Jessica Chia
@_jessicachia
Corriere della Sera 🗞📚
ID: 3028902927
10-02-2015 22:35:00
2,2K Tweet
321 Followers
338 Following
.Paolo Giordano: «Il mio podcast nato da una missione di salvataggio sulla nave di Emergency». «In viaggio non pregare» è una serie (dall'8 settembre) di Chora Media per EMERGENCY, scritta e narrata dall'autore. La videointervista di Jessica Chia bit.ly/4dPExn3
Richard Ford: «Nel mio nuovo romanzo la felicità in età matura. Voterò Harris, una donna presidente è un bene per gli Usa». In questa videointervista a Jessica Chia l'autore racconta il suo «Per sempre» (Feltrinelli Editore). E parla anche del voto in America bit.ly/3ZCokNI
Franco Matticchio, olivier guez & Co. Per tre giorni Ascoli Piceno diventa la capitale del fumetto con il festival Linus (27-29 settembre). Su «la Lettura» da oggi in edicola, due pagine con gli articoli di Chiara Severgnini e Jessica Chia bit.ly/3MZtUlL
E in chiusura de la_lettura con il Corriere della Sera, oggi Leo Ortolani dice tutto...
Nel 2013 lucia annibali fu sfregiata con l’acido; l’ex fidanzato è stato condannato a 20 anni. Ora racconta la sua storia ai ragazzi in «Il futuro mi aspetta». L'autrice sarà ospite a BookCity Milano (11-17 novembre), a cui «la Lettura» dedica 23 pagine bit.ly/3CmpxPW
"Esprimere la propria personalità senza timori". Intervista su la_lettura a Lucia Annibali, autrice di "Il futuro mi aspetta"
Addio a Iole Mancini, partigiana, testimone coraggiosa e donna eccezionale. E grazie a Jessica Chia per averle fatto raccontare la sua storia video.corriere.it/cronaca/donne-…
Su «la Lettura», oggi in anteprima nell’App e domani in edicola, il focus di dieci pagine con l’intervista di Pierdomenico Baccalario a Elaide e la conversazione a sei voci a cura di Jessica Chia bit.ly/4fgjOce
Molto bello, in quanto molto approfondito, differenziato, argomentato, emozionalmente coinvolgente il dibattito suscitato da la_lettura sui Social, che non sono il male. Molto interessante anche l‘intervista sullo stesso tema a Elaide. Complimenti!
Nicola Crocetti: «La poesia ci fa riflettere sul nostro presente e sulle nostre passioni». Il traduttore ed editore parla in occasione de «Il mese della Poesia», l'iniziativa de «la Lettura» dedicata alla scrittura in versi. L'intervista di Jessica Chia bit.ly/3QJjJUg
Fumetti in gara per (Passaggi Festival- Dona 5xmille CF 97809820588): quest'anno la presidente di giuria è l'illustratrice e autrice di graphic novel Vanna Vinci. Qui le regole per partecipare al concorso che premia chi racconta la realtà attraverso il linguaggio della graphic novel: bit.ly/41vVG05
L’Angola, le future mamme. Nell’App de «la Lettura» l’incipit del reportage narrativo di Fabio Geda «La casa dell’attesa» (Editori Laterza). Nel supplemento in edicola e App, l’articolo di Jessica Chia sul progetto per le donne incinte di Medici con l'Africa | Doctors with Africa bit.ly/4bQCjE3
Dal saggio dello psicologo e psicoterapeuta, «Chiamami adulto» (Raffaello Cortina Ed), è stato tratto uno spettacolo teatrale di Emanuele Aldrovandi, con Sara Lazzaro e lo stesso Lancini. Su «la Lettura» la conversazione tra i due autori a cura di Jessica Chia bit.ly/3E8ES7S
#25aprile2025: 80 anni di #Liberazione, anniversario che unisce memoria e impegno contro ogni forma di oppressione. Se ne parla oggi a Siamo Noi alle 15.15 con lo scrittore Giacomo Perego, lo storico Paolo Acanfora e Jessica Chia Corriere della Sera. #Canale28 I 157 Sky I
«My mama makes risotto»: poetry slam dall’Italia agli Usa. Lo spettacolo di Filippo Capobianco, campione del mondo di poesia performativa, in tour in America. L'articolo di Jessica Chia tinyurl.com/bdfshz47
Su «la Lettura», oggi in anteprima nell’App e domani in edicola, la conversazione sullo stato dei rapporti sentimentali e sulla famiglia del futuro. Partecipano Annalisa Ambrosio, Matteo Lancini, Alessandro Rosina, Chiara Saraceno, a cura di Jessica Chia tinyurl.com/mry9pbyb
Emiliano Sbaraglia Collettiva In primis Jessica Chia, che per La Lettura del Corriere della Sera mi ha coinvolto in una bella, "distopica" conversazione con colleghe e colleghi di varie discipline sul mondo che ci aspettiamo nel 2100, che potete recuperare qui: pressreader.com/italy/corriere…