Assoambiente (@assoambiente) 's Twitter Profile
Assoambiente

@assoambiente

Servizi ambientali ed economia circolare insieme in Assoambiente.
Una nuova Associazione, una lunga storia.

ID: 4887683651

linkhttp://www.assoambiente.org calendar_today08-02-2016 10:27:36

12,12K Tweet

4,4K Followers

378 Following

Assoambiente (@assoambiente) 's Twitter Profile Photo

Con l’adozione della nuova disciplina per gli aiuti di Stato nell’ambito del Clean Industrial Deal, European Commission apre la strada a misure strutturali anche per l’economia circolare. Tra gli interventi ammissibili: investimenti in riciclo, riutilizzo, infrastrutture e progetti

Con l’adozione della nuova disciplina per gli aiuti di Stato nell’ambito del Clean Industrial Deal, <a href="/EU_Commission/">European Commission</a> apre la strada a misure strutturali anche per l’economia circolare.
Tra gli interventi ammissibili: investimenti in riciclo, riutilizzo, infrastrutture e progetti
Assoambiente (@assoambiente) 's Twitter Profile Photo

“La circolarità funziona solo se c’è una solida industria del riciclo” È questo il messaggio lanciato dalla Commissaria europea all’economia circolare Jessika Roswall durante il Consiglio Ambiente UE. La crisi sta colpendo duramente settori chiave come plastica e tessile:

Assoambiente (@assoambiente) 's Twitter Profile Photo

Valorizzare ogni fase del ciclo dei rifiuti con politiche integrate e infrastrutture adeguate significa rendere la gestione più efficiente, sostenibile e coerente con gli obiettivi della transizione.

Valorizzare ogni fase del ciclo dei rifiuti con politiche integrate e infrastrutture adeguate significa rendere la gestione più efficiente, sostenibile e coerente con gli obiettivi della transizione.
Assoambiente (@assoambiente) 's Twitter Profile Photo

“Il coraggio di aprire i cancelli, di investire, di dialogare con il territorio: è così che si superano i pregiudizi e si fa vera economia circolare.” Con queste parole, il Direttore Elisabetta Perrotta ha sintetizzato il valore dell’investimento che ha portato alla nascita della

“Il coraggio di aprire i cancelli, di investire, di dialogare con il territorio: è così che si superano i pregiudizi e si fa vera economia circolare.”
Con queste parole, il Direttore Elisabetta Perrotta ha sintetizzato il valore dell’investimento che ha portato alla nascita della
Assoambiente (@assoambiente) 's Twitter Profile Photo

Economia Circolare: tutte le novità della settimana! 📌 Scopri le ultime notizie, tra cui la sentenza del Consiglio di Stato sull'attività di pulizia manutentiva. Non vuoi perdere nessuna novità sull'economia circolare? Iscriviti alla newsletter di Assoambiente 👉

Economia Circolare: tutte le novità della settimana! 
📌 Scopri le ultime notizie, tra cui la sentenza del Consiglio di Stato sull'attività di pulizia manutentiva.
Non vuoi perdere nessuna novità sull'economia circolare? Iscriviti alla newsletter di Assoambiente 👉
Assoambiente (@assoambiente) 's Twitter Profile Photo

Sabato, ai microfoni di GreenPop su Giornale Radio, il Direttore Elisabetta Perrotta ha ribadito un principio fondamentale: senza impianti, non c’è economia circolare. 📍 Dall’iniziativa #ImpiantiApertiOnTheRoad al biomonitoraggio con le api sentinelle dell’ambiente, Il Direttore

Assoambiente (@assoambiente) 's Twitter Profile Photo

♻️ Recuperare cartongesso significa evitare discariche, ridurre sprechi e generare nuova materia. Il 3 luglio, Impianti Aperti on the Road arriva da Green Hub a San Bonifacio: un impianto che unisce tecnologia, sostenibilità e specializzazione industriale, con due linee dedicate

♻️ Recuperare cartongesso significa evitare discariche, ridurre sprechi e generare nuova materia.
Il 3 luglio, Impianti Aperti on the Road arriva da Green Hub a San Bonifacio: un impianto che unisce tecnologia, sostenibilità e specializzazione industriale, con due linee dedicate
Assoambiente (@assoambiente) 's Twitter Profile Photo

