Archivetro  (@archivetro) 's Twitter Profile
Archivetro 

@archivetro

Architetto e Prof, mi chiamo Italia, nel 2015 ho fondato un #fablab. La Tecnologia ci permetterà di valorizzare l' #Arte e la #Cultura in #Italia (art.9 Cost.).

ID: 1322855461

linkhttp://www.fablabart.it/framework/ calendar_today02-04-2013 16:44:24

78,78K Tweet

4,4K Followers

4,4K Following

Arte e architettura in Calabria di Peppe Lombardo (@artecalabria) 's Twitter Profile Photo

All'interno della suggestiva Cattolica bizantina di Stilo (RC) del X sec. d.C. nella volta c'è l'affresco che rappresenta il Cristo Pantocratore, posto nel guscio di mandorla trasportato dagli Angel del XII sec.. #Calabria #arte #medioevo #fresco #bizantini #beauty #Heritage

All'interno della suggestiva Cattolica bizantina di Stilo (RC) del X sec. d.C. nella volta c'è l'affresco che rappresenta il Cristo Pantocratore, posto nel guscio di mandorla trasportato dagli Angel del XII sec.. 
#Calabria #arte #medioevo #fresco #bizantini #beauty #Heritage
Aria Luce  (@arialuce1) 's Twitter Profile Photo

«C’è una città di questo mondo, ma così bella, ma così strana, che pare un gioco di Fata Morgana» Venezia, Rubens Santoro 1975 c

«C’è una città di questo mondo,
ma così bella, ma così strana,
che pare un gioco di Fata Morgana» 

Venezia, Rubens Santoro 1975 c
Bianco Critico (@biancocritico) 's Twitter Profile Photo

#BCarte Di Frida Kahlo si è detto tanto, negli ultimi anni troppo. Diventata prima icona e poi feticcio del marketing, merita una riflessione più rispettosa. Questa biografia scava nel suo dolore e nella sua arte, per unire queste profondità. Diarkos Editore 🍉🍉🍉🍉

#BCarte

Di Frida Kahlo si è detto tanto, negli ultimi anni troppo. Diventata prima icona e poi feticcio del marketing, merita una riflessione più rispettosa.
Questa biografia scava nel suo dolore e nella sua arte, per unire queste profondità.

<a href="/DiarkosE/">Diarkos Editore</a>

🍉🍉🍉🍉
Perseus (@perseuslegrand) 's Twitter Profile Photo

J'ai demandé à ma communauté quel était le plus bel édifice religieux au monde. Voici les réponses les plus fréquentes (sans ordre particulier) 1) Sainte-Chapelle de Paris (France)

J'ai demandé à ma communauté quel était le plus bel édifice religieux au monde.

Voici les réponses les plus fréquentes (sans ordre particulier)

1) Sainte-Chapelle de Paris (France)
Arte e architettura in Calabria di Peppe Lombardo (@artecalabria) 's Twitter Profile Photo

Il più grande complesso romano della #Calabria, ovvero villa romana di Casignana, edificata nel I d.C. con esistenza fino al V sec. d.C.. Dotata di terme, ambienti di servizio e un'area residenziale, sito che conserva numerosi mosaici tra cui "nereide sul leone" #art #Heritage

Il più grande complesso romano della #Calabria, ovvero villa romana di Casignana, edificata nel I d.C. con esistenza fino al V sec. d.C.. Dotata di terme, ambienti di servizio e un'area residenziale, sito che conserva numerosi mosaici tra cui "nereide sul leone" 
#art #Heritage
Bianco Critico (@biancocritico) 's Twitter Profile Photo

Cinque lezioni sulla libertà, sulla responsabilità personale e collettiva nella società, sull'importanza di porre una ragion critica agli ordini e alle ingiustizie. Un libretto denso della premio Nobel.

Cinque lezioni sulla libertà, sulla responsabilità personale e collettiva nella società, sull'importanza di porre una ragion critica agli ordini e alle ingiustizie.
Un libretto denso della premio Nobel.
massimiliano furini  (@maxfurini) 's Twitter Profile Photo

Costruito nei primi anni ‘40 come sede dell’ufficio provinciale dell’igiene, oggi accoglie gli uffici amministrativi e la segreteria studenti di #IUAV . Il progetto di ristrutturazione è stato seguito dallo studio Vittorio Gregotti & associati #Venezia #Architecture

Costruito nei primi anni ‘40 come sede dell’ufficio provinciale dell’igiene, oggi accoglie gli uffici amministrativi e la segreteria studenti di #IUAV . Il progetto di ristrutturazione è stato seguito dallo studio Vittorio Gregotti &amp; associati #Venezia #Architecture
Bianco Critico (@biancocritico) 's Twitter Profile Photo

Un giallo intrigante, dove a svelare i retroscena di un delitto - mistificato come suicidio - sono gli studi grafologici della protagonista che, come l'autrice, si occupa di scoprire nei meandri della scrittura le verità nascoste. Feltrinelli Editore

Un giallo intrigante, dove a svelare i retroscena di un delitto - mistificato come suicidio - sono gli studi grafologici della protagonista che, come l'autrice, si occupa di scoprire nei meandri della scrittura le verità nascoste.

<a href="/feltrinellied/">Feltrinelli Editore</a>
Journal of Art in Society (@artinsociety) 's Twitter Profile Photo

Ducks, frog, crocodile and hippo cavort in this remarkable Nile Scene mosaic uncovered at the luxurious House of the Faun, Pompeii (1st century AD, National Archaeology Museum, Naples)

Ducks, frog, crocodile and hippo cavort in this remarkable Nile Scene mosaic uncovered at the luxurious House of the Faun, Pompeii (1st century AD, National Archaeology Museum, Naples)
Bianco Critico (@biancocritico) 's Twitter Profile Photo

La storia dei costumi di tutto il mondo, tra Rinascimento e l'Ottocento, è un ambito di grande interesse e inaspettato fascino che permette di esaminare la storia dei popoli attraverso gli abiti e i corpi, comprendere differenze e modernità. Edizioni del Mulino

La storia dei costumi di tutto il mondo, tra Rinascimento e l'Ottocento, è un ambito di grande interesse e inaspettato fascino che permette di esaminare la storia dei popoli attraverso gli abiti e i corpi, comprendere differenze e modernità.

<a href="/edizionimulino/">Edizioni del Mulino</a>
Bianco Critico (@biancocritico) 's Twitter Profile Photo

#BCarte Saggio in cui Goethe affrontò il suo amore per i colori con scientificità: pur non approdando ad una totalità di verità ottiche, comprese che la luce, unita al nostro sguardo, creava i colori. Preziosa postfazione di Argan! ilSaggiatore - Klee, Castello e sole, 1928.

#BCarte

Saggio in cui Goethe affrontò il suo amore per i colori con scientificità: pur non approdando ad una totalità di verità ottiche, comprese che la luce, unita al nostro sguardo, creava i colori.
Preziosa postfazione di Argan!

<a href="/ilSaggiatoreEd/">ilSaggiatore</a>
- Klee, Castello e sole, 1928.