Andrea Garnero (@agarnero) 's Twitter Profile
Andrea Garnero

@agarnero

L'avenir est ce que nous allons faire. 🧰 Economist @OECD. 🎓 Board @lavoceinfo, @scuolapolitiche & Labor Chair @PSEinfo. ⚠️ Opinions mine.

ID: 1065889440

linkhttps://sites.google.com/site/andreagarnero/ calendar_today06-01-2013 14:53:23

15,15K Tweet

5,5K Followers

1,1K Following

Fondazione Carniti (@fondazione82351) 's Twitter Profile Photo

💬 Al via il webinar “#Laquestionesalariale” con l’economista OCSE Andrea Garnero e il giornalista Roberto Mania. Focus sulla stagnazione dei salari in Italia. Intervengono Ferdinando Uliano (Fim Cisl) e Roberto Benaglia (Fond. Carniti). Grazie per la grande partecipazione!

💬 Al via il webinar “#Laquestionesalariale” con l’economista OCSE Andrea Garnero e il giornalista Roberto Mania. Focus sulla stagnazione dei salari in Italia. Intervengono Ferdinando Uliano (Fim Cisl) e Roberto Benaglia (Fond. Carniti). Grazie per la grande partecipazione!
Fondazione Carniti (@fondazione82351) 's Twitter Profile Photo

🟢🔴 #webinar #laquestionesalariale 🗣 Andrea Garnero Dopo il #Covid il mercato italiano ha conosciuto una crescita record che non é stata seguita però dalla crescita dei salari. In Francia è Germania salari più alti. Negli anni Novanta l'Europa perde terreno rispetto agli #USA

Fondazione Carniti (@fondazione82351) 's Twitter Profile Photo

🟢🔴 #webinar #laquestionesalariale 🗣 Andrea Garnero Gap di 15-20 punti percentuali tra industria e resto dell'economia ma l'industria non basta più a trainare il paese: riguarda il 18% degli occupati

Fondazione Carniti (@fondazione82351) 's Twitter Profile Photo

🟢🔴 #webinar #laquestionesalariale 🗣 Andrea Garnero tutti i Paesi #OCSE hanno vissuto una deindustrializzazione MA l'Italia verso settori dal basso valore aggiunto rispetto ad altri.

Fondazione Carniti (@fondazione82351) 's Twitter Profile Photo

🟢🔴 #webinar #laquestionesalariale 🗣 Andrea Garnero Cosa fare? Servirebbe una revisione delle norme per capire quali disincentivano la crescita delle imprese. I livelli di produttività delle grandi e medie sono simili a quelle francesi e tedesche, le piccole trainano verso il basso

Fondazione Carniti (@fondazione82351) 's Twitter Profile Photo

🟢🔴 #webinar #laquestionesalariale 🗣 Andrea Garnero Cosa fare? Investire meglio nelle competenze dei lavoratori e dei manager, affrontare la pressione fiscale su alcune parti piuttosto che su altre, incentivare la contrattazione territoriale, provare a pensare a minimi settoriali.

Fondazione Carniti (@fondazione82351) 's Twitter Profile Photo

🟢🔴 #webinar #laquestionesalariale 🗣 Andrea Garnero la riflessione finale è che è inutile usare nuovi strumenti se non si usano quelli che abbiamo per aiutare gli ispettori a vigilare sul lavoro nero e grigio utilizzando i dati e le tecnologie.

Fim Cisl Nazionale (@fimcislstampa) 's Twitter Profile Photo

Su Il Diario del Lavoro Metalmeccanici, dal Cruscotto #Fim Cisl una radiografia del settore. Crescono il lavoro a tempo indeterminato e le retribuzioni, ma il fisco erode le buste paga più dell’inflazione, e degli aumenti contrattuali ildiariodellavoro.it/metalmeccanici…

Giacomo M. Anastasia (@gianastasia) 's Twitter Profile Photo

Negli ultimi due numeri di ECO (rivistaeco.com) trovate due consigli di lettura per l’estate di Giovanni Brocca e me Il libro del mese di maggio è “The Great Reversal” di Thomas Philippon Il libro del mese di giugno è “La Questione Salariale” di Andrea Garnero e roberto mania

Negli ultimi due numeri di ECO (rivistaeco.com) trovate due consigli di lettura per l’estate di <a href="/giovanni_brocca/">Giovanni Brocca</a> e me

Il libro del mese di maggio è “The Great Reversal” di <a href="/ThomasPHI2/">Thomas Philippon</a> 

