
Annachiara Sacchi
@annachiaras
milanese
ID: 293584352
05-05-2011 16:13:20
739 Tweet
945 Followers
418 Following

Da leggere su la_lettura inserto cartaceo del Corriere della Sera il racconto di gianni santucci della campagna "Dona un libro al bosco". Un grazie di cuore a Miriam, Sara, Camilla, Mavi, Livia, Angelo, Elena, Benedetta. #Rogoredo #aliceeleregoledelbosco



Il lungo Medioevo delle donne. Su «la Lettura» in edicola e App, la conversazione tra la storica Chiara Frugoni e la filosofa Franca D’Agostini a cura da Annachiara Sacchi bit.ly/3AmBXRN



Pagine bellissime e dove trovarle: torna martedì in libreria un libro che nel 2020 ha avuto un percorso speciale e, giustamente, molto fortunato: Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina nella nuova edizione illustrata da Igort Grazie ad Annachiara Sacchi ❤ e a la_lettura



“L’arte combatte l’assolutismo della realtà in cui tutti siamo immersi. Sospende la realtà per dare accesso a un’altra dimensione di conoscenza o di visione” Romeo Castellucci. Da leggere la sua splendida intervista su la_lettura di oggi.



«Abbiate fede nella cultura». Parla il cardinale portoghese José Tolentino de Mendonça, archivista di Santa Romana Chiesa, custode della Biblioteca Vaticana e dell’Archivio Apostolico. Su «la Lettura» in edicola e nell'App, l’articolo di Annachiara Sacchi bit.ly/3KF5quS



“I libri parlano per immagini, vanno in profondità. Metterli al bando ci fa sprofondare nell’oscurità, tornare indietro». Per la_lettura ho intervistato l’incredibile Marieke Lucas Rijneveld di “Mia diletta” #15maggio #books




Il Mediterraneo delle disuguaglianze visto dal premio Nobel turco Orhan Pamuk (che riceve il Premio Costa Smeralda 2022). Su «la Lettura» l’intervista di Annachiara Sacchi, con un testo di Emanuele Trevi (illustrazione di Ahmed Malis) bit.ly/3G1Wjnb



Il mito Amadeus: nell'App de «la Lettura», il focus di Annachiara Sacchi sul compositore diventato icona. Nell’inserto in edicola e digitale, il romanzo storico sul «giovane Mozart in Vaticano» di Giacomo Cardinali (Sellerio) bit.ly/3mG9XU1


Da oggi con Corriere della Sera la serie sul thriller «Giappone, crimini e misteri»: dodici titoli per una narrativa ibrida Primo titolo: «Nel segno della pecora» di Murakami Haruki. Ogni volume è in edicola a euro 8,90 più il costo del quotidiano bit.ly/3D36Oqs



Enea va a Hollywood: a colloquio con Don Winslow sul nuovo romanzo. La trama ricalca Virgilio: Danny, in fuga da una guerra tra gang, attraversa gli Usa. Su «la Lettura» oggi in edicola e nell’App, l’intervista di gianni santucci bit.ly/3zYXlxZ
