Fabio Ciconte (@fabiociconte) 's Twitter Profile
Fabio Ciconte

@fabiociconte

Papà di Lorenzo, direttore di Terra! ora in libreria con “l’ipocrisia dell’abbondanza” (Laterza)

ID: 26732298

linkhttp://associazioneterra.it calendar_today26-03-2009 11:53:43

5,5K Tweet

2,2K Followers

1,1K Following

Green Economy Festival (@gefestival_) 's Twitter Profile Photo

. Fabio Ciconte, autore de “Chi possiede i frutti della terra" (Editori Laterza), presenterà il suo libro finalista del Premio Green Book of the Year sabato 6 maggio alle ore 10. 👉 Info e iscrizioni: greenweekfestival.it/tc-events/chi-…

. <a href="/FabioCiconte/">Fabio Ciconte</a>, autore de “Chi possiede i frutti della terra" (<a href="/editorilaterza/">Editori Laterza</a>), presenterà il suo libro finalista del Premio Green Book of the Year sabato 6 maggio alle ore 10.

👉 Info e iscrizioni: greenweekfestival.it/tc-events/chi-…
Domani (@domanigiornale) 's Twitter Profile Photo

L'appello dell'associazione Terra!: se il ministro Lollobrigida è così attento alla salute dei cittadini, perché sulle confezioni di carne non impone un'etichetta con scritto «da allevamento intensivo»? dal nuovo numero di #Cibo, disponibile da oggi bit.ly/41MZKYP

Domani (@domanigiornale) 's Twitter Profile Photo

La polemica su #BenedettaRossi pone una delle questioni più centrali e meno discusse: per molti fare la spesa è sempre più difficile. Per rendere sostenibili i sistemi alimentari bisogna aumentare i salari e creare lavoro. di Fabio Ciconte Terra! editorialedomani.it/idee/commenti/…

Valentino Affinita (@v_affinita) 's Twitter Profile Photo

A #tagadala7 tante parole su carne sintetica, che per #Alemanno è "il nemico alle porte". Si lancia poi contro Ultima Generazione | Il Giusto Prezzo, che chiama "eco-deficienti". Assurdo attaccare così un gruppo di attivisti e il loro impegno. Fortuna che c'era Fabio Ciconte a ricordargli la storia.

Domani (@domanigiornale) 's Twitter Profile Photo

Ciò che accade in #EmiliaRomagna, ancora una volta, ci ricorda la gravità della #crisiclimatica: ma la politica non ha messo in campo azioni concrete per fermare il riscaldamento globale. Cosa è stato fatto finora e cosa si può fare👇 di Fabio Ciconte editorialedomani.it/ambiente/la-nu…

Fabio Ciconte (@fabiociconte) 's Twitter Profile Photo

#EmiliaRomagna ci ricorda la gravità crisi climatica, di questo si tratta. Il rischio, lo dico con tutta l’amarezza possibile, è che questa sia sempre di più la nostra normalità. Nella completa inazione della politica. Me scrivo qui: editorialedomani.it/ambiente/la-nu…

Terra! (@terra_aps) 's Twitter Profile Photo

Oggi a Quante Storie, il direttore Fabio Ciconte presenta “L’ipocrisia dell’abbondanza” (Editori Laterza), in uscita oggi in tutte le librerie! Seguitelo e correte a comprarlo! Più info: bit.ly/45cxcu2

Domani (@domanigiornale) 's Twitter Profile Photo

Per assicurare sistemi alimentari sostenibili, il prezzo giusto del #cibo dovrebbe essere almeno il doppio. Chi può permetterselo? Per questo la battaglia per un #salariominimo avrebbe ricadute positive su ogni anello della filiera. di Fabio Ciconte editorialedomani.it/ambiente/salar…

CGP - Centro di giornalismo permanente (@cgpgiornalismo) 's Twitter Profile Photo