Il libro del mese di giugno è “La Questione Salariale” di <a href="/AGarnero/">Andrea Garnero</a> e <a href="/mania_roberto/">roberto mania</a>
Egea (@egeaonline) 's Twitter Profile Photo

📚 “La questione salariale” su un… Lungomare di libri Sabato 28 giugno alle 21, al Fortino Sant’Antonio di Bari, l’appuntamento con roberto mania: tinyurl.com/QuestioneSalar… E il libro scritto con Andrea Garnero: tinyurl.com/QuestioneSalar…

📚 “La questione salariale” su un… Lungomare di libri
Sabato 28 giugno alle 21, al Fortino Sant’Antonio di Bari, l’appuntamento con <a href="/mania_roberto/">roberto mania</a>: tinyurl.com/QuestioneSalar…
E il libro scritto con <a href="/AGarnero/">Andrea Garnero</a>: tinyurl.com/QuestioneSalar…
OECD Economics (@oecdeconomy) 's Twitter Profile Photo

🔥 As an intense heatwave scorches France, OECD ➡️ Better Policies for Better Lives research reveals a substantial economic toll: heat stress sharply cuts firm productivity, especially in heat-exposed sectors. As the planet warms, the economic costs will only grow 🌡️. oecdecoscope.blog/2024/12/12/the…

🔥 As an intense heatwave scorches France, <a href="/OECD/">OECD ➡️ Better Policies for Better Lives</a>  research reveals a substantial economic toll: heat stress sharply cuts firm productivity, especially in heat-exposed sectors. As the planet warms, the economic costs will only grow 🌡️.
oecdecoscope.blog/2024/12/12/the…
Fondazione Carniti (@fondazione82351) 's Twitter Profile Photo

📺 Ti sei perso il webinar “La questione salariale”? Ora puoi rivederlo online! Con Andrea Garnero (OCSE) e Ferdinando Uliano Fim Cisl Nazionale parliamo di salari stagnanti, settori e risposte sindacali. 🎥 Guarda qui 👉 youtu.be/zcVKCzA2p7c #salari #lavoro

OECD Economics (@oecdeconomy) 's Twitter Profile Photo

🌡️ Heatwaves hurt productivity – but not all firms suffer equally. 🛠️ Those that adapt, thrive: Better ventilation, flexible hours, and other smart moves can protect workers and profits. 📘 Full OECD ➡️ Better Policies for Better Lives study 👇 oecd.org/en/publication…

🌡️ Heatwaves hurt productivity – but not all firms suffer equally. 🛠️ Those that adapt, thrive: Better ventilation, flexible hours, and other smart moves can protect workers and profits.
📘 Full <a href="/OECD/">OECD ➡️ Better Policies for Better Lives</a> study 👇
oecd.org/en/publication…
Leonardo D'Amico (@leonardo_damico) 's Twitter Profile Photo

Just wrapped up three great days in Sintra at the ECB Forum. Below some of my take-home messages, focused on the EU-US productivity gap. Three main topics for me: public debt, labor mkts, capital mkts. 1/

Stefanie Stantcheva s-stantcheva.bsky.social (@s_stantcheva) 's Twitter Profile Photo

"To understand America today, study the zero-sum mindset." My piece in The Economist this week on how zero-sum thinking arises and why it matters so much for policy and politics. Based on our research at the Social Economics Lab. economist.com/by-invitation/…

OECD Social (@oecd_social) 's Twitter Profile Photo

Coming 9 July: OECD #EmploymentOutlook 2025 Discover: ➡️ Latest unemployment levels, employment rates & real wages ➡️ How ageing populations are reshaping jobs, productivity & living standards. Tune in to find out: bit.ly/4lAhnVX

Coming 9 July: OECD #EmploymentOutlook 2025  

Discover:  

➡️ Latest unemployment levels, employment rates &amp; real wages  

➡️ How ageing populations are reshaping jobs, productivity &amp; living standards.  

Tune in to find out: bit.ly/4lAhnVX
OECD Social (@oecd_social) 's Twitter Profile Photo

🔔The latest OECD #EmploymentOutlook Discover the latest labour market developments, such as: Unemployment rates Employment rates Real wages Learn about the enormous challenges population ageing poses to living standards & economic growth: oe.cd/employment-out…

🔔The latest OECD #EmploymentOutlook

Discover the latest labour market developments, such as:

Unemployment rates

Employment rates

Real wages

Learn about the enormous challenges population ageing poses to living standards &amp; economic growth: oe.cd/employment-out…