corretto Scienza, questa volta tutto dedicato alla Salute Sostenibile! Qui la news ► units.it/news/antibioti… È un progetto finanziato da Regione FVG

Università di Trieste (@unitrieste) 's Twitter Profile Photo

Negli scritti di Miroslav Krleža, romanzi, drammi, poesie e saggi, il fango pannonico è un topos ossessivo. Si colloca nella periferia croata, sempre eguale a se stessa, sempre oggetto di vessazioni, anche dopo il tramonto dell’impero austriaco. Leggi: openstarts.units.it/handle/10077/2…

Negli scritti di Miroslav Krleža, romanzi, drammi, poesie e saggi, il fango pannonico è un topos ossessivo. Si colloca nella periferia croata, sempre eguale a se stessa, sempre oggetto di vessazioni, anche dopo il tramonto dell’impero austriaco.

Leggi: openstarts.units.it/handle/10077/2…
Università di Trieste (@unitrieste) 's Twitter Profile Photo

Oggi, #9marzo, alle 15.30 conferenza stampa di presentazione di "Scienza a Spicchi". Intervengono: Mario Ghiacci, presidente di Allianz Pallacanestro Trieste Roberto Di Lenarda, Rettore UniTS Sandro Scandolo, ICTP Stefano Ruffo, Direttore SISSA

Oggi, #9marzo, alle 15.30 conferenza stampa di presentazione di "Scienza a Spicchi".

Intervengono:
Mario Ghiacci, presidente di Allianz Pallacanestro Trieste
Roberto Di Lenarda, Rettore UniTS
Sandro Scandolo, ICTP
Stefano Ruffo, Direttore SISSA
Università di Trieste (@unitrieste) 's Twitter Profile Photo

Ci sono "limiti allo sviluppo”? Attualità e futuro dell’approccio matematico di Aurelio Peccei ai problemi della sostenibilità Ne parliamo il #15marzo con Edoardo Milotti, docente di Fisica sperimentale La conferenza è organizzata dal Collegio Fonda Info units.it/news/ci-sono-l…

Ci sono "limiti allo sviluppo”?
Attualità e futuro dell’approccio matematico di Aurelio Peccei ai problemi della sostenibilità

Ne parliamo il #15marzo con Edoardo Milotti, docente di Fisica sperimentale

La conferenza è organizzata dal Collegio Fonda
Info units.it/news/ci-sono-l…
SISSA (@sissaschool) 's Twitter Profile Photo

Effective, specific, with a reversible and non-harmful action: the identikit of the perfect #biomaterial seems to correspond to #graphene flakes. Find out more about the new study by SISSA, Catalan Institute of Nanoscience & Nanotechnology and The University of Manchester Graphene in the framework of Graphene Flagship 🇪🇺 sissa.it/news/graphene-…

Effective, specific, with a reversible and non-harmful action: the identikit of the perfect #biomaterial seems to correspond to #graphene flakes. Find out more about the new study by SISSA, <a href="/icn2nano/">Catalan Institute of Nanoscience & Nanotechnology</a> and <a href="/UoMGraphene/">The University of Manchester Graphene</a> in the framework of <a href="/GrapheneEU/">Graphene Flagship 🇪🇺</a>
sissa.it/news/graphene-…
datamagazine.it (@datamagazine_it) 's Twitter Profile Photo

La #SmartCity alla prova della #pandemia. L'intervista a Giuseppe Borruso, docente di Economic Geography, Geografia delle Reti e Sistemi Informativi Geografici all’Università di Trieste. #innovazione datamagazine.it/2021/03/11/sma…

Università di Trieste (@unitrieste) 's Twitter Profile Photo

💊 #Antibiotici in crisi esistenziale? Ne parliamo domani #12marzo al Caffè Corretto Scienza con il prof. Roberto Luzzati, nostro docente di Malattie infettive, e i giovani ricercatori Mario Mardirossian e Federica Armas. Info ► units.it/news/antibioti…

Università di Trieste (@unitrieste) 's Twitter Profile Photo

Domani #12marzo appuntamento con Medicina alla portata di tutti, incontri settimanali online su salute, prevenzione, terapie. Il prof. Gianfranco Sinagra spiegherà come il #COVID19 abbia influenzato cure, didattica e ricerca in ambito cardiovascolare. units.it/news/medicina-…

Domani #12marzo appuntamento con Medicina alla portata di tutti, incontri settimanali online su salute, prevenzione, terapie.

Il prof. Gianfranco Sinagra spiegherà come il #COVID19  abbia influenzato cure, didattica e ricerca in ambito cardiovascolare.

units.it/news/medicina-…
Fabiana Martini (@fabiana_martini) 's Twitter Profile Photo

L’11 marzo del 1924 nasceva #FrancoBasaglia: oggi pomeriggio ne ricordiamo l’attualità conversando attorno al libro di #PierAldoRovatti “Restituire la soggettività”. #salute #dirittiumani #Costituzione

L’11 marzo del 1924 nasceva #FrancoBasaglia: oggi pomeriggio ne ricordiamo l’attualità conversando attorno al libro di #PierAldoRovatti “Restituire la soggettività”. 
#salute #dirittiumani #Costituzione
Università di Trieste (@unitrieste) 's Twitter Profile Photo

Cosa significa restituire la soggettività ai malati ai tempi del Covid? Partendo dal libro "Restituire la soggettività. Lezioni sul pensiero di Franco Basaglia” di Pier Aldo Rovatti, sarà questo il tema dell'appuntamento di #Pretesti Si può seguire la diretta su FB di Copersamm

Cosa significa restituire la soggettività ai malati ai tempi del Covid?

Partendo dal libro "Restituire la soggettività. Lezioni sul pensiero di Franco Basaglia” di Pier Aldo Rovatti, sarà questo il tema dell'appuntamento di #Pretesti

Si può seguire la diretta su FB di Copersamm