Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile
Pietro Bartolo

@bartolopietro1

👨‍⚕️Medico di Lampedusa 🇪🇺Già Europarlamentare

ID: 780024711510130689

linkhttps://www.pietrobartolo.eu calendar_today25-09-2016 12:42:38

910 Tweet

27,27K Followers

102 Following

Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile Photo

Con costernazione ho appreso che #PapaFrancesco, ci ha lasciato. Un Uomo rivoluzionario, attento ai più bisognosi e agli ultimi della Terra. #papa #santopadre #papabergoglio #Francesco #vaticano

Con costernazione ho appreso che #PapaFrancesco, ci ha lasciato. Un Uomo rivoluzionario, attento ai più bisognosi e agli ultimi della Terra.

#papa #santopadre #papabergoglio #Francesco #vaticano
Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile Photo

Oggi celebriamo l’80° anniversario della #Liberazione. Grazie al coraggio dei Partigiani viviamo in libertà e democrazia. Lo spirito antifascista deve guidarci ogni giorno, non solo il 25 aprile. Contro ogni ritorno dell’odio, difendiamo la Costituzione. #25aprile

Oggi celebriamo l’80° anniversario della #Liberazione. Grazie al coraggio dei Partigiani viviamo in libertà e democrazia.  
Lo spirito antifascista deve guidarci ogni giorno, non solo il 25 aprile.  
Contro ogni ritorno dell’odio, difendiamo la Costituzione.  
#25aprile
Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile Photo

È stato un grande onore partecipare il 25 aprile alla commemorazione degli 80 anni dalla Liberazione, presso il Cippo del Bergallo. Un luogo carico di memoria, dove nel '44 furono uccisi quattro partigiani. Grazie di cuore all'ANPI e ai Comuni per questa iniziativa sentita.

È stato un grande onore partecipare il 25 aprile alla commemorazione degli 80 anni dalla Liberazione, presso il Cippo del Bergallo. Un luogo carico di memoria, dove nel '44 furono uccisi quattro partigiani. Grazie di cuore all'ANPI e ai Comuni per questa iniziativa sentita.
Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile Photo

A Lampedusa ho incontrato i ragazzi dell’associazione legàmi, attiva nel contrasto alla marginalità a Como. Un confronto prezioso con giovani impegnati per un’integrazione reale in una società segnata da disuguaglianze. Auguro loro il meglio per le loro iniziative e il futuro!

A Lampedusa ho incontrato i ragazzi dell’associazione legàmi, attiva nel contrasto alla marginalità a Como.
Un confronto prezioso con giovani impegnati per un’integrazione reale in una società segnata da disuguaglianze.
Auguro loro il meglio per le loro iniziative e il futuro!
Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile Photo

Buon 1° maggio a tutte e tutti! Per un lavoro dignitoso, sicuro e stabile! #1Maggio #FestaDeiLavoratori #Lotta #Diritti #GiustiziaSociale #LavoroDignitoso4

Buon 1° maggio a tutte e tutti! Per un lavoro dignitoso, sicuro e stabile!

#1Maggio #FestaDeiLavoratori #Lotta #Diritti #GiustiziaSociale #LavoroDignitoso4
Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile Photo

A #Rimini con GD Rimini e GD Emilia Romagna. Un bellissimo incontro con tanti #giovani per parlare di #Europa 🇪🇺 e del ruolo dell’#Unione per le nuove generazioni. Confronto prezioso anche con giovani amministratori e amministratrici del territorio. Grazie per il bel dibattito!

A #Rimini con <a href="/gdrimini/">GD Rimini</a> e <a href="/gdemiliaromagna/">GD Emilia Romagna</a>.
Un bellissimo incontro con tanti #giovani per parlare di #Europa 🇪🇺 e del ruolo dell’#Unione per le nuove generazioni.
Confronto prezioso anche con giovani amministratori e amministratrici del territorio.
Grazie per il bel dibattito!
Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile Photo

Con immensa gioia accogliamo il nuovo Pontefice, Papa Leone XIV. Tra le sue prime parole, spicca la “PACE”, ciò di cui oggi il nostro Mondo, dilaniato da innumerevoli guerre, ha bisogno più di ogni altra cosa. #papa #pope #LeoneXIV #pace #peace

Con immensa gioia accogliamo il nuovo Pontefice, Papa Leone XIV.

