andrea moro (@andreamoro_) 's Twitter Profile
andrea moro

@andreamoro_

I was born. This is already surprising. I study syntax and the brain. I wrote a new novel: "Cinquantun Giorni" (La nave di Teseo).

ID: 432531831

linkhttps://orcid.org/0000-0002-6602-5871 calendar_today09-12-2011 14:04:24

12,12K Tweet

6,6K Followers

5,5K Following

la_lettura (@la_lettura) 's Twitter Profile Photo

La lingua dell’universo e l’universo della lingua. Su «la Lettura» (oggi nell’App, domani in edicola), la conversazione tra gli scienziati Alessandro De Angelis e Marco Tavani a cura di ida bozzi e il dialogo tra gli umanisti andrea moro e Giuseppe Antonelli bit.ly/4cfR03c

La lingua dell’universo e l’universo della lingua. Su «la Lettura» (oggi nell’App, domani in edicola), la conversazione tra gli scienziati Alessandro De Angelis e Marco Tavani a cura di <a href="/idaBozzi/">ida bozzi</a> e il dialogo tra gli umanisti <a href="/andreamoro_/">andrea moro</a> e <a href="/gius_antonelli/">Giuseppe Antonelli</a> bit.ly/4cfR03c
La Milanesiana ideata da Elisabetta Sgarbi (@lamilanesiana) 's Twitter Profile Photo

“Una forma essenziale della timidezza si manifesta con la scelta del silenzio: la libertà di non dire quel che si pensa”: andrea moro commenta il tema della #Milanesiana, la timidezza, sul Corriere della Sera. Il 16 giugno il linguista riceverà il Premio Regas / La Milanesiana.

“Una forma essenziale della timidezza si manifesta con la scelta del silenzio: la libertà di non dire quel che si pensa”: <a href="/andreamoro_/">andrea moro</a> commenta il tema della #Milanesiana, la timidezza, sul <a href="/Corriere/">Corriere della Sera</a>. Il 16 giugno il linguista riceverà il Premio Regas / La Milanesiana.
La nave di Teseo (@lanavediteseoed) 's Twitter Profile Photo

“Ci si sporca di più a nascere o a morire?” Su TheItalianReview l'anticipazione del nuovo libro di andrea moro "Cinquantun giorni", un romanzo potente che porta sul palco le nostre emozioni più viscerali. Da oggi in libreria. theitalianreview.com/la-deglutizion…

La nave di Teseo (@lanavediteseoed) 's Twitter Profile Photo

Un vertiginoso romanzo di passioni, un’avventura letteraria che ci insegue e interroga: siamo capaci di perdonarci? andrea moro firma un romanzo potente che racconta le nostre emozioni più viscerali: l’amore, l’orgoglio, il tradimento, la vergogna e l’amicizia. Da oggi in

Un vertiginoso romanzo di passioni, un’avventura letteraria che ci insegue e interroga: siamo capaci di perdonarci? 
<a href="/andreamoro_/">andrea moro</a> firma un romanzo potente che racconta le nostre emozioni più viscerali: l’amore, l’orgoglio, il tradimento, la vergogna e l’amicizia. 
Da oggi in
La nave di Teseo (@lanavediteseoed) 's Twitter Profile Photo

La morte, la vita e l'amore indagati nelle loro pieghe meno ovvie e meno rassicuranti: “Cinquantun giorni” di andrea moro, un vertiginoso romanzo di passioni, un’avventura letteraria che ci interroga. L’autore domani alle 12 a pordenonelegge.it. @LorenzoTomasin su TuttoLibri

La morte, la vita e l'amore indagati nelle loro pieghe meno ovvie e meno rassicuranti: “Cinquantun giorni” di <a href="/andreamoro_/">andrea moro</a>, un vertiginoso romanzo di passioni, un’avventura letteraria che ci interroga.
L’autore domani alle 12 a <a href="/pordenonelegge/">pordenonelegge.it</a>.

@LorenzoTomasin su <a href="/TuttoLibri/">TuttoLibri</a>
La nave di Teseo (@lanavediteseoed) 's Twitter Profile Photo

“Un autore di romanzi inatteso, che spiazza il lettore per moltissimi motivi”. andrea moro presenta il suo nuovo romanzo “Cinquantun giorni” con Gian Mario Villalta a pordenonelegge.it.

“Un autore di romanzi inatteso, che spiazza il lettore per moltissimi motivi”.

