Amedeo Balbi (@amedeo_balbi) 's Twitter Profile
Amedeo Balbi

@amedeo_balbi

(Astro)physicist, associate professor @UniTorVergata. Columnist @Le_Scienze. Author amzn.to/31irdTn. YouTube channel: YouTube.com/AmedeoBalbi

ID: 14326341

linkhttps://www.amedeobalbi.it calendar_today07-04-2008 19:57:58

5,5K Tweet

14,14K Followers

402 Following

Nature Astronomy (@natureastronomy) 's Twitter Profile Photo

A strong constraint on developing a technologically advanced civilization is an atmospheric oxygen content ≳18% -- the limit for open-air combustion (in an Earth-like atmosphere). This could guide the search/ monitoring of technosignatures. Balbi & Frank: nature.com/articles/s4155…

Radio3 Scienza (@radio3scienza) 's Twitter Profile Photo

È stato il primo ad ascoltare - e a riconoscere - la voce dell'Universo: la radiazione cosmica di fondo, l'eco del #BigBang. Alle 11.30 con Amedeo Balbi raccontiamo l'incredibile vita del premio #Nobel per la fisica #ArnoPenzias, venuto a mancare pochi giorni fa

È stato il primo ad ascoltare - e a riconoscere - la voce dell'Universo: la radiazione cosmica di fondo, l'eco del #BigBang. Alle 11.30 con <a href="/amedeo_balbi/">Amedeo Balbi</a> raccontiamo l'incredibile vita del premio #Nobel per la fisica #ArnoPenzias, venuto a mancare pochi giorni fa
Radio3 Scienza (@radio3scienza) 's Twitter Profile Photo

A sei anni, Arno Penzias è fuggito dalla Germania nazista, senza capire troppo il perché: "era pieno di ragazzini che sembravano divertirsi molto, e io non capivo perché non potevo unirmi alla gioventù hitleriana": dalla fuga, alla povertà in America, fino al premio Nobel. La

A sei anni, Arno Penzias è fuggito dalla Germania nazista, senza capire troppo il perché: "era pieno di ragazzini che sembravano divertirsi molto, e io non capivo perché non potevo unirmi alla gioventù hitleriana": dalla fuga, alla povertà in America, fino al premio Nobel. La
Radio3 Scienza (@radio3scienza) 's Twitter Profile Photo

Rai Radio3 Università di Roma Tor Vergata Tor Vergata "Quando si citano Penzias e Wilson spesso si dice che erano due ingegneri che lavorano con le antenne per telecomunicazioni dei Bell Laboratories. E invece erano due novelli dottorati in fisica e volevano usare proprio quelle antenne per raccogliere le onde radio della nostra

<a href="/Radio3tweet/">Rai Radio3</a> <a href="/unitorvergata/">Università di Roma Tor Vergata</a> <a href="/unitorvergata2/">Tor Vergata</a> "Quando si citano Penzias e Wilson spesso si dice che erano due ingegneri che lavorano con le antenne per telecomunicazioni dei Bell Laboratories. E invece erano due novelli dottorati in fisica e volevano usare proprio quelle antenne per raccogliere le onde radio della nostra
Radio3 Scienza (@radio3scienza) 's Twitter Profile Photo

Rai Radio3 Università di Roma Tor Vergata Tor Vergata Roberta Fulci Amedeo Balbi "In qualsiasi direzione puntassero l'antenna, sentivano un rumore di fondo. Pulirono anche l'antenna dal 'materiale dielettrico bianco' come lo chiamava #ArnoPenzias, ovvero il guano dei piccioni, ma il rumore di fondo si sentiva lo stesso" Amedeo Balbi "La scoperta della

<a href="/Radio3tweet/">Rai Radio3</a> <a href="/unitorvergata/">Università di Roma Tor Vergata</a> <a href="/unitorvergata2/">Tor Vergata</a> <a href="/robertafulci/">Roberta Fulci</a> <a href="/amedeo_balbi/">Amedeo Balbi</a> "In qualsiasi direzione puntassero l'antenna, sentivano un rumore di fondo. Pulirono anche l'antenna dal 'materiale dielettrico bianco' come lo chiamava #ArnoPenzias, ovvero il guano dei piccioni, ma il rumore di fondo si sentiva lo stesso" <a href="/amedeo_balbi/">Amedeo Balbi</a> "La scoperta della
Radio3 Scienza (@radio3scienza) 's Twitter Profile Photo