♻️ Gestire i rifiuti in modo circolare significa tutelare le risorse del pianeta. Attraverso il recupero di materia e di energia, trasformiamo ciò che scartiamo in nuove opportunità, riducendo il consumo di risorse primarie che sappiamo essere limitate. La sostenibilità passa

♻️ Gestire i rifiuti in modo circolare significa tutelare le risorse del pianeta.
Attraverso il recupero di materia e di energia, trasformiamo ciò che scartiamo in nuove opportunità, riducendo il consumo di risorse primarie che sappiamo essere limitate.
La sostenibilità passa
Assoambiente (@assoambiente) 's Twitter Profile Photo

🌍 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗠𝗮𝗴𝗮𝘇𝗶𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲! Una nuova rivista per raccontare l’economia circolare attraverso numeri, storie e casi concreti. 🔎 Un modo per leggere il futuro dell’economia circolare, approfondendo le sfide e le soluzioni che rendono il nostro

🌍 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗠𝗮𝗴𝗮𝘇𝗶𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲!
Una nuova rivista per raccontare l’economia circolare attraverso numeri, storie e casi concreti.
🔎 Un modo per leggere il futuro dell’economia circolare, approfondendo le sfide e le soluzioni che rendono il nostro
Assoambiente (@assoambiente) 's Twitter Profile Photo

#AssoambienteNews | Nuove restrizioni UE sul PFOS Pubblicato il Regolamento 2025/718/UE che modifica l’Allegato I del Regolamento POP (2019/1021/UE) introducendo nuove restrizioni sull’acido perfluorottano sulfonato (PFOS) e suoi derivati. 📌 Le principali novità: • Riduzione

#AssoambienteNews | Nuove restrizioni UE sul PFOS
Pubblicato il Regolamento 2025/718/UE che modifica l’Allegato I del Regolamento POP (2019/1021/UE) introducendo nuove restrizioni sull’acido perfluorottano sulfonato (PFOS) e suoi derivati.
📌 Le principali novità:
• Riduzione
Assoambiente (@assoambiente) 's Twitter Profile Photo

Nel 2023 sono stati prodotti 820 milioni di Nm³ di biogas e biometano dai rifiuti urbani. Una risorsa rinnovabile generata soprattutto da: ✅ impianti per il trattamento dell’organico ✅ discariche dotate di sistemi di captazione Sostenere lo sviluppo di questi impianti significa

Nel 2023 sono stati prodotti 820 milioni di Nm³ di biogas e biometano dai rifiuti urbani.
Una risorsa rinnovabile generata soprattutto da:
✅ impianti per il trattamento dell’organico
✅ discariche dotate di sistemi di captazione
Sostenere lo sviluppo di questi impianti significa
Assoambiente (@assoambiente) 's Twitter Profile Photo

Domani, 𝗜𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗼𝗻 𝘁𝗵𝗲 𝗥𝗼𝗮𝗱 fa tappa a San Bonifacio (VR), presso Green Hub, impianto leader a livello nazionale nel recupero del cartongesso per capacità produttiva e autorizzazioni. Una mattinata per conoscere da vicino come carta e gesso vengono

Domani, 𝗜𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗼𝗻 𝘁𝗵𝗲 𝗥𝗼𝗮𝗱 fa tappa a San Bonifacio (VR), presso Green Hub, impianto leader a livello nazionale nel recupero del cartongesso per capacità produttiva e autorizzazioni.
Una mattinata per conoscere da vicino come carta e gesso vengono
Assoambiente (@assoambiente) 's Twitter Profile Photo

♻️ Nel 2024 oltre 10,7 milioni di tonnellate di imballaggi hanno trovato nuova vita. Lo annuncia CONAI nella sua Relazione generale: un tasso di recupero che supera l’86%, tra riciclo e recupero energetico. 📈 Un risultato importante, ma che impone nuove sfide: progettare

