
Andrea Cangini
@andrea_cangini
Già direttore di QN-Il Resto del Carlino e senatore della Repubblica, attuale Segretario Generale della Fondazione Luigi Einaudi
ID: 959097015945891840
http://www.facebook.com/andreacanginipagina 01-02-2018 16:12:02
6,6K Tweet
7,7K Followers
1,1K Following

La giunta autoritaria di Maduro lo ha costretto all’esilio e gli ha incarcerato il genero, ma il presidente eletto del #Venezuela, Edmundo González Urrutia, non si dà per vinto. Ieri gli abbiamo conferito il #PremioEinaudi, con le motivazioni che ho letto nel video che segue:

Interessante e piacevole scambio di vedute oggi tra il Segretario generale Andrea Cangini e una delegazione della Fondazione Luigi Einaudi con Christian Koch, Executive Manager del Gulf Research Center - مركز الخليج للأبحاث a Bruxelles, la Fondazione creata da Dr. Abdulaziz Sager | د.عبد العزيز بن عثمان بن صقر


Ostaggio di minoranze organizzate, le università italiane sono sempre più inclini al “populismo” e sempre meno aperte al dibattito. Il caso del documento anti israeliano approvato dal Senato accademico dell’Alma Mater di Bologna è esemplare… Il mio commento su La Ragione


Le riforme costituzionali sono tema troppo lungimirante per una classe politica evidentemente miope. Se i partiti non aderiranno alla proposta della Fondazione Luigi Einaudi di eleggere un’Assemblea Costituente, alla prossima crisi arriverà un generale della Forestale invece di un Draghi


Per incoraggiare la scrittura a mano, nelle scuole del #FVG arriva il "tecnico del segno", a conferma che carta e penna sono, oggi più che mai, pratiche imprescindibili. Una notizia che l'#OsservatorioCartaPennaeDigitale della Fondazione Luigi Einaudi accoglie con entusiasmo: un'importante


Ci vediamo domani alla Fondazione Luigi Einaudi insieme a tanti illustri ospiti per presentare lo studio “Le neuroscienze dietro la scrittura. Scrittura a mano contro scrittura digitale”, paper curato dal Dipartimento Neuroscienze del Gemelli e dall’#OsservatorioCartaPennaeDigitale.


Oibò, tra i cittadini di tutte le nazioni del mondo gli italiani sono i meno disponibili ad imbracciare le armi per difendere la Patria in caso di #guerra. Ma se si parla di famiglia… Tema non nuovo, ma piuttosto attuale: ne ho scritto su La Ragione




Con il ddl approvato dalla Camera, l’Italia diventa il primo paese UE a dotarsi di una normativa organica in tema di #IA. Bene, ma per non regolamentare una scatola vuota servono politiche pubbliche di incentivo alle start-up del settore Daniele Venanzi fondazioneluigieinaudi.it/legge-italiana…

Non servono intelligenze artificiali per capire i motivi per cui sostenere la Fondazione Luigi Einaudi. Il nostro impegno e la nostra dedizione sono ogni giorno sotto i vostri occhi. Quest’anno fai una scelta di libertà, dona il 5x1000 alla Fondazione Luigi Einaudi

Una #Assembleacostituente che modifichi la seconda parte della Costituzione, rendendo finalmente efficace ed efficiente lo Stato italiano. É la proposta della Fondazione Luigi Einaudi rilanciata oggi da Azione e domani spero da altri…



Domani pomeriggio il Segretario generale Andrea Cangini interverrà, insieme a tanti altri illustri ospiti, al convegno “Letture contro la disinformazione su #Israele” organizzato dal Presidente Giulio Terzi. Non mancate!


Chi critica #Israele in nome dei diritti umani dovrebbe criticare con ancor più forza Hamas o il suo dante causa, l’#Iran dei mullah, ma questo non accade. Chiediamoci perché… Il Segretario generale Andrea Cangini a Omnibus La7

Acquisito che i #dazi di #Trump danneranno in primo luogo l’economia americana, #Musk sta dando voce e dignità politica a quella parte del mondo repubblicano che è rimasta liberale e che mal sopporta il populismo trumpiano Andrea Cangini

I dazi fanno male a tutti: sia a chi li impone, sia chi li subisce. Ma considero sia stato un errore da parte dell’Europa “graziare” le grandi compagnie del Web anziché minacciare dazi sui loro servizi per piegare le resistenze di Trump al tavolo della trattativa Andrea Cangini

Anche Berlinguer giustificava l’aggressività della #Russia (allora Urss) e di conseguenza si opponeva alle spese militari, ma a differenza di #Salvini, #Vannacci e #Conte non aveva responsabilità di governo e qualche critica al sistema sovietico osava muoverla Andrea Cangini su