Scampato alle persecuzioni razziali grazie alla gentilezza di uno sconosciuto. Capace di vedere ciò che nessuno aveva ancora visto: l'eco del #BigBang. Vulcanico e incline alle sfide fino alla fine della sua carriera. Amedeo Balbi racconta #ArnoPenzias, premio #Nobel per la

Scampato alle persecuzioni razziali grazie alla gentilezza di uno sconosciuto. Capace di vedere ciò che nessuno aveva ancora visto: l'eco del #BigBang. Vulcanico e incline alle sfide fino alla fine della sua carriera. <a href="/amedeo_balbi/">Amedeo Balbi</a> racconta #ArnoPenzias, premio #Nobel per la
Pandora Rivista (@pandorarivista) 's Twitter Profile Photo

C'è un futuro per l'umanità fuori dalla Terra? Al nostro festival abbiamo parlato di #spazio con Amedeo Balbi - a partire dal suo libro Rizzoli Libri - e eva giovannini. Guarda il video: youtube.com/watch?v=N2Sa5W…

C'è un futuro per l'umanità fuori dalla Terra? Al nostro festival abbiamo parlato di #spazio con <a href="/amedeo_balbi/">Amedeo Balbi</a> - a partire dal suo libro <a href="/RizzoliLibri/">Rizzoli Libri</a> - e <a href="/evagiovannini/">eva giovannini</a>. Guarda il video: youtube.com/watch?v=N2Sa5W…
Stefano Bianchi (@astrobianchi) 's Twitter Profile Photo

"C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?": appuntamento con La Fisica incontra la Città mercoledì 7 Febbraio a Roma con Amedeo Balbi alle 20:30 Università Roma Tre in Via Ostiense 159. Ingresso libero. matematicafisica.uniroma3.it/terza-missione… #romadinotte #romebynight

"C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?": appuntamento con La Fisica incontra la Città mercoledì 7 Febbraio a Roma con <a href="/amedeo_balbi/">Amedeo Balbi</a> alle 20:30 <a href="/UnivRoma3/">Università Roma Tre</a> in Via Ostiense 159. Ingresso libero. matematicafisica.uniroma3.it/terza-missione…
#romadinotte #romebynight
MCS Sissa (@mcs_sissa) 's Twitter Profile Photo

Domani sera alle 18:30 non prendete impegni! Ci rivediamo in diretta sulla nostra pagina Instagram per chiacchierare con il Prof. Amedeo Balbi ! Non mancate! ✨🪐💫

Domani sera alle 18:30 non prendete impegni! Ci rivediamo in diretta sulla nostra pagina Instagram per chiacchierare con il Prof. <a href="/amedeo_balbi/">Amedeo Balbi</a> ! Non mancate! ✨🪐💫
PensavoPeccioli (@pensavopeccioli) 's Twitter Profile Photo

A #PensavoPeccioli Massimo Polidoro, l’allievo che nel corso di trent’anni ha “interrogato” Piero Angela, parlerà con Amedeo Balbi de "La meraviglia del tutto" (Mondadori) Domenica 10 marzo alle 12 al Cinema Passerotti pensavopeccioli.it

A #PensavoPeccioli <a href="/massimopolidoro/">Massimo Polidoro</a>, l’allievo che nel corso di trent’anni ha “interrogato” Piero Angela, parlerà con <a href="/amedeo_balbi/">Amedeo Balbi</a> de "La meraviglia del tutto" (<a href="/Mondadori/">Mondadori</a>)
 Domenica 10 marzo alle 12 al Cinema Passerotti 
pensavopeccioli.it
Dept. of Aerospace Science and Technology - Polimi (@daer_polimi) 's Twitter Profile Photo