Tra le sue prime parole, spicca la “PACE”, ciò di cui oggi il nostro Mondo, dilaniato da innumerevoli guerre, ha bisogno più di ogni altra cosa.

#papa #pope #LeoneXIV #pace #peace
Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile Photo

9 maggio 1978 A Roma veniva trovato il corpo di Aldo Moro. A Cinisi, Peppino Impastato veniva ucciso dalla mafia. Due uomini, due storie, un solo coraggio: cambiare il Paese con idee, onestà e impegno. Facciamo vivere i loro valori. #AldoMoro #PeppinoImpastato #9maggio1978

9 maggio 1978
A Roma veniva trovato il corpo di Aldo Moro. A Cinisi, Peppino Impastato veniva ucciso dalla mafia.
Due uomini, due storie, un solo coraggio: cambiare il Paese con idee, onestà e impegno.
Facciamo vivere i loro valori.

#AldoMoro #PeppinoImpastato #9maggio1978
Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile Photo

9 maggio – Giornata dell’Europa Nel 1950 la Dichiarazione Schuman gettava le basi dell’UE. 75 anni dopo, serve più che mai un’Europa unita, forte, federale. È tempo di riformare i Trattati. #GiornataEuropa2025 #Schuman75 #UnioneEuropea

9 maggio – Giornata dell’Europa
Nel 1950 la Dichiarazione Schuman gettava le basi dell’UE.
75 anni dopo, serve più che mai un’Europa unita, forte, federale.
È tempo di riformare i Trattati.
#GiornataEuropa2025 #Schuman75 #UnioneEuropea
Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile Photo

Ho partecipato a due splendidi eventi con ResQ Paris e ACLI France, a Nizza e Parigi. A Parigi ho rivisto Rama e il piccolo Pietro, nato a Lampedusa con il mio supporto medico. Porta il mio nome: un'emozione indescrivibile. Grazie agli organizzatori!

Ho partecipato a due splendidi eventi con ResQ Paris e ACLI France, a Nizza e Parigi. A Parigi ho rivisto Rama e il piccolo Pietro, nato a Lampedusa con il mio supporto medico. Porta il mio nome: un'emozione indescrivibile. Grazie agli organizzatori!
Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile Photo

Ieri a Dalmine (BG): al mattino visita alla Coop La Solidarietà, un esempio concreto di inclusione nel lavoro. La sera, all’evento “Siamo Italia” del PD Dalmine, abbiamo parlato di integrazione e cittadinanza in vista del referendum dell’8-9 giugno.

Ieri a Dalmine (BG): al mattino visita alla Coop La Solidarietà, un esempio concreto di inclusione nel lavoro.
La sera, all’evento “Siamo Italia” del <a href="/PDDalmine/">PD Dalmine</a>, abbiamo parlato di integrazione e cittadinanza in vista del referendum dell’8-9 giugno.
Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile Photo

33 anni sono trascorsi da quel #23maggio 1992. La morte, per mano della #mafia, di #GiovanniFalcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicillo, non deve essere dimenticata. Deve costituire memoria costante per l’eradicazione dei fenomeni mafiosi.

33 anni sono trascorsi da quel #23maggio 1992.

La morte, per mano della #mafia, di #GiovanniFalcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicillo, non deve essere dimenticata. Deve costituire memoria costante per l’eradicazione dei fenomeni mafiosi.
Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile Photo

Nei giorni scorsi sono stato a #Valongo, in #Portogallo, ospite della collega Isabel Santos al #ParlamentoEuropeo, per il seminario "Migrazioni: accoglienza e migrazione, quali sfide?". Un evento intenso, con ospiti di rilievo e un pubblico attento e partecipe. #migrazioni

Nei giorni scorsi sono stato a #Valongo, in #Portogallo, ospite della collega Isabel Santos al #ParlamentoEuropeo, per il seminario "Migrazioni: accoglienza e migrazione, quali sfide?".
Un evento intenso, con ospiti di rilievo e un pubblico attento e partecipe.
#migrazioni
Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile Photo

Oggi celebriamo la #FestadellaRepubblica. 79 anni fa, il 2 giugno 1946, il popolo italiano scelse la Repubblica e venne eletta l’Assemblea Costituente. L’art. 1 della Costituzione ci ricorda: “L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro”. Un principio da difendere ogni giorno.

