
Ferruccio Resta
@ferruccioresta
Professor and former Rector at @polimi.
President of @FondaPoliMi, @FBK_research and MOST - National Centre for Sustainable Mobility
ID: 1216638503645327360
13-01-2020 08:30:16
770 Tweet
2,2K Followers
908 Following

Al 9° Forum di Conftrasporto, #MOST presenta #FreightInsights, il nuovo #Osservatorio per i principali attori del settore nella definizione di politiche efficaci per la #logistica e dei #trasporti, grazie ad analisi, condivisione e valorizzazione di dati e informazioni.


Alla Giornata Associazione Italiana per la Ricerca Industriale per l’Innovazione Industriale con Fondazione Bruno Kessler - FBK per riflettere sulla necessità di accelerare l'adozione di #AI, #IoT e #CloudComputing, sottolineando come la nostra competitività dipenda dalla rapidità con cui tradurremo l’#innovazione in #valore concreto.



#IT4LIAAIFactory pone Fondazione Bruno Kessler - FBK e l’Italia al centro dell’innovazione tecnologica europea. Con il nostro contributo nell’#Agritech, integriamo #AI e #robotica per rendere le filiere agroalimentari italiane più resilienti e competitive creando nuove opportunità per le #imprese

🗞️Ferruccio Resta racconta sul IlSole24ORE i risultati raggiunti da FBK, come il bilancio che ha superato per la prima volta i 100 milioni di euro, ed i progetti futuri: l’ampliamento della clean room e le innovazioni nell’ambito #AI #agritech ✍️bit.ly/40s1SHk



L’#AI sta rivoluzionando il settore dell’#Agritech, rendendo il sistema #agrifood più competitivo e resiliente. Ma senza talenti e strategie di crescita, rischiamo di non coglierne appieno le opportunità . Ne abbiamo parlato oggi all’evento annuale di Fondazione Bruno Kessler - FBK al MIMIT



Oggi da Cassa Depositi e Prestiti nasce l’#OsservatorioSUNRISE di #MOST: un punto di riferimento strategico per monitorare l’evoluzione della #mobilità stradale e guidarne la transizione verso un modello più sicuro, digitale ed efficiente.


Inaugurato ieri l’impianto #FIB3R del GruppoHera. Competitività industriale e sostenibilità dipendono dalla capacità di trasformare la ricerca in applicazioni concrete. Servono #alleanze strategiche e un player nazionale forte per scalare l’innovazione.


Talenti, ecosistemi e partnership: questi gli #elementi per trasformare l’#AI in un vantaggio competitivo per aziende e #business. Ma per integrarla efficacemente, la valorizzazione dei #dati deve essere al centro della strategia. Oggi il Convegno di Fondazione Bruno Kessler - FBK e AHK Italien





Il futuro della #ricerca passa da una rete di fondazioni capace di mettere a fattor comune pratiche virtuose, standard operativi e processi di reclutamento all’altezza delle sfide attuali. Al Festival Economia Trento, Fondazione Bruno Kessler - FBK con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, IIT, Fondazione Telethon, Human Technopole.



«Siate curiosi. Cercate di capire cosa succede nel mondo». Insieme al prof. Giorgio Diana, in questo episodio di Impronte Politecniche di Politecnico di Milano, ripercorriamo scelte coraggiose, ricerca applicata e futuro della didattica: youtu.be/1awLH1-yUnc

«La portaerei della ricerca in Trentino». Così Luca De Biase ha definito @FBKresearch al #TrentinoEconomicForum. La vera sfida? Trattenere i talenti e offrire loro un ecosistema in cui credere, crescere e restare. Dove #algoritmi e cultura #umanistica generano #innovazione.


Quando si parla di #nuovegenerazioni è facile cedere alla #retorica del disincanto. Ma è più doveroso riconoscerne i #meriti. Da una riflessione di @FBKresearch nasce l’editoriale di Ferruccio de Bortoli su Corriere della Sera. corriere.it/frammenti-ferr…