<a href="/andreamoro_/">andrea moro</a> presenta il suo nuovo romanzo “Cinquantun giorni” con Gian Mario Villalta a <a href="/pordenonelegge/">pordenonelegge.it</a>.
La nave di Teseo (@lanavediteseoed) 's Twitter Profile Photo

Un vertiginoso romanzo di passioni, un’avventura letteraria che ci interroga: andrea moro presenta il suo nuovo romanzo “Cinquantun giorni” domani, 1 ottobre, alle ore 18 alla Biblioteca Ostinata di Milano, via Osti 6.

Un vertiginoso romanzo di passioni, un’avventura letteraria che ci interroga: <a href="/andreamoro_/">andrea moro</a> presenta il suo nuovo romanzo “Cinquantun giorni” domani, 1 ottobre, alle ore 18 alla  Biblioteca Ostinata di Milano, via Osti 6.
La nave di Teseo (@lanavediteseoed) 's Twitter Profile Photo

Un vertiginoso romanzo di passioni, un’avventura letteraria che ci insegue e interroga: siamo capaci di perdonarci? "Cinquantun giorni" di andrea moro è un romanzo potente che racconta le nostre emozioni più viscerali ed è il libro del giorno a #Fahrenheit Rai Radio3. In

Un vertiginoso romanzo di passioni, un’avventura letteraria che ci insegue e interroga: siamo capaci di perdonarci?

"Cinquantun giorni" di <a href="/andreamoro_/">andrea moro</a>  è un romanzo potente che racconta le nostre emozioni più viscerali ed è il libro del giorno a #Fahrenheit <a href="/Radio3tweet/">Rai Radio3</a>.
In
Arturo Dielle (@artdielle) 's Twitter Profile Photo

Con "Cinquantun giorni" andrea moro intreccia suspense e riflessione filosofica, portando il lettore a confrontarsi con i limiti della conoscenza e il significato del tempo. Il protagonista, a seguito di un evento imprevisto, si ritrova a vivere cinquantuno giorni decisivi

Con "Cinquantun giorni" <a href="/andreamoro_/">andrea moro</a> intreccia suspense e riflessione filosofica, portando il lettore a confrontarsi con i limiti della conoscenza e il significato del tempo. Il protagonista, a seguito di un evento imprevisto, si ritrova a vivere cinquantuno giorni decisivi
andrea moro (@andreamoro_) 's Twitter Profile Photo

Chi volesse immergersi in una Milano in bianco e nero del 1978 e seguire una lotta tra due compagnie teatrali e l'inseguimento di due amici sulle alpi svizzere e gli amori e le fughe e le magie e un'Iliade che investe i protagonisti può leggere questo nuovo romanzo. Buon appetito

Chi volesse immergersi in una Milano in bianco e nero del 1978 e seguire una lotta tra due compagnie teatrali e l'inseguimento di due amici sulle alpi svizzere e gli amori e le fughe e le magie e un'Iliade che investe i protagonisti può leggere questo nuovo romanzo. Buon appetito
La nave di Teseo (@lanavediteseoed) 's Twitter Profile Photo

Cinquantun giorni, tramite una scrittura raffinata, mette al centro la potenza della parola, come se noi lettori quanto i personaggi del libro, che li studiano e li mandano a memoria, fossimo posseduti dai versi omerici. Demetrio Paolin legge “Cinquantun giorni” di andrea moro

Cinquantun giorni, tramite una scrittura raffinata, mette al centro la potenza della parola, come se noi lettori quanto i personaggi del libro, che li studiano e li mandano a memoria, fossimo posseduti dai versi omerici.

Demetrio Paolin legge “Cinquantun giorni” di <a href="/andreamoro_/">andrea moro</a>
La nave di Teseo (@lanavediteseoed) 's Twitter Profile Photo

In Cinquantun giorni di andrea moro due compagnie teatrali si sfidano pericolosamente portando in scena Omero. Un romanzo in cui la luce della narrazione illumina una realtà - mitologica e insieme familiare - in cui ognuno si potrà riconoscere. Filippo La Porta su Robinson di Repubblica

In Cinquantun giorni di <a href="/andreamoro_/">andrea moro</a> due compagnie teatrali si sfidano pericolosamente portando in scena Omero. Un romanzo in cui la luce della narrazione illumina una realtà - mitologica e insieme familiare - in cui ognuno si potrà riconoscere.

Filippo La Porta su <a href="/Robinson_Rep/">Robinson di Repubblica</a>