Oggi celebriamo la #FestadellaRepubblica.
79 anni fa, il 2 giugno 1946, il popolo italiano scelse la Repubblica e venne eletta l’Assemblea Costituente.
L’art. 1 della Costituzione ci ricorda: “L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro”.
Un principio da difendere ogni giorno.
Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile Photo

Ieri ho avuto il piacere di partecipare alla #CenaDeiPopoli organizzata dal Comune di Ozzano dell’Emilia. Una bellissima serata di incontro, dialogo e condivisione tra culture. Ozzano si conferma un esempio di accoglienza e comunità. Grazie di cuore per l'invito!

Ieri ho avuto il piacere di partecipare alla #CenaDeiPopoli organizzata dal Comune di Ozzano dell’Emilia.
Una bellissima serata di incontro, dialogo e condivisione tra culture.
Ozzano si conferma un esempio di accoglienza e comunità.
Grazie di cuore per l'invito!
Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile Photo

Ieri sera ho avuto l’onore di essere a Procida per la Giornata Mondiale del Rifugiato. Un momento di grande valore umano e politico, con voci autorevoli e tanto impegno civile. Grazie all’Amministrazione per l’invito. #RestiamoUmani #Procida #Migrazione #Accoglienza #Solidarietà

Ieri sera ho avuto l’onore di essere a Procida per la Giornata Mondiale del Rifugiato.
Un momento di grande valore umano e politico, con voci autorevoli e tanto impegno civile.
Grazie all’Amministrazione per l’invito.

#RestiamoUmani #Procida #Migrazione #Accoglienza #Solidarietà
Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile Photo

𝟏𝟏 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟏𝟗𝟗𝟓 – 𝟏𝟏 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝟑𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐠𝐞𝐧𝐨𝐜𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐢 #𝐒𝐫𝐞𝐛𝐫𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚. 8.000 uomini e ragazzi bosniaci musulmani furono uccisi sotto gli occhi del mondo. Una ferita aperta nella storia europea. Ricordare è giustizia.

𝟏𝟏 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟏𝟗𝟗𝟓 – 𝟏𝟏 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝟑𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥 𝐠𝐞𝐧𝐨𝐜𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐢 #𝐒𝐫𝐞𝐛𝐫𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚.

8.000 uomini e ragazzi bosniaci musulmani furono uccisi sotto gli occhi del mondo. Una ferita aperta nella storia europea.
Ricordare è giustizia.
Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile Photo

A Stazzema, per ricordare la strage del 1944 e parlare di diritti dell’infanzia. Grazie ad Amnesty Italia Versilia e a chi ha reso possibile questo momento. Continuiamo a lottare ogni giorno per i bambini e i più fragili. \#DirittiUmani #Stazzema #BimbiABordo

A Stazzema, per ricordare la strage del 1944 e parlare di diritti dell’infanzia.
Grazie ad <a href="/amnestyitalia/">Amnesty Italia</a> Versilia e a chi ha reso possibile questo momento.
Continuiamo a lottare ogni giorno per i bambini e i più fragili.
\#DirittiUmani #Stazzema #BimbiABordo
Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile Photo

Oggi ho partecipato a Palermo alla commemorazione della strage di #ViaDAmelio. 33 anni dopo, non c’è ancora piena giustizia. Serve una nuova Commissione CRIM in #Ue. La mafia non è ancora sconfitta. #Borsellino #Falcone #FalconeEBorsellino #LottaAllaMafia #Mafia

Oggi ho partecipato a Palermo alla commemorazione della strage di #ViaDAmelio. 33 anni dopo, non c’è ancora piena giustizia. Serve una nuova Commissione CRIM in #Ue. La mafia non è ancora sconfitta.

#Borsellino #Falcone #FalconeEBorsellino #LottaAllaMafia #Mafia
Pietro Bartolo (@bartolopietro1) 's Twitter Profile Photo

Ieri alla Festa dell’Unità di Dicomano con @cgil_toscana e Donne Insieme per la Pace. Ho anche visitato i SAI di Dicomano e Borgo S. Lorenzo e il CAS di Vicchio: esempi di accoglienza e inclusione. Grazie al PD metropolitano di Firenze per l’invito! #restiamoumani #dicomano

Ieri alla Festa dell’Unità di Dicomano con @cgil_toscana e Donne Insieme per la Pace. Ho anche visitato i SAI di Dicomano e Borgo S. Lorenzo e il CAS di Vicchio: esempi di accoglienza e inclusione. Grazie al PD metropolitano di Firenze per l’invito!
#restiamoumani #dicomano