♻️ Nel 2024 oltre 10,7 milioni di tonnellate di imballaggi hanno trovato nuova vita.
Lo annuncia <a href="/conai/">CONAI</a> nella sua Relazione generale: un tasso di recupero che supera l’86%, tra riciclo e recupero energetico.
📈 Un risultato importante, ma che impone nuove sfide: progettare
Assoambiente (@assoambiente) 's Twitter Profile Photo

#RassegnaStampa Adattarsi al clima che cambia significa investire meglio. Nel suo intervento su Il Foglio, il Presidente chicco testa riflette sul legame tra transizione ecologica, capacità di adattamento e crescita economica. Non basta ridurre le emissioni: servono

#RassegnaStampa
Adattarsi al clima che cambia significa investire meglio.
Nel suo intervento su Il Foglio, il Presidente <a href="/chiccotesta/">chicco testa</a> riflette sul legame tra transizione ecologica, capacità di adattamento e crescita economica.
Non basta ridurre le emissioni: servono
Assoambiente (@assoambiente) 's Twitter Profile Photo

📍Tutto pronto per la sesta tappa di Impianti Aperti on the Road, oggi a San Bonifacio (VR), ospitata da Green Hub, il più grande impianto nazionale per capacità autorizzata nel recupero del cartongesso. 🔎 In programma: ▪ Accoglienza e visita all’impianto specializzato nel

📍Tutto pronto per la sesta tappa di Impianti Aperti on the Road, oggi a San Bonifacio (VR), ospitata da Green Hub, il più grande impianto nazionale per capacità autorizzata nel recupero del cartongesso.
🔎 In programma:
▪ Accoglienza e visita all’impianto specializzato nel
Assoambiente (@assoambiente) 's Twitter Profile Photo

📸 Si è svolta oggi a San Bonifacio (VR) la sesta tappa di Impianti Aperti on the Road, ospitata da Green Hub, impianto di riferimento per il recupero del cartongesso, con una capacità di trattamento di 50.000 tonnellate/anno e risultati di eccellenza: gesso con purezza del 98% e

📸 Si è svolta oggi a San Bonifacio (VR) la sesta tappa di Impianti Aperti on the Road, ospitata da Green Hub, impianto di riferimento per il recupero del cartongesso, con una capacità di trattamento di 50.000 tonnellate/anno e risultati di eccellenza: gesso con purezza del 98% e
Assoambiente (@assoambiente) 's Twitter Profile Photo

Un sentito ringraziamento al Ministro Gilberto Pichetto per il videomessaggio rivolto ai partecipanti della sesta tappa di Impianti Aperti on the Road, ospitata da Green Hub. Un intervento che ha sottolineato il valore del percorso promosso da Assoambiente per portare istituzioni,

Assoambiente (@assoambiente) 's Twitter Profile Photo

Ringraziamo il Vice Ministro Vannia Gava, intervenuta alla sesta tappa di Impianti Aperti on the Road presso Green Hub, per aver fatto il punto sul percorso del Decreto End of Waste Gesso e per aver riaffermato un principio che condividiamo pienamente: ✅ La necessità di

Ricicla.tv (@tvricicla) 's Twitter Profile Photo

Il riciclo del cartongesso in Italia muove i primi passi grazie agli investimenti delle imprese. Assoambiente , ANPAR Leggi l'articolo 👉 shorturl.at/0J70e #riciclo #rifiuti #recupero #sostenibilità #ambiente #imprese #cartongesso #endofwaste #economiacircolare

Assoambiente (@assoambiente) 's Twitter Profile Photo

Serve realismo per affrontare i cambiamenti climatici: no a ideologie, sì a investimenti e pragmatismo. Nell’intervista rilasciata a Quotidiano Libero, il Presidente chicco testa richiama alla necessità di piani concreti per adattarsi al caldo estremo: investimenti sulle reti, più

Serve realismo per affrontare i cambiamenti climatici: no a ideologie, sì a investimenti e pragmatismo.
Nell’intervista rilasciata a <a href="/Libero_official/">Quotidiano Libero</a>, il Presidente <a href="/chiccotesta/">chicco testa</a> richiama alla necessità di piani concreti per adattarsi al caldo estremo: investimenti sulle reti, più