"La tempesta perfetta - Quello che mangiamo è quello che ci pagano", dibattito con Fabio Ciconte, Maurizio Franco, Maria Panariello e Giulia Bosetti Venerdì 23 giugno, ore 19 📍Giardini Galafati, Metro C Pigneto, Roma

"La tempesta perfetta - Quello che mangiamo è quello che ci pagano", dibattito con Fabio Ciconte, Maurizio Franco, Maria Panariello e Giulia Bosetti

Venerdì 23 giugno, ore 19

📍Giardini Galafati, Metro C Pigneto, Roma
Domani (@domanigiornale) 's Twitter Profile Photo

Cosa mangeremo nei prossimi mesi? Cosa potremo permetterci? Ciò che sappiamo è che è cambiato in modo sostanziale il luogo dove le persone fanno la spesa 👇 di Fabio Ciconte, dal nostro mensile #Cibo, disponibile sulla app di Domani e in edicola editorialedomani.it/fatti/il-super…

carlo ottaviano (@carloottaviano) 's Twitter Profile Photo

“E’ finita l’età dell’abbondanza”, ha detto qualche mese fa Macron. Partendo da questa affermazione Fabio Ciconte ha sviluppato interessanti ragionamenti (Editori Laterza) su cibi e costi. Da leggere (e non perché nella prima nota cita me)

“E’ finita l’età dell’abbondanza”, ha detto qualche mese fa Macron. Partendo da questa affermazione <a href="/FabioCiconte/">Fabio Ciconte</a> ha sviluppato interessanti ragionamenti (<a href="/editorilaterza/">Editori Laterza</a>) su cibi e costi. Da leggere (e non perché nella prima nota cita me)
Domani (@domanigiornale) 's Twitter Profile Photo

In Italia esistono centinaia di prodotti “di origine”, non sempre realmente della #tradizione, che rappresentano una città o un piccolo paese. Sono prodotti che vanno scoperti e assaporati. Leggi la rubrica di Fabio Ciconte, dal nostro mensile #Cibo👇 editorialedomani.it/fatti/le-denom…

Cultura e Sviluppo (@culturaesvilupp) 's Twitter Profile Photo

👉Fabio Ciconte : “L’ipocrisia dell’abbondanza” 📺Guarda il video completo: youtube.com/live/d0LwvBGPD… #FabioCiconte #AssociazioneCulturaESviluppo #associazione #cultura #sviluppo #ipocrisia #abbondanza #libro #alimentazione #autore #reel

PazzoPerDomani (@pazzoperdomani) 's Twitter Profile Photo

Stamattina a “Tutta #LaCittà ne parla” su Rai Radio3 c’era anche Fabio Ciconte dell’associazione Terra!, per parlare con il conduttore Pietro Del Soldà di economia agroalimentare su cui scrive spesso su Domani, qui la puntata integrale: raiplaysound.it/audio/2023/10/…

Stamattina a “Tutta #LaCittà ne parla” su <a href="/Radio3tweet/">Rai Radio3</a> c’era anche <a href="/FabioCiconte/">Fabio Ciconte</a> dell’associazione <a href="/Terra_aps/">Terra!</a>, per parlare con il conduttore <a href="/PietroDelSolda/">Pietro Del Soldà</a> di economia agroalimentare su cui scrive spesso su <a href="/DomaniGiornale/">Domani</a>, qui la puntata integrale: raiplaysound.it/audio/2023/10/…
Rai3 (@raitre) 's Twitter Profile Photo

ReStart Alle 09.45 su #Rai3. L’argomento di oggi è il cibo e le eccellenze italiane a rischio. Ospiti Carlo Cambi, Fabio Ciconte, Sabrina Giannini e Giorgio Calabrese. Conduce ⁦Annalisa Bruchi

ReStart
Alle 09.45 su #Rai3.
L’argomento di oggi è il cibo e le eccellenze italiane a rischio.
Ospiti Carlo Cambi, Fabio Ciconte, Sabrina Giannini e Giorgio Calabrese.
Conduce ⁦<a href="/AnnalisaBruchi/">Annalisa Bruchi</a>⁩