Editori Laterza (@editorilaterza) 's Twitter Profile
Editori Laterza

@editorilaterza

Casa editrice fondata nel 1901. Libri - Festival - Lezioni di Storia - podcast - Scuola #librilaterza #LezionidiStoria

ID: 182130508

linkhttp://www.laterza.it calendar_today23-08-2010 22:26:16

27,27K Tweet

35,35K Followers

1,1K Following

Festival Internazionale dell'Economia (@festinteconomia) 's Twitter Profile Photo

Il tema della IV edizione del Festival Internazionale dell’Economia: “Le nuove generazioni del mondo”. Ci vediamo a Torino dal 30 maggio al 2 giugno! #FIE25

Il tema della IV edizione del Festival Internazionale dell’Economia: “Le nuove generazioni del mondo”.

Ci vediamo a Torino dal 30 maggio al 2 giugno! #FIE25
Radio3 Scienza (@radio3scienza) 's Twitter Profile Photo

"Quando comincia l’#Occidente? Non dove ma quando". Quella che era solo una direzione di esplorazione diventa un' idea di spazio "con la testa in America e i piedi in Europa", di cultura, di familiarità per noi che in questo spazio ci sentiamo a casa. È ancora così? Oggi alle

"Quando comincia l’#Occidente? Non dove ma quando". Quella che era solo una direzione di esplorazione diventa un' idea di spazio "con la testa in America e i piedi in Europa", di cultura, di familiarità per noi che in questo spazio ci sentiamo a casa. È ancora così? Oggi alle
Radio3 Scienza (@radio3scienza) 's Twitter Profile Photo

Alessandro Vanoli, autore di “L’invenzione dell’occidente” (Laterza, 2024), tra i protagonista di “Lector in Scienza”. La quarta edizione del Festival avrà luogo dal 3 al 5 aprile a Conversano, Turi e Castellana Grotte, in provincia di Bari, e come ogni anno ospiterà il Premio

Alessandro Vanoli, autore di “L’invenzione dell’occidente” (Laterza, 2024), tra i protagonista di “Lector in Scienza”. La quarta edizione del Festival avrà luogo dal 3 al 5 aprile a Conversano, Turi e Castellana Grotte, in provincia di Bari, e come ogni anno ospiterà il Premio
Società Dante Alighieri (@la_dante) 's Twitter Profile Photo

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri apre l'inaugurazione del Master in Studi sulla Shoah e sulla Memoria dell'Univ. #TorVergata e introduce la presentazione di “Oltre il male" di Andrea Riccardi ed Edith Bruck di cui cita e condivide l'urgente "esigenza di riparare il mondo".

Il Sindaco di <a href="/Roma/">Roma</a> <a href="/gualtierieurope/">Roberto Gualtieri</a> apre l'inaugurazione del Master in Studi sulla Shoah e sulla Memoria dell'Univ. #TorVergata e introduce la presentazione di “Oltre il male" di Andrea Riccardi ed Edith Bruck di cui cita e condivide l'urgente "esigenza di riparare il mondo".
Giorgia Sallusti (@georgienonfa) 's Twitter Profile Photo

Fra una settimana sarò in un posto del cuore con una persona amatissima: insieme a Claudia Durastanti a raccontare Giappone e altre cose da Tuba, intro di Barbara Leda Kenny ♥️

Fra una settimana sarò in un posto del cuore con una persona amatissima: insieme a Claudia Durastanti a raccontare Giappone e altre cose da Tuba, intro di Barbara Leda Kenny ♥️
Valentina Furlanetto (@valfurla) 's Twitter Profile Photo

Cento giorni che non torno (Editori Laterza ) sarà prossimamente: - a Verona, alla rassegna Libri e Rose, il 10 maggio alle 16 - a Collegno, alla rassegna Collegno Fol Fest il 9 giugno alle 1830 - a Cesena, alla rassegna Oltre il giardino il 10 luglio alle 2030

Cento giorni che non torno (<a href="/editorilaterza/">Editori Laterza</a> ) sarà prossimamente:

- a Verona, alla rassegna Libri e Rose, il 10 maggio alle 16 
- a Collegno, alla rassegna Collegno Fol Fest il 9 giugno alle 1830
- a Cesena, alla rassegna Oltre il giardino il 10 luglio alle 2030
Editori Laterza (@editorilaterza) 's Twitter Profile Photo

La vertigine che danno le stelle in un cielo notturno, testimoni di epoche lontanissime, è la stessa che afferra chi volge lo sguardo all’infinitamente piccolo, a quegli atomi, nuclei che da quelle stelle provengono. Per il #quantumday leggete "Questo è quanto"!

La vertigine che danno le stelle in un cielo notturno,
testimoni di epoche lontanissime, è la stessa che afferra chi volge lo sguardo all’infinitamente piccolo, a quegli atomi, nuclei che da quelle stelle provengono.

Per il #quantumday leggete "Questo è quanto"!
Antonio Carioti (@a_carioti) 's Twitter Profile Photo

Se in mezzo a tanti inevitabili e monotoni panegirici volete ascoltare una voce critica su Papa Francesco, vi suggerisco questo libro Editori Laterza, forse un po' troppo polemico, ma solidamente documentato. Ne abbiamo discusso a suo tempo su la_lettura

Se in mezzo a tanti inevitabili e monotoni panegirici volete ascoltare una voce critica su Papa Francesco, vi suggerisco questo libro <a href="/editorilaterza/">Editori Laterza</a>, forse un po' troppo polemico, ma solidamente documentato. Ne abbiamo discusso a suo tempo su <a href="/La_Lettura/">la_lettura</a>
Editori Laterza (@editorilaterza) 's Twitter Profile Photo

Domani, alle ore 18.30, in diretta sul nostro canale youtube e sul nostro profilo Facebook, Andrea Riccardi (Comunità di Sant'Egidio) dialogherà con Giuseppe Laterza e Lia Di Trapani sull’eredità di Francesco e sul nuovo papato di Leone XIV. Interverrà anche Giovanni Putoto del Medici con l'Africa | Doctors with Africa

Domani, alle ore 18.30, in diretta sul nostro canale youtube e sul nostro profilo Facebook, Andrea Riccardi (<a href="/santegidionews/">Comunità di Sant'Egidio</a>) dialogherà con Giuseppe Laterza e Lia Di Trapani sull’eredità di Francesco e sul nuovo papato di Leone XIV. Interverrà anche Giovanni Putoto del <a href="/Cuamm/">Medici con l'Africa | Doctors with Africa</a>
Camera di Commercio Roma (@camcomroma) 's Twitter Profile Photo

📢 Conferenza stampa di presentazione del Roma Storia Festival 2025 📅 Lunedì 8 settembre 🕚 Ore 11.30 📍 Sala del Consiglio, Camera di Commercio Roma

📢 Conferenza stampa di presentazione del Roma Storia Festival 2025

📅 Lunedì 8 settembre
🕚 Ore 11.30 
📍 Sala del Consiglio, Camera di Commercio Roma