I dottorandi #DAER Alice Dottori Alice Dottori e Francesco De Cecio parteciperanno all'evento 🌍"La scatola di Archimede: un pianeta di riserva?" 👥Massimo Polidoro conversa con Amedeo Balbi 📅 Domenica, 14 aprile, ore 21:00 🏛️Teatro Menotti, Milano 👉aero.polimi.it/en/magazine/la… [1/2]

I dottorandi #DAER Alice Dottori <a href="/ciiice/">Alice Dottori</a> e Francesco De Cecio parteciperanno all'evento
🌍"La scatola di Archimede: un pianeta di riserva?"
👥<a href="/massimopolidoro/">Massimo Polidoro</a> conversa con <a href="/amedeo_balbi/">Amedeo Balbi</a>
📅 Domenica, 14 aprile, ore 21:00
🏛️Teatro Menotti, Milano
👉aero.polimi.it/en/magazine/la…
[1/2]
Università di Roma Tor Vergata (@unitorvergata) 's Twitter Profile Photo

✨Per la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, Uniradio Tor Vergata intervista Amedeo Balbi 📅Appuntamento il 27 e 28 settembre dalle 18:30 alle 23:00 alla Città dell’Altra Economia (quartiere Testaccio di Roma) 📻Ascolta l'intervista: shorturl.at/9GTov

✨Per la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, Uniradio Tor Vergata intervista <a href="/amedeo_balbi/">Amedeo Balbi</a>

📅Appuntamento il 27 e 28 settembre dalle 18:30 alle 23:00 alla Città dell’Altra Economia (quartiere Testaccio di Roma)

📻Ascolta l'intervista: shorturl.at/9GTov
Cambridge University Press - Science & Engineering (@cup_scieng) 's Twitter Profile Photo

From Stars to Life by Manasvi Lingam and Amedeo Balbi This text for advanced students takes a quantitative approach to understanding the origins and distribution of life in the Universe. 📚 cup.org/41gs0G7 #astrobiology

From Stars to Life by Manasvi Lingam and Amedeo Balbi 
This text for advanced students takes a quantitative approach to understanding the origins and distribution of life in the Universe.  
📚 cup.org/41gs0G7
#astrobiology
Radio3 Scienza (@radio3scienza) 's Twitter Profile Photo

Cent'anni fa Edwin #Hubble dimostrava che le nebulose a spirale non appartenevano alla Via Lattea: erano altre galassie, esattamente come la nostra, ma molto lontane da noi. Oggi conosciamo meglio l'età dell'#universo e la sua velocità di espansione, ma molto ancora ci sfugge.

Cent'anni fa Edwin #Hubble dimostrava che le nebulose a spirale non appartenevano alla Via Lattea: erano altre galassie, esattamente come la nostra, ma molto lontane da noi. Oggi conosciamo meglio l'età dell'#universo e la sua velocità di espansione, ma molto ancora ci sfugge.
Radio3 Scienza (@radio3scienza) 's Twitter Profile Photo

Dieci anni a guardare attraverso "La Finestra di Keplero" su LeScienze sono diventati un libro: Amedeo Balbi firma "Il cosmo in dieci lezioni", uno sguardo in lungo e in largo tra quel che sappiamo dell'#universo - e quel che invece ancora ignoriamo. Il progetto European Space Agency #Euclid

Dieci anni a guardare attraverso "La Finestra di Keplero" su <a href="/le_scienze/">LeScienze</a> sono diventati un libro: <a href="/amedeo_balbi/">Amedeo Balbi</a>  firma "Il cosmo in dieci lezioni", uno sguardo in lungo e in largo tra quel che sappiamo dell'#universo - e quel che invece ancora ignoriamo. Il progetto <a href="/esa/">European Space Agency</a> #Euclid
Adam Frank (@adamfrank4) 's Twitter Profile Photo

New EXCELLENT Astrobiology textbook by Lingam and Balbi. Aimed at upper undergrads (or anyone with some math and science training) it is destined to become a standard for the field. I want to teach a course at the UR with it. Amedeo Balbi

New EXCELLENT Astrobiology textbook by Lingam and Balbi.

Aimed at upper undergrads (or anyone with some math and science training) it is destined to become a standard for the field. I want to teach a course at the UR with it.

<a href="/amedeo_balbi/">Amedeo Balbi</a>